Celebrata ieri su tutto il territorio italiano la XX Giornata Nazionale dello Sport, organizzata dal CONI ogni anno nella prima domenica di giugno. Un grande evento che ha visto coinvolte tante discipline sportive senza dimenticare l’importanza del binomio SALUTE e SPORT. Le abitudini alimentari e la pratica sportiva sono strettamente correlate. L’esercizio fisico è fondamentale per favorire lo sviluppo dell’organismo e per mantenere uno stato di salute ottimale; associare una corretta alimentazione favorisce la prevenzione e la promozione della salute. Va ricordato che l’attività fisica e un’alimentazione corretta prevengono l’insorgenza dell’obesità. Quest’anno la GNS condivide la data con la GIORNATA MONDIALE CONTRO I DISTURBI ALIMENTARI. Anche FUNIBER Italia sostiene l’importanza della nutrizione nello sport e offre, in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche, il MASTER IN NUTRIZIONE E DIETETICA APPLICATA ALLO SPORT, volto all’acquisizione delle conoscenze necessarie alla gestione di problematiche alimentari e nutrizionali applicate all’ambito sportivo per soggetti sani e per soggetti con diagnosi di patologie metaboliche e/o funzionali. Per maggiori informazioni ☎️ 071 2204160 - 📱 388 9995931 📩 univpm@funiber.org #giornatanazionaledellosport #alimentazione #prevenzione #obesità #obesitàinfantile #disturbodelcomportamentoalimentare #abitudinialimentari #nutrizionesport #dietepersportivi #atleta #alimentazionesportivo #sport #formazioneprofessionale #masteronline #medici #biologi #farmacisti #dietisti #scienzemotorie #univpm #funiber
Post di FUNIBER Italia
Altri post rilevanti
-
🎯 Nutrizione e Performance Atletica: Lezioni dalla Vicenda Olimpica di Tamberi 🏅 Finite le polemiche olimpiche, è il momento di fare qualche riflessione su un tema importante nella nutrizione sportiva, ispirato dalle recenti discussioni su Gianmarco Tamberi. C'è stata molta speculazione—Tamberi era troppo magro? Ha esagerato? Cosa non sappiamo: Non abbiamo accesso alle cartelle cliniche di Tamberi, quindi non possiamo collegare definitivamente i suoi problemi di salute alla sua condizione fisica, anche se è certamente possibile. Tamberi stesso ha dichiarato di aver raggiunto il 3% di massa grassa. È fattibile? Innanzitutto, è fondamentale capire come è stata misurata la massa grassa. Se questo numero deriva da una BIA (bioimpedenziometria), il risultato potrebbe essere falsato a causa degli errori intrinseci del metodo. Il gold standard per la composizione corporea è la scansione DEXA. Ma supponiamo che il 3% sia corretto—una percentuale di grasso corporeo così bassa può essere sostenibile o salutare? Percentuali di grasso corporeo inferiori al 5% sono considerate essenziali; rappresentano il minimo necessario affinché il corpo svolga funzioni vitali come la produzione di ormoni, la formazione delle membrane cellulari, la termogenesi, la protezione degli organi, l'assorbimento delle vitamine e le funzioni neurologiche. Quindi, il 3% è sostenibile o benefico? Dipende. Se una percentuale così bassa viene raggiunta sotto la supervisione di un team medico multidisciplinare e mantenuta per un breve periodo con un obiettivo specifico in mente, potrebbe avere senso. 🔎 Sfatiamo alcuni miti: Raggiungere una percentuale di grasso corporeo così bassa non è facile (non basta semplicemente mangiare meno). Il corpo non funziona allo stesso modo a questo livello (anzi, probabilmente funziona peggio). Non è sostenibile a lungo termine (il rischio di mortalità aumenta). In conclusione, è possibile raggiungere il 3% di massa grassa, ma si rischia di intaccare la massa grassa essenziale. Ecco perché tali percentuali possono essere raggiunte solo per brevi periodi e sotto stretta supervisione medica. #NutrizioneSportiva #PerformanceAtletica #Salute #Olimpiadi #Longevità #ScienzaDellaNutrizione REF: https://lnkd.in/d-cPyRqT https://lnkd.in/davgeUV4 https://lnkd.in/dv_zv_xZ
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
MEDICINA DELLO SPORT IN RIZZOLA L’ambulatorio di #medicinadellosport è un punto di riferimento per chi pratica attività sportiva e desidera coniugare salute, corretti stili di vita e incremento delle prestazioni sportive. Oltre alla classica certificazione per l’idoneità agonistica e non agonistica per giovani atleti, atleti master e candidati a concorsi pubblici in Rizzola il servizio prevede una VALUTAZIONE APPROFONDITA DEL CAMMINO E DELLA CORSA effettuata con tecnologia digitale ultramoderna, già in uso nel servizio #fisioterapia Questa analisi aggiuntiva fornisce indicazioni personalizzate ed oggettive utili a chi si sottopone alla visita, con l’obiettivo di: 1. Migliorare le prestazioni sportive 2. Ridurre il rischio di infortuni legati alla biomeccanica ed alla postura 3. Migliorare lo stile di vita e lo stato di salute generale 4. Prevenire malattie della colonna vertebrale, delle articolazioni, dei muscoli e dei tendini. 5. Offrire strategie di cura per patologie, eventi post-infortunio, rieducazione post-intervento chirurgico Tra i valori aggiunti della nostra consulenza specialistica: - l'unione di competenze in medicina dello sport e l'attenzione alla performance; - l'avanzata dotazione tecnologica della Clinica, utilizzata - anche sotto la nostra supervisione - da team professionistici di varie discipline sportive. (Nell'immagine, una parte della nostra palestra) Renato Capurro MD PhD Francesco Mariuzzo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Lo sport per superare ogni limite! Siamo orgogliosi di aver organizzato, come MCR Conference, un evento unico su un tema importantissimo: il diabete non deve essere un ostacolo allo sport e alla vita attiva. Abbiamo dimostrato che lo sport è un potente alleato per affrontare le sfide della vita, migliorando non solo la salute ma anche la qualità di vita delle persone con diabete. Non perdere l’articolo completo su Sportopolis per rivivere i momenti più emozionanti ➡️ Leggi di più qui: https://lnkd.in/dR6eN9p5
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Sport e proteine un connubio che caratterizza quella fascia di Italiani che dedica parte della settimana all'attività fisica seguendo un regime alimentare definito, pratico e veloce https://lnkd.in/dPsSFPM5
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La #salute degli #sportivi al primo posto! Al #CMA, abbiamo a cuore il benessere di chi ha scelto lo sport come stile di vita. La nostra Medicina dello #Sport è un servizio dedicato a tutti gli sportivi non agonisti, appassionati, amatori grandi e piccini… Il nostro #medico dello sport ti assiste con: - #Certificazioni medico sportive non agonistiche - #Consulenze personalizzate per la #prevenzione degli #infortuni - #Programmi su misura per il #recupero e il #potenziamento #Arenzano #Liguria #centromedico
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L’asma rappresenta la patologia più diffusa negli atleti, con una prevalenza maggiore rispetto alla popolazione generale, soprattutto negli atleti di élite, negli sport individuali e di resistenza e ancor di più negli sport invernali e in quelli praticati in acque clorate (https://lnkd.in/dWuMzxNp). Tuttavia, non tutti gli atleti asmatici presentano lo stesso fenotipo. È stato suggerito che ci siano diversi fenotipi di asma negli atleti, che riflettono diversi meccanismi sottostanti (https://lnkd.in/d8FkgdUk; https://lnkd.in/dtg_hib2; https://lnkd.in/dx5aYbe3) Gli esatti meccanismi dello sviluppo dell’asma negli atleti devono ancora essere completamente stabiliti. È stato ipotizzato che episodi ripetuti e prolungati di iperventilazione durante un esercizio fisico intenso svolto in particolari condizioni climatico-ambientali, per es. le acque clorate nei nuotatori, l'aria fredda e secca negli sciatori di fondo, l'inquinamento indoor e outdoor, può causare un danno della barriera epiteliale delle vie aeree, portando all’instaurarsi di una iperattività bronchiale e asma (https://lnkd.in/dBuwYrk7; https://lnkd.in/dn-pWDUD) Ciò, spiega perché gli sport richiedenti elevati livelli ventilatori siano quelli a più alto rischio di sviluppo asma e perché una parte significativa della variabilità nella prevalenza dell'asma tra i vari sport è anche il risultato dell’influenza di fattori ambientali e climatici. Tutto ciò ci ricorda l’importanza della tutela della salute respiratoria degli atleti e che i problemi respiratori sono frequenti negli atleti, non solo di élite ma di qualsiasi livello, relativamente alla disciplina sportiva praticata e alle condizioni climatico-ambientali dove viene svolta, influenzando significativamente la salute e le prestazioni degli atleti.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Lo sport non è solo un passatempo ma uno strumento che possiamo sfruttare per apportare molti benefici alla nostra salute. La comunità scientifica afferma, infatti, che muoversi è fondamentale per il mantenimento del benessere fisico-mentale. È una scelta salutare che può essere fatta in qualsiasi età o fase della vita. In Farmacie Travagliati disponiamo di un reparto dedicato agli amanti dello sport gestito da farmacisti specializzati nel settore. Possiamo proporvi varie linee di integratori alimentari così da soddisfare le esigenze di ogni prestazione sportiva: prodotti dedicati sia agli sport di resistenza che al potenziamento e alla definizione muscolare. È possibile, inoltre, misurare la Massa corporea: la percentuale di massa magra rispetto alla massa grassa e ai liquidi corporei. Il test BIA è essenziale in fase di allenamento per valutane l’efficacia.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Noi di Medical sosteniamo i valori dello sport e siamo orgogliosi di affiancare le eccellenza sportive: siamo partner entusiasti dell’ U.S. Lecce La fisioterapia sportiva è una branca medica fondamentale per rimanere competitivi a livello professionistico. Questo perché gli standard atletici si stanno elevando sempre di più e l’aumento degli incontri sportivi implica un rischio maggiore di infortuni, come lesioni muscolari. La fisioterapia accompagna l’atleta lungo tutta la sua carriera: - Nella prevenzione: sedute specifiche per migliorare la resistenza muscolare - Nella cura: in caso di infortuni si interviene subito - Nella riabilitazione: una fase delicata in cui una gestione ottimale può anticipare di tanto il rientro sui campi da gioco. Per garantire trattamenti di fisioterapia aggiornati scientificamente e funzionali all’attività sportiva, lo specialista ha bisogno delle migliori tecnologie in questo ambito medicale. Seguici per scoprire come i nostri macchinari medicali possono migliorare le prestazioni sportive! #medicalcalò #fisioterapia #sport #fisioterapiasportiva #sponsor #lecce #seriea #uslecce
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Nel mondo dello sport, l’equilibrio tra prestazioni elevate e salute ottimale è fondamentale. Colpropur SPORT, integratore alimentare a base di collagene idrolizzato puro e naturale, è la soluzione studiata per supportare muscoli, cartilagini, ossa, tendini e legamenti, rispondendo alle esigenze specifiche di chi pratica attività fisica intensa o desidera mantenere uno stile di vita attivo. Una Formulazione Selezionata per le Performance Alla base di Colpropur SPORT c’è il collagene idrolizzato Colpropur D®, una proteina essenziale per il mantenimento della massa muscolare e della struttura dei tessuti connettivi. La combinazione di magnesio, manganese, zinco e vitamine B2, B3 e C garantisce: - Resistenza muscolare: le proteine favoriscono la crescita e il mantenimento della massa muscolare, mentre il magnesio contribuisce alla normale funzione muscolare. - Benessere di ossa e cartilagini: la vitamina C supporta la formazione di collagene per cartilagini e ossa, contribuendo alla loro salute e resistenza. - Azione anti-affaticamento: vitamine e minerali riducono stanchezza e affaticamento, sostenendo l’equilibrio elettrolitico durante e dopo l’attività fisica. - Metabolismo energetico: magnesio e manganese favoriscono un metabolismo energetico efficiente, ideale per le sessioni di allenamento e il recupero post-sforzo. 𝗖𝗲𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗦𝗽𝗼𝗿𝘁 𝗣𝗿𝗼𝘁𝗲𝗰𝘁: 𝗦𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗚𝗮𝗿𝗮𝗻𝘁𝗶𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗴𝗹𝗶 𝗦𝗽𝗼𝗿𝘁𝗶𝘃𝗶 Colpropur SPORT è stato insignito della certificazione Sport Protect, una garanzia di sicurezza al 100% contro il doping. Questa certificazione lo rende una scelta affidabile non solo per gli sportivi professionisti, ma anche per gli appassionati che vogliono allenarsi in totale serenità, senza rischi per la salute. 𝗡𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲, 𝗦𝗶𝗰𝘂𝗿𝗼 𝗲𝗱 𝗘𝗳𝗳𝗶𝗰𝗮𝗰𝗲 Il nostro impegno è offrire prodotti di altissima qualità, realizzati con ingredienti naturali e attentamente selezionati. Con Colpropur SPORT, non solo si migliora la performance, ma si protegge il corpo dai danni dello stress fisico, favorendo uno stile di vita sano e duraturo. Scegli Colpropur SPORT: il partner ideale per uno sport senza compromessi! 💬 Per maggiori informazioni, contattaci o visita il nostro sito. #ColpropurSPORT #BenessereMuscolare #SportSicuro #SportProtect
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
“Se si riuscisse a dare a ciascuno la giusta dose di nutrimento ed esercizio fisico avremmo trovato la strada per la salute” (Ippocrate). Una frase attualissima che sottolinea il ruolo fondamentale di sport e attività fisica. Ecco una mia breve intervista su @padrepiotv al seguente link: https://lnkd.in/d4Shwcuf
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-