SE DI MEZZO C’È ANCHE LA #FELICITA’ . OLTRE ALL’ #AMBIENTE.. #giornatamondialedellambiente Interessante focus di #wwf “Vivere felici entro i limiti non è solo una questione di ridistribuzione delle risorse, ma anche di riduzione dei consumi complessivi e di trasformazione dei sistemi di approvvigionamento. È necessario limitare le attività dannose, e intraprendere azioni che ci consentano di rimanere all’interno di questi confini, perché quando grandi cambiamenti diventano irreversibili, poi non si possono più evitare”
Post di Green2Green - changing your future
Accedi o iscriviti subito per vedere il post di Green2Green - changing your future
Questo post non è disponibile.
Altri post rilevanti
-
☀️ Anche l’inizio dell’#estate ci ricorda quanto la salute del Pianeta sia importante per il benessere di uomini, donne, animali e dell’ecosistema ambientale. ✅ Ridurre gli sprechi alimentari, muoversi con più consapevolezza a piedi, in bici (evitando le ore più calde e afose) e usando i mezzi pubblici, ridurre il consumo di energia e di acqua quando non sono necessarie, sono piccole pratiche sostenibili che possiamo adottare tutti i giorni. Ma non solo. Il Ministero della Salute, la Commissione Europea e l’Istituto Superiore della Sanità da anni promuovono l’approccio #OneHealth, un modello sanitario basato sulla consapevolezza che la salute umana, animale e dell’ecosistema sono intrecciate indissolubilmente e il loro equilibrio contribuisce al benessere globale del mondo. ℹ Il Dipartimento Promozione della Salute e del Benessere della Regione Puglia in sinergia con Arpa, Aress Puglia e con le Aziende Sanitarie attua programmi sostenibili di protezione ambientale e di promozione della salute per contribuire alla realizzazione degli obiettivi dell’#Agenda2030 ONU e secondo quanto previsto dal Piano regionale della Prevenzione. Inoltre, si stanno avviando le attività del Sistema Regionale Prevenzione Salute dai Rischi Ambientali e Climatici (SRPS) che consentirà di potenziare le azioni di prevenzione e di sostenere l'approccio One Health anche mediante attività di sensibilizzazione e comunicazione a tutti i soggetti coinvolti (dagli allevatori, ai medici, ai veterinari, ai singoli cittadini). 🌎 La Terra è la nostra casa, ci accoglie e ci nutre. La sua salute è nelle nostre mani. #PrevenzionePuglia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌱🌍 Nel nostro ultimo report d’impatto, abbiamo raccontato come #Synesthesia stia avanzando nel proprio percorso verso la #sostenibilità, con traguardi concreti e obiettivi in continua evoluzione. Oggi parliamo di #sostenibilitàambientale. Abbiamo coinvolto l’intera comunità aziendale in un’indagine interna per riflettere insieme sulle nostre pratiche quotidiane. Ogni progetto che abbiamo portato avanti, dalle partnership locali a progetti di riforestazione internazionali, riflette il nostro impegno ad avere un impatto positivo sull’ambiente e sulle persone che ci circondano. ➡️ Scopri di più su questo viaggio e su come stiamo realizzando il cambiamento. Sfoglia il nostro carosello qui! #reportdimpatto2023
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Scenari e previsioni per il prossimo decennio. Sul futuro e su cosa ci attende si sono interrogati gli ospiti dal palco di Villa Necchi Campiglio a Milano, nel corso della presentazione dei risultati del 10° Osservatorio Nazionale sullo stile di vita sostenibile, promosso da LifeGate, in collaborazione con l’Istituto di ricerca Eumetra MR.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
È stata una settimana di grande attenzione al tema della sostenibilità. Eventi, giornali su carta verde, # dedicati qui su LinkedIn, per citare solo alcune delle azioni che sono state promosse per sensibilizzare. Per noi questo tema è centrale nella quotidianità professionale e si declina a 360°, andando oltre al perimetro ambientale. Ecco alcuni termini che maneggiamo con cura nelle attività per i nostri clienti con la consapevolezza che la comunicazione possa fare la differenza. #ecomunicare #sostenibilità #comunicazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌏Oggi si celebra la #GiornataMondialedellAmbiente. Questo evento rappresenta anche per la #ComunitàColiseana, un momento fondamentale per riflettere sul ruolo cruciale che ognuno di noi può assumersi. Sebbene non si possa ritornare indietro nel tempo per annullare i danni ambientali causati in passato, possiamo intraprendere azioni significative per migliorare la salute del pianeta, iniziando da un profondo cambiamento di mentalità e comportamenti. 🌏Dobbiamo fare tutti pace con la #Terra e riconoscere il ruolo e il valore imprescindibili della natura, assumendoci la responsabilità della sua tutela, adottando stili di vita rispettosi e promuovendo politiche ecologiche a livello globale, assicurando così un futuro più sostenibile per tutti. #WorldEnvironmentDay #WED2024 #GreenFuture #TogetherForNature
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Ho letto #sostenibilità ovunque nell’ultimo periodo, anche sulle scatole dei biscotti. Ho sentito #sostenibilità ovunque nell’ultimo periodo. La nostra azienda è sostenibile, il nostro accessorio è sostenibile, perfino il nostro bagno è sostenibile. Bene, ma dopo l’approccio sostenibile, il progresso sostenibile e la crescita sostenibile mi sono chiesto come io definirei un vero sviluppo sostenibile. Con mia grande sorpresa ho trovato il mio pensiero e le mie parole nel rapporto #Bruntland del 1987 (….millenovecentoottantasette!!!!) che dice: Lo #svilupposostenibile è lo sviluppo che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere alle generazioni future di soddisfare i propri. Questo mi piace. Questo è quello che penso debba essere uno sviluppo sostenibile, per noi, per l’ambiente e le persone di oggi e di domani.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌱 La forza del benessere: quando una piccola iniziativa genera un grande impatto su ambiente e persone 🌱 Scopri il progetto dei "vivai diffusi", un modello innovativo che unisce sostenibilità, inclusione e valore per le comunità. Un’idea che dimostra come piccoli gesti possano trasformarsi in grandi opportunità, sia per le aziende che per il territorio. Approfondisci questo concetto e il suo potenziale leggendo l’articolo di AITI4Welfare e Felicia Lamanuzzi https://lnkd.in/e2Rnu_4P
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Negli ultimi anni il termine Nature-based Solutions (Soluzioni basate sulla natura) è sempre più popolare, insieme a una presa di coscienza del ruolo che la #natura ha nel contribuire alla lotta contro il #cambiamentoclimatico. Le #NbS si basano sull'idea di lavorare insieme alla natura, grazie al loro includere una vasta gamma di pratiche: dal ripristino degli #ecosistemi naturali alla promozione di #infrastruttureverdi, passando per l'#agricoltura rigenerativa o la protezione delle zone umide. In un contesto di crescenti sfide ambientali, economiche e sociali, le #NatureBasedSolutions offrono alle imprese un’opportunità per affrontare i rischi e cogliere nuove possibilità di #svilupposostenibile. Le aziende hanno il compito di ampliare il loro approccio alla #sostenibilità, ponendosi obiettivi a tutela della natura basati sulla scienza. Lo dicono anche i quadri normativi in evoluzione, lo dice il rapido declino dei nostri ecosistemi naturali.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi