Il nostro sistema PLANET 82 UP, dalle altissime prestazioni energetiche e con performance di isolamento da casa passiva, ha ottenuto la certificazione 🏆 Gold 🏆 di CasaClima! ♻️ Sostenibilità al centro: • 85% alluminio rigenerato. • 100% polimero riciclato. • 50% EPDM riciclato grazie a un processo di devulcanizzazione. 🔧 Durabilità e manutenzione ridotta: I sistemi ALsistem sono progettati per resistere nel tempo e richiedere interventi minimi, garantendo comfort e prestazioni eccezionali. 🚀 PLANET 82 UP, il futuro dei sistemi in alluminio dalle altissime prestazioni energetiche. ⤵️ #fresialluminio #serramentialluminio #sostenibilità #ALsistem #CasaClima
Post di Fresia Alluminio spa
Altri post rilevanti
-
Ieri, 5 giugno, è stata la Giornata Mondiale dell'Ambiente, un'occasione per riflettere su come possiamo vivere in armonia con la natura e promuovere la sostenibilità. Come professionisti nel settore dei materiali per l’edilizia, avvertiamo fortemente l’importanza di essere protagonisti del cambiamento verso un futuro più “verde”. Come? ♻ Promuovendo l'economia circolare, pensando ai materiali considerando il loro intero ciclo di vita. Per questo tutti i nostri pannelli sandwich e sistemi grecati sono certificati EPD, nel rispetto di tutti i Criteri Ambientali Minimi. ♻ Incrementando l'efficienza energetica degli edifici, non solo riducendo le dispersioni termiche e le emissioni di CO2, ma anche i costi. Per questo i nostri prodotti sono studiati per massimizzare l’isolamento a 360°. ♻ Promuovendo l’installazione di impianti solari fotovoltaici, specialmente sui tetti dei capannoni industriali e agricoli e delle abitazioni. Per questo moltissimi dei nostri sistemi di copertura sono pensati per ospitare moduli FV, agevolandone il montaggio e nel rispetto dei requisiti antincendio BRoof T3. Isolpack: prodotti per un futuro sostenibile. #edilizia #pannellisandwich #sistemigrecati #criteriambientaliminimi #efficienzaenergetica #edifici #impiantifitivoltaici #tetti #capannoni #capannoniindustriali #capannoniagricoli #sistemidicopertura #copertura #requisitiantincendio #brooft3
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
In ALsistem, crediamo che l’innovazione non sia solo una questione di tecnologia, ma anche di sostenibilità e circolarità. 🌍♻️ Con il progetto Planet Circular, stiamo sviluppando soluzioni che permettono all'alluminio di essere riciclato e riutilizzato senza fine, mantenendo intatte tutte le sue proprietà. Questo ciclo virtuoso riduce l’impatto ambientale e promuove un uso sostenibile delle risorse, in linea con i principi di economia circolare. La nostra innovazione non si limita al design: ogni sistema di serramenti ALsistem è progettato per durare, migliorando l'efficienza energetica degli edifici e rispondendo agli standard internazionali di sostenibilità. Con Planet Circular, siamo orgogliosi di avvicinarci all’obiettivo di un serramento interamente circolare, un passo importante verso un futuro più verde. Il serramento del domani è già qui. Scopri come l’approccio circolare di ALsistem può fare la differenza per i tuoi progetti! #Innovazione #EconomiaCircolare #PlanetCircular #Sostenibilità #EdiliziaVerde #ALsistem
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝗘𝗰𝗰𝗲𝗹𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮, 𝘁𝗿𝗮𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗦𝗮𝘃𝗶𝗼 è sinonimo di 𝗲𝗰𝗰𝗲𝗹𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 nel settore degli 𝗮𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼𝗿𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝘀𝗲𝗿𝗿𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶, ma anche un esempio virtuoso di 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗼 𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝗹'𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲. Con una superficie di 𝟲𝟱𝟬𝟬 𝗺𝗾 coperta da 𝗽𝗮𝗻𝗻𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗳𝗼𝘁𝗼𝘃𝗼𝗹𝘁𝗮𝗶𝗰𝗶, alimentiamo principalmente la nostra attività produttiva e, in caso di eccesso, l'energia viene ceduta in rete. Nel 2023, 𝗹'𝗲𝗻𝗲𝗿𝗴𝗶𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗱𝗼𝘁𝘁𝗮 𝗱𝗮𝗶 𝗽𝗮𝗻𝗻𝗲𝗹𝗹𝗶 𝗳𝗼𝘁𝗼𝘃𝗼𝗹𝘁𝗮𝗶𝗰𝗶 𝗵𝗮 𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝟮𝟬% 𝗱𝗲𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝗳𝗮𝗯𝗯𝗶𝘀𝗼𝗴𝗻𝗼 𝘁𝗼𝘁𝗮𝗹𝗲, con una 𝗿𝗶𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗲𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗖𝗢𝟮 𝗽𝗮𝗿𝗶 𝗮 𝟱𝟴.𝟮𝟲𝟰 𝗸𝗴. In Savio ci 𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲, seguendo quella che è la visione aziendale: essere un punto di riferimento globale nell'innovazione e nell'eccellenza, preservando la nostra tradizione centenaria e adattandoci continuamente a un mercato in continua evoluzione, per generare valore e promuovere una 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗮 𝗹𝗶𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲. Questo è il nostro impegno concreto verso l'ambiente, perché la 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ non è solo una scelta, ma una 𝗿𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ e Savio dimostra che con visione e determinazione è possibile coniugare successo industriale e rispetto per l'ambiente. 𝗦𝗮𝘃𝗶𝗼 𝗚𝗿𝗼𝘂𝗽 𝗱𝗮𝗹 𝟭𝟴𝟴𝟵 #sostenibilità #green #industria #b2b #fotovoltaico #produzionesostenibile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#EarthDay 🌍 Un futuro sostenibile comincia da scelte consapevoli, prese oggi. 🏡 Per la #GiornatadellaTerra vogliamo soffermarci sul #ContributoAmbientale dei sistemi d’isolamento termico #Termok8: sia in termini di #riduzione di #EmissioniInquinanti, che di #Benessere e #Comfort abitativo grazie all’eliminazione dei ponti termici. 📌 I sistemi Termok8 di #IVAS abbattono ogni anno circa 115 milioni di Kg di CO2 e riducono del 40% i consumi energetici. 👨👩👧👦 Diventa dunque di fondamentale importanza essere informati e fare scelte consapevoli verso tecnologie capaci di apportare #benefici concreti, sia per l’ambiente che per le #generazioni future. ⬇️Il tuo cambiamento comincia qui ed ora, scopri di più ⬇️
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
***PROGRAMMARE GLI INTERVENTI SUL 2025** Mentre le pubbliche amministrazioni lavorano alla stesura del bilancio di previsione 2025, anche le aziende private sono all’opera per programmare gli interventi sulla prossima annualità. Un’opera, che non necessita cantiere, facile da calendarizzare è la posa di pellicole su vetri e vetrate per evitare l’uso dei condizionatori nell’estate 2025. Le pellicole - certificate EPD, con dichiarazione ambientale di prodotto conforme ai nuovi CAM, carbon negative - respingono la radiazione solare ed evitano, dunque, l’effetto serra. Così, si taglia drasticamente il costo della bolletta elettrica, riducendo l’uso dei condizionatori. Il risparmio dell’energia elettrica per il raffrescamento è, in media, tra il 40 e il 50% l’anno. Ulteriore effetto a catena: la riduzione delle emissioni inquinanti.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Dagli anni ’90, grazie a pratiche di modernizzazione e ottimizzazione aziendale, abbiamo dato il via ad un impegno sempre più deciso verso la tutela e la sostenibilità ambientale. L’integrazione di diverse pratiche sostenibili, in ogni aspetto della nostra operatività, ha portato alla realizzazione di 2 parchi fotovoltaici installati, già nel 2011, presso gli stabilimenti di Somma Vesuviana (NA) e Pieve San Giacomo (CR). Ciò ha permesso di differenziare i vettori energetici utilizzati, introducendo l’utilizzo di energia rinnovabile all’interno della nostra filiera. Al contempo, ci siamo impegnati a migliorare l’ecosistema locale e a ridurre l’emissione nell’atmosfera di C02 prodotta dalla nostra attività. Attraverso interventi di efficientamento energetico effettuati nelle nostre sedi, siamo riusciti a ridurre l’intensità emissiva del 13,4% dal 2021. Questo traguardo è stato reso possibile, anche, grazie al Bosco di Auricchio. Qui, 400 pioppi dislocati nei pressi del nostro stabilimento di Pieve San Giacomo stanno aiutando ad assorbire circa 25 tonnellate di anidride carbonica all’anno. Il nostro obiettivo futuro è quello di ampliare ulteriormente la nostra capacità produttiva di energia rinnovabile e di diminuire ancora di più l’emissione di C02 nell’atmosfera. 👉Trovate il report completo qui: https://lnkd.in/dyE6MNCE #GennaroAuricchioSpA #BilanciodiSostenibilità2023
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Una soluzione efficace e certificata. Una soluzione innovativa e tecnologica per avere un #risparmio energetico immediato, senza necessità di cantiere. Per gli edifici, pubblici e privati, che hanno facciate vetrate esposte alla luce diretta del sole, e in questi giorni pagano luce, abbagli, caldo causato dalla #radiazione solare, Teknofilm, azienda leader nel settore da oltre 30 anni, propone le sue pellicole. Le pellicole riflettenti per vetri impiegate da Teknofilm sono marcate Solarcheck di Saint-Gobain Solar Gard, abbattono oltre l’86 per cento l’energia solare, rendendo il fattore solare (vetro + schermatura) a norma, proteggono dal calore (elimina l’effetto serra), abbaglio e raggi UV. Una soluzione sostenibile a livello economico e per l’ambiente. Non serve cantiere: l’intervento è veloce e non cambia l’estetica dell’edificio. Queste pellicole per vetri posseggono #certificazione EPD, dichiarazione ambientale di prodotto, sono carbon negative, ovvero a emissioni zero. Inoltre sono conformi ai nuovi Criteri Ambientali Minimi (CAM D.M. 2017) e garantiscono un alto livello di comfort termico (ISO 7730). Dopo la loro installazione, si riduce notevolmente il consumo di energia elettrica per il raffrescamento e quindi l’uso del condizionatore-ventilconvettore. In alternativa, Teknofilm propone le tende tecniche, che offrono l’oscuramento dei vetri: saranno i nostri esperti a consigliarvi la soluzione più adatta al vostro ufficio o edificio.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nel mondo in cui il nostro ambiente sta affrontando sfide sempre più pressanti, è imperativo trovare soluzioni innovative per ridurre l'impatto delle nostre azioni sull'ecosistema. Una di queste soluzioni che si sta facendo strada nel settore delle costruzioni è l'utilizzo di materiali rigenerativi.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nel mondo in cui il nostro ambiente sta affrontando sfide sempre più pressanti, è imperativo trovare soluzioni innovative per ridurre l'impatto delle nostre azioni sull'ecosistema. Una di queste soluzioni che si sta facendo strada nel settore delle costruzioni è l'utilizzo di materiali rigenerativi.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nel mondo in cui il nostro ambiente sta affrontando sfide sempre più pressanti, è imperativo trovare soluzioni innovative per ridurre l'impatto delle nostre azioni sull'ecosistema. Una di queste soluzioni che si sta facendo strada nel settore delle costruzioni è l'utilizzo di materiali rigenerativi.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi