🚀 Rounde table on CyberSecurity & AI 🚀 Ieri presso l'Unione Industriali Torino ho avuto l'occasione , grazie all'invito ricevuto dagli organizzatori di questo evento Critical Service e Ermes Browser Security, di condividere con gli altri partecipanti alcuni degli aspetti legati al mondo della sicurezza; in particolare abbiamo approfondito il tema della sicurezza dei browser, un aspetto cruciale per proteggere gli utenti durante la navigazione online. Le tecnologie di AI integrate sono in grado di identificare e bloccare automaticamente le minacce come malware, phishing e siti web malevoli, offrendo un livello di protezione avanzato e personalizzato. Stay tuned !!!! InnoDigit Srl #CyberSecurity #Innovazione #BrowserSecurity #FuturoDigitale
Post di Gaetano Debenedetto
Altri post rilevanti
-
📆 Webinar ULTRA-RED 10 Aprile | ⏰14:30-15:30 In collaborazione con TAG COMPANY SRL siamo orgogliosi di presentare ULTRA-RED, la piattaforma rivoluzionaria dedicata alla #Cyber Security che sta cambiando le regole del gioco. Progettata per offrire una protezione senza precedenti, ULTRA-RED è la soluzione all-in-one che si adatta dinamicamente alle esigenze specifiche della tua azienda, identificando e contrastando le minacce più rilevanti. Perché Partecipare?🤔 ✅ Scopri le ultime innovazioni in campo di Cyber Security. ✅Impara come ULTRA-RED personalizza la difesa in base alle minacce che più ti riguardano. ✅Interagisci direttamente con gli esperti e risolvi i tuoi dubbi. Sei pronto a fare il prossimo passo verso una sicurezza impenetrabile? Iscriviti ora e assicurati un posto in prima fila al futuro della Cyber Security: https://lnkd.in/dgJ5jf4s #cybersecurity
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🛡️ La protezione dalle minacce informatiche è cambiata! 📅 16 Maggio ore 11.30 | Evento Online con Sophos e Infoteam 🚀 Unitevi a noi per un viaggio esplorativo nell'universo del Managed Detection and Response (MDR) e scoprite le nuove strategie di sicurezza gestita. In questa sessione interattiva, esamineremo insieme come le innovazioni di Sophos stanno ridisegnando il concetto di protezione e sicurezza aziendale, offrendovi gli strumenti per anticipare, rilevare e reagire alle minacce informatiche con efficienza senza precedenti. ✨ Evoluzione o Rivoluzione? La protezione dalle minacce informatiche non è mai stata così dinamica! Condividi con noi questa occasione di apprendimento collettivo per rimanere sempre un passo avanti ai cambiamenti del #cybercrime. 👉 Iscriviti ora! 🔗 https://lnkd.in/dNmSW8m3 #ProtezioneInnovativa #SophosEvent #Cybersecurity #MDR2024 #SicurezzaInformatica #TrasformazioneDigitale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚀 Siamo entusiasti di annunciare che EfficientIP parteciperà all'evento Clusit sulla cyber security oggi e domani, 19 e 20 giugno 2024! La sicurezza #DNS è fondamentale nel nostro mondo digitale, e siamo pronti a condividere con voi le nostre soluzioni all'avanguardia per proteggere le vostre infrastrutture IT e garantire la sicurezza delle vostre reti. 📍 Vieni a trovarci al nostro stand per scoprire come possiamo aiutare la tua azienda a rimanere sicura e protetta. Non vediamo l'ora di incontrarvi, rispondere alle vostre domande e mostrarvi le ultime innovazioni nel campo della cyber security. 🔐 La tua sicurezza, la nostra priorità. #EfficientIP #CyberSecurity #Clusit #SicurezzaInformatica #Networking #Protezione #Innovazione #DnsSecurity #Stand
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Dal primo dicembre i soggetti impattati dalla NIS2 potranno cominciare a registrarsi sulla piattaforma digitale dell’ACN, pena l’applicazione di sanzioni. Si rende quindi necessario comprendere quali siano le organizzazioni potenzialmente coinvolte dai nuovi obblighi e gli elementi centrali della normativa.
Kreasistemi insieme a RETELIT organizzano. 🛡️ CyberSec Hybrid Event: 6 febbraio a partire dalle ore 17.45. 🔑 In un contesto digitale sempre più vulnerabile, proteggere la tua azienda dalle minacce informatiche è essenziale. 🔐 Esploreremo insieme come affrontare le principali sfide e cogliere le opportunità offerte dalla Direttiva NIS2. 📝 Ti aspettiamo per un incontro stimolante e ricco di spunti utili per il futuro digitale della tua azienda. Partecipazione in presenza oppure anche tramite Webinar. #cybersecurity #nis2 #infrastrutture #attacchi #sicurezza #kreasistemi #retelit https://bit.ly/42pEN9r
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔒Evento Online: Cyber Security - Sfide e opportunità🔒 🗓️ 4 giugno, ore 15:00 Oggi la #cybersecurity è di fondamentale importanza per le #PMI per proteggere i propri #dati, garantire la #continuità operativa e mantenere la #fiducia dei clienti. Questo evento permetterà di esplorare l'impatto della cybersecurity sulle PMI, mostrando come proteggere dati e sistemi aziendali e rendere l'operatività più sicura ed efficiente ascoltando testimonianze di aziende che hanno affrontato #attacchiinformatici e scopri le strategie di difesa più efficaci. Ne parleremo con: - Stefano Zanero, Politecnico di Milano - Chiara Lupi, Este Edizioni - Lorenzo Bossoletti, Valmex 👉 Non perdere questa opportunità, iscriviti ora! https://lnkd.in/d55pJyPJ
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Non perderti l'intervento di Michele Buccarello a Cyber Security Day 2024! Michele ci guiderà attraverso il mondo delle immagini container Distroless, svelandoci come questa innovativa tecnologia può rivoluzionare la sicurezza delle nostre applicazioni. Perché partecipare? Scopri come ridurre drasticamente la superficie di attacco delle tue applicazioni. Ottimizza le prestazioni e le dimensioni delle tue immagini container. Impara a sviluppare applicazioni più sicure e affidabili. Maggiori informazioni nella pagina dell'evento che trovi qui: https://lnkd.in/d6FVE3H7 Non perderti il suo intervento! #atedsecurityday #cybersecurity
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟴 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 il nostro brand di cyber security, Alechin, parteciperà come 𝗚𝗼𝗹𝗱 𝗦𝗽𝗼𝗻𝘀𝗼𝗿 al Cyber Saiyan / RomHack Conference, Training and Camp Siamo entusiasti di contribuire per il secondo anno consecutivo ad uno degli appuntamenti di #cybersecurity più importante per la community italiana di #whitehat. Dal keynote di Lorenzo Cavallaro sull'affidabilità dell’IA per la sicurezza dei sistemi, passeremo per hacking automotive, il dark side delle GitHub actions, VPN compromise fino a cosa si cela dietro il remote kernel PS4. 🌌 Una lineup ricca di temi con i quali attraverseremo le frontiere più avanzate della sicurezza informatica. 👉 Qui l’agenda completa: https://lnkd.in/dhASbCps Ci troverete al Salone delle Fontane con il nostro Gabriele Cannizzaro 👽, 𝙄𝙣𝙘𝙞𝙙𝙚𝙣𝙩 𝙍𝙚𝙨𝙥𝙤𝙣𝙙𝙚𝙧 𝙚 𝙎𝙊𝘾 𝙎𝙥𝙚𝙘𝙞𝙖𝙡𝙞𝙨𝙩, pronto a spiegarvi perché scegliere #Alechin significa fare la mossa giusta. #RomHack #CyberSecurity #IA #activadigital
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Finisce oggi la due giorni di Cybertech 2024 a Roma, questo appuntamento si conferma essere molto esaustivo sul tema della sfida piu’ importante e avvincente che hanno #CIO e #CISO: la Cybersecurity! Un momento di networking con clienti e attori di mercato, startup e vendor affermati hanno celebrato questa edizione. Lantech Longwave it’s here! #cybersecurity #cybertech #digitaladvisor
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Scopri come l'intelligenza artificiale sta intensificando la minaccia dei phishing, con un aumento del 60% degli attacchi nell'ultimo anno 📈. Il nostro nuovo articolo esplora l'avanzamento di tecniche come il vhishing e i deepfake, strumenti all'avanguardia usati dai cybercriminali per ingannare e manipolare 🕵️♂️. Gli esperti di Zscaler ci offrono uno sguardo approfondito su come le aziende possono difendersi con strategie proactive e una solida architettura Zero Trust 🔒. 🖱️ https://lnkd.in/dTJiB95R #CyberSecurity #IntelligenzaArtificiale #Phishing #ZeroTrust
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Se mai ve ne fosse necessità, il tanto atteso Cybersecurity Month 2024, appena conclusosi, ha certificato per il nostro Paese un allarme sicurezza che a livello digitale non ha precedenti per ampiezza e dinamiche. Alla luce di una serie di dati che abbiamo raccolto nel nostro articolo, la domanda rimane: come proteggere dati e infrastrutture istituzionali e aziendali? Leggi l'articolo di approfondimento e i consigli di Alessandro Armenia, Head of Cyber Security Infrastructure, e Alessandro Siracusa, Head of Cyber Security Services. https://hubs.ly/Q02XwBQJ0 #CyberReeVolution #Clusit #Equalize #Cybersecuritymonth
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi