Le persone sono risorse per le aziende! 🔑 Noi di #Impact crediamo fermamente che il valore di un’azienda risieda nelle persone che ne fanno parte. È per questo motivo che ci dedichiamo con passione a creare un welfare aziendale che non solo riconosca, ma anche promuova e supporti i diritti dei 𝟏𝟔𝟔𝟓 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐞 𝐚𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐬𝐭𝐫𝐨, tra i quali: - Lavoro come dignità; - Realizzazione professionale; - Autonomia nel lavoro e nella vita; - Crescita e consapevolezza delle proprie capacità; - Diritto al lavoro per tutti. La nostra missione? Creare un ambiente di lavoro inclusivo, stimolante e ricco di opportunità 💪 🔗 Scopri di più su: https://lnkd.in/diMCDQ_G
Post di IMPACT - Confcooperative Bergamo
Altri post rilevanti
-
La responsabilità sociale d’impresa non è solo un dovere, ma un’opportunità per costruire un futuro migliore❗ Ma che cosa è la responsabilità sociale d'impresa? La 𝗥𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁à 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱'𝗜𝗺𝗽𝗿𝗲𝘀𝗮 (𝗥𝗦𝗜) è l'impegno delle aziende a operare in modo etico e sostenibile, non solo focalizzandosi sui profitti ma anche sull'impatto sociale e ambientale. Include iniziative come il rispetto dell'ambiente, il benessere dei dipendenti e l'inclusione di persone fragili o svantaggiate nella forza lavoro, contribuendo così positivamente alla comunità e promuovendo una società più equa. Lumachina è qui per supportarti in questo percorso! 👍🏻 #lalumachinamod #personalizzazione #gadget #abbigliamentopersonalizzato #serigrafia #stampadigitale #almè #bergamo #responsabilitàsocialedimpresa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Secondo i dati Istat, nel 2023, il mercato del lavoro in Italia ha visto quasi 3 milioni di persone in una posizione lavorativa non sicura, specialmente le nuove generazioni. In netto contrasto con questa tendenza, nel 2023, in @Edenred Italia abbiamo accolto 170 nuovi colleghi, di cui il 40% sotto i 30 anni. Inoltre, quest’anno la presenza di donne nel Top Management ha raggiunto il 52% delle posizioni disponibili. Ne parliamo nel nostro Bilancio di Sostenibilità giunto alla quarta edizione! #EdenredItalia #BilancioDiSostenibilità #CSR https://lnkd.in/d4tZJfsh
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il lavoro è la prima forma di riscatto. Un valore in cui Mario Diana credeva fermamente e che continuiamo a coltivare costruendo nuovi percorsi per promuovere la sostenibilità sociale e costruire un futuro migliore per le nuove generazioni. Oggi, nella giornata dedicata ai lavoratori, celebriamo coloro che hanno trovato nel lavoro una fonte di equilibrio che restituisce dignità alla persona. #fondazionemariodiana #mariodiana #giornatadeilavoratori #lavoro #impegnosociale #1maggio #soctenibilitàsociale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
#Fondimpresa20 🎯 𝐋’𝐚𝐧𝐭𝐢𝐝𝐨𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞 𝐞 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 Al termine di un’intensa giornata di confronto e dibattito ringraziamo tutti i partecipanti con le parole del nostro 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐀𝐮𝐫𝐞𝐥𝐢𝐨 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐧𝐚: “Di fronte al pericolo effettivo dell’ampliarsi della forbice tra lavoratori attivi in diminuzione e pensionati in crescita, noi di Fondimpresa abbiamo trovato un antidoto per imprese e lavoratori: occorrono più 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 e più 𝐢𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞, processi connessi e sinergici, bisogna evitare di politicizzare il dibattito riguardo ad argomenti ormai ineludibili e lavorare per creare la coesione necessaria a coinvolgere 𝐀𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐢𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 e 𝐏𝐚𝐫𝐭𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐭𝐭𝐢𝐯𝐞”. #formazionelavoronelletransizioni #ierioggidomani #fondimpresa #formazione #lavoro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
“Le organizzazioni pubbliche svolgono un ruolo fondamentale nell’ambito dell’ecosistema del welfare. È fondamentale che siano debitamente formate e in grado di vivere la trasformazione in corso per poter essere attori efficaci all’interno del ‘new normal’ che si verrà a creare. Il tema dell’inclusione digitale è, di conseguenza, al centro di questo processo: non è un’opportunità ma una necessità. L’inclusione digitale è un processo finalizzato non solo a utilizzare al meglio le opportunità legate all’innovazione, ma anche a migliorare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro e, di conseguenza, alla riduzione dell’alienazione professionale delle nostre risorse”. 🗣️ Giovanni Anastasi, Presidente di Formez, intervenuto stamattina nel panel “Le professioni e le competenze per costruire il welfare del futuro”, nell’ambito di “Welfare Italia Forum 2024. Laboratorio per le nuove politiche sociali”, organizzato presso le Corsie Sistine del Complesso di Santo Spirito in Sassia, a Roma, dal Gruppo Unipol in collaborazione con The European House-Ambrosetti. Leggi qui https://lnkd.in/dPxx2sx2
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
IL NOSTRO PRIMO REPORT D’IMPATTO Siamo una #Società_Benefit sin dalla nostra costituzione e nel nostro Statuto abbiamo formalizzato il nostro impegno rispetto alle finalità di beneficio comune che intendiamo perseguire grazie ai servizi di #Welfare_Integration che stiamo diffondendo in Italia. L’esercizio 2023 ha registrato il nostro debutto sul mercato a partire dal mese di giugno ed è stato dedicato alle fasi finali di test dei nostri servizi e all’affinamento della nostra soluzione tecnologica che ci ha impegnati sino a dicembre. Grazie alle prime acquisizioni di aziende clienti abbiamo accelerato il percorso di sviluppo, mentre sul piano della rendicontazione della generazione di impatto il nostro impegno si è concentrato soprattutto nella identificazione degli indicatori utili per misurare l’effetto della nostra azione a partire dall’attuale esercizio 2024, caratterizzato da un sostenuto sviluppo commerciale e dalla progressiva diffusione delle opportunità di take-up dei #Public_Benefit associata all’attivazione della nostra piattaforma per quasi 20.000 lavoratrici e lavoratori. L’impostazione data al nostro Report potrà facilmente “dialogare” anche con i #target_SDGs e potrà essere utile anche per corredare le informazioni incluse nei bilanci di sostenibilità delle aziende clienti. La nostra prima “Relazione di Impatto” è, in tal senso, anche un invito che rivolgiamo ai nostri Stakeholder affinché possano condividere con noi opinioni e idee sul continuo miglioramento dei nostri servizi, tenendo viva la propensione verso una sempre maggiore efficacia del nostro impegno sociale e di quello delle aziende che ci hanno scelto. Se vuoi consultare la “Relazione di Impatto” 2023: https://lnkd.in/dS8QYbSv
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Come deve essere un #welfareaziendale che risponda davvero ai bisogni delle persone nelle imprese oggi (e possibilmente anche domani)? Sono stati davvero interessanti i contributi portati da Martina Tombari Giovanni Gardini Antonio Fazzari Cinzia Borasio Paolo Schipani nel talk a cui ho partecipato ieri durante Il Salone della CSR e dell'innovazione sociale, coordinato da Rossella Sobrero. Visioni molto lucide, che hanno evidenziato che è necessario: 1. partire sempre dall'ascolto, 2. puntare su progetti su misura e non su benefit come prodotti standardizzati, 3. guardare al #benessere globale delle persone, 4. mantenere le promesse. Le esperienze VeryBook!, che partono dal libro per creare socialità e relazione, rispondono esattamente a questa visione e possono essere utili alle imprese, non solo come progetto in sé, ma anche come accompagnamento nelle fasi di ascolto, di racconto e di rendicontazione.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
SIAMO PARTNER DEL “PATTO PER IL LAVORO DI MILANO”! FOCUS: LE AZIENDE AL FEMMINILE Il nostro progetto “TUTTO IL WELFARE CHE C’È” è stato selezionato tra le iniziative che, da oggi, rientrano nel “Patto per il Lavoro”, promosso dal Comune di Milano. Con #oltre600 #bonus_pubblici categorizzati in àmbiti come: famiglia, studio, tempo libero, mobilità, salute, disabilità e non-autosufficienza e con i servizi di supporto (tra i quali la gestione delle pratiche online e la consulenza fiscale gratuita in webcall), per 6 mesi la nostra piattaforma sarà #gratuitamente a disposizione delle aziende milanesi che abbiano una maggiore presenza di dipendenti donne o la cui rappresentanza legale sia di genere femminile. Tra gli obiettivi strategici del “Patto per il Lavoro” rientrano anche le iniziative che possono sostenere i redditi dei lavoratori e l’economia del territorio. All’interno di questo quadro logico l’intento del nostro progetto è volto a supportare le aziende - ed in particolare le #PMI - nei percorsi di sostegno al #reddito e al #benessere dei dipendenti mettendo in stretta correlazione l’offerta privata e quella pubblica di misure di welfare, a partire dalle misure disponibili a livello comunale presenti sulla piattaforma insieme a quelle regionali e nazionali. Così hanno commentato questo importante traguardo i nostri co-founder: <<Siamo orgogliosi di poter dare un contributo all’affermazione del “Patto per il Lavoro” e all’impatto che può essere capace di generare sul territorio >>, sottolinea Giovanni Scansani, co-founder di BONOOS Srl, <<perché, potenziando i programmi aziendali di sostegno al reddito dei lavoratori ed eliminando la causa della loro mancata integrazione con l’offerta pubblica di bonus, si dà maggiore robustezza alle risposte ai bisogni delle loro famiglie e si sostiene anche l’economia locale>>. <<La nostra piattaforma>> evidenzia Emanuele Cipriani, co-founder di BONOOS Srl <<rende più performanti le strategie di reale responsabilità sociale d’impresa perché si aiutano i lavoratori ad essere consapevoli delle agevolazioni pubbliche che possono sostenere il loro reddito e a conoscere i servizi alla persona cui hanno diritto di accedere a livello nazionale, regionale e locale. Con il nostro progetto vogliamo dare un concreto sostegno alle imprese dirette da donne o nelle quali le donne siano le protagoniste maggioritarie dell’impegno profuso nel lavoro >>. Scopri di più: https://lnkd.in/dSVu5jVP
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚀 Scopri le nuove opportunità del #WelfareAziendale 2025! La Legge di Bilancio 2025 porta grandi novità per aziende e lavoratori, favorendo un approccio innovativo e sostenibile. Ecco cosa c'è di nuovo: 💡 #Fringe #Benefit ampliati: Sostegno concreto alle famiglie, con agevolazioni fino a 2.000 euro per spese domestiche e mutui. 🌍 #Agevolazioni per chi si trasferisce: Esenzione fino a 5.000 euro per i lavoratori che affrontano un cambiamento di residenza per lavoro. ♻️ #Sostenibilità incentivata: Meno tasse per chi sceglie veicoli aziendali #elettrici e #ibridi. 📈 #Premi più vantaggiosi: Aliquota ridotta al 5% per valorizzare la #produttività aziendale. 📌 Come state adattando la vostra strategia aziendale a queste novità? Condividete i vostri progetti o riflessioni nei commenti! ✨ #WelfareAziendale #Sostenibilità #RisorseUmane #Innovazione #LeggeDiBilancio2025 #fringe #benefit Questi interventi rappresentano un passo avanti verso un sistema più equo e sostenibile, dove il benessere dei lavoratori è al centro. 🌟 💡 Come la vostra azienda sta cogliendo queste opportunità? Condividete le vostre esperienze nei commenti! 💬 #LeggeDiBilancio2025 #Welfare #Innovazione #Sostenibilità #RisorseUmane #hr https://lnkd.in/dvqwNj7k
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
PIÙ SOSTENIBILITÀ CON WELLBEING, WELFARE AZIENDALE E INTEGRAZIONE DEI PUBLIC BENEFIT Ringrazio Assolombarda Servizi e Alessandra Scipioni per l’invito a partecipare all’incontro “Il Wellbeing come azione ESG: le soluzioni concrete di Assolombarda Servizi” che si è svolto il 16 maggio u.s.. L’occasione ha consentito alle imprese presenti di ricevere utili spunti per migliorare ulteriormente le proprie iniziative di #people_care e di sostegno al #reddito dedicate a lavoratrici e lavoratori e di comprendere come possano essere misurate e rendicontate anche ai fini dei Bilanci di Sostenibilità, in particolare tenendo conto dei target dell’Agenda 2030 e dei criteri di misurazione #ESG. Una delle misurazioni possibili è quella dell’impatto generato dall’inserimento dei #Public_Benefit nei piani di Welfare Aziendale grazie all’effetto di accrescimento del valore dei “Crediti Welfare” individuali senza alcuna necessità di corrispondenti budget aggiuntivi a carico delle imprese. Un'opportunità socialmente rilevante che le imprese più attente e gli #HR_Manager che curano lo sviluppo del welfare in azienda non si stanno lasciando scappare.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-