Io, lei, l’armadio. Il mio cane, 𝘑𝘢𝘤𝘬𝘪𝘦, non smette di stimolarmi riflessioni. Quando sto per uscire (benedetto inverno), vado in camera da letto e apro l’armadio per prendere la giacca. L’apertura dell’anta genera un suono capace di teletrasportarla in un batter di ciglia vicino ai miei piedi. Anta -> uscita. Un riflesso pavloviano capace di farla passare da uno stato di inerzia ad uno di eccitazione istantanea. E noi? Sentiamo gli 𝘡𝘡 𝘛𝘰𝘱 (La Grange, suggerisco), l’amigdala ci fa venire la pelle d’oca, l’ippocampo ci fa rivivere la brama di asfalto, mandiamo tutto a quel paese e prendiamo la moto… sempre che non ci siano call o riunioni imminenti. Sappiamo che gli stimoli sensoriali sono direttamente collegati al sistema limbico e sono capaci di influenzare le nostre decisioni senza nemmeno rendercene conto. 𝗜 𝗯𝗿𝗮𝗻𝗱 𝗻𝗼𝗻 𝗳𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗻𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗶 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼. Una scarpa in negozio, con un buon profumo floreale, attiva la “memoria involontaria” - stupenda definizione di 𝘔𝘢𝘳𝘤𝘦𝘭 𝘗𝘳𝘰𝘶𝘴𝘵 - e modifica le nostre percezioni, aumentando le conversioni. Musica o armadio? La raffinata istantanea di Pino Coduti mi richiama al senso di responsabilità ma… Odio dover fare certe scelte. Ci sono trigger che collegano direttamente alla tua offerta? ___ Mi occupo di strategie di #branding, costruisco identità distinte unendo analisi e immaginazione. Se non ci conosciamo, iniziamo da qui: 👤 Francesco Turriani Racconto storie passate, presenti e future in INGIGNI | Agenzia di digital marketing #brandstrategy
Jackie: musa ispiratrice! Grazie Francesco per aver condiviso questa riflessione così stimolante. Un abbraccio a te e alla fantastica Jackie! 🐾📸"
Editore di Dogsportal.it | Consulente e formatore in marketing cinofilo | Prompt designer | Supporto professionisti e brand pensati per il cane| Agevolo l'incontro tra aziende e un importante target davvero dog friendly
5 mesiEsattamente come le notifiche su LinkedIn 🔔