Quest'anno ho deciso di partecipare all'edizione 2024 di WMF - We Make Future a Bologna. Credo che per la nostra professione di professionisti e professioniste della salute mentale sia importantissimo non lasciare fuori una parte del di futuro di crescita, innovazione e lotta. Avevo bisogno di prendere contatti, conoscere esperti ed esperte in più di un settore che mettono la loro preparazione soprattutto al servizio delle alle altre persone per poter costruire insieme nuovi piccoli passi nel futuro. (Spero di potervi portare presto delle novità, ma si sa che creare qualcosa ha bisogno di tempo e pazienza, spero ne avrete quanta ne ho io...). Vi voglio raccontare di smartwatch pensati per aumentare la comunicazione e la gestione di giochi e spazio per le persone cieche, di app su realtà virtuale per rendere inclusivi e accessibili i musei alle neurodivergenze, di reti di contatto di professionisti, di realtà aumentata e di intelligenza artificiale come potenzialità nella didattica e non solo... Pensate che possa essere un nuovo passo per le frontiere della psicologia e dalla salute mentale? #salutementale #psicologia #psicologiadigitale #wemakethefuture #bololgnafiere #ia #virtualreality
Post di Francesca Morelli
Altri post rilevanti
-
Una riflessione sul mondo ti tutto ciò che gira attorno all’ecosistema dell’autoriparazione nel 2024. Stamattina stavo cercando un video su youtube, utilizzando l’app sullo smartphone. Ebbene, tra gli highlights della partita del Milan e l’ultimo speech di Barbero, c’era questa sponsorizzata che mi ha fatto molto riflettere. Tra evoluzioni tecnologiche, auto e officine connesse, esigenze di decarbonizzazione e la generazioni Z che vede la mobilità in modo completamente diverso da noi cinquantenni e più, fa molto riflettere da un lato la continua ricerca di mano d’opera da parte delle aziende che operano, a tutti i livelli, nel mondo del service e dell’aftermarket automotive in generale, dall’altro l’assoluta mancanza di appeal verso professioni che dai giovani di un tempo erano ritenute affascinanti, tanto da essere citate nei testi di Springsteen o di Battisti, mentre ora si deve addirittura investire in annunci specializzati su youtube per sperare di reclutare qualche profilo interessante. Tu cosa ne pensi? #aftermarketautomotive #serviceautomotive #meccanico #jobsearch #genX #genZ
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Quale migliore ricompensa se non raccogliere l’entusiasmo di affezionati lettori per l’uscita dei TACCUINI DIGITALI powered by ENIA® ? Saremo puntualissimi e non vi deluderemo! Domenica 3 novembre sul binario 🛤️ 1 di ENTE NAZIONALE per l'INTELLIGENZA ARTIFICIALE - E.N.I.A.® il nuovo numero dedicato a un tema fondamentale e attuale: #EtichettaDigitale: Sfide Digitali Moderne! Un periodo, il nostro, in cui il confine tra #online e #offline è sempre più sottile e saper navigare con #consapevolezza nel mondo digitale è diventato essenziale. E se prima consultavamo il #GALATEO di Giovanni della Casa, adesso potremo estendere la lettura al #TACCUINO di 🔮 Fabrizio Degni che in questo nuovo numero esplora: - Le nuove #regole di #comportamento e rispetto nell'#ambiente digitale, - Le sfide della #comunicazione online e l'importanza di una “#netiquette” aggiornata, - Strumenti e strategie per costruire #relazioni digitali #autentiche e #rispettose. 💡 Per chi è interessato ad approfondire sulle buone pratiche digitali, questo numero offrirà spunti preziosi per una presenza online #responsabile e #professionale. 🔜 Restate sintonizzati #ENIA #TaccuiniDigitali #EtichettaDigitale #Netiquette #Digitalizzazione #Innovazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Quale migliore ricompensa se non raccogliere l’entusiasmo di affezionati lettori per l’uscita dei TACCUINI DIGITALI powered by ENIA® ? Saremo puntualissimi e non vi deluderemo! Domenica 3 novembre sul binario 🛤️ 1 di ENTE NAZIONALE per l'INTELLIGENZA ARTIFICIALE - E.N.I.A.® il nuovo numero dedicato a un tema fondamentale e attuale: #EtichettaDigitale: Sfide Digitali Moderne! Un periodo, il nostro, in cui il confine tra #online e #offline è sempre più sottile e saper navigare con #consapevolezza nel mondo digitale è diventato essenziale. E se prima consultavamo il #GALATEO di Giovanni della Casa, adesso potremo estendere la lettura al #TACCUINO di 🔮 Fabrizio Degni che in questo nuovo numero esplora: - Le nuove #regole di #comportamento e rispetto nell'#ambiente digitale, - Le sfide della #comunicazione online e l'importanza di una “#netiquette” aggiornata, - Strumenti e strategie per costruire #relazioni digitali #autentiche e #rispettose. 💡 Per chi è interessato ad approfondire sulle buone pratiche digitali, questo numero offrirà spunti preziosi per una presenza online #responsabile e #professionale. 🔜 Restate sintonizzati #ENIA #TaccuiniDigitali #EtichettaDigitale #Netiquette #Digitalizzazione #Innovazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Cambiamo look… ma rimaniamo sempre gli stessi 🌟 Abbiamo semplicemente fatto il cambio armadio, indossiamo nuovi vestiti che si adattano all’evoluzione di Settanta7, in ogni sua forma. Sono passati quindici anni da quando abbiamo messo le radici per la nascita di questa ormai grande realtà. E in questi quindici anni, quante cose sono successe, quanti progetti abbiamo ideato, quante scuole abbiamo visto rinascere. Questo è l’inizio di un nuovo capitolo nel libro della nostra storia, che continuiamo a scrivere insieme giorno dopo giorno. #weareS7
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Gli occhiali #smart presentati al Wmf 👓 Nei tre giorni di Wmf - We make future a Bologna sono state presentate numerose innovazioni con l'applicazione dell'#intelligenzaartificiale. Tra queste, le protagoniste sono state quelle che portano benefici alla persone. Quali? 🤖 Cornel Amariei ha vinto l'#Award Tech Accessibility & Tech progettando un sistema che sfrutta l'#AI per aiutare gli ipovedenti. In particolare ha progettato degli occhiali smart che replicano le funzionalità di un cane guida. In che modo? 🦮 Per saperne di più, puoi leggere l'articolo completo su Ansa: https://lnkd.in/dBSqM27V 𝑵𝒐𝒏 𝒑𝒆𝒓𝒅𝒆𝒓𝒕𝒊 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒊 𝒈𝒍𝒊 𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐𝒓𝒏𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊 𝒔𝒖𝒍 𝒎𝒊𝒐 𝒃𝒍𝒐𝒈! 📚 📢 https://lnkd.in/dZ25Hxz
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
In edicola il numero di ottobre di #HarpersBazaarItalia Issue 14: Image Power. Un numero per esplorare le nuove forme di potere che stanno ridefinendo il panorama della moda, dell'arte e della politica, per scoprire chi incarna la forza, la seduzione e la resistenza, e chi sfida i codici tradizionali per riscrivere le regole del controllo. Dall'estetica che costruisce le identità, alle tecnologie che spingono verso il futuro, chi decide cosa significa davvero essere empowering? #HearstItalia #bazaaritalia #imagepower #issue14
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#NVDACorp - The Big One - Analisi tecnica ante 4° Trim 24 - post DeepSeek Un modello di IA economico e ugualmente potente ha provocato un DeepCrash alla più famosa e capitalizzata Azienza Usa e mondiale. Il trend di breve si era gia invertito il 13 gennaio e nella giornata di ieri il titolo è andato subito a testare il supporto dinamico della proiezione della trend line tangente i minimi ascendenti di aprile e di agosto in area 118. La violazione di quest'ultimo livello avrà come prossimo supporto il pavimento del trend di medio (ancora positivo) in area 109. Viceversa la tenuta della trend line dinamica sopracitata avrà come test importante l'area di 127/29 (precedente supporto statico del periodo di fine 2024 e inizio 2025). In conclusione solo la violazione confermata del pavimento di medio (area 109) confermerà una probabile inversione di tendenza con primo obbiettivo ribassista in area 97 #Disclaimer: Le opinioni sopra esposte non devono essere intese in alcun modo come consiglio operativo di investimento).
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Mercato dell'arte 2025: bilanci, sfide e prospettive Fine anno è tempo di bilanci e previsioni. Quali sono gli “ingredienti” del mercato dell’arte che il 2025 si porterà in dote? La dinamica generazionale influenzerà il mercato dell’arte e il collezionismo diventerà più selettivo, privilegiando qualità, valore e affinità personale con l’opera e quali altre tendenze caratterizzeranno il nuovo anno? #mercatoarte #2025 #ilsole24ore #plus24 #arteconomy24
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ci vediamo per parlare di #IntelligenzaArtificiale? A maggio riprendono gli speech per parlare di #marketing in varie forme. il primo sarà in presenza ad #Ancona in occasione del #JobDigitalLab di Fondazione Mondo Digitale e ING Italia con la collaborazione della Camera di Commercio delle Marche. Oltre a parlare di cos'è l'#AI e di come applicarla al #socialmediamarketing ci saranno le testimonianze di due aziende del territorio che mostreranno come l'#IA sta modificando il mondo delle imprese. Se vi trovate da quelle parti... https://lnkd.in/dWwvmGjn.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un bellissimo evento quello di ieri AImpact con il team Delex Digital, grazie mille ragazzi per l'invito e per averci coinvolto in una tavola rotonda sul tema della Creatività 🔥 insieme a Miriam Bertoli Matteo Bertoni Marco Bianchi e molti altri professionisti. Porto a casa tanti stimoli e punti di vista differenti sull'AI, sul suo ruolo e sulle sue potenzialità future sui tantissimi temi come: Dati, Performance, Processi (sia digitali che industriali) e Creatività. Al centro ci sono le persone e i brand che devono guidare questa rivoluzione e capire come poter integrare processi portando soluzioni che permettano alle persone di lavorare sul vero valore quotidiano che generano. Per noi la Creatività è un tema importante, forte e l'AI può aiutarci ad esprimere al massimo il potenziale creativo e tecnologico nei progetti. Questo però non vuol dire che non faremo più shooting, collab con artisti e illustratori o altro, significa che si potranno ampliare le possibilità mantenendo sempre al centro l'idea, le persone e gli obiettivi del brand. 🙂 🔥
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-