🐝Harmony with Bees: cosa succede negli alveari in autunno? Nell'ambito del progetto Green2Green di Sanitanova, qualche giorno fa abbiamo fatto visita alle api che abbiamo adottato sulla Murgia. 🐝Sara, la nostra apicoltrice di fiducia, ci ha guidato alla scoperta del meraviglioso mondo delle api e ci ha spiegato cosa sta succedendo in questo periodo dell'anno. 🎬Vediamo insieme cosa accade negli alveari durante l'autunno e cosa possiamo fare noi per supportare questo delicato equilibrio. #esg #onehealth #sostenibilità
Post di Green2Green - changing your future
Altri post rilevanti
-
Sapevate che il 71% delle nostre colture dipende dalle api? Senza questi impollinatori essenziali, una vasta gamma di prodotti alimentari scomparirebbe dai mercati globali, lasciando un vuoto irreparabile. Le api non solo sostengono la #biodiversità ma sono pilastri irrinunciabili nella conservazione degli equilibri naturali del nostro #pianeta. Con una profonda consapevolezza del ruolo cruciale di questi esseri straordinari, Pam Panorama ha deciso di impegnarsi attivamente nella protezione dell'#ecosistema, sostenendo con entusiasmo il progetto SavingBees.org. Oggi, in occasione della #GiornataMondialedelleApi, siamo orgogliosi di annunciare l'adozione di 5 famiglie di api, strategicamente collocate nelle Oasi Apistiche SavingBees. Queste aree, destinate alla fioritura permanente, sono essenziali non solo per le api domestiche ma sono vitali rifugi per le api selvatiche, che trovano così spazi sicuri e rigogliosi per prosperare. Il nostro impegno è un gesto di #responsabilità verso le generazioni future, un passo avanti per garantire che il mondo che lasceremo sia un luogo in cui #natura e umanità possano coesistere in armonia. Pam Panorama è fiera di contribuire attivamente alla salvaguardia del nostro pianeta, proteggendo uno degli anelli più fragili e fondamentali della catena della vita: le #api e delle Api Selvatiche. Scopri di più su: https://lnkd.in/d8ixx4pM #Pam #SavingBees #sostenibilità #csr #Biodiversità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌍 𝐒𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐛𝐢𝐨𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀: 𝐢𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐞 🐝 Il nostro progetto di adozione di un alveare in Abruzzo continua a regalarci preziosi insegnamenti sul delicato equilibrio della natura. In questo periodo, le api stanno entrando nella 𝐟𝐚𝐬𝐞 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐫𝐧𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨, un momento cruciale per la loro sopravvivenza. Con il calo delle temperature e la diminuzione della luce, 𝐥𝐞 𝐚𝐩𝐢 𝐫𝐚𝐥𝐥𝐞𝐧𝐭𝐚𝐧𝐨 𝐥𝐚 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀, seguendo il ritmo della natura. Le regine riducono progressivamente la covata, preparandosi per un 𝐦𝐞𝐫𝐢𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐫𝐢𝐩𝐨𝐬𝐨 fino a fine gennaio. Grazie al lavoro attento degli apicoltori di 𝐑𝐨𝐬𝐚𝐥𝐛𝐚 𝐒𝐩𝐢𝐧𝐞𝐭𝐨, tutti i trattamenti, inclusi quelli antivarroa, sono stati completati, e le api sono state nutrite con il candito, un alimento a base zuccherina ideale per affrontare i mesi freddi. 🛠️ Questi accorgimenti permettono agli alveari di affrontare l'inverno in sicurezza, pronti per rifiorire in primavera e continuare il loro ruolo essenziale nella salvaguardia della biodiversità. Per noi, prendersi cura delle api significa abbracciare una 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 che va oltre il nostro core business. È un gesto concreto di responsabilità verso l'ambiente e il futuro. Le api non solo ci ricordano l'importanza della 𝐛𝐢𝐨𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀', ma ci ispirano a lavorare in armonia con il mondo che ci circonda. 🌱 BEEING #Sostenibilità #CSR #ESG #Api #Biodiversità #DisinfestazioneSostenibile #ResponsabilitàAmbientale #Abruzzo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Vi auguriamo che queste feste raccolgano momenti di serenità, condivisione e nuove prospettive per il futuro. Nell’anno che verrà, vogliamo continuare a seminare il nostro impegno per garantire un futuro sostenibile, a misura d'uomo e in sinergia con la natura. Buone Feste da Sun'Agri. #sunagri #sunagritalia #sunagritaliateam #sustainableagrivoltaic #dynamicagrivoltaic #advancedagrivoltaic #ortosolare #agrivoltaicodinamico #agrivoltaicosotenibile #agrivoltaicoavanzato
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🦗🌱 L’Adige parla di noi oggi! Siamo felici di condividere con voi l’articolo che racconta la nostra passione per l’allevamento degli insetti e il nostro impegno per la sostenibilità ambientale. Continuate a seguirci per scoprire di più su Baolfly e il nostro lavoro nell’ottica di un futuro più green e consapevole! #Baolfly #allevamentoinsetti #sostenibilità #innovazioneambientale 🌿🌍
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Oggi, in occasione della 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗔𝗽𝗶, celebriamo questi piccoli ma fondamentali eroi del nostro ecosistema. I dati che l'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN) ci mostra sono preoccupanti, poiché 𝗶𝗹 𝟵,𝟮% 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝗮𝗽𝗶 𝗲𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗲 𝗲̀ 𝗺𝗶𝗻𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲. Questo campanello d'allarme richiede un'azione immediata e concertata, considerando il ruolo cruciale che le api giocano nell'impollinazione, processo fondamentale per la produzione di cibo e per la conservazione degli ecosistemi, che 𝗶𝗻𝗳𝗹𝘂𝗶𝘀𝗰𝗲 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗱𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗶𝗿𝗰𝗮 𝗹'𝟴𝟬% 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝟮𝟲𝟰 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗲 𝗰𝗼𝗹𝘁𝗶𝘃𝗮𝘁𝗲 (EFSA). Sono molti i gesti, piccoli o grandi, con cui ognuno può contribuire: noi di Serenissima Ristorazione, in collaborazione con Apicoltura Urbana Srl Società Benefit, abbiamo scelto di installare 𝟰 𝗮𝗿𝗻𝗶𝗲 con 𝟮𝟰𝟬 𝗺𝗶𝗹𝗮 𝗮𝗽𝗶 nel parco di una delle nostre sedi principali in provincia di Vicenza. Proteggere questi piccoli impollinatori non è solo una questione ambientale, ma anche una necessità per la sicurezza alimentare e la sostenibilità a lungo termine del nostro pianeta. La loro sopravvivenza è strettamente legata alla nostra e la loro protezione è una responsabilità condivisa. Fonte: ISPRA #GiornataMondialeDelleApi #Biodiversità #Sostenibilità #GruppoSerenissima
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝐔𝐧 𝐁𝐚𝐭𝐭𝐢𝐭𝐨 𝐝'𝐀𝐥𝐢: 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐢 𝐏𝐫𝐚𝐭𝐢 𝐅𝐢𝐨𝐫𝐢𝐭𝐢 𝐏𝐞𝐫𝐦𝐚𝐧𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐑𝐢𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐧𝐨 𝐥𝐚 𝐁𝐢𝐨𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ Immaginate un vasto tappeto fiorito, un'esplosione di colori che cambiano con le stagioni, dove ogni fiore, ogni sfumatura, racconta la storia di un ecosistema rigoglioso. Questo è l'incanto dei prati fioriti permanenti, cuore pulsante delle Oasi Apistiche di Savingbees.org. Questi 𝐬𝐚𝐧𝐭𝐮𝐚𝐫𝐢 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐢, estesi oltre 15.000 m2, sono non solo una gioia per gli occhi ma essenza di vita per la #biodiversità e gli #impollinatori, i nostri instancabili alleati nell'equilibrio degli #ecosistemi. La semplificazione dei paesaggi agricoli ha drasticamente ridotto le risorse alimentari disponibili per gli impollinatori, limitandone la sopravvivenza. 𝐒𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐍𝐨𝐠𝐮𝐞́ 𝐞𝐭 𝐚𝐥., 𝟐𝟎𝟏𝟔, questo deficit di nutrimento è una minaccia silenziosa, ma devastante per la biodiversità. I prati fioriti permanenti rispondono a questa sfida, offrendo una varietà di fiori che sbocciano in momenti diversi, garantendo così cibo costante agli impollinatori durante tutta la stagione. In queste oasi, gli impollinatori trovano rifugio e risorse per prosperare e moltiplicarsi. 𝐃𝐚 𝐪𝐮𝐢, 𝐬𝐢 𝐝𝐢𝐟𝐟𝐨𝐧𝐝𝐨𝐧𝐨 𝐧𝐞𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐜𝐢𝐫𝐜𝐨𝐬𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢, migliorando la salute degli ecosistemi e aumentando la resa delle colture. Gli impollinatori, infatti, sono responsabili della riproduzione di oltre il 75% delle piante coltivate e selvatiche, svolgendo un ruolo insostituibile nella produzione alimentare mondiale. Savingbees.org abbraccia una 𝐦𝐢𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐮𝐩𝐥𝐢𝐜𝐞: preservare la natura e arricchire la società. Attraverso la creazione di prati fioriti e boschi per impollinatori, non solo sosteniamo la biodiversità ma anche la cultura, educando le generazioni future sull'importanza degli impollinatori e su come ciascuno di noi può contribuire a proteggere il nostro pianeta. 𝐑𝐞𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐞: 𝐍𝐨𝐠𝐮𝐞́ 𝐞𝐭 𝐚𝐥., 𝟐𝟎𝟏𝟔. "Impatto della semplificazione del paesaggio agricolo sulle risorse alimentari per gli impollinatori". SavingBees.org, "Creazione di Oasi Apistiche: Un impegno verso la biodiversità" [https://lnkd.in/eiqmBx4a] 𝐂𝐨𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐝𝐢 la magia e l'importanza dei prati fioriti permanenti nel tuo luogo di lavoro. 𝐏𝐚𝐫𝐥𝐚𝐧𝐞 con i tuoi colleghi e dirigenti: insieme potete sostenere questa causa vitale, diventando parte di qualcosa di più grande. 𝐃𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐧𝐞𝐫 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞̀ 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚. Unisciti a noi in questa colorata rivoluzione per la biodiversità: visita Savingbees.org e scopri come puoi contribuire a lasciare un segno positivo sul nostro pianeta.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Fare diventare l’Emilia-Romagna il “corridoio verde” d’Italia. È il motto del progetto della Regione “Mettiamo radici per il futuro”, che ha l’obiettivo di estendere la superficie boschiva in Emilia-Romagna grazie alla creazione di “infrastrutture verdi” nelle città, ripristinare l’ecosistema naturale in pianura sviluppando le aree boschive e le foreste in generale, realizzare nuovi boschi e piantagioni forestali in prossimità dei corsi d’acqua, riqualificare sistemi agroforestali, siepi e filari in un contesto di valorizzazione del paesaggio e di fruizione pubblica del territorio. Questo progetto regionale, che prevede il fondamentale contributo di privati e imprese, ha quindi un ruolo fondamentale anche per la lotta ai cambiamenti climatici e per il miglioramento della qualità dell’aria. Oggi siamo alla quarta fase della distribuzione di piante, che è partita il 1° ottobre e durerà fino al 31 dicembre 2024. Piantiamo tutti nuovi alberi!!! Maggiori informazioni sul sito. #forestazioneurbana; #boschiurbani; #alberi; #spaziverdi; #permeabilitàsuolo #climatechange; #isoladicalore; #raffrescamento; #sostenibilità; #ariapulita; #biodiversità; #natura; #giardini; #parchi; #cimsgreen; #cims
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Le api svolgono un ruolo fondamentale nell’ecosistema, contribuendo alla biodiversità attraverso l’impollinazione di una vasta gamma di colture e piante. Ma che cosa lega le api al polistirolo? Questo materiale, noto anche come EPS, è usato nella costruzione delle arnie per via delle sue ottime proprietà isolanti: le arnie in polistirolo permettono infatti di mantenere le api al sicuro e a una temperatura confortevole in ogni stagione e condizione climatica. Inoltre, l’EPS rende le arnie leggere e facili da trasportare, soddisfacendo così le esigenze degli apicoltori e garantendo la sicurezza delle colonie durante il trasporto. Assicurano un “comfort” termico alle api, proteggendole sia dal caldo estivo sia dal freddo invernale. Proprio per tutti questi vantaggi, A.E. Curta ha deciso di includere tra le sue lavorazioni anche la produzione di arnie in polistirolo, rispondendo alle esigenze di chi opera nel settore dell’apicoltura moderna e offrendo soluzioni innovative e rispettose del benessere delle api. Per info: 📧 infocurta@curta.it ⚠️ Segui la nostra pagina per rimanere aggiornato sui nostri prodotti. #curta #arnie #arniainpolistirolo #apicoltura #polistirolo #miele #ambiente #sostenibilitàambientale #sostenibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#WorldBeeDay 🐝 Quest’anno la Giornata Mondiale delle Api per noi di #Flowe è ancora più speciale. A inizio primavera, insieme ad Apicoltura Urbana Srl Società Benefit, abbiamo installato il nostro apiario nell’oasi del Parco del Ticino (PV). Che impatto generano i nostri 9 alveari? 🐝 540.000 api protette (60.000 ad arnia) 🌱 2.880 ettari battuti dalle api ogni giorno 🐝 18.000 uova deposte al giorno dalle regine 🪻 270.000.000 fiori impollinati ogni giorno Scopri nel nuovo articolo del nostro #Blog perché le api sono così importanti per la vita sulla terra e come noi di Flowe ci impegniamo a proteggerle per rigenerare la biodiversità del Pianeta. #Flowe #BlogFlowe #RegenerativePayments #GiornataMondialeDelleApi #ApicolturaUrbana #api #impollinatori #biodiversità #apiario #SocietàBenefit #RegenerativeBusinessModel #BusinessRigenerativo #PagamentiDigitali #EmbeddedFinance #FinanzaIntegrata #BaaS #BankingasaService #sostenibilità #rigenerazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi