Nel #2025 il mondo delle imprese si troverà ad affrontare un’ondata di #innovazionitecnologiche che cambieranno ulteriormente il modo in cui l’uomo lavora, sempre più all'insegna della sostenibilità e del minor impatto ambientale possibile. L'#AI è ormai in tutti i settori, dalla produzione industriale alla gestione delle risorse umane, e oggi può prevedere finanche i trend di mercato. Mentre la #blockchain sta trasformando il modo in cui gestiamo e proteggiamo i dati, ogni movimento è registrato in maniera immutabile. Tutte queste innovazioni tecnologiche sono sempre più al nostro fianco e presenti nella vita quotidiana, ma siamo davvero pronti ad accoglierle? Leggi l'articolo completo: https://lnkd.in/d6Qv7zxm
Post di Il Digitale
Altri post rilevanti
-
🌐 𝟮𝟬𝟮𝟱: 𝗟'𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝘃𝗼𝗹𝘁𝗮 𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲 Il 2025 porterà innovazioni che trasformeranno ogni settore: dall'IA generativa alla diffusione del 5G e 6G, dalle smart cities alla blockchain. Per le PMI e la sanità, queste tecnologie offriranno nuove opportunità per migliorare efficienza e competitività, mentre la sostenibilità diventerà un pilastro fondamentale. 🌱 Con la crescente competizione geopolitica e il focus sulla protezione dei dati, sarà essenziale investire in innovazione e formazione per un futuro digitale inclusivo e sicuro. 🚀 𝐏𝐫𝐞𝐩𝐚𝐫𝐢𝐚𝐦𝐨𝐜𝐢 𝐚𝐥 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐨. #InnovazioneDigitale #PMI #Sanità #AI #Blockchain #Sostenibilità #FuturoDigitale #PlusInnovation
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌍 #Blockchain 2025: i trend che stanno ridefinendo il futuro del business 🚀 Il 2025 promette di essere un anno cruciale per la blockchain, ormai saldamente radicata come tecnologia mainstream. Ecco i trend chiave che stanno plasmando il panorama: 🔹 Blockchain nazionali in azione Identità digitali, sistemi di voto e valute digitali (#CBDC) sono solo alcuni esempi di progetti su larga scala che dimostrano l’affidabilità della blockchain, accelerandone l’adozione globale. 🔹 Privacy al centro Strumenti avanzati come Zero-Knowledge Proofs stanno rivoluzionando la gestione dei dati sensibili, aprendo nuove opportunità in settori cruciali come sanità e finanza. 🔹 Interoperabilità senza confini Tecnologie cross-chain stanno creando un ecosistema blockchain interconnesso, rendendo più fluido lo scambio di dati e asset. 🔹 Tokenizzazione di asset fisici La tokenizzazione di beni fisici democratizza gli investimenti, trasformando mercati tradizionalmente elitari in opportunità accessibili a un pubblico più ampio. 🔹 Adozione mainstream accelerata Con governi e aziende leader che abbracciano la blockchain, la tecnologia diventa sempre più accessibile e centrale nei processi aziendali. 💡 Adamantic è pronta a guidarti in questa rivoluzione: innovazione, Deep Tech e visione strategica per costruire insieme il futuro del business. #Blockchain2025 #Innovazione #DeepTech #Tokenizzazione #Interoperabilità #MainstreamAdoption #Adamantic
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Uno sguardo al futuro del proptech! Quali saranno le tendenze e le innovazioni che diventeranno ancora più importanti l'anno prossimo? Dall'intelligenza artificiale, ormai parte integrante della nostra vita quotidiana, alla #blockchain e ai #gemellidigitali, questi strumenti saranno sempre più centrali nel rendere il settore immobiliare più sicuro, automatizzato e affidabile. Con DocuDrop continueremo a essere al fianco delle imprese, offrendo servizi che diventeranno indispensabili per anticipare le esigenze del mercato. Per approfondire i trend del 2025, vi invito a leggere il seguente articolo: https://lnkd.in/dAsEQZ-y #Docudrop #Proptech #2025 #Futuro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
"Quando andremo a sviluppare norme sul #digitale, dovremo farlo a livello globale in base a punti in comune. Solo così potremo attuare veramente una transizione digitale. Oltre a un problema culturale, ad ostacolare la transizione digitale è la mancanza di infrastrutture resilienti che permettano ad ognuno di gestire al meglio le proprie informazioni” William Nonnis, analista per la digitalizzazione e innovazione alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, struttura di Missione PNRR, interviene alla prima edizione del Festival dell’Innovability Impatta Disrupt nella sessione "Transizione digitale e nuovo umanesimo" Rivedi il suo intervento https://lnkd.in/d-PpP25A #innovazione #Next4 #innovationexperience #digitalizzazione #ImpattaDisrupt #FestivalImpattaDisrupt #GiornataMondialedellaTerra #sostenibilità #InnovareperCredere #PresidenzaConsigliodeiMinistri #PNRR #Transizionedigitale #Blockchain #lifesecurity Impatta
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔗 𝗕𝗹𝗼𝗰𝗸𝗰𝗵𝗮𝗶𝗻 𝗲 𝘁𝗼𝗸𝗲𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲: 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝘁𝗶 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗲 𝘀𝗮𝗽𝗲𝗿𝗲 Secondo quanto riportato dagli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano e dall'Università Cattolica del Sacro Cuore, quello degli #AssetFinanziari è uno dei trend più promettenti per il futuro del settore: ✅ 𝗟𝗮 𝘁𝗼𝗸𝗲𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗮𝘀𝘀𝗲𝘁 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗿𝗶 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗲 𝗿𝗮𝗽𝗶𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲: +𝟰𝟯% 𝗻𝗲𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟰, un aumento che si distingue a livello globale, mentre il mercato della blockchain cresce complessivamente del 3,5%. ✅ 𝗟𝗲 𝘀𝘁𝗮𝗯𝗹𝗲𝗰𝗼𝗶𝗻 𝘀𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗼𝗹𝗶𝗱𝗮𝗻𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗮𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗮𝗹𝗶 nel panorama della finanza decentralizzata, con un valore di mercato che ha superato i 205 miliardi di dollari (+𝟱𝟳%). Un segnale chiaro di come anche gli attori tradizionali stiano abbracciando questa rivoluzione. ❗ 𝗘 𝗶𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮? Gli investimenti restano limitati a 𝟰𝟬 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗲𝘂𝗿𝗼, segnalando una crescita moderata del solo 5% ma comunque lontana rispetto ad altri Paesi europei più avanzati in questo ambito. 𝗜𝗹 𝗺𝗲𝘀𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 è 𝗰𝗵𝗶𝗮𝗿𝗼: la #blockchain ha il potenziale per trasformare i mercati finanziari, migliorando trasparenza e accesso agli investimenti. È ora di colmare il gap e sfruttare a pieno questa rivoluzione tecnologica! 👉 𝘚𝘦𝘤𝘰𝘯𝘥𝘰 𝘷𝘰𝘪, 𝘲𝘶𝘢𝘭𝘪 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘭𝘦 𝘱𝘳𝘪𝘯𝘤𝘪𝘱𝘢𝘭𝘪 𝘴𝘧𝘪𝘥𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘢𝘤𝘤𝘦𝘭𝘦𝘳𝘢𝘳𝘦 𝘭’𝘢𝘥𝘰𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘪𝘯 𝘐𝘵𝘢𝘭𝘪𝘢? 📲 Scopri di più come stiamo trasformando il mondo delle #GaranzieDigitali 👉 𝗳𝗶𝗱𝗲𝗶𝘂𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶𝗱𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶. 𝗶𝘁
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#Innovation: GenAI, metaverso, blockchain, criptovalute. Sono numerosi i trend tecnologici diffusi, negli ultimi anni, nel mercato del lavoro e che hanno portato chi lavora nel settore IT, o si occupa di innovazione nella propria impresa, a domandarsi quali siano le tendenze tech destinate a consolidarsi e a generare un impatto innovativo in azienda. A rispondere a questo quesito l’ultimo studio di McKinsey & Company, che rivela gli aspetti da considerare prima di scegliere quali tecnologie implementare nel proprio business: il possibile valore aggiunto generato per l’impresa, l’indipendenza acquisita dalle risorse, l’efficientamento della connettività nell’intera organizzazione e l’estensibilità della nuova tecnologia, ovvero il suo potenziale e l’applicabilità spendibile sul mercato: https://lnkd.in/djx85JqP
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
le nuove strade di una rete blockchain aziendale
🌐 La rivoluzione #digitale si fa strada e in questo scenario la #blockchain sta assumendo un ruolo sempre più trasversale nel contesto aziendale. Questa particolare #tecnologia digitale innovativa è in grado di garantire l'integrità di #dati e informazioni aziendali lungo tutta la filiera. ✅ Una rete blockchain aziendale apre nuove strade e permette di tracciare dati e processi aziendali in modo più sicuro, per esempio: 🔹ordini 🔹pagamenti 🔹contratti 🔹supply chain 🔹transazioni 🔹dati clinici Le aziende italiane si stanno già muovendo per sfruttare questa tecnologia e ottimizzare i propri processi con soluzioni per la gestione aziendale 4.0 Scopri di più sulle tecnologie digitali innovative a disposizione della tua azienda. Leggi il nostro articolo di blog 👇 Link nella sezione commenti 👇 _____________ 🚀 Resta aggiornato con noi sulla rivoluzione digitale. Segui la nostra pagina 👉 Upsystems S.p.A. #innovazione #business #azienda #upsystems
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌐 La rivoluzione #digitale si fa strada e in questo scenario la #blockchain sta assumendo un ruolo sempre più trasversale nel contesto aziendale. Questa particolare #tecnologia digitale innovativa è in grado di garantire l'integrità di #dati e informazioni aziendali lungo tutta la filiera. ✅ Una rete blockchain aziendale apre nuove strade e permette di tracciare dati e processi aziendali in modo più sicuro, per esempio: 🔹ordini 🔹pagamenti 🔹contratti 🔹supply chain 🔹transazioni 🔹dati clinici Le aziende italiane si stanno già muovendo per sfruttare questa tecnologia e ottimizzare i propri processi con soluzioni per la gestione aziendale 4.0 Scopri di più sulle tecnologie digitali innovative a disposizione della tua azienda. Leggi il nostro articolo di blog 👇 Link nella sezione commenti 👇 _____________ 🚀 Resta aggiornato con noi sulla rivoluzione digitale. Segui la nostra pagina 👉 Upsystems S.p.A. #innovazione #business #azienda #upsystems
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
La Blockchain non è più un concetto distante: cambia il mondo in modi spesso impercettibili. Ma quanto ne sappiamo davvero? 🔗 Dai settori del lusso e dell’agroalimentare alla finanza, questa tecnologia sta migliorando tracciabilità, autenticità e velocità dei processi. Ad esempio, marchi come Birra Peroni e Panerai la usano per garantire trasparenza ai consumatori, mentre le banche la sfruttano per semplificare i pagamenti internazionali. 📖 Ma come spiegarla a chi non è esperto di nuove tecnologie? 💡 La Blockchain è come un registro digitale immutabile e condiviso: una tecnologia sempre più inclusiva e non solo per i pionieri del settore. 👩🏫 «Senza una comprensione adeguata di come funziona la Blockchain, le persone rischiano di sentirsi scoraggiate o vulnerabili a truffe», continua a leggere l’intervista a Emanuela Luisa N., Founder di blockchain4dummies di ✍Andrea Porcelli
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎥 Il nostro CEO Thomas Iacchetti ha discusso di #Token e #Ecosistemi aziendali durante il workshop dell'Osservatorio Blockchain & Web3. In questa intervista, Thomas esplora come i token stanno trasformando il mondo del business e il loro potenziale impatto sulle organizzazioni. ➡️ Scopri di più e guarda l'intervista completa.
📢 #Token ed #ecosistemi: parliamone con il CEO di Fleap S.p.A.. Durante l’ultimo workshop dell'Osservatorio Blockchain & Web3 abbiamo discusso con Thomas Iacchetti - CEO di Fleap - di come i token stiano rivoluzionando il mondo del business e quale sia il loro impatto sugli ecosistemi aziendali. 🗣 Tramite i focus group abbiamo approfondito come le organizzazioni possano integrare questa tecnologia per creare valore e migliorare la propria offerta. 📽 Thomas ha sottolineato come questa integrazione sia già possibile grazie alla tecnologia, ma che "sarà molto complesso andare a lavorare su alcuni portatori di interessi.” Osservatori Digital Innovation Valeria Portale Francesco Bruschi Jacopo Fracassi Davide Ghezzi Ettore Zauli Vincenzo Rana Tommaso Paulon Michela Franzese Marco Esposito Giacomo Weiss
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi