Post di Giovanni Gallo

Ieri in Italia si sono chiuse le iscrizioni per il concorso SSM 2024. Nel frattempo i colleghi in Francia dovrebbero aver concluso le selezioni per la loro versione, l'ECN (épreuves classantes nationales). Nello specifico il nuovo concorso che vedrà l'immissione in ruolo dei nuovi specializzandi parte con un problema non indifferente: 👉 ci saranno mille specializzandi in meno rispetto ai 9500 dell'anno precedente, secondo quanto dichiarato dal prof. Benoît Veber, presidente della conferenza dei decani di medicina. ❗ Il tasso di ripetizione dell'ultimo anno prima di accedere al concorso per le specializzazioni passa dal 3% al 7% 📢 il tutto sarebbe dovuto ad una nuova introduzione nelle procedure concorsuali, le prove orali (Ecos). Gli studenti infatti hanno preferito prepararsi per un anno in più con l'obiettivo di entrare in una specializzazione da loro ambita. Anche in Francia esiste quindi il problema dell'attività di alcune specialistiche? Va comunque considerato che oltralpe è possibile partecipare all'ECN una sola volta nella vita. ❗❗❗Gli specializzandi, les internes, sono fondamentali per il funzionamento degli ospedali francesi, come ci ricorda anche Benoît Veber. Quanto sarà impattante questa importante novità nel sistema di formazione specialistica francese? "Les internes en médecine jouent un rôle crucial dans le fonctionnement de l’hôpital français. La baisse du nombre de ces derniers, alors même que la pénurie de soignants touche l’hôpital"

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi