📲 App Sanitarie: Il Futuro della Salute a Portata di Mano! Le app sanitarie stanno rivoluzionando l’accesso ai servizi del #SSN, rendendo tutto più semplice e veloce. Con strumenti come ER-Salute ed Easy Hospital, i #pazienti possono gestire prenotazioni, consultare il Fascicolo Sanitario Elettronico e ricevere promemoria automatici, mentre i professionisti sanitari ottimizzano il loro lavoro riducendo burocrazia e tempi di attesa. 👉 Vuoi scoprire come sfruttarle al meglio? Nel nostro webinar gratuito esploreremo il potenziale delle tecnologie digitali per una sanità più efficiente e personalizzata. Iscriviti ora e preparati al cambiamento: https://lnkd.in/daf9SQaZ #formazione #formazionecontinua #formazioneaziendale #medici #infermieri
Post di GIMBE EDUCATION
Altri post rilevanti
-
In un mondo sempre più digitale, le app sanitarie stanno trasformando l'accesso ai servizi del SSN, rendendo ogni interazione più semplice e veloce. Strumenti come ER-Salute e Easy Hospital non solo migliorano l'esperienza dei pazienti, ma offrono anche enormi vantaggi per i professionisti sanitari. Scopri il webinar "App Sanitarie: la Rivoluzione Digitale per Facilitare l'Accesso ai Servizi Sanitari e Potenziare i Professionisti"
📲 App Sanitarie: Il Futuro della Salute a Portata di Mano! Le app sanitarie stanno rivoluzionando l’accesso ai servizi del #SSN, rendendo tutto più semplice e veloce. Con strumenti come ER-Salute ed Easy Hospital, i #pazienti possono gestire prenotazioni, consultare il Fascicolo Sanitario Elettronico e ricevere promemoria automatici, mentre i professionisti sanitari ottimizzano il loro lavoro riducendo burocrazia e tempi di attesa. 👉 Vuoi scoprire come sfruttarle al meglio? Nel nostro webinar gratuito esploreremo il potenziale delle tecnologie digitali per una sanità più efficiente e personalizzata. Iscriviti ora e preparati al cambiamento: https://lnkd.in/daf9SQaZ #formazione #formazionecontinua #formazioneaziendale #medici #infermieri
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔍 Un recente studio di #Huron ha rivelato che l'83% dei #pazienti desidera interazioni più semplici e accessibili. Più di due terzi vorrebbe un'app mobile per gestire appuntamenti e cure, e il 70% è interessato all'assistenza domiciliare tramite #telemedicina. Le soluzioni digitali possono rivoluzionare la #PatientExperience, riducendo i tempi di attesa e migliorando la comunicazione. Le strutture sanitarie che abbracciano questa trasformazione non solo migliorano la qualità del servizio, ma ottimizzano anche le loro attività e riducono i costi. Leggi l'articolo e scopri di più ⬇ https://hubs.la/Q02Ccj7y0 #InnovazioneSanitaria #DigitalHealth
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝐋𝐚 𝐭𝐞𝐥𝐞𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐡𝐢 𝐚𝐢𝐮𝐭𝐚. Oggi è possibile prendersi cura dei propri cari anche a chilometri di distanza. Le nuove tecnologie permettono ai 𝐜𝐚𝐫𝐞𝐠𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬 di semplificare le proprie attività 𝐦𝐨𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐝𝐚 𝐫𝐞𝐦𝐨𝐭𝐨 𝐥𝐨 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐫𝐢𝐨 𝐚𝐬𝐬𝐢𝐬𝐭𝐢𝐭𝐨. In questo modo è possibile prevenire eventuali complicazioni o intervenire tempestivamente. I caregivers, quindi, potranno avere un 𝐚𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐟𝐚𝐜𝐢𝐥𝐞 𝐞 𝐢𝐦𝐦𝐞𝐝𝐢𝐚𝐭𝐨 alle informazioni senza lunghi tempi di attesa. 𝐂𝐨𝐦𝐞? 𝐂𝐨𝐧 𝐈-𝐓𝐞𝐜𝐡 𝐋𝐢𝐟𝐞 è possibile offrire un supporto costante da remoto, ottimizzando i tempi di assistenza, l’efficacia della cura e migliorando la qualità di vita del paziente (oltre che quella del caregiver!). Scopri la nostra I-Tech Life su app Store e Google Play!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Kit diagnostici supportati dall'intelligenza artificiale Gli studi di progettazione Map Project Office e Modem hanno sviluppato un concetto per un kit diagnostico supportato dall'intelligenza artificiale che consentirebbe ai pazienti di eseguire su se stessi un triage di base. Lo Smart Aid Kit offre una visione di come l’intelligenza artificiale generativa (AI) potrebbe aiutare a fornire assistenza sanitaria universale con l’aiuto di quattro diversi sensori, modellati su uno stetoscopio, uno spirometro, un oftalmoscopio e uno scanner cutaneo. Map e Modem hanno sviluppato il concetto per mostrare come gli individui e le comunità senza un accesso immediato all'assistenza sanitaria potrebbero condurre test che normalmente verrebbero eseguiti da un infermiere o da un medico di famiglia. https://lnkd.in/ddn_cY2M
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌐💼 Esplorare nuovi orizzonti nella salute: Benvenuti nella telemedicina! 💻 La telemedicina sta rivoluzionando il mondo delle cure mediche, portando una serie di benefici senza precedenti. Ecco perché dovresti conoscere questo fenomeno in crescita: 📲 Dall'ascolto delle tue preoccupazioni al ricevere una diagnosi, tutto comodamente dal tuo smartphone o computer. ⌛ Addio lunghe attese negli ambulatori. Con la telemedicina, le visite possono essere programmate in pochi minuti e spesso a costi più accessibili. 🏡 Per coloro che vivono in zone remote o con mobilità ridotta, la telemedicina offre un accesso senza barriere alle cure. La ritieni utile? DM per provarla anche tu 💬 * #serviziosalute #salute #medicina #doctor #medico #tecnologia #telemedicina #digital #mobile #phone #tech #teleassistenza #care #health #nurse #app #healthcare #med #hospital #clinic #farmacia #dottore #pharma #ospedale #specialista #platform
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Tra normative sanitarie, nuove sfide in ambito lavorativo e utenti/pazienti in grado di gestire la propria salute direttamente dal palmo della mano, il settore sanitario deve evolversi per stare al passo con il mondo digitale di oggi. https://lnkd.in/gQPR88Dn
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
👉 Cosa può fare l’#AI per migliorare la #comunicazione tra utenti e #ospedale? Come è possibile aumentare l’efficienza dei #CUP automatizzando i processi di #prenotazione e gestione degli appuntamenti? 💡Un #assistente #virtuale può rispondere alle domande degli utenti, dare consigli e suggerimenti per guidarli nelle scelte, gestire appuntamenti e prenotazioni 👩💻 👨⚕️ inviando email di conferma e molto altro. 👉 Vieni a trovarci ad EXPOSANITA' International Health Care Exhibition allo stand SOSTEL SRL (#Pad19 #StandA21) per saperne di più. Contattaci per ricevere un #biglietto di #ingresso omaggio e prenotare una #demo: https://lnkd.in/dDETURcb #AI #IntelligenzaArtificiale #assistentevirtuale #ospedale #CUP #comunicazione #Exposanita
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Fascicolo sanitario elettronico, telemedicina, app: gli italiani sono pronti? Lo ammettono i pazienti stessi. Medici e infermieri pensano che i loro assistiti non abbiano ancora acquisito a sufficienza gli strumenti adatti per decisioni consapevoli. Il report di Osservatorio Sanità Digitale, Politecnico di Milano. Si fa presto a parlare di sanità digitale. Perché, prima di tutto, bisogna saperla utilizzare e spesso non se ne hanno la possibilità o le competenze. Quali conoscenze occorre allora sviluppare, per garantire che la sanità digitale diventi un vero strumento di equità ed evitare il rischio che crei ulteriori divari nella capacità di accesso ai servizi sanitari da parte della popolazione. https://lnkd.in/dw3wSEV3 Ruggiero Corcella Corriere della Sera
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ben vengano percorsi di alfabetizzazione digitale soprattutto se fatti nell’ottica di una nuova alleanza per la trasformazione digitale tra operatori sanitari e cittadini. Le opportunità non mancano: proviamo tutti a ragionare con una visione di sistema. Magari alcune implementazioni delle missioni 1, 5 e 6 del PNRR potrebbero fornire un’occasione unica per costruire insieme il percorso d’inclusione digitale socio-sanitaria.
Fascicolo sanitario elettronico, telemedicina, app: gli italiani sono pronti? Lo ammettono i pazienti stessi. Medici e infermieri pensano che i loro assistiti non abbiano ancora acquisito a sufficienza gli strumenti adatti per decisioni consapevoli. Il report di Osservatorio Sanità Digitale, Politecnico di Milano. Si fa presto a parlare di sanità digitale. Perché, prima di tutto, bisogna saperla utilizzare e spesso non se ne hanno la possibilità o le competenze. Quali conoscenze occorre allora sviluppare, per garantire che la sanità digitale diventi un vero strumento di equità ed evitare il rischio che crei ulteriori divari nella capacità di accesso ai servizi sanitari da parte della popolazione. https://lnkd.in/dw3wSEV3 Ruggiero Corcella Corriere della Sera
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📣𝙄𝙣𝙣𝙤𝙫𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙣𝙚𝙡 𝙒𝙤𝙪𝙣𝙙 𝘾𝙖𝙧𝙚: 𝙖 𝙋𝙤𝙩𝙚𝙣𝙯𝙖 𝙙𝙖𝙡 16 𝙖𝙡 18 𝙢𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤 𝙡𝙚 𝙣𝙪𝙤𝙫𝙚 𝙩𝙚𝙘𝙣𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞𝙚 𝙥𝙚𝙧 𝙡𝙖 𝙨𝙖𝙣𝙞𝙩𝙖̀ 𝙙𝙞𝙜𝙞𝙩𝙖𝙡𝙚.📅 👉Moltissime patologie, che colpiscono in particolare la popolazione più anziana, registrano anche la presenza di 𝗹𝗲𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗰𝗿𝗼𝗻𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗰𝘂𝘁𝗮𝗻𝗲𝗲. Questo problema affligge l’1,5% degli adulti e ha un 𝗶𝗺𝗽𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗿𝗶𝗹𝗲𝘃𝗮𝗻𝘁𝗲 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝘀𝘂𝗶 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗮𝘀𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗻𝘇𝗮. Nell’ambito dello 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗲𝗰𝗼𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 del 𝗩𝗶𝗿𝘁𝘂𝗮𝗹 𝗖𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗕𝗮𝘀𝗶𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮, Gpi ha addestrato in 𝗗𝗲𝗲𝗽 𝗟𝗲𝗮𝗿𝗻𝗶𝗻𝗴 𝗦𝘂𝗽𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝘁𝗼 una 𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗻𝗲𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲, specializzata nel 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗲 𝘀𝘁𝗮𝗱𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗶𝗮𝗴𝗵𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 in assistenza domiciliare. Intervengono, sabato 18 maggio, nella Sezione VI “𝙇𝙚 𝙨𝙤𝙡𝙪𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞 𝙩𝙚𝙘𝙣𝙤𝙡𝙤𝙜𝙞𝙘𝙝𝙚 𝙚𝙢𝙚𝙧𝙜𝙚𝙣𝙩𝙞”: 🎙️𝗦𝗮𝗿𝗮 𝗗𝗲 𝗖𝗮𝗻𝗶𝗼, Project Manager, che farà il punto su: “𝑳𝒂 𝑺𝒂𝒏𝒊𝒕𝒂̀ 𝒅𝒆𝒍 𝒇𝒖𝒕𝒖𝒓𝒐: 𝒏𝒖𝒐𝒗𝒆 𝒔𝒇𝒊𝒅𝒆 𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒂 𝑻𝒆𝒍𝒆𝒎𝒆𝒅𝒊𝒄𝒊𝒏𝒂 𝒊𝒏 𝑩𝒂𝒔𝒊𝒍𝒊𝒄𝒂𝒕𝒂” 🎙️𝗔𝗻𝘁𝗼𝗻𝗶𝗼 𝗖𝗼𝗹𝗮𝗻𝗴𝗲𝗹𝗼, Direttore R&D, che parlerà di “𝑰𝒏𝒕𝒆𝒍𝒍𝒊𝒈𝒆𝒏𝒛𝒂 𝑨𝒓𝒕𝒊𝒇𝒊𝒄𝒊𝒂𝒍𝒆 𝒆 𝑶𝒏𝒆𝑯𝒆𝒂𝒍𝒕𝒉: 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒆 𝒓𝒆𝒗𝒊𝒆𝒘 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒍𝒆𝒕𝒕𝒆𝒓𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂 𝒑𝒆𝒓 𝒂𝒑𝒑𝒍𝒊𝒄𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒏𝒆𝒍 𝑾𝒐𝒖𝒏𝒅 𝑪𝒂𝒓𝒆”. #woundcare #sanitàdigitale #telemedicina #onehealth
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-