nel mio articolo i finalisti del Premio Campiello 2024, presentati al Centro Congressi Unione Industriali Torino, giovedì 20 giugno #PremioCampiello #premiocampiello2024 #unioneindustrialetorino #Torino #Libri #oltreswinglab #torinocapitaledellacultura
Post di Giancarlo Vidotto
Altri post rilevanti
-
Con il mese di gennaio è uscito anche lo #speciale di VERONA NETWORK, 𝐕𝐞𝐫𝐨𝐧𝐞𝐬𝐢 𝐏𝐫𝐨𝐭𝐚𝐠𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢 2025. Anche il nostro #CollegiodeiGeometridiVerona, a pagina 66, con l'intervista e le dichiarazioni del Presidente del Collegio di Verona, Romano Turri. Leggi qui! 👇👇 #veronesiprotragonisti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un programma di sala eterogeneo che val Seicento al Novecento
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Le società benefit sono un fenomeno recente e in continua espansione. Durante l'evento di giovedì spiegherò che cosa sono le società benefit e le B corp e porterò alcuni dati sulla diffusione in Italia e nella provincia di Vicenza. Presenterò inoltre una ricerca svolta nell'ambito del Dipartimento di Management - Università di Verona sulle relazioni d'impatto delle società benefit. Essere società benefit non è solo cambiare il proprio statuto ma richiede esplicitazione di obiettivi, misurazione di risultati, valutazione dei propri impatti; il tutto nell'ambito di una relazione trasparente con i propri stakeholder. Mi fa molto piacere parlarne in presenza di aziende come Alisea Recycled & Reused Objects Design, Arbos S.r.l., Cielo e Terra s.p.a., D'orica gold jewellery, Ecozema srl società benefit e Zordan 1965 | Società Benefit i cui imprenditori e manager conosco da diversi anni e che ritengo possano essere d'esempio per altre aziende che si stanno muovendo in questo ambito.
Giovedì 9 maggio, nell'Odeo del Teatro Olimpico di Vicenza, si parla di Società Benefit con la prof.ssa Silvia Cantele dell'Università di Verona. Un'occasione preziosa per fare il punto su queste realtà a livello italiano e vicentino. A ingresso libero, l'appuntamento è organizzato dall'Accademia e dalle società B Corp firmatarie di una convenzione con l'Istituzione culturale: Alisea S.r.l. di Vicenza, Arbos S.r.l. di Solagna, Cielo e Terra S.p.A. di Montorso Vicentino, D’Orica S.r.l. di Nove, Ecozema S.r.l. di Santorso e Zordan S.r.l. di Valdagno.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Xumù a Torino
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
I prossimi appuntamenti di ERMO COLLE, dal 5 al 13 agosto, nel territorio parmense
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Oggi su Daily Media: Scopri le 22 realtà culturali vincitrici dei premi 2024 offerti dalla Fondazione Italia Patria della Bellezza. Dai musei poco noti ai castelli e borghi da salvaguardare, fino agli archivi storici dal valore inestimabile. Un viaggio alla scoperta del patrimonio culturale italiano!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Madre Terra – Cerimonia di premiazione concorso “Obiettivo Terra” 2024 leggi l'articolo di www.websuggestion.it #masterblog #websuggestion #news #notizie
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
un momento della presentazione dei risultati del progetto ASBA - Museo d'arte orientale di Torino
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
un momento della presentazione dei risultati del progetto ASBA - Museo d'arte orientale di Torino
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-