🐝1.200.000 api protagoniste del primo incontro in presenza della Community Green2Green 🌳Nel cuore del Parco dell’Alta Murgia, componenti del team Sanitanova e stakeholder si sono riuniti per vivere un’esperienza unica e memorabile: scoprire da vicino l’iniziativa "Harmony With Bees", tassello fondamentale del progetto di Responsabilità Ambientale e Sociale “Green2Green”. ✅️Un impegno che guarda al futuro 🐝"Harmony With Bees" è molto più una semplice iniziativa: è un viaggio verso un futuro sostenibile, ispirato dalla visione olistica One Health che riconosce la connessione tra la salute umana, animale e ambientale. 🍀Attraverso l’adozione di 20 arnie, Sanitanova si impegna a proteggere le api, vere custodi della biodiversità, e a promuovere comportamenti consapevoli e responsabili. ✅️Un’immersione nel microcosmo delle api 🏵Accompagnati da Sara ed Emanuele, competenti e appassionati apicoltori, tutti i partecipanti hanno potuto esplorare da vicino l’affascinante universo delle api. Abbiamo scoperto la loro straordinaria organizzazione sociale e il delicato equilibrio che le lega all’intero ecosistema. ❇️Ogni momento è stata una lezione potente: le piccole azioni quotidiane possono avere un impatto enorme sul nostro pianeta e sulla nostra salute. ✅️Più di un’esperienza, una connessione profonda Questo incontro non è stato solo un evento. È stato un invito a riconnetterci con la Natura attraverso tutti i sensi. 🐝Abbiamo camminato tra le colline autunnali della Murgia, respirato profumi intensi, osservato da vicino le arnie e degustato miele e prodotti di stagione del territorio. 🐝Le api ci hanno insegnato una lezione essenziale: proteggere la loro vita significa proteggere noi stessi. 🍃Perché, in fondo, noi siamo Natura. 👉 Sanitanova continua ad investire in progetti che creano valore per la salute e il pianeta. Restate connessi per scoprire le prossime iniziative della Community Green2Green!
Post di Green2Green - changing your future
Altri post rilevanti
-
🌼 𝐔𝐧 𝐅𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐅𝐢𝐨𝐫𝐢𝐭𝐨 𝐆𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞 𝐚 𝐏𝐚𝐧𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐒𝐞𝐫𝐚𝐟𝐢𝐧𝐢 🌼 Siamo entusiasti della partnership con IL PANIERE SERAFINI S.R.L.! 🤝 La loro dedizione alla sostenibilità e al bene comune risuona profondamente con la missione di SavingBees.org: creare Oasi Apistiche per proteggere le #apiselvatiche e gli #impollinatori. 🐝🌺 "𝑪𝒊𝒐̀ 𝒄𝒉𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒑𝒓𝒐𝒈𝒆𝒕𝒕𝒐 𝒄𝒊 𝒉𝒂 𝒄𝒐𝒍𝒑𝒊𝒕𝒐 𝒎𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐𝒓𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒆̀ 𝒍𝒂 𝒇𝒖𝒕𝒖𝒓𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕𝒂̀: 𝒊𝒏 𝒖𝒏 𝒎𝒐𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒊𝒏 𝒄𝒖𝒊 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒐 𝒔𝒄𝒐𝒓𝒓𝒆 𝒗𝒆𝒍𝒐𝒄𝒆𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆, 𝒍𝒂 𝒔𝒄𝒆𝒍𝒕𝒂 𝒅𝒊 𝒂𝒅𝒐𝒕𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒖𝒏𝒂 𝒇𝒂𝒎𝒊𝒈𝒍𝒊𝒂 𝒅𝒊 𝒂𝒑𝒊 𝒆 𝒓𝒊𝒑𝒐𝒑𝒐𝒍𝒂𝒓𝒆 𝒈𝒍𝒊 𝒊𝒎𝒑𝒐𝒍𝒍𝒊𝒏𝒂𝒕𝒐𝒓𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝑶𝒂𝒔𝒊 𝒄𝒖𝒓𝒂𝒕𝒆 𝒅𝒂 𝑺𝒂𝒗𝒊𝒏𝒈 𝑩𝒆𝒆𝒔 𝒆̀ 𝒖𝒏 𝒊𝒏𝒗𝒊𝒕𝒐 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒓𝒊𝒇𝒍𝒆𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆, 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒏𝒆𝒄𝒆𝒔𝒔𝒊𝒕𝒂̀ 𝒅𝒊 𝒂𝒇𝒇𝒊𝒅𝒂𝒓𝒔𝒊 𝒂𝒍 𝒕𝒆𝒎𝒑𝒐; 𝒆̀ 𝒊𝒏𝒕𝒓𝒂𝒑𝒓𝒆𝒏𝒅𝒆𝒓𝒆 𝒐𝒈𝒈𝒊 𝒖𝒏𝒂 𝒎𝒊𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒄𝒉𝒆 𝒏𝒐𝒏 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒆𝒈𝒏𝒆𝒓𝒂̀ 𝒊 𝒔𝒖𝒐𝒊 𝒇𝒓𝒖𝒕𝒕𝒊 𝒊𝒎𝒎𝒆𝒅𝒊𝒂𝒕𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒎𝒂 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒄𝒐𝒍𝒍𝒆𝒕𝒕𝒊𝒗𝒊𝒕𝒂̀ 𝒅𝒊 𝒅𝒐𝒎𝒂𝒏𝒊." — by Paniere Serafini La collaborazione con partner come Paniere Serafini ci ha permesso di raggiungere le 𝟓 𝐎𝐚𝐬𝐢 𝐀𝐩𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞🌳🌼, autentiche arene di biodiversità dove flora e fauna coesistono armoniosamente. 𝐄 𝐧𝐨𝐧 𝐜𝐢 𝐟𝐞𝐫𝐦𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐪𝐮𝐢: il nostro è un processo senza fine verso un futuro più verde e sostenibile che vede una costante crescita continua delle nostre Oasi di #Biodiversità. 🌍♻️ 🔬 𝐋𝐚 𝐬𝐜𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐢𝐞𝐧𝐞 𝐢𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨: secondo uno studio pubblicato su Nature Communications (Garibaldi et al., 2013), la diversità degli impollinatori selvatici è cruciale per la produzione agricola e la salute degli ecosistemi. Inoltre, la creazione di prati fioriti aumenta significativamente la biodiversità locale (Hopwood, 2008). 🌷📚 IL PANIERE SERAFINI S.R.L. non solo sostiene il nostro progetto, ma incarna anche pratiche sostenibili: utilizzo di imballaggi certificati FSC 🌳, investimenti in energia solare ☀️ e promozione della diversità e dell'inclusione nel luogo di lavoro 🤝. Perché questo è importante? Perché le api selvatiche e gli impollinatori sono i guardiani silenziosi del nostro ecosistema. Senza di loro, la vita sulla Terra sarebbe irrimediabilmente compromessa. 🌎 Invitiamo tutti voi a unirvi a noi in questa missione. Insieme, possiamo fare la differenza, un fiore e un'ape alla volta. 🌸🐝 Scopri di più su come puoi contribuire su www.savingbees.org 🌐 #Biodiversità #Sostenibilità #ApiSelvatiche #PaniereSerafini #OasiApistiche 🌿🐝🌺 Riferimenti: - Garibaldi, L. A., et al. (2013). Wild pollinators enhance fruit set of crops regardless of honey bee abundance. *Nature Communications*, 4, 312. doi:10.1038/ncomms3414 - Hopwood, J. L. (2008). The contribution of roadside grassland restorations to native bee conservation. *Biological Conservation*, 141(10), 2632-2640.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌳 Treeonfy + Oasi API: Insieme per la biodiversità 🐝 Siamo lieti di annunciare la nostra nuova partnership con Oasi API, un progetto che celebra l'importanza delle api e della biodiversità nella lotta contro il cambiamento climatico. Questa collaborazione unisce le nostre forze per: ✅ Proteggere ecosistemi vitali, supportando habitat naturali per le api. ✅ Promuovere la rigenerazione ambientale, con iniziative di riforestazione e sensibilizzazione. ✅ Educare sull'importanza della biodiversità, una risorsa preziosa per la salute del pianeta. Il nostro obiettivo? Creare un futuro sostenibile in cui la natura e le persone possano prosperare insieme. 🌍✨ 👉 Scopri di più su come questa partnership sta trasformando idee in azioni concrete: Leggi il nostro articolo https://lnkd.in/eaFP8JpU 🌿 Le piccole azioni possono fare grandi differenze. Sei con noi? #Sostenibilità #Partnership #Treeonfy #Biodiversità #ImpattoPositivo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Sostenibilità con impegni ed iniziative concrete.
🌳Giornata della Biodiversità a Terni!🌍 Lo scorso mese abbiamo organizzato il #biodiversityDay presso il nostro stabilimento di Terni, un evento che ha unito istituzioni, dipendenti, famiglie e scuole locali in un percorso di sostenibilità e impegno per l'ambiente! 🌱 Le tappe della giornata sono state: 1° Tappa:🌿 Piantumazione di ulivi e erbe officinali 🌿, abbiamo dato il via alla giornata con un'azione concreta per il territorio, piantando alberi che contribuiranno alla biodiversità locale 2° Tappa: 🐝 Visita alle arnie e installazione di bug hotel 🐝, i partecipanti hanno scoperto da vicino il nostro impegno per la salvaguardia dell’ambiente 3° Tappa: 🍔 Visita dell’impianto e pausa pranzo plastic free 🍔, abbiamo concluso la giornata con una visita al nostro impianto, seguita da una pausa pranzo a base di street food sostenibile e animazione per i bambini Ogni attività è stata pensata per far conoscere le azioni di sostenibilità intraprese dalla nostra azienda, in linea con i nostri valori aziendali che da sempre puntano a promuovere la biodiversità e un futuro più sostenibile 🌍 #biodiversità #biodiversityday #giornatadellabiodiversità #sostenibilità #Terni #eventoinstabilimento
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
FIDA - Finanza Dati Analisi Impegno costante....
🐝 In occasione della Giornata Mondiale per la Conservazione della Natura, vi portiamo alla scoperta del nostro alveare, che ospita circa 300.000 api impegnate a volare per raccogliere il nettare dalla nostra fioritura preferita Multiflora. 🌻 Lo abbiamo adottato in collaborazione con il nostro partner scientifico 3Bee, la naturetech company leader nella tutela della biodiversità, che utilizza la tecnologia 3Bee Hive-Tech per monitorare parametri ambientali relativi alla salute degli impollinatori. 🌎 Il nostro impegno costante nell’ambito della sostenibilità si esprime anche attraverso un progetto concreto per proteggere la biodiversità: la nostra Oasi, con 100 piante nettarifere e una potenziale produzione di oltre 30 kg di nettare. Un percorso importante in cui vogliamo coinvolgere anche i nostri collaboratori, clienti e stakeholder. ➡️ Per scoprire cosa succede nella nostra Oasi: https://lnkd.in/dJTaPZ6d
FIDA - Il nostro alveare
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌿 TEDxPutignano incontra la sostenibilità con Associazione Olivami! 🌿 Crediamo che le grandi idee possano generare grandi cambiamenti. Quando abbiamo cercato un partner per dare forma al nostro impegno verso la sostenibilità, Associazione Olivami si è rivelata la scelta perfetta, diventando appunto il nostro primo sustainability partner! 🌱 Olivami non è solo un’associazione, è un movimento che si impegna nella rigenerazione degli uliveti secolari pugliesi, minacciati dalla Xylella e dal cambiamento climatico. Attraverso un modello innovativo di riforestazione, non solo preservano un patrimonio naturale e culturale, ma creano anche un futuro più verde e resiliente per la nostra regione 🌳 Con Olivami, TEDxPutignano non sarà solo un evento ispirazionale, ma un’azione concreta per il nostro pianeta. Un esempio di come piccoli gesti locali possano avere un grande impatto globale. 👉 Unisciti a noi per scoprire come insieme possiamo fare la differenza. #TEDxPutignano #SustainabilityPartner #Olivami #IdeeCheValgono #Ambiente #Sostenibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌱♻️ 20 e 22 Maggio 2024: due giornate importanti per salvaguardare il futuro della Natura e della sostenibilità. Due date a poca distanza l’una dall’altra, in cui si celebrano: la Giornata Mondiale delle Api e la Giornata Internazionale per la Biodiversità. Due momenti cruciali per riflettere sull'equilibrio degli ecosistemi e sulla necessità di proteggere la nostra diversità biologica per assicurare un futuro sostenibile. 🌍 Le api, essenziali per l'impollinazione, sono minacciate da pesticidi, cambiamenti climatici e perdita di habitat. Questi piccoli insetti supportano non solo la nostra sicurezza alimentare ma anche la biodiversità globale. 🌱 La Giornata per la Biodiversità, invece, ci ricorda quanto sia vitale mantenere la diversità delle specie per la nostra salute e benessere. Su queste due importanti tematiche, abbiamo realizzato un articolo di approfondimento. Lo trovi qui: https://lnkd.in/dfs4Eabn
20 e 22 Maggio 2024: due giornate importanti per salvaguardare il futuro della natura e della sostenibilità.
opendotcom.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌍🦠🌱 Il 22 maggio, in occasione del 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹 𝗗𝗮𝘆 𝗳𝗼𝗿 𝗕𝗶𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗮𝗹 𝗗𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝘆, ci viene ricordata l'urgente necessità di proteggere la varietà della vita sul nostro pianeta. Alla luce delle crescenti preoccupazioni legate al cambiamento climatico e ai suoi effetti a cascata sulla biodiversità, i nostri sforzi si sono intensificati. Con un portafoglio equilibrato di prodotti bionutrizionali, biostimolanti, di biocontrollo e di bioenhancer, intendiamo aiutare gli agricoltori a diventare amministratori della natura, favorendo la produzione di alimenti sicuri, sani e nutrienti per tutti, nel rispetto della gestione ambientale. In qualità di produttori di input agricoli per la gestione e il controllo dell'intero ciclo di vita delle piante, riteniamo di avere un ruolo significativo nella protezione e nel miglioramento della salute del suolo e della biodiversità. Per un approfondimento sulle iniziative di sostenibilità del Gruppo Rovensa e sulle azioni concrete che stiamo intraprendendo, vi invitiamo a esplorare l'ultima edizione del "Rapporto di Sostenibilità Rovensa 22/23". 🔎 https://lnkd.in/dFuNs6DC
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌍🌱 𝐋𝐚 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐧𝐞𝐫𝐬𝐡𝐢𝐩 𝐜𝐨𝐧 𝐆𝐫𝐮𝐝𝐞𝐧 𝐏𝐚𝐝𝐨𝐯𝐚 𝐒𝐩𝐚 𝐞̀ 𝐬𝐭𝐢𝐦𝐨𝐥𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 🌱🌍 Noi di Savingbees.org Siamo orgogliosi di avere al nostro fianco un'azienda come Gruden Padova Spa , un leader nel settore del packaging, che dal 1923 investe non solo nella qualità dei suoi prodotti, ma anche nella tutela dell’#ambiente. La loro attenzione alla riduzione degli scarti e l’impegno nella sensibilizzazione ecologica si sposano perfettamente con la nostra missione di creare biodiversità e salvaguardare gli impollinatori. Insieme a GRUDEN PADOVA SPA, abbiamo fatto passi Importanti: grazie a questa collaborazione, oggi contiamo varie Oasi Apistiche e stiamo studiando le nuove, spazi dedicati alla rigenerazione della biodiversità attraverso la creazione di prati fioriti permanenti, un rifugio per le api selvatiche e gli altri impollinatori. Le #OasiApistiche non sono solo aree di fioritura, ma vere e proprie infrastrutture verdi fondamentali per la resilienza degli ecosistemi. 🌸🐝 Le api selvatiche e gli #impollinatori svolgono un ruolo cruciale nell'equilibrio naturale, e recenti studi confermano che la perdita di habitat rappresenta una delle principali minacce alla biodiversità. Ecco perché la creazione di prati fioriti è essenziale: 𝐮𝐧 𝐫𝐚𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐄𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐞 𝐈𝐝𝐫𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐑𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐔𝐧𝐢𝐭𝐨 evidenzia come il ripristino delle praterie fiorite possa aumentare del 25% la diversità degli impollinatori. 🔬📊 Gruden Padova Spa ha detto: "𝘗𝘢𝘳𝘭𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘥𝘪 𝘦𝘤𝘰𝘴𝘪𝘴𝘵𝘦𝘮𝘢 𝘯𝘰𝘯 𝘴𝘪 𝘱𝘶𝘰̀ 𝘯𝘰𝘯 𝘱𝘦𝘯𝘴𝘢𝘳𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘢𝘱𝘪 𝘦 𝘢𝘭 𝘳𝘶𝘰𝘭𝘰 𝘧𝘰𝘯𝘥𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘳𝘪𝘤𝘰𝘱𝘳𝘰𝘯𝘰. 𝘊𝘪 𝘢𝘶𝘨𝘶𝘳𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘭𝘦 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘦 𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪, 𝘱𝘪𝘤𝘤𝘰𝘭𝘦 𝘲𝘶𝘢𝘯𝘵𝘰 𝘭𝘢 𝘳𝘢𝘤𝘤𝘰𝘭𝘵𝘢 𝘥𝘦𝘭 𝘱𝘰𝘭𝘭𝘪𝘯𝘦 𝘥𝘪 𝘶𝘯𝘢 𝘴𝘪𝘯𝘨𝘰𝘭𝘢 𝘢𝘱𝘦, 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘢𝘯𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘪𝘣𝘶𝘪𝘳𝘦 𝘢𝘭 𝘣𝘦𝘯𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘦 𝘥𝘪 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘪." Questa filosofia rispecchia il nostro approccio: unire le forze per un impatto collettivo che fa la differenza. 💡 In un mondo in cui la biodiversità sarà al centro delle politiche future, stiamo costruendo il domani con azioni concrete, passo dopo passo, verso un futuro più verde e sostenibile. 🌼🌿 𝐒𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐞 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐢𝐫𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐧𝐞𝐫 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐯𝐢𝐧𝐠𝐁𝐞𝐞𝐬.𝐨𝐫𝐠 𝐬𝐢𝐠𝐧𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐚 𝐮𝐧 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞, 𝐛𝐢𝐨𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐞 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐥𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞, [https://lnkd.in/diuFCjdg] ti aspettiamo info@savingbees.org www.savingbees.org #Biodiversità #Sostenibilità #SavingBees #GrudenPadovaSpa #OasiApistiche #CSR #ESG
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Non sempre ce ne accorgiamo, ma abbiamo delle vicine silenziose e operose le cui vite sono intrecciate indissolubilmente con la nostra sopravvivenza. Parliamo delle #api, custodi vitali della biodiversità, che con il loro incessante lavoro di impollinazione sostengono l’esistenza di circa il 70% delle specie vegetali e garantiscono il 35% della nostra produzione alimentare globale. Purtroppo oggi le api sono minacciate, assieme agli altri insetti impollinatori, dalle attività umane e dal cambiamento climatico. In risposta a questa emergenza globale, Filiera Futura ha lanciato la seconda edizione del progetto “+ Api. Oasi fiorite per la biodiversità”, nel tentativo di contrastare la perdita di questi alleati critici sul nostro territorio. Il progetto consiste nel facilitare la creazione in tutta Italia di oasi fiorite, spazi verdi ricchi di essenze mellifere, habitat ideali per le api e per gli altri insetti impollinatori. Ne parliamo qui: https://lnkd.in/dFQ4NUdK #ItaliacheCambia
Nuove oasi fiorite e sinergie sui territori. Le fondazioni: “Ecco perché abbiamo aderito a + Api”
https://www.filierafutura.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Ci si prova ad avere un grande impatto, il più positivo possibile. Ma è importante anche ridurlo, quando si parla di ambiente, società e territorio. Favorendo le connessioni è possibile creare un mondo più sostenibile e appagante! Il luogo questa volta è stato #festambiente, l'eco-event certificato di Legambiente, che ogni estate organizza a Rispescia (GR) vicino al Parco della Maremma, un'area di oltre tre ettari di superficie in cui cultura, cinema, mostre, benessere, alimentazione e conferenze rappresentano tematiche centrali per migliorare la vita di tutti e guidare scelte responsabili. A #noidipalm PALM SpA Società Benefit è bastato connetterci con i loro bisogni e fornire gli strumenti necessari per diminuire l'impatto dell'intero evento e creare così le condizioni per migliorare aspetti di economia circolare e rigenerativa.. con dei semplici #pallets. Logicamente realizzati con legname certificato PEFC Italy, che tutela la biodiversità e favorisce i servizi ecosistemici naturali delle foreste, che limitano quindi il rischio di #deforestazionezero in linea con la Normativa Europea EUDR e sono utili per allinearsi con gli obiettivi di decarbonizzazione. In questo articolo scopriamo come è "facile", con i numeri ovviamente, perchè l'impatto passa dalla #misurazione. #economiacircolare #ecoevents #palmspasb #bcorporation #ilvalorediunascelta #greenpallet #pefc https://lnkd.in/dxHDuxub
FestAmbiente, l'evento a basso impatto anche grazie ai pallet certificati PEFC - La Nuova Ecologia
https://www.lanuovaecologia.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi