Qual è il vero costo di fare un mestiere che ci somigli? Nel suo libro “Non c’è due senza uno”, il nostro Gianmarco ci racconta la sua storia personale e professionale, intrecciando il suo percorso con quello dell’Italia e del mercato del lavoro. Parla di Gefar e dei suoi passi in una storia che comincia negli anni ‘80 ma che deve ancora finire. Innovazione e una profonda riflessione sulla cultura del lavoro concentrate in un racconto che stimola nuove visioni. Disponibile qui 👉 https://lnkd.in/dDg7JukF... #nonceduesenzauno #HR #innovazione #giovani #lavoro #passione #libro
Post di Gefar
Altri post rilevanti
-
#letture #lavoro #multigenerazioni #futuro 📚Le differenze generazionali sono un valore per "generare" sviluppo? 🔜 Il libro di Rachele Focardi è l'evidenza che serve cura, metodo e dedizione per creare le condizioni di un contesto di lavoro inclusivo e di largo respiro. 👌 Si lo sono secondo la ricca argomentazione ed esperienza riportata in questo libro! 🛋️Ho letto con estremo interesse l'esperienza decennale che Rachele Focardi riporta nell'accompagnare #ceo, #multinazionali ed ascoltare gli sguardi e le visioni delle generazioni che ora si trovano all'interno dei contesti di lavoro. 🔋Ho trovato numerosi spunti che già dall'indice testimoniamo la professionalità e l'esperienza nella direzione di creare dialogo, confronto e intenzionalità professionale nelle organizzazioni. Basta leggere l'indice per intuire il percorso proposto nel libro e ben sviluppato nei singoli capitoli! 🔦Suggerisco di leggere questa ricca pubblicazione se: 🎤 non ti accontenti dei titoli di giornali che affermano la rassegnazione delle nuove generazioni 👌 se sei stanc* di ascoltare le generazioni al comando che si lamentano di quelle successive 🤷♂️ se stai pensando ad un passaggio generazionale nella tua organizzazione 🗝️ se sei curios* e disponibile nei confronti di chi ogni giorno prova a dire la sua nei contesti professionali 🙏 Grazie Rachele per questo contributo che ha rafforzato la mia esperienza e consegnato delle nuove chiavi di lettura!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Presentazione del libro : Il buon lavoro . Benessere e cura delle persone nelle imprese italiane di Stefano Cuzzilla Presidente Nazionale #Federmanager e Presidente di #Trenitalia , e di Manuela Perrone Giornalista Il Sole 24 ore 📚Stefano Cuzzilla - Manuela Perrone Avere un buon lavoro, oggi, non significa soltanto avere un buon reddito o una posizione sociale riconosciuta, ma anche essere dediti a un’attività conciliabile con le esigenze e le aspirazioni personali. Anche tra i manager le priorità sono diverse rispetto al passato. La prospettiva di “stare bene” sul luogo di lavoro diventa una necessità urgente in un mondo che cambia sempre più rapidamente, e che calo demografico, crisi climatica e disuguaglianze sociali mettono a dura prova. Osservando da vicino la realtà delle imprese italiane, Stefano Cuzzilla e Manuela Perrone presentano con questo saggio uno strumento indispensabile per orientarsi negli anni a venire, anni in cui desideri, ambizioni e sostenibilità sociale non saranno più vissuti come fastidi, ma come possibilità di crescita e benessere. Hanno dialogato con gli autori: Paola Severino, Presidente Luiss School of Law. Sonia Bonfiglioli, Presidente Bonfiglioli Bonfiglioli Nicoletta Picchio, Giornalista Il Sole 24 Ore. Luiss Guido Carli University Luiss School of Law
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Allungo la coda delle vostre letture estive con "𝗛𝘂𝗺𝗮𝗻 𝗖𝗮𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹 - 𝘃𝗮𝗹𝗼𝗿𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗰𝗮𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 𝘂𝗺𝗮𝗻𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝘃𝗶𝗻𝗰𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗲 𝘀𝗳𝗶𝗱𝗲 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗻 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗮 𝗲𝘃𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲", il booklet che abbiamo realizzato insieme a laborability. Perché leggerlo? Due buoni motivi: ✅per approfondire una serie di temi decisamente attuali. ✅per ricavare utili spunti di sviluppo per il vostro lavoro (sono certo ne troverete!). Tra i molti contenuti: 📌human capital e nuove tecnologie 📌people strategy e intergenerazionalità 📌caratteristiche di un buon digital mindset 📌la certezza della discontinuità 📌selezionare i leader del futuro 📌nuovi modelli di attraction 📌guidare l'adoption dell'IA in azienda 📌una roadmap per la DE&I Potete scaricare il booklet al link:
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Alla serata organizzata dai Rotary Club di Cesena, Cervia, Cesenatico e Forlì al Golf club di Milano Marittima, è stato presentato il libro “Essere o malessere? Le trans- figurazioni individuali e sociali dopo la pandemia”. A cura di Lidia Agostini, Mirella Montemurro, Pierluigi Moressa e Marusca Stella. Felice di aver contribuito alla realizzazione di questo libro, firmando il capitolo “I cambiamenti nel mondo del lavoro dopo la pandemia e le prospettive future”. Nel mio testo analizzo: 📌 come è cambiato il mondo del lavoro oggi e come la pandemia ha accellerato un processo già in atto da tempo. 📌 La difficoltà per le aziende di reperire competenze qualificate fino a portare al fenomeno cosiddetto “delle grandi dimissioni” 📌 Le generazioni profondamente diverse che oggi si confrontano e collaborano all’interno dello stesso ambiente lavorativo e la difficoltà del management di instaurare un rapporto con i dipendenti per creare un ambiente stimolante e dove i giovani si possano riconoscere. ✅ Ho messo in evidenza quali sono i temi che caratterizzano questa nuova visione: dalle aspettative della generazione X sul lavoro alle richieste verso la gestione del proprio tempo. Generazioni a confronto verso nuovi approcci che devono portare a costruire inevitabilmente nuovi modelli organizzativi. Per saperne di più leggi: https://lnkd.in/dRcW5m5q #mondo del lavoro post pandemia, #flessibilità nel lavoro, #generazioni a confronto. Leggi anche: https://lnkd.in/d_2XgcnV
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Perché i nani non diventano CEO? La scorsa settimana sono andata alle presentazione del libro di Gabriele Ghini e Alessandra Fogola. E ora che l'ho letto, ho confermato alcune cose e imparato di nuove: 🔑 Sostanza su forma e il ruolo dell’ascolto nelle relazioni di lavoro 👂🏽Confronto e contaminazione ci aiutano a capire e accettare le diversità, fondamentali per collaborare in ambienti complessi 🌌Osare il vuoto per aprire nuove possibilità Per noi individui ma anche per le aziende, la capacità di adattarsi non è solo una scelta: è una necessità per prosperare in un mondo che cambia rapidamente.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Durante la video intervista di 𝐄𝐦𝐚𝐧𝐮𝐞𝐥𝐚 𝐅𝐚𝐧𝐜𝐞𝐥𝐥𝐢 al presidente nazionale Stefano Ruvolo sono state trattate diverse tematiche di vitale importanza nel mondo del lavoro quali la necessità di interventi statali in favore di piccole e medie imprese e la formazione dei dipendenti. Se ancora non hai avuto modo di ascoltarla potrai recuperarla al seguente link: https://lnkd.in/dd7pz3fJ #confimprenditori #emanuelafancelli #lavoro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📣 E’ online l’edizione n. 2/2024 della Rivista "𝗜𝗹 𝗖𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗠𝗶𝗹𝗹𝗲𝗼𝘁𝘁𝗮𝗻𝘁𝘂𝗻𝗼", a cura dell'ANCL. Ad aprire la rivista dal titolo "𝗤𝘂𝗮𝗹 𝗲̀ 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗯𝗶𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮 𝗮𝗹 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲?", troverete l'editoriale del Presidente Dario Montanaro, il quale sottolinea il ruolo cruciale dei Consulenti del Lavoro nell'evoluzione del mercato del lavoro che apre nuove opportunità per le imprese. 👉 Per leggere la rivista clicca sul link: https://lnkd.in/dzwz9BeU? #ANCL #centrostudiancl #consulentidellavoro #ilconsulentemilleottantuno #imprese #azienda #approfondimento #attualità #lavoro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📣 E’ online l’edizione n. 2/2024 della Rivista "𝗜𝗹 𝗖𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗠𝗶𝗹𝗹𝗲𝗼𝘁𝘁𝗮𝗻𝘁𝘂𝗻𝗼", a cura dell'ANCL. Ad aprire la rivista dal titolo "𝗤𝘂𝗮𝗹 𝗲̀ 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗯𝗶𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮 𝗮𝗹 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲?", troverete l'editoriale del Presidente Dario Montanaro, il quale sottolinea il ruolo cruciale dei Consulenti del Lavoro nell'evoluzione del mercato del lavoro che apre nuove opportunità per le imprese. 👉 Per leggere la rivista clicca sul link: https://lnkd.in/dzwz9BeU? #ANCL #centrostudiancl #consulentidellavoro #ilconsulentemilleottantuno #imprese #azienda #approfondimento #attualità #lavoro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ieri sera ho avuto il piacere di partecipare ad un dibattito con alcuni #giovani imprenditori su uno dei temi fondamentali per fare #business: Valorizzare i propri dipendenti. Valorizzare una risorsa è essenziale, non solo per mantenere alta la #motivazione e la #soddisfazione del professionista, ma anche per garantire una #crescita costante e tangibile per l'azienda. Il #successo di un'azienda dipende in gran parte dalla capacità di riconoscere e valorizzare i talenti al suo interno. Investire nelle persone, apprezzare le loro competenze tecniche e personali e creare opportunità di crescita professionale sono tutti elementi chiave per costruire un #team solido e performante. #business #team #motivation #strategy #performance #goal
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Consigli di lettura per l'estate by BuddyJob 🏖️ Qualche settimana fa la nostra Betty Pagnin ha moderato l'evento "Libri in Veranda" in Confcommercio Milano con la presentazione del libro "Risorse (molto) umane - Miti, riti e dilemmi in un viaggio tra passato e futuro" di Giorgio Pivetta. Giorgio nel suo libro, grazie alla sua lunghissima esperienza, è riuscitp a proporre una prospettiva su come affrontare le diverse sfide del ruolo di HR. Attraverso la sua analisi di di persone, cultura e processi tra tradizione e modernità ha saputo condividere degli interessantissimi spunti per HR e non. Ma non vogliamo dirti di più 🤫 Ti consigliamo questa lettura sotto l'ombrellone per... 🏄 Valutare nuove prosettive se sei un HR, più o meno navigat* 🪂 Avere un punto di vista sulla GenZ rispetto ai temi HR 🛟 Capire come HR può supportarti al meglio se sei un/a professionista e gestisci persone 🪁 Chiarirti un po' le idee sul perché parlare di potenziale e orientamento è importante e l'impatto che hanno in azienda. Ma anche nessuno di questi, e vuoi semplicemente laciarti ispirare dall'esperienza di un grande professionista. Buona lettura e buone vacanze da BuddyJob! #buddyjob #orientamentoprofessionale #genz #risorsemoltoumane
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-