🔝 Tutto pronto a #Saturnia per il prossimo workshop per farmacisti coordinato da Servizi Farmacia Italia SRL. 💪 Il nostro intervento è previsto per domani alle 9.30, dove parleremo di: ✔automazione di magazzino ✔ottimizzazione degli spazi in #farmacia ✔incentivi fiscali 2024/2025
Post di Gollmann Italia
Altri post rilevanti
-
Si è svolta a Roma l’assemblea delle Farmacie specializzate di Unifarco che ha ridefinito il ruolo dei farmacisti tra digitalizzazione e controllo di gestione.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Si è svolta a Roma l’assemblea delle Farmacie specializzate di Unifarco che ha ridefinito il ruolo dei farmacisti tra digitalizzazione e controllo di gestione.
Assemblea Unifarco: il farmacista moderno tra innovazione e gestione - FarmaciaVirtuale.it
https://farmaciavirtuale.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#Sediva #News del #18novembre - Il Webinar di giovedì su “L`analisi dell`efficienza gestionale della farmacia attraverso la produttività del magazzino” (Studio Bacigalupo - Lucidi)
IL WEBINAR DI GIOVEDÌ SU “L’ANALISI DELL’EFFICIENZA GESTIONALE DELLA FARMACIA ATTRAVERSO LA PRODUTTIVITÀ DEL MAGAZZINO” - Piazza Pitagora
piazzapitagora.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
LA FARMACIA DEL FUTURO? RIPARTIAMO DAI CLIENTI-PAZIENTI, NON DAL FORMAT L'articolo di Pharmacy Scanner sul Reverse Audit 2023 di TradeLab mette in luce un aspetto cruciale del settore: la crescente attenzione all'identità visiva delle farmacie e alla creazione di "format" riconoscibili. Pur comprendendo l'importanza di un'immagine coordinata e accattivante, mi chiedo se questa corsa al "format" non rischi di mettere in secondo piano la vera anima della farmacia: la relazione umana e professionale con il paziente. E se invece di replicare modelli standardizzati, provassimo a immaginare un nuovo paradigma per la farmacia del futuro? Un modello che metta al centro non le logiche di mercato imposte dall'industria, ma i bisogni specifici dei pazienti e della comunità. Come? - Analisi del territorio e ascolto attivo: prima di progettare la farmacia, è fondamentale conoscere a fondo il contesto in cui opererà: la densità demografica, l'età media, le principali patologie croniche, la presenza di altre strutture sanitarie. Ma soprattutto, è cruciale interagire con i cittadini, capire le loro esigenze, le loro difficoltà di accesso alle cure, le loro aspettative. - Valorizzazione del capitale umano: il farmacista non è un semplice dispensatore di farmaci, ma un professionista della salute. Scegliamo farmacisti e collaboratori non solo per le loro competenze tecniche, ma anche per la loro empatia, la loro capacità di ascolto e la loro vocazione al servizio. - Personalizzazione dell'offerta: ogni comunità ha le sue specificità. Offriamo servizi mirati alle esigenze del territorio, come ad esempio la telemedicina nelle zone rurali, l'assistenza domiciliare per gli anziani, percorsi di educazione alla salute nelle scuole. - Collaborazione con la rete sanitaria locale: la farmacia non è un'isola. Creiamo sinergie con medici di base, specialisti, ospedali, associazioni di pazienti, per garantire una presa in carico globale e integrata. Usciamo dalla logica del "prodotto da vendere" ed entriamo nell'ottica del "bisogno da soddisfare". Costruiamo farmacie a misura di paziente, non di fatturato. Solo così potremo rispondere in modo efficace alle sfide del futuro e riportare la farmacia al centro della comunità. => https://lnkd.in/dq4H3T6b #farmaciadelfuturo #salute #pazienti #territorio #innovazione #ascolto #empatia #professionalità
Reverse Audit 2023 di TradeLab: cresce la sensibilità dell'industria per la riconoscibilità delle insegne | Pharmacy Scanner
https://pharmacyscanner.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#Sediva #news del #12novembre Webinar del giovedì "L'analisi dell'efficienza gestionale della farmacia attraverso la produttività del magazzino" (Studio Bacigalupo-Lucidi)
#Sediva #news del #12novembre Webinar del giovedì "L'analisi dell'efficienza gestionale della farmacia attraverso la produttività del magazzino" (Studio Bacigalupo-Lucidi)
WEBINAR del GIOVEDÌ “L’analisi dell’efficienza gestionale della farmacia attraverso la produttività del magazzino” - Piazza Pitagora
piazzapitagora.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#Sediva #news del #12novembre Webinar del giovedì "L'analisi dell'efficienza gestionale della farmacia attraverso la produttività del magazzino" (Studio Bacigalupo-Lucidi)
WEBINAR del GIOVEDÌ “L’analisi dell’efficienza gestionale della farmacia attraverso la produttività del magazzino” - Piazza Pitagora
piazzapitagora.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#Sediva #News del #21novembre Oggi dunque il webinar su “L’analisi dell'efficienza gestionale della farmacia attraverso la produttività del magazzino” (Studio Bacigalupo-Lucidi)
#Sediva #News del #21novembre Oggi dunque il webinar su “L’analisi dell'efficienza gestionale della farmacia attraverso la produttività del magazzino” (Studio Bacigalupo-Lucidi)
OGGI DUNQUE IL WEBINAR SU “L’ANALISI DELL’EFFICIENZA GESTIONALE DELLA FARMACIA ATTRAVERSO LA PRODUTTIVITÀ DEL MAGAZZINO” - Piazza Pitagora
piazzapitagora.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Unisciti a noi per il Webinar “Identità e Innovazione” Ogni farmacia è unica, e così dovrebbero essere le soluzioni che supportano il tuo lavoro quotidiano. Scopri come trasformare la tua farmacia in un luogo innovativo e personalizzato grazie a dati e tecnologie avanzate. 🔍 Nel webinar esploreremo: • I vantaggi di un gestionale personalizzabile • Come migliorare l’esperienza di vendita con tecnologie digitali innovative 📅 Data: Mercoledì 20 novembre 🕒 Orario: 14:30 - 15:15 💻 Webinar gratuito 👉 Iscriviti ora per approfondire e rimanere al passo con le ultime novità! #webinar #farmacia #innovazione Mauro Bombini Michela Laghezza Cesare Samarelli
Il Gestionale di ultima generazione per il Farmacista
id.pharmagest.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#Sediva #News del #21novembre Oggi dunque il webinar su “L’analisi dell'efficienza gestionale della farmacia attraverso la produttività del magazzino” (Studio Bacigalupo-Lucidi)
OGGI DUNQUE IL WEBINAR SU “L’ANALISI DELL’EFFICIENZA GESTIONALE DELLA FARMACIA ATTRAVERSO LA PRODUTTIVITÀ DEL MAGAZZINO” - Piazza Pitagora
piazzapitagora.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il #farmacista è costretto continuamente, se non ad allontanarsi, a voltare le spalle al pubblico per prelevare i medicinali richiesti dagli scaffali. La soluzione giusta nelle #farmacie e nei #magazzinifarmaci è #aeropharma! Il magazzino farmaci, piuttosto che occupare prezioso spazio per la vendita di prodotti e servizi nelle farmacie di nuova concezione, grazie a aerocom aeropharma è compattato e spostato in un’area separata da quella esposta al pubblico - magari anche su un piano diverso oppure in un edificio diverso. La speciale soluzione di #postapneumatica aeropharma, associata ai più sofisticati sistemi per la #gestioneautomatica del magazzino presenti sul mercato, consente la totale #automazione dell'operazione di chiamata medicine aggiungendo l'innegabile, notevole #vantaggio dello spostamento dell'area farmaci in un'altra zona a discrezione della farmacia: non vi sono ostacoli per le nostre tubazioni che, a seconda dell'ambiente, possono essere grigie o trasparenti, protette se passanti in ambienti esterni oppure indistruttibili e sicure quando vengono interrate! Mentre il sistema preleva e trasporta autonomamente il prodotto, il farmacista può già servire il cliente successivo e prenotare un nuovo trasporto: la speciale capsula di #trasportofarmaci sposta le scatole, depositandole su coclea o direttamente sul banco vendita in un respiro! Le soluzioni per il #trasportomedicine che #aerocom offre al mercato #Pharma, insieme allo studio personalizzato degli ambienti a disposizione in farmacia, offrono la massima flessibilità di progettazione e un #design dei locali senza pari. Maggiori informazioni qui --> https://lnkd.in/deQAqZnu
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-