Gennaio ha sempre il sapore dei nuovi inizi. Vogliamo partire da qui, tracciando una linea di #continuità rispetto al #lavoro e ai traguardi raggiunti, coltivando #spiritoinnovativo e proattività in un mercato in continua evoluzione. I nostri 30 anni di storia ci hanno insegnato a fare tesoro dell’ #esperienza, a capitalizzare la #conoscenza profonda del nostro territorio, per anticipare #tendenze in funzione delle nuove esigenze dell’ #abitare. Ogni nostro #servizio nasce dal desiderio di colmare una necessità, di spianare la strada nella scelta, spesso impegnativa, di ricercare una nuova #casa, semplificando ogni ostacolo. Numerose novità e sfide ci attendono durante l’anno appena iniziato e non vediamo l’ora di condividere questo cammino con voi. #immobiliarewsgroup #agenziaimmobiliare #monza #mercatoimmobiliaremonza #mercatoimmobiliare #immobili #agenteimmobiliare #consulenzaimmobiliare #compravenditaimmobiliare #qualità #eccellenza #servizio
Post di WS Group Immobiliare
Altri post rilevanti
-
CONFABITARE SIGLA UN’IMPORTANTE PARTNERSHIP CON GABETTI LAB INSIEME PER RIQUALIFICARE E RENDERE PIU’ SOSTENIBILE LE CASE DEGLI ITALIANI “La casa al centro come leva cruciale della ripartenza del Paese” Nasce, con la firma dell’accordo di partenariato avvenuta a Milano lo scorso 23 aprile 2024, una nuova alleanza tra due protagonisti del comparto immobiliare e del benessere abitativo, Gabetti Lab e Confabitare Italia, che procederanno insieme per affrontare la rinnovata domanda del mercato. Grazie all’accordo Gabetti Lab e Confabitare collaboreranno a livello istituzionale a tutela della proprietà immobiliare e si scambieranno i rispettivi servizi, soprattutto nell’ambito della riqualificazione energetica, delle comunità energetiche condominiali e nello smart building. Entrambe le realtà hanno ben chiaro come le sfide siano molte e il carico che grava oggi sugli amministratori di condominio (ma anche sulle famiglie proprietarie di immobili) è sempre più insostenibile. È proprio questa consapevolezza che ha spinto le due organizzazioni leader nei propri ambiti a fare sistema ed unire le proprie energie e competenze per fare la differenza! La non facile e confusa situazione di questi ultimi anni spinge molti operatori a porsi numerose domande su quali possano essere i possibili elementi per un rilancio di un settore che vive anni molto difficili e che, non solo per le nuove norme europee, nei prossimi anni – soprattutto in Italia dove il patrimonio immobiliare vetusto è preponderante – vedrà fra le sfide più importanti e gravose quella della riqualificazione delle periferie per consentire a tutti di poter vivere e lavorare in ambienti sicuri e all’insegna del benessere. Continua a leggere: https://lnkd.in/d36PFkxt #sostenibilità #green #ambiente #energia #solare #fotovoltaico #immobiliare #casa #condominio #welfare #smartbuilding #europa #riqualificazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il #mercato #immobiliare #italiano continua a dimostrare una forte #dinamicità e il segmento #residenziale si conferma di grande interesse per gli #investitori. Nel 2024, nonostante una leggera contrazione rispetto all’anno precedente, il comparto #Living ha registrato un volume di investimenti di 370 milioni di euro, con un focus crescente su progetti di riconversione e rigenerazione urbana. #Milano, #Roma e #Torino guidano il mercato grazie a iniziative di renovate-to-sell che trasformano #immobili esistenti in residenze moderne ed efficienti. I numeri dimostrano come questo comparto costituisca una #risorsa #strategica per rigenerare il tessuto urbano e soddisfare le nuove esigenze abitative. Le #riconversioni #immobiliari rappresentano una risposta efficace ed efficiente alla necessità di ridurre le emissioni inquinanti del parco immobili, poichè garantiscono rapidità di esecuzione, risultati più che rispondenti alle richieste normative e, soprattutto, fanno tutto questo senza richiedere il consumo di nuovo territorio. Certamente questo non è un mestiere che si improvvisa: servono competenze specializzate, esperienza, aggiornamento costante e soprattutto passione per garantire che i risultati siano sempre positivi per tutti: chi acquista, chi abita, chi vende, chi lavora, chi vive nei dintorni e chi investe. Scopri i nostri progetti di ristrutturazione https://lnkd.in/dJ8Mn9pW
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🏡 Il #mercatoimmobiliare di Roma nel 2025: opportunità e sfide nell'anno del #Giubileo. ✔️ L’anno del Giubileo 2025 si presenta come una grande occasione per il mercato immobiliare di Roma. La città eterna, già centro di attrazione per turisti e #investitori, vede un ulteriore fermento grazie ai flussi straordinari di visitatori e alle iniziative di riqualificazione urbana. Questo contesto dinamico offre prospettive interessanti sia per le #vendite che per gli #affitti. ✔️ Sul fronte delle vendite, Roma si conferma una piazza solida, con un aumento dell’interesse per immobili di prestigio e per quelli situati in zone strategiche come il centro storico, Prati e Trastevere. Gli investitori, sia italiani che internazionali, stanno puntando su proprietà che promettono rivalutazioni a medio-lungo termine. Tuttavia, si registra una crescente attenzione per quartieri in via di sviluppo, come San Lorenzo e Pigneto, dove la combinazione tra prezzi più accessibili e miglioramento delle infrastrutture sta attirando giovani professionisti e famiglie. ✔️ Per quanto riguarda gli affitti, il Giubileo porta una domanda eccezionale di #locazionibrevi, trainata da pellegrini e turisti. Parallelamente, cresce l’interesse per gli #affitti a lungo termine, soprattutto da parte di lavoratori trasferiti temporaneamente nella capitale per partecipare ai progetti legati al Giubileo. I proprietari di immobili stanno approfittando di questa finestra di opportunità, ma la competizione richiede di puntare sulla qualità e sull’efficienza delle strutture. ✔️ L’impatto del Giubileo si riflette anche in un maggiore dinamismo del settore dei #serviziimmobiliari. La capacità di fornire consulenza personalizzata, seguire le tendenze del mercato e rispondere rapidamente alla domanda fa la differenza in un contesto così ricco di possibilità. Per chi desidera #vendere, #acquistare o #affittare un #immobile a Roma, questo è il momento ideale per agire. Da broker immobiliare, il mio consiglio è di sfruttare questa fase di fermento per valorizzare al massimo ogni opportunità, scegliendo strategie mirate e approcci professionali. Voi ci state pensando? #brokerimmobiliare #mercatoimmobiliare #investimentiimmobiliari #coldwellbankeritaly #barberagrouinternationalrealestate
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il settore degli uffici resta sempre uno dei più importanti all’interno del paniere degli investitori ma è chiaro che oggi è una asset class che sta cercando una strada nuova per ritornare la Regina del mercato degli investimenti real estate. Il prodotto di qualità nelle location principali delle grandi città (Milano ancor più di Roma) è comunque molto ricercato, prova ne sono le locazioni negli sviluppi più importanti appena consegnati al mercato ed alcuni deal negli ultimi due mesi di assoluta rilevanza. Al mercato nei prossimi anni serve un prodotto di qualità ed efficiente, con un continuo ripensamento degli spazi e dei servizi alle persone che operano nei luoghi di lavoro. Ne abbiamo parlato nel corso dell'evento Trends Year 2024, organizzato da il Quotidiano Immobiliare con l'obiettivo di mettere in luce l'andamento delle principali asset class del real estate nel corso del 2024. Mercoledì 22 gennaio i più importanti studi di ricerca e analisti del mercato immobiliare si sono ritrovati presso la sede de ilQI per tracciare un quadro sugli attuali trend e sulle prospettive future, accompagnati dall’intervento di Diego Valazza di Lendlease che ha introdotto il discorso portando il punto di vista di un primario operatore del settore. Vai alla pagina dell'evento: https://lnkd.in/d9jgKjbU - Davide Bassini - Silvana Grella - Tommaso Romagnoli - Susan Trevor-Briscoe, FRICS - Paola Solcia - Matteo Callegari - Massimiliano Miceli
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Nonostante una #politicamonetaria restrittiva, l’aspettativa per il mese di ottobre è di un ulteriore ritocco al ribasso dei #tassidiinteresse. Questo lascia gli operatori del settore #immobiliare più tranquilli sulla chiusura dell’anno, iniziato con non poche difficoltà e una lieve contrazione. Se l’andamento rimane stabile, la gente è portata ad investire di più e questo può accorciare il gap di fatturato che tanti operatori del settore hanno registrato nel 2024. “Abbiamo lavorato molto bene sull’acquisizione ad inizio anno e questo ora ci consente di essere competitivi sul mercato”, racconta Walter Springhetti. "Facendo focus sul territorio di #Monza e #Brianza, Immobiliare WS Group registra una richiesta sempre molto alta e, anche per #immobili che rimangono sul mercato per lungo tempo, riusciamo a fare la differenza nell'offerta di servizi esclusivi che amplificano le opportunità di vendita". La #strategia di forte spinta sull’ #acquisizione fa si che l’offerta di prodotti sia sempre molto accattivante per il cliente alla ricerca di una #casa. Sommando questi aspetti agli investimenti nella #promozione e visibilità dell’immobile, il risultato è stupefacente, sia in termini di tempistiche veloci che di resa economica che parte da una corretta #valutazione del valore immobiliare. #immobiliarewsgroup #esclusività #eccellenza #luxuryrealestate #luxuryliving #servizioimmobiliare #valutazioneimmobiliare #mercatoimmobiliare #agenziaimmobiliare
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Non perdere la nuova intervista su Dimora Magazine! Ogni mese verrà pubblicata la rubrica "Parola di Bruno", dove discuteremo i trend di mercato e analizzeremo temi legati al real estate. #realestate #immobiliare #intervista
Bruno Vettore, manager affermato nel mercato dell’immobiliare, racconta in un’intervista a Dimora Magazine le prossime sfide del futuro della sua società di consulenza, tra innovazione, digitalizzazione e sostenibilità. Su Dimora Magazine Vettore ogni mese terrà la rubrica “Parola di Bruno” che anticiperà trend di mercato e analizzerà temi del real estate. leggi l'intervista qui https://lnkd.in/d6V5hs-3 #intervista #realestate #brunovettore
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Cari imprenditori/trici e investitori/trici, l'Albania stà avendo un passo di sviluppo a 360' anno dopo anno a doppia cifra, raggiungendo una crescita 2024 di oltre il 22%. Se anche Te vuoi far parte di questo straordinario cambiamento, per generare utili/profitti nel luxury real estate, scrivimi o chiamami per fissare un appuntamento approfonditivo di tutti i dettagli...🏗️🏘️🌅
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Definiscono il valore della location elementi come il posizionamento più o meno centrale, il numero di passaggi, la sua accessibilità. La sua scelta è strategica per lo sviluppo di un business di successo, valutando anche tutti gli spazi annessi, necessari per lo svolgimento dell’attività. Guarda il video della nona pillola di Business Management del consulente Giacomo Pini su "La scelta della location" Scopri tutte le video pillole qui: https://lnkd.in/disCHiG8 #Assogi #BusinessManagement #ConsorzioAssogi #GiacomoPini #Location
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
NUOVA INTERVISTA - DIMORA MAGAZINE Ecco alcuni highlights: UN MANAGER CHE GUARDA IL FUTURO Bruno Vettore, uno dei manager più stimati nel mercato dell’immobiliare, racconta in un’intervista le prossime sfide del futuro della sua società di consulenza, tra innovazione, digitalizzazione e sostenibilità. Su “Dimora Magazine” Vettore ogni mese terrà la rubrica “Parola di Bruno” che anticiperà trend di mercato e analizzerà temi del real estate. (…)la sua intensa carriera è sempre stata caratterizzata dalla propensione al cambiamento e all’evoluzione professionale. In oltre 40 anni di lavoro è stato al vertice di aziende come Tecnocasa, Pirelli Real Estate, Gabetti ed FCgroup, attraversando quasi tutte le fasi del mercato immobiliare italiano, anticipando tendenze, affrontando crisi e rinnovando la sua passione per la formazione e la digital trasformation. Vettore ha terminato di recente la sua esperienza con il gruppo Renovars “dove mi sono occupato soprattutto dello sviluppo del brand immobiliare e della formazione delle risorse umane”, racconta a Dimora Magazine. “Negli ultimi mesi ho collaborato con la società che è stata per anni leader nel mondo delle ristrutturazioni e che nell’ultimo biennio ha incontrato forti difficoltà per cause di vario genere. Si è trattato di un periodo molto breve, limitato, già ampiamente pregiudicato da fatti e accadimenti precedenti, non avendo nessuna delega operativa mi sono occupato esclusivamente dei rapporti con i media”, dichiara Bruno Vettore. In attesa della pausa estiva Vettore sta già programmando le prossime sfide professionali, sia sul piano manageriale ma anche attraverso il potenziamento della sua società di consulenza BV INVEST - Advisory & Business Hub. Di cosa si occupa esattamente BV INVEST? E’ una società di consulenza strategica e formazione manageriale ed ha l’ambizione di diventare un vero e proprio hub di nuovi progetti e di iniziative da sviluppare e consolidare. Recentemente abbiamo anche acquisito partecipazioni societarie in alcune star up nelle quali crediamo molto e dove metteremo il nostro know how esperienziale e le nostre competenze a disposizione per sviluppare il business. Siamo piccoli e snelli, ma profondi conoscitori del mercato e dei processi di gestione e crescita aziendale, soprattutto connessa alla valorizzazione del Capitale Umano.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
https://lnkd.in/dM2SU9YR 🏆 La classifica Top Agency by Wikicasa.it fotografa un settore 🏘 in ottima salute, con oltre 3 miliardi di fatturato 📈 , considerando le sole società di capitali che si occupano di intermediazione immobiliare e quindi escludendo la moltitudine di società di persone, ditte individuali per cui non é possibile ricostruire una numerica. Del resto il mercato arriva da annate record e il 2022 é senza dubbio stato uno degli anni d'oro del mercato. 📷 Dalla fotografia emerge una dinamica di profonda trasformazione e consolidamento. Le agenzie stanno evolvendo da realtà locali e familiari a strutture più organizzate e moderne. In questo contesto i franchising tradizionali e i nuovi modelli di business, anche di origine internazionale, stanno contribuendo a ridefinire il settore, che rimane comunque frammentato e caratterizzato da microimprese locali o radicate sul territorio. ➡ La classifica completa accessibile a questo a link: https://lnkd.in/d3T94Kw6 📅 Milano- Giovedì 28 novembre ore 10:00 📍 Sheraton di San Siro Tappa nazionale Top Agency, partecipazione riservata agli addetti del settore e su invito: https://lnkd.in/dvJ9bDS9 #immobiliare #realestate #topagency #agenzieimmobiliari
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-