📆#Scadenzario @𝙞𝙡𝘾𝘾𝙉𝙇 Commercio - Confcommercio Modifiche Istituti ex Ipotesi di accordo 22.03.2024 e Accordo integrativo 28.03.2024 Scopri subito qui 👉 https://hubs.la/Q030MGTd0 #consulentidellavoro #cdl #commercialisti #avvocati #giuslavorismo #dirittodellavoro
Post di ilCCNL.it
Altri post rilevanti
-
Riportiamo in questo articolo le modifiche apportate all'articolo 216 del CCNL Commercio Confcommercio a seguito del rinnovo del 22 marzo 2024.
📢 Novità nel #CCNL #Commercio #Confcommercio: Art. 216 Aggiornato! Il mondo del #lavoro è in costante evoluzione e il recente aggiornamento dell’articolo 216 del CCNL Commercio Confcommercio ne è la prova. Con l’accordo del 22 Marzo 2024, sono state introdotte importanti modifiche che influenzano la composizione della retribuzione dei dipendenti. 💡 Cosa cambia? Gli aumenti di merito e gli scatti di anzianità non possono essere assorbiti a fronte di aumenti di tabelle. Gli aumenti unilaterali riconosciuti dal datore di lavoro sono assorbibili solo se soddisfano certe condizioni. 👉 Scopri tutti i dettagli e le implicazioni di questa importante modifica nel nostro ultimo articolo. Rimani aggiornato per gestire al meglio le dinamiche retributive nella tua azienda. 🔗 Visita il nostro blog per l’articolo completo https://lnkd.in/ditzfdcq #Retribuzione #ConsulenzaDelLavoro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Le novità del Ccnl Terziario Confcommercio Imprese per l'Italia La Spezia Incontro in Confcommercio per illustrare le novità del Ccnl Terziario, distribuzione e servizi Continua a leggere su https://lnkd.in/ef8UNT3H
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il CCNL del commercio è stato rinnovato? Niente paura 😬 , abbiamo studiato e raccolto per voi in queste slide tutte le novità da conoscere ⤵ #zetaservice #ccnl #contrattocommercio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il 22 marzo è stato firmato il rinnovo del CCNL Commercio-Terziario, in vigore dal 1° aprile 2024 al 31 marzo 2027. Quali modifiche introduce? Scorri il nostro carosello per saperne di più! #lasoluzionespa #ccnlcommercio
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Esame della questione assorbimento superminimo a seguito del rinnovo CCNL TERZIARIO CONFCOMMERCIO molto chiaro ed esaustivo.
Rinnovo del CCNL Terziario - Confcommercio Le regole sull'assorbimento del superminimo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Sei un datore di lavoro del settore Commercio? Sai che il contratto a termine nel CCNL Terziario Confcommercio è stato regolamentato con l’ultimo rinnovo del 2024? Resta aggiornato! In questo post scoprirai le novità introdotte e come assumere personale a tempo determinato nel rispetto delle nuove disposizioni. #Contrattoatermine #rinnovoCCNLcommercio #consulenzadellavoro #studioborghi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📢 Novità nel #CCNL #Commercio #Confcommercio: Art. 216 Aggiornato! Il mondo del #lavoro è in costante evoluzione e il recente aggiornamento dell’articolo 216 del CCNL Commercio Confcommercio ne è la prova. Con l’accordo del 22 Marzo 2024, sono state introdotte importanti modifiche che influenzano la composizione della retribuzione dei dipendenti. 💡 Cosa cambia? Gli aumenti di merito e gli scatti di anzianità non possono essere assorbiti a fronte di aumenti di tabelle. Gli aumenti unilaterali riconosciuti dal datore di lavoro sono assorbibili solo se soddisfano certe condizioni. 👉 Scopri tutti i dettagli e le implicazioni di questa importante modifica nel nostro ultimo articolo. Rimani aggiornato per gestire al meglio le dinamiche retributive nella tua azienda. 🔗 Visita il nostro blog per l’articolo completo https://lnkd.in/ditzfdcq #Retribuzione #ConsulenzaDelLavoro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il contratto collettivo nazionale del commercio, datato 2009, è ormai obsoleto e necessita di un urgente aggiornamento. Le organizzazioni sindacali degli agenti di commercio, dopo complesso e intenso lavoro di confronto, stanno mettendo a punto una proposta unitaria che mira a ridefinire le nuove norme che regoleranno il rapporto di lavoro nel settore. Un negoziato complesso e impegnativo Le trattative con le associazioni datoriali sono in corso e si rivelano particolarmente complesse e articolate sul fronte economico. Gli incontri, che si tengono regolarmente a Roma e Milano, presso le sedi Istituzionali, sono momenti di confronto serrato su ogni singolo articolo del contratto. Le parti sociali sono chiamate a trovare un punto di equilibrio tra le diverse esigenze, in un contesto economico in continua evoluzione. Oltre le quinte: l’impegno dei sindacati Dietro le apparenze, c’è un intenso lavoro di squadra da parte dei rappresentanti sindacali. Ore di riunioni, approfondimenti tecnici e una costante attività di lobbying caratterizzano questa fase delicata del negoziato. L’obiettivo è chiaro: ottenere un rinnovo contrattuale che tuteli i diritti e gli interessi degli agenti di commercio, garantendo loro migliori condizioni lavorative e un adeguato riconoscimento economico. Cosa è in gioco? Il rinnovo dell’AEC commercio è un momento cruciale per il futuro della categoria. In gioco ci sono questioni fondamentali come: Retribuzioni: È necessario adeguare gli stipendi all’inflazione e al crescente costo della vita, garantendo un potere d’acquisto sufficiente. Tutele sociali: Occorre rafforzare le tutele in materia di previdenza, assistenza sanitaria e sicurezza sul lavoro. Formazione professionale: È indispensabile investire nella formazione continua degli agenti di commercio, per aiutarli ad affrontare le sfide del mercato sempre più competitivo. Nuovi modelli di lavoro: Il contratto deve tenere conto delle nuove forme di lavoro, come il telelavoro e la collaborazione, garantendo la tutela dei diritti dei lavoratori. In questa fase delicata, è fondamentale l’unità di tutte le rappresentanze del settore. Solo attraverso una forte coesione sindacale sarà possibile raggiungere risultati significativi. Cosa puoi fare tu? Informati: Tieniti aggiornato sull’andamento delle trattative seguendo le comunicazioni delle organizzazioni sindacali. Mobilitati: Coinvolgi i tuoi colleghi e diffondi le informazioni sui social media. Unisciti al sindacato: Se non sei ancora iscritto, diventa membro di una organizzazione sindacale e contribuisci attivamente alla costruzione di un futuro migliore per tutti gli agenti di commercio #agentidicommercio #usarci #rappresentantidicommercio #venditori #contrattazione #sindacati
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Dal #ConsiglioConsiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro (CNEL) una conferma: taluni #contratti del #Terziario “inquinano" il comparto Il contratto collettivo nazionale di Confcommercio copre oggi l’84,5% dei lavoratori nel settore e oltre 2 milioni e 400 mila addetti: è il contratto più diffuso Patrizio Bertin (#Confcommercio e #Ascom #Padova): “Sono solo il 3,3% contro l’84,5% del contratto di #Confcommercio, ma sono un’autentica discriminazione per i lavoratori e un danno per le aziende che vogliono fare qualità. Bisogna salvaguardare #contrattazione e #bilateralità” Leggi QUI: bit.ly/4jieQyR
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
https://lnkd.in/dNnp-Vvc Con Domenico Letizia Giornale Informazione Quotidiana. #ConfederazioneImpresaItalia e #UGLTerziario insieme per il #CCNLCommercio. L'accordo sarà valido dal primo settembre di quest'anno e fino al 30 agosto 2027. La sottoscrizione e il lancio del nuovo contratto CCNL Terziario diviene particolarmente importante per le imprese che vivono uno scenario geopolitico ed economico estremamente complesso e problematico.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi