Questa settimana siamo stati entusiasti di accogliere Rai - Radiotelevisione Italiana Südtirol presso il nostro impianto di produzione di idrogeno verde. E' stata una bellissima opportunità per raccontare come lavoriamo instancabilmente per rendere l'idrogeno verde accessibile a tutti. Il nostro impianto infatti può produrre fino a 400 kg/giorno di idrogeno verde, ossia da fonti completamente rinnovabili, il quale può essere utilizzato per rifornire fino a 20 autobus o 100 automobili al giorno. Stiamo inoltre progettando un'espansione di tale impianto fino a 3500 kg/giorno, allo scopo di rifornire le stazioni di servizio che nasceranno nei prossimi anni lungo l'Autostrada del Brennero S.p.A. / Brennerautobahn AG grazie ai fondi del PNRR e anche i mezzi pesanti commerciali che presto circoleranno sulle nostre strade. IIT ha come visione quella di utilizzare l'idrogeno verde come acceleratore del cambiamento verso una realtà sostenibile, mettendo a disposizione dei nostri clienti e dei nostri partner esperienza e competenze per lo sviluppo di una rete di impianti come il nostro a servizio della mobilità, ma anche dell'industria. Contattateci se desiderate saperne di più. #idrogenoverde #greenhydrogen #sostenibilità #transizioneenergetica
Ma le macchine a idrogeno stanno sparendo o mi sbaglio e i cammion idem ... tutto verso EV?!
Complimenti , proseguite su questa strada.
L'innovazione sostenibile è accompagnata da alte competenze tecnologiche e resa disponibile anche per una efficace e diffusa comunicazione. Grazie del bel servizio a Rai - Radiotelevisione Italiana e Gunda Regensberger
Eccellente
Bravi ma tante cose da dribblare ancora. Sasa deve diventare vostro cliente, e STA deve ritornare al piano originale per quanto concerne i mezzi alimentati ad idrogeno
Complimenti a Claudio Vitalini Marco Belloni e a tutto il team IIT Hydrogen!!!
Global Sales Director of PIEL Gas Generators and HRS for Italy at McPhy Energy Srl
4 mesiBravissimi Claudio Vitalini, Marco Belloni e tutto il team IIT Hydrogen! Diciamo che "basterebbe" prende spunto da voi affinché la filiera H2 ne possa trarre un beneficio concreto. Congrats