Pensioni in criptovalute: il 20% delle generazioni Z e Alpha è favorevole
Post di Il Mattino
Altri post rilevanti
-
In un mondo in cui le #criptovalute suscitano sempre maggiore interesse all’interno del panorama finanziario globale, non sorprende scoprire che, secondo l’ultimo rapporto #Consob sulle scelte d’investimento delle famiglie italiane, nel nostro Paese «tra il 2022 e il 2024 è più che raddoppiata la percentuale di persone che hanno criptovalute in portafoglio, dall’8 al 18%». Da qui il nostro impegno attivo e costante per cercare di diffondere conoscenza e consapevolezza economica a più livelli, in primis tra le fasce giovani. #FEduF #capitaleumano #capitalesociale #finlit #educazionefinanziaria #alfabetizzazionefinanziaria #risparmioconsapevole
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#TRADING #Bitcoin, la #tassazione sulle #plusvalenze sale dal 26 al 42% Questo è riportato sul #CorrieredellaSera dalla redazione #economia "Lo ha annunciato il viceministro dell’Economia Leo: si partirebbe già dal 2025. L’aumento della ritenuta potrebbe interessare 3,6 milioni di italiani" Si tratta di un aumento significativo dell’aliquota che riguarda la differenza (positiva) fra il prezzo di acquisto del bitcoin e quello di rivendita. Fare #trading, a mio parere, non è semplice. Bisogna essere predisposti ad oscillazioni e variazioni. Se davvero sarà applicata la nuova tassazione, superata la prima fase bisognerà capire quanto sia conveniente #esporsi per trarre dei benefici. Le #soluzioni per investire ci sono e sono diverse. Confrontiamoci per capire che tipo di #investitore sei. Non perdere l'occasione, scrivimi per ottenere una consulenza gratuita. #investimenti #capitale #risparmio #gestionedelrisparmio #diversificazione #obiettivorendimento #consulenza #analisi #valutazione #obiettivi #soluzioni #GeneraliItalia #BancaGenerali #GeneraliInvestments Loretta Pileri Stefano Josia Leonardo De Simone Pietro Zannon Clarissa Borzumati Elisa Scalzi Rebecca Nasatti Chiara Villa Chiara Pedersoli Beatrice Aragno Maria Teresa Miranda Alessandro Molinari Maria Fazzari Francesca Sciabica Aldo Benetton Luciano Locatelli Sara Andreotti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
È davvero sorprendente come in Italia il Governo proponga un aumento delle tasse al 42% esclusivamente sulle criptovalute, mentre negli Stati Uniti queste stesse risorse digitali stanno diventando un tema centrale della campagna elettorale. Le criptovalute stanno infatti giocando un ruolo significativo nel finanziamento delle elezioni del 2024, con donazioni che superano i 190 milioni di dollari, segnando una nuova fase nell'integrazione degli asset digitali nel panorama politico. Ma perché in Italia bisogna sempre perdere qualsiasi treno che possa portare innovazione, nuovi investimenti e posti di lavoro qualificati?
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
FLAVIO BRIATORE DICE COSE GIUSTE Moltissime famiglie italiane fanno dei veri miracoli economici riuscendo ad andare avanti, anche con molto meno della cifra indicata da Briatore, che immagina, che in famiglia entrino due stipendi. Gli stipendi in Italia non aumenteranno MAI, il SISTEMA è impostato così da quando c’è l’€uro, ci possono essere piccoli aggiustamenti, non certo una rivoluzione. SERVE UN PIANO “B” BISOGNA DIVERSIFICARE OCCORRE FAR FRUTTARE I PROPRI RISPARMI UN SOLO SEMPLICE MODO, PRODURRE BITCOIN, SI CHIAMA MINING INDUSTRIALE. Se volete una vita migliore non potete continuare a fare sempre le stesse cose, non cambia nulla, DOVETE FARE QUALCOSA DI DIVERSO. Io dal 2021 PRODUCO BITCOIN, sapete che cosa mi dico ogni giorno? Che sfortunato sono stato a non saperlo prima ma MENO MALE CHE ALLA FINE L’HO SAPUTO. VI SPIEGO IN ZOOM QUESTO OPPORTUNITÀ, È BENE CONOSCERLA!!!! ⭐️🔝⭐️🔝⭐️🔝⭐️🔝⭐️🔝⭐️🔝 Marco Visconti #BITCOINPOINT #MININGINDUSTRIALE
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Quanto pesa la stabilità? Negli ultimi mesi i mercati sono stati turbati dallo stacco dei dividendi, dalle decisioni delle banche centrali, dalle trimestrali e da un po' di elezioni. Noi di #Siam40 abbiamo quindi deciso fi rimanere essenzialmente in silenzio per mostrare le cose a giochi fatti. Avevamo accennato a una fase laterale tra le due cutline e così è stato. Inoltre, il supporto ha bene o male retto. Da settembre di partirà verso la nuova ciclicità dettata da semestrali e progetto della finanziaria.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Un nuovo rapporto di #CoinShares, pubblicato lunedì 14 ottobre, indica che gli ETF sulle #criptovalute stanno registrando nuovi afflussi. Secondo l'indagine, il 45% degli intervistati ha intenzione di investire in criptovalute attraverso gli #ETF. La rinnovata fiducia degli investitori è dovuta principalmente all'esito delle imminenti elezioni presidenziali negli Stati Uniti, la cui bilancia si è di nuovo inclinata a favore del candidato repubblicano #DonaldTrump. Per ulteriori approfondimenti, trovi il link alla notizia nel primo commento.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La manovra è in via di elaborazione, sembra, stando alle prime dichiarazioni, che le plusvalenze sulle cripto saranno tassate del 42% Che ne pensate? È giusto che l'aliquota sia superiore ai tradizionali strumenti finanziari? Si determinerá una fuga di capitali (e di cervelli di early adopters) dall'italia? #CapitalGain #Manovra #Btc #cripto
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Grandi aziende Usa specializzate in tecnologia con qualche puntatina sull’intelligenza artificiale e blockchain. È l’identikit delle categorie di fondi azionari che hanno registrato le migliori performance nel 2024 con risultati fino a quasi il 70 per cento. Dal lato opposto, sempre nell’azionario, ci sono i fondi specializzati sul Sudamerica, appesantiti dal Brasile e dal deprezzamento della moneta carioca che ha mandato al tappeto l’economia dell’area latinoamericana. Più complessa la lettura per i fondi obbligazionari. Scorrendo le categorie si vede tanta Asia e un po’ di Europa. È il riflesso del massiccio taglio di tassi di interesse in Cina e nel Vecchio continente che ha fatto salire i prezzi dei bond con guadagni in conto capitale, migliorando così le performance dei fondi specializzati. Tra i peggiori vi sono invece i prodotti focalizzati sui mercati emergenti, ma in valuta locale, che hanno perso terreno nei confronti di un superdollaro spinto dalla strategia della Fed, la banca centrale Usa, più conservativa della Bce sui tassi di interesse.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
💼💰 Mentre ci si prepara a godere la pensione a 62, 63 o 64 anni nel 2025, è il momento di rinnovare l'ISEE in soli 30 minuti, ma attenzione: gli investitori stanno monetizzando e Bitcoin scivola a 92.000 dollari, il che potrebbe farvi desiderare di un passaporto di carta, anche se il suo sostituto digitale potrebbe non essere così entusiasmante! 😂💼 Vuoi scoprire se il tuo sogno di pensione a 64 anni è ancora possibile, mentre Bitcoin fa le capriole? 👉 Non perdere tempo! 📲 Continua a leggere su Daily News per rimanere aggiornato su tutto ciò che riguarda digitale, tecnologia e innovazione! Oppure, se preferisci ricevere le notizie direttamente nella tua casella di posta (perché chi non ama un po' di spam?), iscriviti alla nostra newsletter! ➡️ https://buff.ly/3BMfXWD Non dire che non ti avevamo avvertito! 😉 #pensione #ISEE2025 #investitori #Bitcoin #passaporto #tecnologia #innovazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Le 10 società più potenti in Italia nel 2024 Allarme su Bitcoin, le tasse sulle plusvalenze potrebbero salire al 42% a partire dal prossimo anno. L’annuncio del viceministro all’Economia Maurizio Leo, durante la conferenza stampa di presentazione della legge di Bilancio 2025, ha sollevato preoccupazioni tra investitori ed esperti del mondo crypto. Allo stato attuale, le imposte sulle plusvalenze si attestano al 26%, in linea con quelle di altri strumenti finanziari.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi