Post di Humanitas Research Hospital

Parte in questi giorni a Vienna il progetto RealiseD, nato per cambiare le prospettive di cura per i pazienti affetti da malattie rare. Questa partnership pubblico-privata europea composta da quasi 40 partner, unisce medici, ricercatori, regolatori, organizzazioni di pazienti e leader industriali con l’obiettivo di sviluppare strumenti e metodologie all’avanguardia per rivoluzionare le sperimentazioni cliniche per le malattie rare e ultra-rare, avanzare nello sviluppo di terapie innovative e migliorare gli esiti clinici per i pazienti. Spiega il prof. Matteo G Della Porta, Principal Investigator del progetto per Humanitas: “RealiseD svilupperà e valuterà nuovi design e strumenti di analisi per le sperimentazioni cliniche che possono accelerare i percorsi di sviluppo dei farmaci, riducendo al minimo il carico sui pazienti coinvolti. Questi strumenti rappresenteranno un cambio di paradigma nella valutazione dei trattamenti, soprattutto in malattie con prevalenza e incidenza estremamente basse, dove le opzioni terapeutiche sono limitate o inesistenti. Condurre sperimentazioni di alta qualità in questo ambito è una sfida: in questo progetto, miriamo a superare questi ostacoli. Sono convinto che, migliorando la qualità degli studi comparativi, possiamo significativamente migliorare la vita di chi è affetto da malattie ematologiche ultra rare ora e in futuro.” Questa iniziativa IHI porterà benefici non solo ai pazienti con malattie genetiche, ma a quelli con malattie oncologiche, inclusi i tumori del sangue. Attraverso innovazioni collaborative e paziente-centriche, il fine ultimo è migliorare l’accesso a trattamenti efficaci e sicuri, e dunque la qualità della vita. Le Reti di Riferimento Europee (ERNs), come EuroBloodNet, il network europeo delle malattie ematologiche rare di cui Humanitas è partner, contribuiranno a creare una rete di centri clinici d’eccellenza in tutta Europa. Questo sistema aiuterà a ottimizzare il processo di individuazione e coinvolgimento dei pazienti nei trial clinici.

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi