Siamo orgogliosi di affiancare Pastificio Felicetti nel raccontare, attraverso attività di relazioni media e istituzionali, il loro straordinario impegno per una sostenibilità che abbraccia il futuro senza mai dimenticare le proprie radici. 📣 Ieri Gruppo Media Key ha dedicato spazio al nostro lavoro nella realizzazione del Bilancio di Sostenibilità, un documento che esprime con forza l’identità di un’azienda profondamente legata alla Val di Fiemme e alle Dolomiti: territorio, ambiente, comunità e tradizione familiare sono i pilastri di questa narrazione. 🎤 Lo scorso ottobre, per celebrare e condividere questo importante traguardo, abbiamo ideato e organizzato un evento unico presso il suggestivo Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme. Non si è trattato solo di una presentazione dei risultati, ma di un vero momento di confronto e ispirazione con il territorio, arricchito dalla lectio magistralis del sociologo Aldo Bonomi. Un intervento che ha approfondito le sfide e le responsabilità delle imprese che operano nelle “terre alte”, offrendo spunti di riflessione preziosi per il futuro. #Sostenibilità #Homina #PastificioFelicetti #Comunicazione #ValdiFiemme #Dolomiti #Innovazione #RelazioniPubbliche Omer Pignatti Riccardo Felicetti aldo bonomi
Post di Homina
Altri post rilevanti
-
💡 E' online il Bilancio di Sostenibilità 2023 di Gruppo GranTerre 🤝 Il Bilancio di Sostenibilità 2023 del Gruppo GranTerre, Socio di Impronta Etica, racconta a tutti gli #stakeholder la #visione, gli #obiettivi e i progetti dell’#impresa. 🍃 GranTerre, valorizzando la sua storia #cooperativa, la spiccata sensibilità sociale e il forte radicamento territoriale, ha fatto della sostenibilità un pilastro del suo sviluppo, valorizzandola come asset strategico per crescere coniugando la capacità industriale e il saper fare della tradizione con la sostenibilità ambientale, sociale ed economica. #bilanciodisostenibilità #imprese #strategia Scopri di più e scarica il Bilancio qui 👉
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un impegno concreto per un futuro più sostenibile. Labanti e Nanni Industrie Grafiche e Cartotecniche , punto di riferimento della cartotecnica e della grafica industriale, che per il terzo anno consecutivo ha chiuso l’esercizio con ricavi complessivi superiori ai 20 milioni di euro, ha annunciato la pubblicazione del primo Bilancio di Sostenibilità. Questo traguardo sintetizza l’attenzione dell’impresa bolognese all'adozione di un modello di business sempre più sensibile alle esigenze ambientali, al benessere delle persone e alla cura del territorio, inserendosi in una visione strategica di lungo termine che mira a integrare la sostenibilità in ogni ambito delle operazioni. “Il primo Bilancio di Sostenibilità evidenzia la nostra identità, orientata non solo al profitto, ma anche al benessere collettivo e alla tutela del Pianeta - commenta Fabio B. Bonacini, AD di Labanti e Nanni e Responsabile del Comitato ESG aziendale - Ci impegniamo quotidianamente a valorizzare le persone e a ridurre al minimo l’impatto ambientale delle nostre attività, perseguendo obiettivi ambiziosi che confermano la nostra visione di un futuro sostenibile. I risultati raggiunti nel 2023 segnano solo l'inizio di un percorso che ci vede protagonisti, continueremo a fare impresa in un modo diverso, investendo in innovazione, efficienza e benessere per creare valore fuori e dentro l’azienda. Il nostro obiettivo è trasformare la sostenibilità in un concetto concreto, tangibile e accessibile a tutti.” https://lnkd.in/dg47FDp4 #sostenibilità #cartotecnica #bilancio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
«𝘘𝘶𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘥𝘰𝘤𝘶𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘦̀ 𝘪𝘭 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘰 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘪𝘣𝘶𝘵𝘰 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘢 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘦𝘵𝘢̀ 𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘭’𝘢𝘮𝘣𝘪𝘦𝘯𝘵𝘦: 𝘵𝘦𝘴𝘵𝘪𝘮𝘰𝘯𝘪𝘢 𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘨𝘳𝘦𝘴𝘴𝘪 𝘴𝘪𝘨𝘯𝘪𝘧𝘪𝘤𝘢𝘵𝘪𝘷𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘢𝘣𝘣𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘳𝘢𝘨𝘨𝘪𝘶𝘯𝘵𝘰 𝘦 𝘳𝘢𝘧𝘧𝘰𝘳𝘻𝘢 𝘭𝘢 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢 𝘥𝘦𝘥𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘯𝘦𝘭 𝘤𝘰𝘴𝘵𝘳𝘶𝘪𝘳𝘦 𝘶𝘯 𝘧𝘶𝘵𝘶𝘳𝘰 𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘰𝘳𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘦 𝘨𝘦𝘯𝘦𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘢 𝘷𝘦𝘯𝘪𝘳𝘦». Queste le parole con cui la presidente di Latteria Montello S.p.A. - Nonno Nanni , Silvia Lazzarin, annuncia il nuovo bilancio di sostenibilità dell’azienda casearia veneta, nel mercato da oltre 70 anni. 𝗤𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗧𝗿𝗮𝘀𝗽𝗮𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮, 𝗔𝘁𝘁𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮𝗹𝗹’𝗔𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲, 𝗥𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗹𝘂𝗻𝗴𝗼 𝗹𝗮 𝗙𝗶𝗹𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗲 𝗹𝗲 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀, 𝗦𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗲 𝗕𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗗𝗶𝗽𝗲𝗻𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶: sono i quattro pilastri che guidano le performance #ESG, abbracciando 12 aree specifiche e concretizzandosi in 54 iniziative strategiche. ✅ Più di 60mila controlli annui di qualità e sicurezza sui prodotti ✅ 302.442 tCO2 coperte da attività di compensazione dal 2014 al 2023 ✅ 11,6 tonnellate di eccedenze alimentari distribuite ✅ 90% di contratti indeterminati
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Sostenibilità come fattore di grande rilevanza per le imprese. grazie alla nostra amica e socia Roberta Urso per approfondire con competenza condividendo il valore della nostra professione.
Siamo lieti di patrocinare un evento dedicato alla Sostenibilità, leva funzionale al benessere aziendale e alla competitività nei mercati, grazie al prezioso intervento della nostra socia Roberta Urso. "in un confronto dedicato alla sostenibilità a tutto tondo non poteva mancare una testimonianza aziendale e sono molto felice che sia stata scelta proprio Cantine Settesoli quale modello di azienda sostenibile. Dalle buone pratiche in vigna e cantina, alla conduzione virtuosa del vigneto, dal rispetto delle persone all’uso delle fonti di energia rinnovabile fino alla ricerca per il contrasto della siccità e del cambiamento climatico: questi sono alcuni dei temi che affronterò per condividere entusiasmi, sforzi, energia e volontà con cui ogni giorno nell’azienda che rappresento portiamo avanti con l’obiettivo di un futuro migliore”
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La Camera di Commercio di Como-Lecco è presente al Salone della CSR e dell'Innovazione Sociale, il principale evento in Italia dedicato alla sostenibilità e alla responsabilità sociale d'impresa. Oggi, durante il workshop “Pubbliche Amministrazioni, facilitatori della transizione?”, Pietro Castelli, componente di Giunta della Camera di Commercio, ha illustrato l’esperienza della Rete Lariana per la Sostenibilità, piattaforma concepita per condividere buone pratiche nel campo della sostenibilità e sviluppare percorsi collaborativi. Pietro Castelli ha sottolineato: “La Camera di Commercio di Como-Lecco è facilitatore della sostenibilità, perché questo risponde alla nostra missione nei confronti del territorio e della comunità di cui siamo espressione. La Rete Lariana per la sostenibilità è un contenitore di progetti e buone pratiche, crea connessioni e vuole innescare progetti di rete che coinvolgano anche le imprese più piccole, partendo dalla consapevolezza della responsabilità e da azioni concrete, che possono essere anche piccole azioni.” La Rete Lariana per la Sostenibilità è sempre a aperta a nuove condivisioni e partecipazioni al fine di ampliare sempre più il dialogo sulla sostenibilità e costruire un futuro migliore per il nostro territorio.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Da qualche mese siamo diventati partner di Regusto, per aiutarli a definire e tracciare le principali metriche di sostenibilità ambientale nella loro nuova piattaforma per il mondo Retail e GDO. Questa è una collaborazione a cui teniamo molto e che ha permesso al team di Regusto di utilizzare la nostra piattaforma #MUGORetail in anteprima e di avere accesso a informazioni puntuali sugli impatti ambientali relativi ai prodotti che gestiscono per conto dei propri clienti. A questo link raccontiamo come funziona MUGO Retail per il mondo della GDO https://lnkd.in/dpNfsFPi
🌍 𝗥𝗲𝗴𝘂𝘀𝘁𝗼 & 𝗠𝗨𝗚𝗢: 𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗶𝗻𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗘𝗦𝗚 𝗱𝗶𝘃𝗲𝗻𝘁𝗮𝗻𝗼 𝟮𝟴! 🌱 All’inizio del 2024, Regusto ha avviato una partnership strategica con MUGO, uno dei nostri 𝘴𝘶𝘴𝘵𝘢𝘪𝘯𝘢𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵𝘺 𝘱𝘢𝘳𝘵𝘯𝘦𝘳, per arricchire ulteriormente il set di indicatori ESG della piattaforma. Grazie a questa collaborazione e al consolidato supporto di MDP Srl, spin-off dell’Università di Perugia, gli indicatori ESG calcolati secondo standard internazionali diventano ben 28! 📊 Con la piattaforma Regusto, le aziende possono ora contare su un sistema evoluto e potente per generare dati ESG in linea con gli standard di riferimento internazionali, fondamentali per un bilancio di sostenibilità che valorizzi davvero l’impatto positivo generato. 🌿 𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗶 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗶 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗶 𝗶𝗻𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗘𝗦𝗚 e come possono aiutarti a rendere la tua azienda più trasparente e sostenibile! 👉 https://lnkd.in/di6YBVfa #Regusto #RegustoForGood #MUGO #Sostenibilità #ESG #EconomiaCircolare #ImpattoPositivo #RiduzioneSprechi #Ambiente
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🧐 Avete mai sentito parlare di “viticoltura intelligente” per limitare l’accumulo di metalli pesanti o di “confusione sessuale” per abbattere drasticamente l’uso di pesticidi? 🌿🍷Dal cuore delle #ValpolicellaClassica Elena Farina, socia titolare di Farina Wines, ci racconta queste e molte altre pratiche sostenibili e innovative adottate dall’azienda. La consapevolezza dell’impatto ambientale e sociale del proprio business ha motivato la famiglia Farina ad intraprendere scelte e iniziative innovative, volte a garantire altissimi standard di sostenibilità. Oggi l’azienda è un esempio virtuoso nel settore vinicolo Italiano, a livello nazionale ed internazionale. Esiste oggi una nuova consapevolezza che orienta le imprese alla sostenibilità #ambientale e #sociale. Siamo di fronte ad un cambiamento epocale, una #rivoluzione, a cui migliaia le aziende, nei settori più diversi, stanno contribuendo attivamente. Le Camere di Commercio supportano le imprese in questa transizione e noi di Talkoo amiamo dare voce alle persone che la rendono possibile. Questo cambiamento oggi è tanto importante quanto urgente ..e fare rete è diventato strategico. Perché un investimento, un progetto, un’idea di un’azienda può essere lo stimolo e l’esempio per molte altre realtà. Se ti è piaciuta l’intervista e ne condividi i valori puoi alimentare la realizzazione di questa #rete condividendo il post. Grazie, la redazione di Talkoo. Intervista realizzata con il supporto di Unioncamere del Veneto, nell'ambito del FESR 2021-2027, azioni 1.1.3 SUBA e 1.3.1 della Regione Veneto. Unioncamere del Veneto - Eurosportello Veneto Camera di Commercio di Verona Claudia Chasen Andrea Cau Vittoria Biason Marco Pieretto Chiara Jane Mussolin Isaia Damico #talkoo #sostenibilità #innovazione
Elena Farina, tradizione e tecnologia al servizio dell'ambiente
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Aderiamo con favore - tra i primi insieme ad altre 20 aziende italiane - a #NaturePositive, un nuovo network di imprese italiane impegnate concretamente in azioni a favore della natura per la conservazione degli ecosistemi. Con Fondazione per lo sviluppo sostenibile #Susdef riteniamo fondamentale preservare la qualità ecologica del territorio per garantire un’economia più competitiva perché basata sul benessere delle persone e delle aree in cui vi abitano. Il network inizierà a operare nel Distretto del Po, organizzando attività di sensibilizzazione e divulgazione, affinché il livello di salute del nostro territorio venga preservato. 🌿 In un contesto generale in cui le tematiche ambientali mettono a dura prova la stabilità dell’economia mondiale, #GruppoSaviola sceglie di stare dalla parte della natura. #TheEcoEthicalCompany 3Bee, A2A, Alce Nero S.p.a, Barilla Group, Carbonsink, Chiesi Group, Davines Group | Certified B Corp, ECOMONDO - ITALIAN EXHIBITION GROUP, Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A., Fondazione Roffredo Caetani Onlus, Fondazione Capellino – Almo Nature Benefit S.p.A., Fondazione Cariplo, greenApes, Gruppo Iren, Lombard Odier Group, LUSH, Mutti, NATIVA, Novamont, Palm S.p.A. , SIMBIOSI.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sei un’azienda attenta alla sostenibilità e alla biodiversità? 🌱 La mia campagna è un’opportunità unica per dimostrare concretamente il tuo sostegno all’ambiente e al benessere della comunità. Contattaci per creare il tuo pacchetto personalizzato con il logo aziendale contenente una selezione di dolci delizie tra cui panettone artigianale, snack golosi e, naturalmente, tanto miele. In aggiunta, ti dedicheremo un ringraziamento speciale sui miei canali social! Investire nella tutela delle api ti permetterà di arricchire il tuo bilancio di sostenibilità e rafforzare la tua reputazione online. ➡️ Chiama Monica per creare insieme il tuo pacchetto personalizzato: +39 339 788 7431 ➡️ Scopri di più: https://lnkd.in/dv-MQfEU Scegli di migliorare la performance della tua azienda in ambito ESG, gusta il mio miele e sostieni un futuro migliore! Produzioni dal Basso, Giuseppe Mayer, Angelo Rindone, Gianvito de Ceglia, Giuseppe Prioriello, Fabio Francesco Franco, Andrea Spina, Monica Bortolami, NOIMA Reputation Società Benefit #sostenibilitàaziendale #responsabilitàsociale #agenda2030 #SDG #bilanciodisostenibilità #biodiversità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝐒𝐈𝐆 presenta SIG Terra: lunga conservazione a impatto ridotto Il packaging, oggi, non è solo un contenitore. È un'opportunità per i #brand di dimostrare il loro impegno verso l’ #ambiente e di rispondere alle esigenze dei #consumatori sempre più attenti alla sostenibilità. SIG Group, leader nell’ambito del #confezionamento asettico, è nota per la sua capacità di combinare #packaging 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢, 𝐬𝐨𝐥𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 sostenibili e flessibilità produttiva per le aziende del settore 𝐟𝐨𝐨𝐝&𝐛𝐞𝐯𝐞𝐫𝐚𝐠e. 🧃 Proprio in questa direzione va il lancio del portafoglio #SIGTerra: confezioni a minore impatto ambientale, che garantiscono stessa #qualità e conservazione del #prodotto. 👇Leggi l'articolo completo e scopri perché #SIG è il partner ideale per il tuo futuro. Redazione GDONews | #gdo #gdonews
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi