🟢🔵 Il 9 e il 10 ottobre appuntamento con il Verde e il Blu Festival, powered by BIP a Milano. Scopri quali saranno i temi ⬇ #ilverdeeeilblufestival2024 #bip #sustainability #digital #smarteconomy #spaceeconomy #smartpeople
Post di Il Verde e il Blu Festival
Altri post rilevanti
-
Il 9 e il 10 ottobre appuntamento con Il Verde e il Blu Festival, powered by BIP a Milano. Scopri quali saranno i temi ⬇ #ilverdeeeilblufestival2024 #bip #sustainability #digital #smarteconomy #spaceeconomy #smartpeople
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il 9 e il 10 ottobre appuntamento con Il Verde e il Blu Festival, powered by BIP a Milano. Scopri quali saranno i temi ⬇ #ilverdeeeilblufestival2024 #bip #sustainability #digital #smarteconomy #spaceeconomy #smartpeople
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il 9 e il 10 ottobre appuntamento con Il Verde e il Blu Festival, powered by BIP a Milano. Scopri quali saranno i temi ⬇ #ilverdeeeilblufestival2024 #bip #sustainability #digital #smarteconomy #spaceeconomy #smartpeople
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il 9 e il 10 ottobre appuntamento con Il Verde e il Blu Festival, powered by BIP a Milano. Scopri quali saranno i temi ⬇ #ilverdeeeilblufestival2024 #bip #sustainability #digital #smarteconomy #spaceeconomy #smartpeople
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il 9 e il 10 ottobre appuntamento con Il Verde e il Blu Festival, powered by BIP a Milano. Scopri quali saranno i temi ⬇ #ilverdeeeilblufestival2024 #bip #sustainability #digital #smarteconomy #spaceeconomy #smartpeople
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il 9 e il 10 ottobre appuntamento con Il Verde e il Blu Festival, powered by BIP a Milano. Scopri quali saranno i temi ⬇ #ilverdeeeilblufestival2024 #bip #sustainability #digital #smarteconomy #spaceeconomy #smartpeople
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il 9 e il 10 ottobre appuntamento con Il Verde e il Blu Festival, powered by BIP a Milano. Scopri quali saranno i temi ⬇ #ilverdeeeilblufestival2024 #bip #sustainability #digital #smarteconomy #spaceeconomy #smartpeople
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Focus su “𝙉𝙚𝙩 𝙕𝙚𝙧𝙤”, gli adempimenti, gli strumenti e le soluzioni, alla Masterclass di Green Building Council Italia del prossimo 27 giugno – 𝘦𝘷𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘪𝘯 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘦 𝘰𝘯𝘭𝘪𝘯𝘦. 📆 27 giugno 2024 🕑 9:00 - 18:00 📍 Politecnico di Milano, Piano terra, Padiglione 3, CISE Piazza Leonardo da Vinci, 32 | Milano Quella che era una definizione associata al consumo di #energia degli #immobili ora fa riferimento all’impatto delle emissioni di #carbonio complessive includendo nelle valutazioni sia il carbonio operativo che il carbonio incorporato nei materiali e nei processi di #costruzione e demolizione. Per cercare di progettare e costruire a impatto zero è fondamentale comprendere il problema, chiarire le definizioni, condividere le esperienze ed applicare metodologie innovative. Questo è l’obiettivo della Masterclass di Green Building Council Italia che si terrà sia in presenza che online il prossimo giovedì 27 giugno, con un panel di relatori d’eccezione. 𝗣𝗲𝗿 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗶𝗻 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘇𝗮: https://shorturl.at/VtGge Accredito dalle ore 9:00 di giovedì 27 giugno 📌 Prezzo riservato ai Soci GBC Italia/Chapter: € 75,00 + IVA ➡ Prezzo riservato ai non Soci GBC Italia: € 100,00 + IVA 𝗣𝗲𝗿 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗼𝗻𝗹𝗶𝗻𝗲: https://shorturl.at/n6Yb7 Inizio streaming ore 10:00 di giovedì 27 giugno 📌 Prezzo riservato ai Soci GBC Italia/Chapter: € 50,00 + IVA ➡ Prezzo riservato ai non Soci GBC Italia: € 75,00 + IVA 𝘜𝘯 𝘳𝘪𝘯𝘨𝘳𝘢𝘻𝘪𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘴𝘱𝘦𝘤𝘪𝘢𝘭𝘦 𝘷𝘢 𝘢𝘨𝘭𝘪 𝘴𝘱𝘰𝘯𝘴𝘰𝘳 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘢𝘵𝘢: Habitech, Wolf System Italia, Xella Italia 𝘓’𝘦𝘷𝘦𝘯𝘵𝘰 𝘦̀ 𝘳𝘦𝘢𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘰 𝘪𝘯 𝘤𝘰𝘭𝘭𝘢𝘣𝘰𝘳𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘤𝘰𝘯: CISE: www.cise.polimi.it INFOBUILD | INFOBUILDENERGIA Prospecta Formazione - #GBCItalia #Masterclass #Politecnico #Milano #edilizia #sostenibile
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎯 Nove le Net Zero Cities italiane finanziate dal progetto Horizon Europe: Bergamo, Bologna, Firenze, Milano, Padova, Parma, Prato, Roma e Torino. 9 città, 1 obiettivo: raggiungere la neutralità climatica entro il 2030 azzerando, riducendo o compensando le emissioni di gas serra. Le città pioniere dovranno introdurre progetti che riguardano mobilità sostenibile, efficienza energetica e pianificazione urbana verde. Il protocollo d’intesa, valido fino al 31/12/2030, prevede: 1️⃣ Proporre soluzioni per il superamento di possibili criticità che possano impedire il perseguimento della missione. 2️⃣ Individuare risorse aggiuntive destinate al finanziamento degli investimenti necessari. 3️⃣ Promuovere cooperazioni per lo sviluppo di progetti specifici per il successo della missione. 4️⃣ Raccogliere e condividere buone pratiche e attività di rilievo per creare conoscenze utili anche per altri comuni, così da procedere in maniera rapida ed efficiente. 5️⃣ Collaborare su progetti strategici e operativi sui territori delle nove città. 🏭 Attualmente le aree urbanizzate consumano oltre il 65% dell’energia disponibile, causando oltre il 70% delle emissioni di CO2. Sono quindi le città a giocare un ruolo decisivo nella mitigazione del clima. 🌳Anche noi di SoleVento Impianti S.r.l. condividiamo l’urgenza nel raggiungere la mission comune: diventare un continente a impatto zero. Insieme possiamo vincere questa sfida. 👉🏼 Scopri come: www.soleventoimpianti.it #SoleventoImpianti #NetZeroCities #HorizonEurope #transizioneenergetica #fotovoltaico
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
MILANO PUNTA AL RAGGIUNGIMENTO DELLA NEUTRALITÀ CLIMATICA Un plauso alla Milano Green Week ed alle iniziative focalizzate sulle modalità per accelerare il processo di decarbonizzazione e di raggiungimento della neutralità clumatica
Direttrice Direzione Resilienza Urbana e Chief Resilience Officer del Comune di Milano - PhD in Spatial Planning and Urban Development
Venerdì 27 settembre h.9.30 - Sala Alessi, Palazzo Marino 'Le città sono il motore della transizione verso il traguardo della neutralità. I contratti climatici come aggregatori per azioni più veloci e incisive' Durante la #GreenWeek dell'Assessorato Ambiente e verde con Elena Grandi Convegno sul #ClimateCityContract della città di Milano, nell'ambito della #100ClimateNeutralandSmartCitiesMission, per discutere di come accelerare il processo di decarbonizzazione e il raggiungimento della neutralità climatica, insieme alle altre 8 città italiane Bergamo, Bologna, Firenze, Padova, Parma, Prato, Roma, Torino. Grazie a tutti i firmatari del #ClimateCityContract che offriranno il loro contributo: Comune di Milano a2a ATM - Azienda Trasporti Milanesi Milano Ristorazione SpA MM Spa SEA Milan Airports SogeMi - Foody Politecnico di Milano Università Bocconi Università Cattolica del Sacro Cuore Università degli Studi di Milano Università degli Studi di Milano-Bicocca COIMA Covivio INVIMIT SGR SpA Lendlease NHOOD REDO SGR S.p.A. - Società Benefit Abitare Società Cooperativa Delta Ecopolis Soc. Coop. Board Innovazione Tecnologica e Trasformazione Digitale FAI Fondo Ambiente Italiano Fondazione Cariplo Green Building Council Italia Legambiente Milano Smart City Alliance #NetZeroCitiesEU #NeutralCities #MissionCities #ClimateNeutrality #PianoAriaClima
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-