Stamane gli articoli riportano il successo di Giffoni Next Generation 2024 che con oltre 350 ragazzi coinvolti "consolida il proprio ruolo di anello di congiunzione tra Gen-Z e mondo del lavoro." "Quest’anno durante la decima edizione di Giffoni Next Generation gli under 30 del Giffoni Dream Team non hanno avuto solo la possibilità di interfacciarsi con i big manager di grandi aziende, assistere a mentorship ed eventi speciali di valore, ma anche di incontrare importanti case di produzione." Continua a leggere su 👇
Post di Giffoni Innovation Hub
Altri post rilevanti
-
🌟 Grande Novità per la Nostra Community! 🌟 Siamo entusiasti di annunciare una nuova e strategica partnership con azzurrodigitale! 🤝 Questa collaborazione ci permetterà di combinare la nostra esperienza nel migliorare la produttività delle aziende manifatturiere attraverso la tecnologia e la filosofia lean, con l'innovazione di Azzurro Digitale nel campo della trasformazione digitale industriale. In particolare, siamo orgogliosi di sponsorizzare insieme Wepladoo, una piattaforma di project management che semplifica la gestione di progetti e commesse. Grazie a Wepladoo, le aziende possono: 🔧 Ottimizzare la gestione delle risorse 📅 Pianificare velocemente 💰 Gestire il budget 📊 Generare report dettagliati Scopri di più su come questa sinergia può rivoluzionare la tua azienda: azzurrodigitale Henka Rimanete sintonizzati per ulteriori aggiornamenti e successi futuri! #Partnership #Innovazione #DigitalTransformation #LeanManufacturing #Produttività #Wepladoo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Verticale Experience | Esperienze Outdoor 💚 Un'esistenza in cui la sicurezza in se stessi sia una conquista quotidiana, alimentata dal contatto profondo con la natura. La socialità diventa il fulcro delle relazioni umane, basata su connessioni autentiche e momenti condivisi. Nuovi obiettivi emergono, non imposti dalla frenesia della vita moderna, ma scelti con consapevolezza e passione. La semplicità delle giornate permette di riscoprire il valore del tempo, lontano dalle distrazioni digitali e dalle pressioni esterne. Vivere in armonia con l'ambiente e con gli altri diventa la nuova sfida, promuovendo un equilibrio interiore che contrasta il ritmo alienante della società contemporanea.
Siamo entusiasti di annunciare il nostro nuovo progetto 71° Parallelo. Il nostro obiettivo è raccogliere 1.000 euro per supportare un progetto sportivo che permetta ai ragazzi di abbracciare gli stessi valori che mi accompagnano in 71° Parallelo: il sogno e la passione. Sognare significa avere un obiettivo, qualcosa che alimenta la nostra motivazione e ci spinge a superare i limiti. La passione, invece, è quel fuoco interiore che rende ogni sfida un'opportunità e ogni traguardo un nuovo punto di partenza. Crediamo che questi valori possano cambiare la visione del futuro di un ragazzo, ispirandolo a credere in se stesso e a perseguire i propri sogni con determinazione. Giovanni Stella, Co-Fondatore di Verticale Experience, sarà il portavoce e protagonista di questa iniziativa.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
CEO @ITTweb, CEO @AccelaSearch, CEO @ORIBEA, Head of Sales @Tidycode, Vice President @4ECOM, Evangelist, Senior IT Advisor
Grazie a tutti i colleghi oggi amici del 4eCom che ci credono e portano avanti con noi questo progetto. Dopo meno di un anno consentitemelo da VP ho una visione molto chiara su quello che dobbiamo fare: 1. Networking 👫 2. Formazione 👨💻 3. Advocacy 👨⚖️ Siamo terziario sulla carta, ma di fatto siamo l’eco sistema che genera più aumento di PIL di tutte le categorie merceologiche degli ultimi anni e di fatto siamo l’ultimo bastione fra il successo e l’insuccesso di tutta la filiera industriale dei prossimi anni 🔝 Io ci credo , ci dobbiamo credere tutti e fare rete, non c’è un piano B 🚀 #networking #digital #advocacy #Lobbing #digital #ict #italywins #italianmindset
LinkedIn Top Voices ambiente | comunicazione | giornalismo | accanita lettrice di noir | musicista e jazz addicted
Ricorderò con #gratitudine la giornata di oggi dove ho potuto assistere - nell ambito di una registrazione televisiva - alla narrazione di tre storie aziendali, diverse tra loro ma accomunate dallo stesso territorio dove risiedono le rispettive realtà: #emiliaromagna. In fase di preparazione dello storytelling tanto era già emerso di come un territorio possa diventare motore di #crescita e #sviluppo per le imprese e di quanto siano poi le stesse aziende a restituire valore al territorio Grazie al loro #farerete. Il fatto che le stesse realtà siano poi aderenti ad un’Associazione evidenzia come: - si possano mettere a terra progettualità importanti pur essendo PMI - si possa crescere grazie a condivisione, confronto e messa a sistema di competenze differenti - si possa gestire un sano networking in ottica di new business Grazie 4eCom per questa opportunità e Grazie a Marco Macari, Angelo Antonio Annibaldis, Raffaella Aleotti e Matteo C. per avermi voluto con voi. Erano anni che non mi emozionavo più così tanto sentendo persone come voi raccontarsi.. e raccontare le proprie imprese
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ieri e oggi il nostro team ha preso parte al primo “AI Festival” 🧠🌐 organizzato da WMF - We Make Future. Insieme a noi ci sono i 10 professionistə del non profit che si sono aggiudicati gli accessi gratuiti messi a disposizione per la nostra Community, in partnership con WMF e Search On Media Group. Sono statə oltre 70 le candidature presentate, segnale di un Terzo Settore sempre più interessato a restare al passo con l’innovazione tecnologica. 💡Tanti sono gli insights che stanno emergendo in questo Festival! Noi cercheremo come sempre di capire se, come, quando e perché l’AI continuerà a incrociarsi con il percorso della nostra azienda e con le nostre soluzioni digitali per spingere il non profit a innovarsi, ripensarsi e anche “educarsi” a questo nuovo futuro che abbiamo di fronte. Poco più di 4 anni fa abbiamo iniziato a portare con noi il non profit al “We Make Future”, ora lo facciamo con l’”AI Festival”... chissà cosa ci riserva questa rotta 🚀 #staytuned Credit photo: WMF - We Make Future
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La situazione sintetizzata in questo post è la fotografia dello scenario che per molte imprese nazionali si è venuta a creare! Questi imprenditori che hanno avuto ed hanno il coraggio di andare avanti nonostante immense difficoltà, andrebbero aiutati anche attraverso una comunicazione corretta da parte degli organi di informazione, affinché anche i consumatori capiscano che sostenere le aziende italiane è un dovere prima che una scelta. Riflessione che rilancio anche per i miei amici della GDO nazionale.....
“E’ stato un periodo molto complicato – dichiara il presidente Gabriele Noberasco – con una situazione che mai la nostra famiglia si sarebbe immaginata di dover gestire. Quando, a partire dal 2015, abbiamo scelto di investire tutto quello che avevamo nella realizzazione dello stabilimento di Carcare non potevamo prevedere che avremmo subito, in sequenza, pandemia, conflitti bellici, impennata dei costi e dei tassi di interesse, nonché il disastro della viabilità intorno a noi. Di fronte alle difficoltà, abbiamo saputo reagire restando uniti e stando tutti 'sul campo': oltre a me, mio fratello Gian Benedetto e i miei nipoti Mattia Noberasco, Benedetto e Manuel Villa. Anche nei momenti più difficili non abbiamo licenziato nessuno, i clienti hanno continuato ad avere fiducia in noi e i fornitori ci hanno sempre supportato. Oggi guardiamo con fiducia ad un futuro che condividiamo con i nostri partner di illimity SGR, in particolare nelle persone di Paola Tondelli e Pietro Diana, che hanno compreso subito il potenziale di Noberasco e ci stanno aiutando a disegnare e gestire una nuova governance ispirata ai valori della nostra Famiglia ed arricchita con nuovi innesti manageriali”. La presenza di Noberasco a MARCA by BolognaFiere ha voluto porre nuovamente l'attenzione sul duplice ruolo dell'azienda: brand innovatore al servizio della categoria e partner della produzione locale. Un grande ringraziamento va al calore ed al supporto mostrato negli ultimi giorni. #marcabybolognafiere #marca2024 #noberasco
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Purple news: GELLIFY entra nel capitale di MIDA SB SpA e amplia la sua capacità di accompagnare le organizzazioni e le persone in ogni fase del loro percorso di cambiamento, dentro una cornice di impatto sostenibile! ⚡💜 Grazie alla nuova sinergia con MIDA SB SpA, società benefit #BCorp di management consulting impegnata da quasi 50 anni in soluzioni per il #changemanagement e la #peopletransformation, vogliamo potenziare un ecosistema integrato per l’#innovazione e la #sostenibilità, in modo da accompagnare la #DigitalTransformation con l’attenzione al capitale umano. 🌿 🎙️ Secondo Francesco Ferri, CEO di GELLIFY, “L’innovazione e la #tecnologia, se non accompagnate dallo sviluppo del #capitaleumano, non possono dimostrarsi efficaci nel lungo periodo. Fin dall’inizio del nostro percorso in GELLIFY, abbiamo creduto in questo concetto, tanto da sviluppare una linea di offerta dedicata “smart human”. Oggi, grazie alla partnership con MIDA SB SpA, intendiamo potenziare quest’area di offerta”. 🎙️ Per MIDA SB SpA questa operazione rappresenta “l’occasione per un ulteriore salto di qualità della nostra ambizione: creare insieme la prima piattaforma europea di #innovazionesostenibile per aumentare gli impatti e la transizione verso modelli di #business rigenerativi”, dichiarano i soci Marco Poggi, Laura Pieralisi, Alessia Mistretta, Silvio Trombetta e Pierpaolo Peretti Griva. 🗞️ Leggi la notizia completa su Il Sole 24 Ore: https://lnkd.in/dSe6vwNQ Federico Giovannini Pietro Beimer Stefano Tommasi Ivan Oscar Sterza Francesca Mingardi Elena Guidetti Elena Carfora Agata Iacopozzi Arianna Gioachin Laura Bonacini Caterina Sonato
Gellify entra nel capitale di Mida e punta a una crescita del 15% nel 2024
ilsole24ore.com
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un eccellente esempio di new governance, ispirata ai valori della proprietà familiare con un change management guidato da un partner finanziario ed industriale affidabile. Noberasco illimity SGR #newgovernance #changemanagement #familycompany #investimentialternativi #creditiinbonis #rilancio #servicing #structuring
“E’ stato un periodo molto complicato – dichiara il presidente Gabriele Noberasco – con una situazione che mai la nostra famiglia si sarebbe immaginata di dover gestire. Quando, a partire dal 2015, abbiamo scelto di investire tutto quello che avevamo nella realizzazione dello stabilimento di Carcare non potevamo prevedere che avremmo subito, in sequenza, pandemia, conflitti bellici, impennata dei costi e dei tassi di interesse, nonché il disastro della viabilità intorno a noi. Di fronte alle difficoltà, abbiamo saputo reagire restando uniti e stando tutti 'sul campo': oltre a me, mio fratello Gian Benedetto e i miei nipoti Mattia Noberasco, Benedetto e Manuel Villa. Anche nei momenti più difficili non abbiamo licenziato nessuno, i clienti hanno continuato ad avere fiducia in noi e i fornitori ci hanno sempre supportato. Oggi guardiamo con fiducia ad un futuro che condividiamo con i nostri partner di illimity SGR, in particolare nelle persone di Paola Tondelli e Pietro Diana, che hanno compreso subito il potenziale di Noberasco e ci stanno aiutando a disegnare e gestire una nuova governance ispirata ai valori della nostra Famiglia ed arricchita con nuovi innesti manageriali”. La presenza di Noberasco a MARCA by BolognaFiere ha voluto porre nuovamente l'attenzione sul duplice ruolo dell'azienda: brand innovatore al servizio della categoria e partner della produzione locale. Un grande ringraziamento va al calore ed al supporto mostrato negli ultimi giorni. #marcabybolognafiere #marca2024 #noberasco
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
da NEXTGen a NOWGen Vi ricordate il detto novecentesco "fa carriera solo perché è figlio/a di"? Dimenticatelo e cambiamo narrazione insieme a CUOA Business School con le esperienze di Diva Maddalena, Ferruccio e Alessandra e con il coordinamento di Ilaria A. Belluco e mio. Diva Maddalena Moretti Polegato, quarta generazione, under trenta, è area manager dell’azienda di famiglia, risponde a un manager non familiare, e cura alcuni mercati all’estero che le permettono di valorizzare la sua vocazione internazionale e la capacità di gestire relazioni complesse in contesti interculturali. Ferruccio Miotto, seconda generazione, appena quarantenne, è amministratore delegato dell’impresa di famiglia, di cui ha ridefinito il modello di business integrando nei processi la trasformazione digitale e la transizione ecologica, aprendo scenari di sviluppo inediti e promettenti, e portando l’azienda a diventare società benefit. Alessandra Pettenon, terza generazione, quarantenne, è amministratrice delegata dell’azienda di famiglia e condivide la leadership con il fratello Francesco: un tandem costruito nel tempo, con percorsi interni di crescita coerenti, disegnati attorno alle loro competenze distintive e idonei a dare un futuro equilibrato e fruttuoso all’impresa. Fin qui le differenze. Ma cosa accomuna Diva Maddalena, Ferruccio e Alessandra? Il fil rouge che li tiene uniti è duplice: l’orientamento alla #sostenibilità e la determinazione con la quale imprimono alle loro imprese e ai loro percorsi di crescita la giusta postura per contribuire allo sviluppo sostenibile. Per approfondire il tema: https://lnkd.in/dkvVPaVU Elisabetta Cracco | Alessia Buzzi CBA, Villa Sandi - Famiglia Moretti Polegato, Veneta Ecorecuperi S.R.L. - Società Benefit, FILA Solutions
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
È noto che noi Dodo siamo creature impegnate e, diciamocelo, un po' smemorate. Per questo dimentichiamo spesso di aggiornarvi sulle nostre ultime imprese dietro le quinte. Ma non temete, abbiamo rimediato con un recap dei nostri recenti Dodo-deliri 🚀 Vi lanciamo una sfida: quante location riuscite a riconoscere? #StayDodo 🦤 #VideoReel #VisualStrategy
DIGITAL DODO // Backstage // Recap 1/2024
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🏳️🌈Equity Diversity Manager | RLS Humangest | Project Manager Politiche Attive Lavoro Humangest | SDA Bocconi | Philosophy degree | Master HR | disability volunteer | Categoria protetta L.68/99
📊 Le fondazioni di impresa per una transizione sostenibile: l'esempio di Fondazione Lottomatica L’esperienza della pandemia ha ridato vigore al dibattito sulle sfide che incombono sui sistemi naturali ed eco-sociali 🍃 e sulle misure da intraprendere per affrontarle. Al centro il concetto di “sviluppo sostenibile” collegato a quello della “transizione” necessaria per perseguirlo in ambito #sociale, economico e ambientale. ♻ La dimensione sociale per una transizione sostenibile ha assunto crescente importanza ed è considerata da molti come il fondamento delle dimensioni #economica e #ambientale.
Fondazioni Corporate, sostenibilità sociale e giovani
https://www.secondowelfare.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi