Lucine colorate, dolci in forno e un pizzico di magia: le pubblicità natalizie ci emozionano sempre. 🥹 Quest’anno, alcuni grandi brand ci hanno raccontato storie che arrivano dritte al cuore.
👀 Scopri la nostra top 5!
-
#groweb#wegrowtoghether#digitalcompany#spotnatalizi#christmas
Una cosa che amo di più delle campagne di Natale, sono le campagne dei brand che si prendono in giro tra di loro 😅
Un po’ di contesto: ormai numerosi brand utilizzano l’intelligenza artificiale per creare i propri spot e ultimamente abbiamo anche visto come Coca-Cola l’abbia scelta per creare il suo spot di Natale. Tuttavia, la campagna è stata fortemente criticata sui social proprio per la “freddezza” inaspettata e generata dall’IA, in particolar modo durante il calore tipico del periodo natalizio che dovrebbe essere fondamentale per questo brand.
E a cavalcare l’onda delle critiche arriva anche Zevia, anch’esso brand di beverage.
👉 Quindi, un pizzico di real-time marketing con una bella dose di ironia hanno dato vita a questo spot natalizio - “Break from Artificial” - che prende in giro quello di Coca-Cola usando massivamente l’IA ma facendo leva sugli “errori” tipici, come personaggi con i denti luminosi o con tre braccia.
Il tutto, ovviamente, per evidenziare la naturalità dei suoi ingredienti contro quelli del colosso beverage.
Come sempre, abbiamo parlato di questa e altre 5 news del mondo marketing e digital nell'ultima puntata del podcast "Weekly News" di Marketing Espresso, che puoi ascoltare/ guardare qui: https://lnkd.in/dAbxxMzj 📲
Social Media Manager etico 🌱 Parto sempre dall’analisi per creare strategie mirate e campagne Ads efficaci. Un approccio autentico, che punta a risultati concreti rispettando valori e obiettivi.
🟢 Questa settimana il mondo delle campagne pubblicitarie non si è certo risparmiato!
Tra tè verde, billboard tridimensionali e spot natalizi, ce n’è stato per tutti i gusti.
Ecco un piccolo recap:
1️⃣ Twinings – Tè verde e benessere come stile di vita. Se non hai mai considerato il tè una questione esistenziale, questa campagna potrebbe farti cambiare idea (o almeno provarci). 🍵
2️⃣ Signorvino – Piazza Duomo ha un nuovo protagonista, un maxi billboard 3D che ti fa dire “Wow!” (anche se non sei un esperto di vino). 🍷
3️⃣ JD – Natale con le “Family vibes”
Testimonial top, piattaforme come Netflix e Spotify, e un messaggio che scalda il cuore (anche se fuori fa freddo). 🎄
4️⃣ Lega del Filo d’Oro – Sessant’anni di solidarietà raccontati da Arbore e Marcorè. Qui non si festeggia, si fa. Chapeau. 🙌
5️⃣ SodaStream – “Push it” e regala bollicine per Natale. La frizzantezza è garantita, anche se manca il panettone. 🥂
Queste campagne ci ricordano che la creatività è ovunque, in una tazza di tè, in uno schermo gigante o in una storia che ti fa riflettere.
La cosa certa?
Ogni settimana c’è qualcosa da cui imparare, anche nel mondo delle ads.
#recap
𝐃𝐨𝐥𝐜𝐢 𝐏𝐫𝐞𝐳𝐢𝐨𝐬𝐢: 𝐥𝐞𝐚𝐝𝐞𝐫𝐬𝐡𝐢𝐩 𝐞 𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐌𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐑𝐢𝐜𝐨𝐫𝐫𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐢𝐳𝐢𝐞
Il mercato delle “𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐫𝐫𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐧𝐚𝐭𝐚𝐥𝐢𝐳𝐢𝐞” registra una crescita dell'1,37%. In questo contesto, nel 2023 Dolci Preziosi si è distinta, affermandosi come leader nel segmento dei 𝐩𝐚𝐧𝐝𝐨𝐫𝐢𝐧𝐢 𝐢𝐧 𝐥𝐢𝐜𝐞𝐧𝐳𝐚.
In occasione della campagna natalizia 2024, Dolci Preziosi mira a consolidare e rafforzare questo primato con il lancio di due nuove referenze, in collaborazione con partner di assoluto rilievo come Mattel, Inc. e le sue iconiche licenze 𝐁𝐚𝐫𝐛𝐢𝐞 𝐞 𝐇𝐨𝐭 𝐖𝐡𝐞𝐞𝐥𝐬.
Questa strategia consolida il legame con il target kids e testimonia l’impegno costante del brand nel proporre prodotti innovativi e di alta qualità.
Parallelamente, l’ingresso nel segmento dei 𝐩𝐚𝐧𝐞𝐭𝐭𝐨𝐧𝐜𝐢𝐧𝐢 - con una ricetta arricchita da gocce di cioccolato ed in collaborazione con la licenza cross-target 𝐏𝐨𝐤𝐞́𝐦𝐨𝐧 - apre nuove strade volte ad espandere l’offerta di Dolci Preziosi.
Una strategia mirata a coinvolgere un bacino di consumatori più ampio, che spazia dai bambini agli adulti, oltreché a diversificare le occasioni di consumo stagionale.
Tali azioni rappresentano una leva strategica per rafforzare la presenza di Dolci Preziosi sul mercato e consolidare la propria posizione di leader nelle festività natalizie.
#Cerealitalia#DolciPreziosi#Licensing#Natale2024
Avete notato anche voi un bel po’ di Dolce Vita nelle ultime campagne di marketing estive? 🏖️
Un mood tutto italiano che sia ai brand nazionali che ai brand internazionali piace interpretare e inserire all’interno delle promozioni dei propri servizi o prodotti.
Ma cos’è la Dolce Vita e cosa la rende unica da tutto il resto?
Ve ne parliamo in questo carosello 👇🏻
Coca-Cola e il Natale sono un binomio iconico, reso celebre dalla pubblicità “Holidays Are Coming”, che dal 1995 accende lo spirito natalizio. Questa campagna è diventata una tradizione che annuncia l’inizio delle festività. Fino allo scorso anno, la pubblicità era realizzata con persone reali e scenografie autentiche, incarnando il calore del Natale.
Nel 2024, Coca-Cola ha intrapreso una strada nuova. La campagna è stata creata interamente con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, segnando una svolta storica per il brand e il settore pubblicitario.
L’uso dell’AI presenta vantaggi e svantaggi. Da un lato, permette una produzione più rapida e flessibile, aprendo nuove possibilità creative. Dall’altro, si rischia di perdere l’elemento umano, fondamentale per trasmettere calore e autenticità. La magia delle pubblicità tradizionali si basava su attori reali e scenari autentici, elementi che l’AI potrebbe non riprodurre pienamente.
Voi cosa ne pensate? L’uso dell’intelligenza artificiale in questa campagna è un colpo di genio o rischia di compromettere la magia del Natale?
Video curato da Dave Clark e Davide Bianca
#Natale#CocaCola#Pubblicità#IntelligenzaArtificiale#Tradizione#Innovazione#Marketing
In questi giorni, il mondo del marketing e della comunicazione è stato protagonista di diverse novità interessanti, con strategie innovative e campagne pubblicitarie che mirano ad una connessione profonda e durevole con i consumatori.
👍 Uno degli esempi più rilevanti è la nuova campagna globale di SharkNinja, che vede David Beckham ambasciatore per il marchio Ninja. La campagna, intitolata "Trasforma le feste con Ninja", combina spot televisivi, pubblicità out-of-home e una forte presenza digitale, puntando sulla stagionalità per promuovere prodotti per la casa di alta qualità, enfatizzandone l'utilizzo al fine di rendere le feste speciali, come? Semplificando le preparazioni culinarie e trasformando momenti ordinari in esperienze straordinarie.
👍 Nel contempo, Unieuro ha lanciato la campagna "Passion Black Friday", con il duo comico Katia Follesa e Angelo Pisani. Questo progetto mira a umanizzare la promozione del Black Friday, utilizzando humor e storytelling per mettere in evidenza le offerte. È una strategia che spicca in un mercato saturo.
👍 Anche il Consorzio Parmigiano Reggiano ha recentemente avviato una campagna ambiziosa negli Stati Uniti. La "Pronunciation Challenge" #sayparmigianoregiano punta a educare e divertire il pubblico internazionale attraverso una sfida virale, sfruttando testimonial famosi come Whoopi Goldberg. La sfida consiste nel coinvolgere i consumatori nel provare a pronunciare correttamente il nome "Parmigiano Reggiano", un termine che, per i non italiani, può risultare complesso e divertente da articolare.
Il messaggio chiave è:
"Se puoi pronunciare il nostro nome, puoi gustare il nostro formaggio originale."
Il concetto fa leva sull’humor del consumatore per creare engagement e stimolare curiosità verso il prodotto. Questa iniziativa mette in evidenza l'importanza dell'edutainment come strumento di marketing per connettersi con un pubblico globale.
Queste campagne riflettono una crescente attenzione al coinvolgimento emotivo, alla creatività e all'uso di strategie multicanale per garantire visibilità e impatto.
Dai grandi marchi come Ninja e Parmigiano Reggiano a retailer più locali come Unieuro, il focus è chiaro: catturare l'attenzione del pubblico e farlo in modo memorabile in periodi dell'anno come il Natale o il Black Friday.
#Storytelling#storytellinemotivo
Coca-Cola e l’Intelligenza Artificiale: Un'Innovazione Magica per il Natale 2024 🎅✨
La campagna natalizia di Coca-Cola è sempre un evento tanto atteso e, quest’anno, il brand ha saputo sorprendere con una proposta innovativa che unisce tradizione e tecnologia. In un periodo in cui la digitalizzazione e le nuove tecnologie sono al centro della scena, Coca-Cola ha deciso di sfruttare l'Intelligenza Artificiale per rendere ancora più speciale il Natale 2024.
L'elemento centrale della campagna è una palla di neve interattiva, creata grazie all’Intelligenza Artificiale. Questo strumento consente agli utenti di rivivere i propri ricordi più belli, trasformandoli in un'istantanea natalizia da condividere con amici e familiari. Un’idea che non solo sorprende, ma che coinvolge direttamente il pubblico, rendendo l’esperienza personalizzata e unica.
Per partecipare all'iniziativa, basta collegarsi al sito ufficiale, registrarsi o effettuare il login, e parlare con Babbo Natale, che grazie all'AI crea una versione digitale dei nostri ricordi trasformandoli in una magica palla di neve. Un'innovazione che sfrutta la potenza dell'AI in un contesto che, per sua natura, è legato a sentimenti di nostalgia e tradizione.
Coca-Cola, attraverso questa campagna, dimostra ancora una volta la sua capacità di rimanere al passo con i tempi. Mentre celebra la sua lunga storia e il legame con il Natale, il brand non si limita a riproporre la tradizione, ma si spinge oltre, integrando le tendenze più moderne. L'intelligenza artificiale diventa così una nuova frontiera che, se ben utilizzata, può essere perfettamente in linea con i valori di un brand che ha sempre puntato sull'emozione.
Questa iniziativa, oltre a riscuotere il favore del pubblico, si inserisce perfettamente in una strategia di marketing che Coca-Cola ha sviluppato anche sui social media. Le collaborazioni con influencer di vari settori e le pubblicità mirate rafforzano il messaggio, creando un coinvolgimento diretto con i consumatori e aumentando la visibilità del brand in un periodo in cui la concorrenza è particolarmente agguerrita.
In un mercato sempre più competitivo, Coca-Cola dimostra di essere in grado di coniugare innovazione e tradizione, restando sempre al centro delle conversazioni e mantenendo un legame forte con il proprio pubblico. La competizione con Pepsi è più viva che mai, ma con questa campagna, Coca-Cola lancia un messaggio chiaro: non è solo un brand, è un simbolo che riesce a rinnovarsi senza mai perdere la sua essenza.
#Marketing#IntelligenzaArtificiale
🎁 LOOP NATALIZIO?
In questo momento, oltre 5 milioni di pacchi aziendali identici stanno attraversando l'Italia
Fermiamo la standardizzazione del #GadgetPromozionale
❌ Scatole anonime che passano inosservate
❌ Nastri senza personalità che non comunicano valore
❌ Omaggi fotocopia che si perdono tra migliaia di copioni
Il packaging natalizio rappresenta un'opportunità unica di #BrandAwareness troppo spesso sottovalutata. Ogni touchpoint con clienti e partner è l'occasione giusta per lasciare il tuo segno
...e se quest'anno potessi fare la differenza, non solo con una scatola che porti il tuo nome, ma con un #OmaggioAziendale che racconti davvero la tua storia?
Scopri come con #XpressOfficineGrafiche#Innovation#PackagingNatalizio
🍎 Mancano 82 giorni a Natale, ma per noi che progettiamo packaging e gestiamo la comunicazione di aziende e brand, Natale “è domani”!
🎁 Il 𝗽𝗮𝗰𝗸𝗮𝗴𝗶𝗻𝗴 𝗻𝗮𝘁𝗮𝗹𝗶𝘇𝗶𝗼 è una potente 𝗹𝗲𝘃𝗮 𝗱𝗶 𝗺𝗮𝗿𝗸𝗲𝘁𝗶𝗻𝗴 per il tuo business. Un’opportunità per attirare l’attenzione di nuovi clienti, per aumentare la brand awareness e per vendere di più durante le festività.
🎨 Ma quali sono i 𝗱𝗲𝘀𝗶𝗴𝗻 𝘁𝗿𝗲𝗻𝗱 di questo Natale? Scoprili nel nostro reel e scrivici nei commenti quale pensi che sia in linea con i valori e il carattere del tuo brand.
#IMcomunicazione#laltrametàdelbrand#PackagingDesign#ChristmasPackagingTrend#DesignTrend2024
Ecco una guida per pianificare una #strategia vincente e realizzare i buoni propositi d'inizio anno, rafforzando la #visibilità del tuo brand e stimolando le #vendite. 🥂
Leggi l'articolo completo 🎄 https://growebsrl.it/pubblicita-natalizie-2024-i-5-migliori-spot/