Post di Gruppo Mondadori

Visualizza la pagina dell’organizzazione Gruppo Mondadori

245.401 follower

La nostra casa editrice Electa editore presenta un nuovo progetto per la collana di monografie di #Electaphoto, pensato per ricostruire una storia “culturale” della fotografia del XX e XXI secolo. I primi tre volumi celebrano maestri indiscussi e talenti inediti della fotografia contemporanea, attraverso l’intreccio di testi e immagini in un dialogo continuo. La monografia dedicata al fotoreporter Mario Dondero racconta il “secolo lungo” attraverso i suoi scatti iconici. Quella, fino a oggi inedita, sulla fotografa Martha Rocher, esplora il fermento culturale di Parigi e di Milano degli anni ‘50 e ‘60. Infine, il volume dedicato a Giovanni Chiaramonte raccoglie, per la prima volta, tutti i cicli del suo lavoro fotografico e celebra l’architettura e il paesaggio attraverso il suo sguardo poetico. https://lnkd.in/dMBn9z9d Crediti foto prima card: Courtesy Archivio Martha Rocher, Roma.

Iniziativa meravigliosa. Si potrebbe , per definire al meglio il genere artistico e culturale capace di interpretare al meglio le caratteristiche e lo sfondo ( per me è il genere fantastico tipizzato dal saggio di Lovecraft , il grande scrittore americano del Novecento, prodromico a Stephen King e ai film di Dario Argento, di Wim Wenders di Stanley Kubrick, alla musica dei Pink Floyd degli U2, dei REM ) della società globale contemporanea , far riferimento alle case editrici Fanucci, allo Studio Ghibli, alla Bonelli ( Dylan Dog per esempio ) ? Definire il genere artistico contemporaneo attraverso una ricognizione dei maggiori esponenti della cultura contemporanea europei e statunitensi sarebbe possibile attraverso una Rivista mensile di varia umanità, simile a Micromega o Limes.

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi