Avete presente quei codici apparentemente piccoli, e invece pesanti e soprattutto illeggibili? Dimenticateli. Da oggi è disponibile in tutti gli store il “Codice civile” di Edizioni Intra (aggiornato al 20 luglio 2024, a cura di Domenico Sposito) realizzato con particolare attenzione alla leggibilità e con la nuova veste grafica della Collana Breviter. https://lnkd.in/d42shK3S Disponibile anche su Amazon: https://lnkd.in/dFvxJfJv *** I volumi della Collana giuridica Brĕvitĕr sono caratterizzati da un approccio essenziale, realizzato attraverso un linguaggio chiaro ed una grafica che favorisce la consultazione dei riferimenti normativi e la memorizzazione. Rappresentano un supporto per quanti debbano preparare un esame o un concorso, ma anche per i professionisti e per tutti coloro che hanno necessità di conoscere, riprendere e fissare i fondamenti di singole discipline giuridiche. *** Intra Libri, ebook e audiovisivi, tra Innovazione e Tradizione 15 collane, 311 autori, 745 titoli in italiano, inglese e spagnolo Global readability, Italian charm https://edizioni.intra.pro #libri #editoriagiuridica #librididiritto #manualigiuridici #codici #codicecivile
Post di Gianluca Sposito
Altri post rilevanti
-
Novità - Un Codice civile finalmente leggibile! Da oggi disponibile su tutti gli store il nostro “Codice civile” (aggiornato al 20 luglio 2024, a cura di Domenico Sposito) realizzato con particolare attenzione alla leggibilità e con la nuova veste grafica della Collana Breviter. https://lnkd.in/dhHqde6Y Disponibile anche su Amazon: https://lnkd.in/dvMNx3MP *** I volumi della Collana giuridica Brĕvitĕr sono caratterizzati da un approccio essenziale, realizzato attraverso un linguaggio chiaro ed una grafica che favorisce la consultazione dei riferimenti normativi e la memorizzazione. Rappresentano un supporto per quanti debbano preparare un esame o un concorso, ma anche per i professionisti e per tutti coloro che hanno necessità di conoscere, riprendere e fissare i fondamenti di singole discipline giuridiche. *** Intra Libri, ebook e audiovisivi, tra Innovazione e Tradizione 15 collane, 311 autori, 745 titoli in italiano, inglese e spagnolo Global readability, Italian charm https://edizioni.intra.pro #libri #editoriagiuridica #librididiritto #manualigiuridici #codici #codicecivile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il Bollettino dei Libri - giugno n. 2/2024 Ogni anno in Italia vengono pubblicati oltre 80 mila titoli, una piccola frazione di essi viene esposta negli scaffali delle librerie per un tempo ragionevole. Il rischio è che libri importanti vengano completamente ignorati. Il Bollettino dei libri nasce per evitare che questo accada. Si tratta di una selezione settimanale, dei soli testi di saggistica, fatta dalla redazione di Stroncature sulla base dei dati forniti dall’Agenzia dell’ISBN in Italia, che riguardano tutti i titoli pubblicati nell’arco di una settimana. I titoli selezionati sono divisi per argomento e per editore. Quello che segue è il Bollettino che compre le pubblicazioni, scelte dalla redazione di Stroncature, uscite tra il 03 giugno e il 09 giugno 2024. https://lnkd.in/dGJPZ445
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Gli ex libris sono un modo per indicare sui libri cartacei il nome del proprietario; si tratta di un’abitudine antica, tornata però in voga di recente. Ne esistono diverse tipologie, sia in termini di forma, sia in termini di illustrazioni e di design. Ecco alcuni ex libris da cui lasciarsi ispirare e con cui personalizzare i volumi della propria biblioteca:
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il Bollettino dei Libri - giugno n. 4/2024 Ogni anno in Italia vengono pubblicati oltre 80 mila titoli, una piccola frazione di essi viene esposta negli scaffali delle librerie per un tempo ragionevole. Il rischio è che libri importanti vengano completamente ignorati. Il Bollettino dei libri nasce per evitare che questo accada. Si tratta di una selezione settimanale, dei soli testi di saggistica, fatta dalla redazione di Stroncature sulla base dei dati forniti dall’Agenzia dell’ISBN in Italia, che riguardano tutti i titoli pubblicati nell’arco di una settimana. I titoli selezionati sono divisi per argomento e per editore. Quello che segue è il Bollettino che compre le pubblicazioni, scelte dalla redazione di Stroncature, uscite tra il 17 giugno e il 23 giugno 2024. https://lnkd.in/dpqEn68b
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il Bollettino dei Libri - aprile n. 2/2024 Ogni anno in Italia vengono pubblicati oltre 80 mila titoli, una piccola frazione di essi viene esposta negli scaffali delle librerie per un tempo ragionevole. Il rischio è che libri importanti vengano completamente ignorati. Il Bollettino dei libri, nasce per evitare che questo accada. Il Bollettino è una selezione settimanale fatta dalla redazione di Stroncature sulla base dei dati forniti dall’Agenzia dell’ISBN in Italia dei testi di saggistica più importanti. Tutti i titoli sono divisi per argomento e per editore. Quello che segue è il Bollettino che compre le pubblicazioni che ci sono state tra il 01 - 07 aprile 2024. https://lnkd.in/dtQmCwM8
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il Bollettino dei Libri - giugno n. 4/2024 Ogni anno in Italia vengono pubblicati oltre 80 mila titoli, una piccola frazione di essi viene esposta negli scaffali delle librerie per un tempo ragionevole. Il rischio è che libri importanti vengano completamente ignorati. Il Bollettino dei libri nasce per evitare che questo accada. Si tratta di una selezione settimanale, dei soli testi di saggistica, fatta dalla redazione di Stroncature sulla base dei dati forniti dall’Agenzia dell’ISBN in Italia, che riguardano tutti i titoli pubblicati nell’arco di una settimana. I titoli selezionati sono divisi per argomento e per editore. Quello che segue è il Bollettino che compre le pubblicazioni, scelte dalla redazione di Stroncature, uscite tra il 17 giugno e il 23 giugno 2024. https://lnkd.in/d3R-QUtg
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il Bollettino dei Libri - giugno n. 3/2024 Ogni anno in Italia vengono pubblicati oltre 80 mila titoli, una piccola frazione di essi viene esposta negli scaffali delle librerie per un tempo ragionevole. Il rischio è che libri importanti vengano completamente ignorati. Il Bollettino dei libri nasce per evitare che questo accada. Si tratta di una selezione settimanale, dei soli testi di saggistica, fatta dalla redazione di Stroncature sulla base dei dati forniti dall’Agenzia dell’ISBN in Italia, che riguardano tutti i titoli pubblicati nell’arco di una settimana. I titoli selezionati sono divisi per argomento e per editore. Quello che segue è il Bollettino che compre le pubblicazioni, scelte dalla redazione di Stroncature, uscite tra il 10 giugno e il 16 giugno 2024. https://lnkd.in/d6uWbhwe
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il Bollettino dei Libri - maggio n. 2/2024 Ogni anno in Italia vengono pubblicati oltre 80 mila titoli, una piccola frazione di essi viene esposta negli scaffali delle librerie per un tempo ragionevole. Il rischio è che libri importanti vengano completamente ignorati. Il Bollettino dei libri, nasce per evitare che questo accada. Il Bollettino è una selezione settimanale fatta dalla redazione di Stroncature sulla base dei dati forniti dall’Agenzia dell’ISBN in Italia dei testi di saggistica più importanti. Tutti i titoli sono divisi per argomento e per editore. Quello che segue è il Bollettino che compre le pubblicazioni che ci sono state tra il 6 e il 12 maggio 2024. https://lnkd.in/dJQzeaWH
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il Bollettino dei Libri - aprile n. 5/2024 Ogni anno in Italia vengono pubblicati oltre 80 mila titoli, una piccola frazione di essi viene esposta negli scaffali delle librerie per un tempo ragionevole. Il rischio è che libri importanti vengano completamente ignorati. Il Bollettino dei libri, nasce per evitare che questo accada. Il Bollettino è una selezione settimanale fatta dalla redazione di Stroncature sulla base dei dati forniti dall’Agenzia dell’ISBN in Italia dei testi di saggistica più importanti. Tutti i titoli sono divisi per argomento e per editore. Quello che segue è il Bollettino che compre le pubblicazioni che ci sono state tra il 22 - 28 aprile 2024. https://lnkd.in/dDcESBQJ
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il Bollettino dei Libri - aprile n. 5/2024 Ogni anno in Italia vengono pubblicati oltre 80 mila titoli, una piccola frazione di essi viene esposta negli scaffali delle librerie per un tempo ragionevole. Il rischio è che libri importanti vengano completamente ignorati. Il Bollettino dei libri, nasce per evitare che questo accada. Il Bollettino è una selezione settimanale fatta dalla redazione di Stroncature sulla base dei dati forniti dall’Agenzia dell’ISBN in Italia dei testi di saggistica più importanti. Tutti i titoli sono divisi per argomento e per editore. Quello che segue è il Bollettino che compre le pubblicazioni che ci sono state tra il 22 - 28 aprile 2024. https://lnkd.in/dDcESBQJ
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi