In questo approfondimento si riporta l'istanza avanzata da un lavoratore che aveva operato all'interno di una Azienda sanitaria provinciale e che estromesso in modo illegittimo, si era visto riconoscere solo un risarcimento. Leggi l'approfondimento a cura del Centro Studi Giuridici HandyLex.org di FISH - ETS 👉https://bit.ly/3LwMnWl
Post di HandyLex
Altri post rilevanti
-
L’Esperto Risponde La domanda Sono un medico, dipendente di un ospedale pubblico. Ho stipulato un’assicurazione per responsabilità civile. Vorrei sapere se si tratta di una spesa detraibile o deducibile; in che rigo del modello 730 eventualmente inserirla; se è necessario pagarla tramite il datore di lavoro per poi vederla inserita fra gli oneri deducibili inseriti nei righi da 431 a 444 del C.U e automaticamente riportata nella sezione I-rigo 99.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔸 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐚 𝐓𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐃𝐞𝐭𝐞𝐫𝐦𝐢𝐧𝐚𝐭𝐨 🔸 📌 Quali sono i 𝐥𝐢𝐦𝐢𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐝𝐮𝐫𝐚𝐭𝐚 che deve rispettare un contratto a tempo determinato e con quali 𝐬𝐚𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 viene punito il mancato rispetto? ➡️ Recentemente il 𝐝𝐞𝐜𝐫𝐞𝐭𝐨 𝐬𝐚𝐥𝐯𝐚-𝐢𝐧𝐟𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 è intervenuto con delle 𝐫𝐢𝐥𝐞𝐯𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐧𝐨𝐯𝐢𝐭𝐚̀ con particolare riferimento all'aspetto sanzionatorio. Le abbiamo analizzate nell'ambito di un riepilogo generale del quadro normativo ⤵️ 🔵 𝐓e𝐚m S𝐊Y_L𝐞x_M𝐢l𝐚n𝐨
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Responsabilità Civile Medica Professionisti e Strutture Sanitarie: Le novità della Legge Gelli e l'entrata in vigore del Decreto Attuativo Adeguare le proprie soluzioni assicurative legate alla professione medico-sanitaria, diventa fondamentale #vk #viktoriakonsulting #responsabilitasanitaria #professionimediche #consulenzaassicurativa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Le tre fasi da attuare per prevenire gli effetti degli accertamenti ispettivi e delle vertenze di lavoro.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il via il 1° ottobre. Un posticipo avrebbe veicolato il messaggio che la sicurezza sul lavoro non è un’emergenza. In un Paese come l’Italia, in cui si verificano oltre mezzo milione di infortuni crediti in edilizia non sarà rinviata. Ed è un bene
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il complesso degli accorgimenti organizzativi e contabili che le strutture sanitarie dovranno adottare entro il marzo 2026 Medicine doctor & nurse working with medical icons di Alberto Quagli e Marco Capecchi* 02 Dicembre 2024 Il D.M. n.232/2023 (pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 1° marzo scorso), attuativo della legge Gelli, ha disciplinato i requisiti minimi delle polizze di assicurazione e delle analoghe misure, queste ultime di particolare interesse per le strutture sanitarie che intendano “auto- assicurarsi”, ossia adottare misure contabili che il legislatore equipara ad una polizza di assicurazione, consentendo di evitarne la altrimenti obbligatoria stipulazione. Nell’ambito delle analoghe misure, l’aspetto... Continua a leggere NT+ Diritto
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Dopo una lunghissima attesa (7 anni), ecco pubblicati i Decreti Attuativi della Legge Gelli. Una norma pensata per impostare in modo nitido i principi della #responsabilità delle Strutture Sanitarie e dei #Medici, anche e soprattutto per garantire la certezza del risarcimento al Paziente danneggiato. Tuttavia sono pochi gli elementi di valore apportati dai Decreti Attuativi in questo senso. Sono molti invece gli elementi introdotti che contribuiranno solo a rendere il rischio della RC Medical Malpractice ancora meno gradito da assicurare, con una probabile diminuzione dei Fornitori disposti a farlo ed un inasprimento delle condizioni normative e tariffarie. Dovevano essere tutt'altre le conclusioni di questo percorso normativo. Vedremo come reagirà il mercato.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📍 QuotidianoPiù Giuffrè Francis Lefebvre 🔹Sicurezza nei cantieri: patente a punti sospesa solo per colpa grave🔹 Sulla patente a punti cala anche la scure preventiva del Consiglio di Stato che con il parere 01090/2024 ha chiarito che la sospensione non scatta automaticamente al verificarsi di un infortunio con esito mortale di un lavoratore, ma solo se vi è colpa grave da parte del datore di lavoro, del suo delegato o del dirigente. di Cipriano Ficedolo - Avvocato penalista d’impresa Leggi l'articolo nel primo commento ⬇️
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La #detrazione del diciannove per cento delle #spese #sanitarie prevista dall’art. 15 TUIR, in presenza di un contratto di #assicurazione sanitaria stipulato dal contribuente, deve applicarsi – sempre a condizione della non deducibilità del relativo premio - non solo in caso di anticipazione delle stesse da parte del contribuente medesimo cui faccia seguito il rimborso da parte dell’assicuratrice, ma altresì ove le stesse siano direttamente corrisposte alla struttura sanitaria dall’assicuratrice, costituendo quest’ultima una mera modalità di liquidazione che dal punto di vista fiscale determina i medesimi effetti del rimborso #Cassazione 30611/24 deposito 28 novembre #lacassazionedelgiornoprima
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi