Scopri la rivoluzione: l'emozione di guidare incontra l'eleganza italiana nella nuova Alfa Romeo Milano. Leggi di più per immergerti nel futuro dell'automobilismo. #AlfaRomeo #AlfaMilano #AlfaRomeoMilano #Bossoni #Automotive
Post di GRUPPO BOSSONI SPA
Altri post rilevanti
-
Alfa Romeo, un marchio che nell'ultimo biennio è rinato grazie ad una gamma completa di suv e crossover. Junior, Tonale e Stelvio, prodotti che conservano nel loro DNA una certa italianità, e che con un concept nuovo, moderno e modaiolo cercano di richiamare i valori di un tempo. Sebbene il marchio abbia subito una profonda metamorfosi, le buone performance di vendita soprattutto nel nostro Paese fanno ben sperare ad un rilancio completo con novità anche sul fronte delle berline e delle sportive, dedicate ai puristi. Decisivo per la crescita della quota di mercato il contributo del noleggio lungo termine; basti pensare che quasi 4 Alfa Romeo su 10 commercializzate in Italia vengono scelte con questa formula. Scoprite di più nell'articolo presente nella sezione News del sito www.sfrecciazzurra.com oppure al link urly.it/312xf- #SfrecciAzzurra #AlfaRomeo #SuveCrossover
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🇮🇹 Una Bella Storia Italiana la prima sportiva stradale a motore posteriore-centrale del Tridente, concepita sotto la direzione progettuale dell’ingegner Giulio Alfieri. 🔱 Dietro ogni Maserati c’è una storia che intreccia innovazione, tradizione e passione. Non si tratta solo di costruire motori potenti; è un’arte che affonda le radici nella storia dell’automobilismo Italiano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#Alfa #Romeo: non va bene Milano? Allora “Alfa Romeo Junior!” In una delle settimane più importanti per il futuro di Alfa Romeo, un esponente del governo italiano dichiara che l’utilizzo del nome Milano, scelto dal marchio per chiamare la nuova compatta sportiva appena presentata, è vietato per legge. Il nome Milano, tra i favoriti del pubblico, era stato scelto per rendere tributo alla città dove tutto ebbe origine nel 1910. Non è la prima volta che Alfa Romeo chiede il parere del pubblico per scegliere il nome di una vettura. Successe già nel 1966 con la Spider 1600: in quel caso il nome scelto dal pubblico era stato Duetto. Pur ritenendo che il nome Milano rispetti tutte le prescrizioni di legge, e in considerazione del fatto che ci sono temi di stretta attualità più rilevanti del nome di una nuova autovettura, Alfa Romeo decide di cambiare il nome da Milano a Alfa Romeo Junior, nell’ottica di promuovere un clima di serenità e distensione. Il team Alfa Romeo ringrazia il pubblico per l’enorme numero di feedback ricevuti, la rete dei concessionari italiani per il supporto, i giornalisti per la enorme attenzione mediatica riservata alla nuova vettura, e il governo per la pubblicità gratuita indotta da questo dibattito. Avendo a disposizione una storia unica e una lista innumerevole di nomi a cui poter attingere, il cambio del nome non ha rappresentato alcun problema. Anzi, è stato bello ripercorrere la lista dei nomi selezionati come preferiti tra quelli suggeriti dal pubblico: tra questi Alfa Romeo Junior. #motorinrosa AlfaRomeoMEA Stellantis Italia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Al via l’ordinabilità delle versioni di ingresso della nuova Alfa Romeo Junior! Lo scorso mese Alfa Romeo Tonale si è confermato il C-SUV più venduto del Gruppo Stellantis, oltre ad aver registrato una quota del 6% che ne consolida la posizione nella top 4 della classifica di vendite. Nel cumulato annuo, infatti, Tonale rafforza la propria posizione nel ranking (+0.3%), così come il modello segna una crescita sostenuta (+0.8%) nel canale del Noleggio a Lungo Termine. Forte di questi risultati, oggi il Brand annuncia l’ordinabilità delle versioni di ingresso di Alfa Romeo Junior, nelle configurazioni Ibrida ed Elettrica, che consentono un accesso agevolato al mondo Alfa Romeo. Junior si propone come oggetto cool ed unico, coniugando uno stile accattivante con la tecnologia più avanzata in termini connettività e dinamica di guida, oltre a vantare il bagagliaio più capiente tra i competitor premium (400 litri). Disponibili nelle motorizzazioni ibrida da 136 CV ed elettrica da 156 CV, le due nuove versioni non fanno distinzioni estetiche o di equipaggiamento, perché l’unica cosa che conta è il loro essere 100% Alfa Romeo. Il listino prezzi di Junior Ibrida parte da 29.900€ mentre quello di Junior Elettrica da 39.500€. L’offerta cliente propone Junior a 200€ al mese*, sia in versione Elettrica che Ibrida. #motorinrosa AlfaRomeoMEA Stellantis Italia Alfa Romeo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La nuova generazione della #DaciaDuster è stata proclamata Auto Europa 2025. Il suv compatto Dacia ha vinto il premio che viene assegnato dall’Unione italiana dei giornalisti automotive. Tra le altre 6 finaliste è stato assegnato all’Alfa Romeo Junior il riconoscimento della giuria popolare mentre la Bmw X2 è stata premiata dagli opinion leader. La Duster succede alla Jeep Avenger. È la prima volta per DACIA e questo premio giunge in un periodo importante per il brand, giunto nel mercato come low cost e divenuto nel corso del tempo, dopo numerose evoluzioni di prodotto e dei servizi offerti al cliente, un marchio che si caratterizza oggi per il Value for Money, quel rapporto qualità prezzo vincente che gli italiani stanno dimostrando di apprezzare molto. Un brand che ha fatto dell’essenzialità, della concretezza un vanto; un concetto in continua evoluzione che ha portato DACIA ad offrire prodotti dal design appagante, col giusto livello di tecnologia e dotazioni richieste dai clienti ed al passo coi tempi, ma con un rapporto qualità prezzo da riferimento. #AutoEuropa2025
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Alfa Romeo: Imparato svela i piani per i prossimi anni. Ecco i piani di Alfa Romeo per il futuro secondo il CEO Imparato.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Santo Ficili traccia le prime linee sul futuro di Alfa Romeo e Maserati
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚗💥La recente presentazione dell'Alfa Romeo Milano ha scatenato accese polemiche nel mondo dell'automobilismo. Il motivo? Una controversia tra il marchio Alfa Romeo e le leggi sull'Italian Sounding. 🇮🇹 Alfa Romeo ha scelto di battezzare la sua nuova auto con un nome italiano, "Milano", ma la produzione avviene in Polonia. Il CEO di Stellantis Carlos Tavares ha difeso questa decisione, affermando che produrla in Italia avrebbe comportato un aumento di 10.000€ per veicolo. 🔍 D'altra parte, la legge sull'Italian Sounding impone restrizioni sull'uso di parole che potrebbero far credere ai consumatori che un prodotto sia Made in Italy quando non lo è. Questo ha sollevato interrogativi sul modo in cui il nome "Milano" potrebbe influenzare le aspettative dei consumatori. 🤔 La controversia solleva importanti domande sulla bilancia tra costi di produzione e identità del marchio. Mentre Alfa Romeo cerca di ottimizzare i costi di produzione, la questione dell'Italian Sounding solleva preoccupazioni sull'etichettatura accurata dei prodotti. 🚀 Nonostante le controversie, l'Alfa Romeo Milano rappresenta un nuovo capitolo nell'evoluzione del marchio. Resta da vedere come questa polemica influenzerà le decisioni future di branding e produzione nel settore automobilistico. 🌐 Cosa pensi di questa controversia? Fammi sapere nei commenti! #AlfaRomeo #Milano #ItalianSounding #Automotive
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Alfa Romeo al terzo posto nella classifica dei brand auto più citati dai media. Alfa Romeo tra i brand auto più citati dalla stampa e sul web nella classifica stilata da Volocom.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
ALFA ROMEO Torna la nuova Alfa Romeo Giulietta o la nuova Alfetta? 31/05/2024 Per quanto riguarda il futuro di Alfa Romeo si parla con insistenza del ritorno di una berlina nel segmento C del mercato per affiancare Alfa Romeo Tonale. Insomma parliamo di una nuova Alfa Romeo Giulietta o comunque di una sua erede. Questo ritorno dovrebbe avvenire non molto presto. Si parla del 2027 o forse addirittura del 2028. Inoltre non è al momento chiaro se questa auto sarà venduta in tutto il mondo come il resto della gamma della casa automobilistica del Biscione o solo in Europa. Questa soluzione del resto era stata prospettata dallo stesso CEO di Alfa Romeo Jean Philippe Imparato lo scorso anno. Quello che sembra abbastanza probabile è che comunque qualcosa bolle in pentola. Dunque alla fine una nuova Alfa Romeo Giulietta o una nuova Alfetta alla fine potrebbe effettivamente arrivare. L’auto molto probabilmente sarebbe prodotta in Italia su piattaforma STLA Medium. Essa avrebbe una lunghezza intorno ai 4,5 metri. La vettura dovrebbe essere solo elettrica e probabilmente avrà anche una versione Quadrifoglio. Questa ancora una volta sarà la top di gamma. Di questa futura berlina dello storico marchio milanese sappiamo che avrà uno stile molto sportivo e aerodinamico come del resto tutte le future auto del Biscione con la coda tronca e uno stile da berlina coupè. Proprio per questo tipo non appare così scontato che tale auto, che comunque arriverà solo se nel frattempo le cose per Alfa Romeo saranno andate per il verso giusto, posso effettivamente chiamarsi nuova Alfa Romeo Giulietta. Pare che Alfa Romeo sia più propensa a chiamare questa auto in una maniera diversa da nuova Alfa Romeo Giulietta. Qualcuno ipotizza che si possa utilizzare il nome di nuova Alfetta, altri addirittura vociferano del nome di nuova Alfa Romeo Brera. Al momento però la vettura non è stata ancora approvato da Stellantis e dunque bisognerà aspettare ancora un po’ per scoprire quale sarà effettivamente il nome scelto per questa auto.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi