Il Gruppo Cassa Centrale eroga un finanziamento di 30 milioni di Euro a Casillo Al pool hanno partecipato #CassaCentraleBanca e 6 BCC pugliesi del Gruppo: BCC Conversano, BCC San Marzano, BCC Locorotondo, BCC Cassano delle Murge e Tolve, BCC Alta Murgia, Bcc Alberobello,Sammichele e Monopoli. Il finanziamento, garantito al 70% da SACE Futuro consentirà all’azienda di favorire le attività di #export e #internalizzazione e di supportare il lancio sul mercato mondiale di uno sfarinato innovativo, sostenibile e circolare, in linea con le richieste dei consumatori di prodotti salutari e nutraceutici. Un’operazione che dimostra la volontà del Gruppo di affiancare le imprese italiane della filiera agricola e alimentare, promuovendone lo sviluppo con una particolare attenzione alla #sostenibilità. Leggi il comunicato: https://lnkd.in/dj8t2AsJ #gruppocassacentrale #creditocooperativoitaliano #creditocooperativo
Post di Gruppo Cassa Centrale
Altri post rilevanti
-
Il Gruppo Cassa Centrale eroga un finanziamento di 30 milioni di Euro a Casillo Al pool hanno partecipato #Cassa Centrale Banca e 6 BCC pugliesi del Gruppo: BCC Conversano BCC San Marzano , BCC Locorotondo @BCC Cassano delle Murge e Tolve, BCC Alta Murgia, Bcc Alberobello,Sammichele e Monopoli Il finanziamento, garantito al 70% da SACE Futuro consentirà all’azienda di favorire le attività di #export e #internalizzazione e di supportare il lancio sul mercato mondiale di uno sfarinato innovativo, sostenibile e circolare, in linea con le richieste dei consumatori di prodotti salutari e nutraceutici. Un’operazione che dimostra la volontà del @ Gruppo Cassa Centrale di affiancare le imprese italiane della filiera agricola e alimentare, promuovendone lo sviluppo con una particolare attenzione alla #sostenibilità.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La forza di un Gruppo e la vocazione al territorio come valore identitario sono peculiarità di un modello bancario vincente.
Abbiamo finalizzato un finanziamento di 10 milioni di euro a favore del Gruppo alimentare Multicedi. Le nuove risorse supporteranno gli investimenti per il nuovo piano industriale e l’ampliamento della rete di vendita diretta del marchio “Decò”. Il finanziamento è assistito dalla Garanzia SACE Futuro al 70%, strumento fondamentale per promuovere investimenti nelle filiere strategiche e rafforzare la competitività del nostro Paese. All’operazione, originata e seguita dalla Divisione Imprese della BCC Terra di Lavoro S. Vincenzo de' Paoli, hanno contribuito anche BCC di Napoli, BCC di Capaccio Paestum e Serino, BCC di San Marco dei Cavoti e del Sannio-Calvi, BCC di Scafati e Cetara, BCC Magna Grecia e BCC Campania Centro. «Operazioni come questa confermano il ruolo di tutto il Gruppo BCC Iccrea a sostegno di una filiera fondamentale per l’economia e i consumi degli italiani. Essere al fianco della grande distribuzione organizzata, insieme a tutte le BCC del Gruppo in una regione, significa che siamo attenti alle esigenze di un territorio e, allo stesso tempo, accompagniamo i progetti di sviluppo di uno dei player più importanti nel mercato della GDO in Italia» ha commentato Carlo Napoleoni, responsabile Divisione Impresa del Gruppo BCC Iccrea. Approfondisci la notizia: https://bit.ly/3AmeGEO #GruppoBCCIccrea #Investimenti #GaranziaSace
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Intesa Sanpaolo finanzia con €3mln il Consorzio Agrario di Cremona per la commercializzazione di una nuova linea di prodotti sostenibile: lettiere per animali domestici ricavate dagli scarti agricoli, come le parti non edibili dei cereali e gli scarti di lavorazione del mangime. Il Consorzio Agrario di Cremona utilizzerà quindi materie prime rinnovabili e processi di produzione innovativi che consentono di incrementare la capacità di produzione riducendo il consumo di energia. L’operazione, supportata dalla Garanzia Futuro di SACE, si inquadra nell’ambito del programma “Il tuo futuro è la nostra impresa”, grazie al quale Intesa Sanpaolo mette a disposizione delle imprese italiane €120 miliardi, di cui €15 miliardi per le aziende del settore agribusiness. Scopri di più: https://ow.ly/mmXs30sHqig
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Intesa Sanpaolo finanzia con €3mln il Consorzio Agrario di Cremona per la commercializzazione di una nuova linea di prodotti sostenibile: lettiere per animali domestici ricavate dagli scarti agricoli, come le parti non edibili dei cereali e gli scarti di lavorazione del mangime. Il Consorzio Agrario di Cremona utilizzerà quindi materie prime rinnovabili e processi di produzione innovativi che consentono di incrementare la capacità di produzione riducendo il consumo di energia. L’operazione, supportata dalla Garanzia Futuro di SACE, si inquadra nell’ambito del programma “Il tuo futuro è la nostra impresa”, grazie al quale Intesa Sanpaolo mette a disposizione delle imprese italiane €120 miliardi, di cui €15 miliardi per le aziende del settore agribusiness. Scopri di più: https://ow.ly/MR7Q30sHpjo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Intesa Sanpaolo finanzia con €3mln il Consorzio Agrario di Cremona per la commercializzazione di una nuova linea di prodotti sostenibile: lettiere per animali domestici ricavate dagli scarti agricoli, come le parti non edibili dei cereali e gli scarti di lavorazione del mangime. Il Consorzio Agrario di Cremona utilizzerà quindi materie prime rinnovabili e processi di produzione innovativi che consentono di incrementare la capacità di produzione riducendo il consumo di energia. L’operazione, supportata dalla Garanzia Futuro di SACE, si inquadra nell’ambito del programma “Il tuo futuro è la nostra impresa”, grazie al quale Intesa Sanpaolo mette a disposizione delle imprese italiane €120 miliardi, di cui €15 miliardi per le aziende del settore agribusiness. Scopri di più: https://ow.ly/qHiv30sHrVh
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Abbiamo finalizzato un finanziamento di 10 milioni di euro a favore del Gruppo alimentare Multicedi. Le nuove risorse supporteranno gli investimenti per il nuovo piano industriale e l’ampliamento della rete di vendita diretta del marchio “Decò”. Il finanziamento è assistito dalla Garanzia SACE Futuro al 70%, strumento fondamentale per promuovere investimenti nelle filiere strategiche e rafforzare la competitività del nostro Paese. All’operazione, originata e seguita dalla Divisione Imprese della BCC Terra di Lavoro S. Vincenzo de' Paoli, hanno contribuito anche BCC di Napoli, BCC di Capaccio Paestum e Serino, BCC di San Marco dei Cavoti e del Sannio-Calvi, BCC di Scafati e Cetara, BCC Magna Grecia e BCC Campania Centro. «Operazioni come questa confermano il ruolo di tutto il Gruppo BCC Iccrea a sostegno di una filiera fondamentale per l’economia e i consumi degli italiani. Essere al fianco della grande distribuzione organizzata, insieme a tutte le BCC del Gruppo in una regione, significa che siamo attenti alle esigenze di un territorio e, allo stesso tempo, accompagniamo i progetti di sviluppo di uno dei player più importanti nel mercato della GDO in Italia» ha commentato Carlo Napoleoni, responsabile Divisione Impresa del Gruppo BCC Iccrea. Approfondisci la notizia: https://bit.ly/3AmeGEO #GruppoBCCIccrea #Investimenti #GaranziaSace
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
la forza di un gruppo e la valorizzazione dei territori sono le peculiarità di un modello bancario vincente.
Abbiamo finalizzato un finanziamento di 10 milioni di euro a favore del Gruppo alimentare Multicedi. Le nuove risorse supporteranno gli investimenti per il nuovo piano industriale e l’ampliamento della rete di vendita diretta del marchio “Decò”. Il finanziamento è assistito dalla Garanzia SACE Futuro al 70%, strumento fondamentale per promuovere investimenti nelle filiere strategiche e rafforzare la competitività del nostro Paese. All’operazione, originata e seguita dalla Divisione Imprese della BCC Terra di Lavoro S. Vincenzo de' Paoli, hanno contribuito anche BCC di Napoli, BCC di Capaccio Paestum e Serino, BCC di San Marco dei Cavoti e del Sannio-Calvi, BCC di Scafati e Cetara, BCC Magna Grecia e BCC Campania Centro. «Operazioni come questa confermano il ruolo di tutto il Gruppo BCC Iccrea a sostegno di una filiera fondamentale per l’economia e i consumi degli italiani. Essere al fianco della grande distribuzione organizzata, insieme a tutte le BCC del Gruppo in una regione, significa che siamo attenti alle esigenze di un territorio e, allo stesso tempo, accompagniamo i progetti di sviluppo di uno dei player più importanti nel mercato della GDO in Italia» ha commentato Carlo Napoleoni, responsabile Divisione Impresa del Gruppo BCC Iccrea. Approfondisci la notizia: https://bit.ly/3AmeGEO #GruppoBCCIccrea #Investimenti #GaranziaSace
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Intesa Sanpaolo finanzia con €3mln il Consorzio Agrario di Cremona per la commercializzazione di una nuova linea di prodotti sostenibile: lettiere per animali domestici ricavate dagli scarti agricoli, come le parti non edibili dei cereali e gli scarti di lavorazione del mangime. Il Consorzio Agrario di Cremona utilizzerà quindi materie prime rinnovabili e processi di produzione innovativi che consentono di incrementare la capacità di produzione riducendo il consumo di energia. L’operazione, supportata dalla Garanzia Futuro di SACE, si inquadra nell’ambito del programma “Il tuo futuro è la nostra impresa”, grazie al quale Intesa Sanpaolo mette a disposizione delle imprese italiane €120 miliardi, di cui €15 miliardi per le aziende del settore agribusiness. Scopri di più: https://ow.ly/HClT30sHGOa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Intesa Sanpaolo finanzia con €3mln il Consorzio Agrario di Cremona per la commercializzazione di una nuova linea di prodotti sostenibile: lettiere per animali domestici ricavate dagli scarti agricoli, come le parti non edibili dei cereali e gli scarti di lavorazione del mangime. Il Consorzio Agrario di Cremona utilizzerà quindi materie prime rinnovabili e processi di produzione innovativi che consentono di incrementare la capacità di produzione riducendo il consumo di energia. L’operazione, supportata dalla Garanzia Futuro di SACE, si inquadra nell’ambito del programma “Il tuo futuro è la nostra impresa”, grazie al quale Intesa Sanpaolo mette a disposizione delle imprese italiane €120 miliardi, di cui €15 miliardi per le aziende del settore agribusiness. Scopri di più: https://ow.ly/11x630sHpaL
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Funzionario Tributario Agenzia delle Entrate
2 mesiComplimenti a Cassa Centrale ed al pool delle 6 BCC pugliesi che hanno creduto in una realtà aziendale di rilevanza Nazionale nella filiera agro-alimentare!