Nuova edizione del TeleRadioFax, periodico di Aeranti-Corallo, liberamente consultabile al link.
IN QUESTO NUMERO:
• Necessarie ulteriori frequenze per le trasmissioni radiofoniche digitali terrestri #DAB+ dell’emittenza radiofonica locale. Per dare soluzione al problema occorre destinare alla radiofonia locale le frequenze di banda III pianificate per il mux televisivo n. 12 non utilizzate
• Transizione televisiva al DVB-T2/HEVC in Italia, dal #CES2025 arriva la conferma che l’attuale situazione è inaccettabile e sempre più penalizzerà il pluralismo informativo
• Contributi statali per le tv e le radio locali di cui al DPR 146/17 : le domande online dal 1 al 28 febbraio 2025
• Contenziosi relativi alla delibera Agcom n. 390/24/CONS in materia di prominence dei servizi di media audiovisivi e radiofonici di interesse generale. Il Tar del Lazio, sezione 4, rinvia al merito la discussione. Aeranti-Corallo intervenuta ad opponendum per sostenere la legittimità della prominence
• Riunita al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, a Roma, la Consulta di esperti nel settore broadcast e social media per la diffusione di una cultura del benessere digitale dei minori. All’ordine del giorno l’avvio del lavoro di aggiornamento del Codice di autoregolamentazione
• #RadioTER 2024: pubblicati i dati del 2° semestre e dell’intero anno 2024
• Giovanni SantellA è il nuovo Segretario Generale Agcom
https://lnkd.in/dNMhmfZJ