Quando funzionalità e design si incontrano 🌟 Siamo orgogliosi di annunciare il progetto seguito dal nostro KAM Cristian Guardavilla con Andrea Bizzotto S.p.A., leader europeo nel settore dell’arredamento indoor e outdoor. Per il loro showroom a Romano D’Ezzelino (VI), è stato scelto il nostro pavimento autoposante HQR Texline. Un prodotto selezionato per la sua straordinaria facilità di posa e la possibilità di rimozione con bassi costi in caso di ampliamenti o trasferimenti del negozio. Una scelta pratica e versatile che si sposa perfettamente con l’innovazione e lo stile che caratterizzano l’azienda. #GerflorItalia #HQR #Bizzotto #Arredamento #ShowroomDesign #PavimentiAutoposanti #Vicenza #DesignVersatile
Post di Gerflor Italia
Altri post rilevanti
-
#design | Nella più moderna concezione dell’ambiente domestico assumono importanza le soluzioni che rendono gli spazi fluidi ed esteticamente coerenti. Soluzioni che tengano in considerazione elementi strutturali, ma anche stilistici. È in questi contesti che entra in gioco FerreroLegno S.p.A., azienda che opera nel settore della produzione di porte e sistemi di partizione per interni. Le porte non sono più solo elementi funzionali ma diventano parte integrante dell’arredo, spesso vere protagoniste grazie a un sapiente abbinamento di colori, texture e modelli che dettano lo stile della casa. https://lnkd.in/dkbjRsee
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Seguiteci,nei prossimi giorni vi aggiorneremo sui what ‘s hot di cucina e dintorni #kitchen #elettrodomestici Salone del Mobile.Milano #mdw24
Tutti pronti per la Milano Design Week? Intanto ecco una piccola anteprima delle cucine che potremo scoprire al Salone del Mobile.Milano, realizzata per Ambiente Cucina, in attesa di vederle dal vivo la prossima settimana. ARAN World Arrex Le Cucine Doimo Cucine Febal Casa Gruppo LUBE Lago S.p.a. L'Ottocento Cucine srl Officine Gullo Scavolini S.p.A. Stosa Cucine
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Stosa Cucine Varese
La nuova modularità 78 è già un trend per Stosa Cucine, che la propone nella nuovissima Palio (in questi giorni in anteprima a Eurocucina). Funzionale e trasversale, questo nuovo modello unisce il meglio dello stile classico e contemporaneo di Stosa, come racconta questo articolo di E-DUESSE.IT: https://lnkd.in/dhc954CA
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Cosa c'è dietro un'insegna? Per noi c'è innanzitutto, un confronto con il committente, in questo caso Perbellini Arredamenti, un’azienda che, con oltre 70 anni di storia e tre punti vendita, oggi rappresenta molto di più di un rivenditore di mobili. C’è un’attenta fase di progettazione nella quale ci prendiamo cura dell’identità del brand e studiamo il modo migliore per valorizzarla in base al contesto. Una facciata scura, minimal, dove il logo Perbellini spicca chiaro e sincero. C’è la produzione nel nostro quartier generale, che procede da un disegno studiato anche sulla base di come verrà effettuato il montaggio. Qui abbiamo scelto l’insegna luminosa a luce diretta, ovvero con frontale opalino luminoso, e scatola in alluminio. C’è questo e molto, molto altro. E tu, cosa vedi dietro un’insegna? #visivart #industrieinsegne #insegneluminose #insegne #digitalsignage #comunicazionevisiva #Perbelliniarredamenti #PerbelliniHome #PerbelliniLab
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Capacità di adattamento, strategia, sinergie con le aziende fornitrici e un occhio di riguardo al welfare dedicato ai dipendenti. Questo e molto altro ci ha detto Vincenzo Zanutta nel corso della sua lunga intervista. - "Ci adattiamo a ciascun territorio nel quale operiamo con un approccio flessibile e adattato alle sue specifiche caratteristiche. Abbiamo strutturato le nostre aree operative in modo che siano omogenee in termini di priorità, sia dal punto di vista logistico sia economico/strategico. Le operazioni di promozione e vendita variano infatti notevolmente da una regione all'altra: ciò che funziona in Veneto può essere diverso da ciò che è efficace in altre regioni come la Lombardia o il Piemonte. Ad esempio, anche se spesso i fornitori sono gli stessi tra una zona e l'altra, la presentazione dei prodotti in showroom può cambiare per rispondere ai gusti regionali, come la preferenza per un colore o per uno stile specifico.". - 🔗 Link all'intervista completa > https://lnkd.in/dq7GpCUK
Speciale Grande Distribuzione: la nostra intervista a Vincenzo Zanutta di Zanutta. Nata in Friuli nel 1952, l'azienda è diventata un simbolo di crescita e innovazione nel settore edilizio e dell’arredo. Dai primi passi come fornitore di concimi, sementi e solfati, ha poi ampliato la sua offerta ai materiali per le costruzioni, finiture di design e arredo bagno, fino a diventare un punto di riferimento per i professionisti e i clienti finali. Oggi, con un ꜰᴀᴛᴛᴜʀᴀᴛᴏ ᴅɪ 280 ᴍɪʟɪᴏɴɪ ᴅɪ ᴇᴜʀᴏ, 820 ᴅɪᴘᴇɴᴅᴇɴᴛɪ, 57 ꜰɪʟɪᴀʟɪ ᴀᴛᴛɪᴠᴇ (Friuli, Veneto, Lombardia e Piemonte) e uno showroom a Parigi, Zanutta continua a guardare al futuro. 🔗 Intervista completa > https://lnkd.in/di94WSYr
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Sul mio blog trovi il resoconto della mia visita al Cersaie 2024 di Bologna, con le novità e le ultime tendenze dell'arredo bagno. Tra i colori vince il rosa, mentre le forme guardano al passato e a luoghi lontani. #cersaie #bologna #bathdesign #interiordesign #architetto #torino
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il #tavolino che ingloba un #camino Oggi ci occupiamo di un prodotto particolare, che si discosta parecchio dalla solita linea che adottiamo costantemente, cioè quella che abbina il #riscaldamento a.legna o a pellet con l'#ecologia della #combustione: si tratta di un #tavolino da caffè che ingloba un #camino. Rivelando un approccio trasformativo agli spazi esterni, i tavoli #EcoSmartFire con #focolare sono una combinazione eccezionale di praticità e sofisticatezza. Questi tavoli sono attentamente progettati per trasformarsi senza soluzione di continuità da un focolare radiante a un elegante tavolino da caffè, il tutto con l'aggiunta semplice di una copertura in vetro. Di giorno, funge da elegante tavolino da caffè, perfetto per contenere bevande e riviste. Con un rapido adattamento, si trasforma in un caldo e accogliente focolare di notte, diventando il fulcro di incontri serali. Naturalmente questo camino non funziona né a legna né a pellet, ma si può scegliere tra il combustibile ecologico e senza fumo all'etanolo, ideale sia per uso interno che esterno, il gas naturale senza problemi per un'alimentazione costante, o il propano liquido per un calore flessibile e potente con un serbatoio comodamente ricaricabile; naturalmente non si parla di scaldare la casa ma solo di creare un bella suggestione. Essendo stata studiata per uso in esterno, che si tratti di un sole implacabile, di piogge intense o di temperature fredde, la costruzione di alta qualità del tavolo garantisce che manterrà la sua integrità e il suo aspetto nel corso degli anni, rendendolo una scelta affidabile per qualsiasi ambiente esterno. Ideale per spazi limitati, il design 2-in-1 massimizza la funzionalità senza occupare ulteriori metri quadrati, perfetto sia per balconi intimi che per giardini ampi. Non è solo un pezzo di arredamento; è un'esperienza trasformativa che ridefinisce gli spazi abitativi.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il secondo giorno al #SaloneDelMobile è stato ricco di visite alle esposizioni di #VenetaCucine, #SanGiacomo, #Nicoline, #Alfdafre, #Ernestomeda, #Riflessi e #Baxar. È evidente come l'Architettura Domestica sia il filo conduttore che lega tutti i marchi sopracitati: i mobili si integrano sempre più nell'architettura, diventando separatori di ambiente e modificando la loro funzione da uno spazio all'altro in modo fluido. Gli armadi non sono più solo contenitori, ma si trasformano in pareti boiserie per il soggiorno o il retro del letto, accolgono vani porta e si fondono con il contesto circostante. La cucina si fonde sempre più con il soggiorno, a volte facendo quasi scomparire gli elementi funzionali, altre volte valorizzandoli al massimo. La progettazione non conosce più confini: la dispensa della cucina può diventare l'armadiatura di uno studio, il piano snack di un'isola può trasformarsi in un piano scrittoio, i frontali delle ante di un mobile bagno possono essere utilizzati come rivestimento per creare continuità tra volume e superficie. Questa integrazione tra funzionalità e design, così caratteristica del made in Italy, dimostra la straordinaria capacità del nostro Paese di coniugare tradizione e innovazione nel campo dell'arredamento. Il valore del made in Italy non risiede solo nella bellezza estetica dei prodotti, ma anche nella loro funzionalità e versatilità, che li rendono adatti a soddisfare le esigenze di uno stile di vita contemporaneo. Il design italiano è un patrimonio prezioso che continua a ispirare e influenzare il panorama internazionale, confermando la nostra capacità di creare e di evolverci nel tempo.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi