🚀 Pubblica i tuoi annunci su più piattaforme con un solo clic! Stanco di dover gestire tanti siti diversi per pubblicare le tue offerte di lavoro? Noi abbiamo la soluzione! 🙌 Con il nostro servizio, puoi pubblicare su più di 10 piattaforme contemporaneamente, risparmiando tempo e aumentando la visibilità delle tue offerte. 🖱️💼 E ora c’è una super offerta per te: solo 79€ al mese anziché 179€, ma attiva prima del 31 dicembre! ⏰ 🔹 Più visibilità per le tue offerte 🔹 Pubblicazioni rapide e facili 🔹 Una gestione centralizzata in un unico spazio Cosa aspetti? Un clic e i migliori talenti sono a portata di mano! 🎯 👉 Clicca qui per acquistare ora a soli 79€ al mese! https://lnkd.in/dx4fsuEm
Post di impiegando
Altri post rilevanti
-
🚀 Pubblica i tuoi annunci su più piattaforme con un solo clic! Stanco di dover gestire tanti siti diversi per pubblicare le tue offerte di lavoro? Noi abbiamo la soluzione! 🙌 Con il nostro servizio, puoi pubblicare su più di 10 piattaforme contemporaneamente, risparmiando tempo e aumentando la visibilità delle tue offerte. 🖱️💼 E ora c’è una super offerta per te: solo 79€ al mese anziché 179€, ma attiva prima del 31 dicembre! ⏰ 🔹 Più visibilità per le tue offerte 🔹 Pubblicazioni rapide e facili 🔹 Una gestione centralizzata in un unico spazio Cosa aspetti? Un clic e i migliori talenti sono a portata di mano! 🎯 👉 Clicca qui per acquistare ora a soli 79€ al mese! https://lnkd.in/dx4fsuEm
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Un tool che crea bacheche di annunci di lavoro che si autoalimentano "Ma cosa me ne faccio? Mi occupo di altro", penserete. Invece ospitare annunci di lavoro sul proprio sito web permette di: 🔸 Dare un boost alla SEO del proprio sito web. 🔸 Accreditarsi presso un segmento di mercato o una nicchia. 🔸 Trovare più facilmente talenti. Tutto senza dover utilizzare codice ed in modo automatico: personalizzi la piattaforma e si auto-alimenta. Tra le altre caratteristiche: paywall per annunci sponsorizzati, inserimento manuale di job post, dominio e layout di pagina personalizzati. La recensione di Job Boardly di Toolperstartup 👉 https://lnkd.in/e5CSQsR6
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
PERCHÈ MOLTI ANNUNCI DI LAVORO NON HANNO SUCCESSO? Gli annunci rappresentano un elemento cruciale nel marketing e nella comunicazione, ma spesso non riescono a raggiungere i risultati desiderati. Le ragioni possono essere molteplici. Di seguito, analizziamo alcuni degli errori più comuni che compromettono l'efficacia di un annuncio. 1. Non inserire l’offerta L’utente deve capire subito qual è il beneficio che otterrà dall’offerta. Un messaggio vago o generico rischia di essere ignorato perché non stimola l'interesse né risponde a un bisogno specifico. 2. Stile dell’annuncio impersonale Gli annunci che sembrano troppo formali tendono a non coinvolgere il pubblico. Al contrario, utilizzare un linguaggio più diretto può creare un legame emotivo con l'utente. Rivolgersi direttamente al lettore con un "tu" o "voi" e usare toni accoglienti può contribuire a catturare l'attenzione. 3. Pretendere senza offrire nulla Gli annunci che chiedono troppo, senza offrire un incentivo concreto, sono destinati a fallire. È importante bilanciare ciò che si chiede con ciò che si offre. 4. Mancanza di chiarezza e specificità Annunci confusi, con troppe informazioni o troppo poche, possono disorientare l'utente. È essenziale essere chiari e concisi, specificando l’offerta e il call-to-action. 5. Mancanza di credibilità Se l’annuncio sembra poco credibile o esagerato, rischia di suscitare diffidenza. Offrire dati di supporto può aumentare la fiducia. Evitare gli errori sopra elencati può incrementare le probabilità di successo di un annuncio di lavoro!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Qual è l’errore più grande che fa un freelance quando si iscrive a LinkedIn? Pensare che LinkedIn sia una miniera d’oro. Mi spiego meglio. Quando si fa “il grande passo“, e cioè si prende la decisione di mettersi in proprio, la sensazione di smarrimento è inevitabile. La voglia di partire in quarta può portare ad un parziale offuscamento delle idee. Non ti conosco, ma so che la prima cosa che hai fatto dopo aver creato un bel profilo è stata consumare la sezione Lavoro. Hai provato decine di parole chiave, studiato centinaia di offerte e inviato altrettante candidature. Probabilmente hai ricevuto risposta dall’1 o forse il 2% di queste. Sei hai avuto fortuna. La verità è che LinkedIn va capito. Lungi da me diffondere l’idea che non sia valido per la ricerca di lavoro. È la mia principale risorsa per l’acquisizione di nuovi clienti. Ma, basandomi sulla mia personale esperienza, non è sufficiente candidarsi a qualche offerta qua e là. Come tutti i social, anche per LinkedIn l’obiettivo è mettere in connessione le persone. 𝐏𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚 𝐞̀ 𝐥𝐚 𝐯𝐞𝐫𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐨𝐥𝐚 𝐜𝐡𝐢𝐚𝐯𝐞. Un post, un commento, una reazione, un messaggio in privato… È questo che fa la differenza. Ricordiamoci che dietro alle nostre professioni ci siamo noi, persone prima di tutto. #vitadafreelance #LinkedIntips #knowyourworth
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
❓ Perché è importante avere una pagina “Lavora con noi” sul sito? 👥 Spesso sento aziende dire che è difficile trovare personale, per mille motivi e magari non vogliono utilizzare le agenzie interinali. Ogni volta che sento questi discorsi chiedo: avete una o più pagine “Lavora con noi”? Spesso la risposta è negativa, ma… perché è un vantaggio averla? 1️⃣ Attirare Talenti: Una pagina ben curata può attrarre candidati qualificati e motivati, anche se in questo momento non si sta cercando personale, si va a nutrire il database e magari al momento opportuno contattare chi già è interessato. 2️⃣ Landing pronta per l’adv: Avere già questa pagina ti permette di attivare subito le campagne di advertising per cercare nuovo personale (uno degli usi alternativi delle campagne, come ho scritto la settimana scorsa). 3️⃣ Risparmio di Tempo: Automatizza la raccolta delle candidature e facilita la gestione dei processi di selezione. 👉 Una pagina "Lavora con noi" ben strutturata può fare la differenza nella ricerca di nuovi talenti e nel rafforzamento dell'immagine aziendale. E tu, ce l’hai? Fammi sapere la tua opinione! #HR #Recruitment #EmployerBranding #SEO #TalentAcquisition #DigitalMarketing #advertising #localmarketing
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
A quanti è capitato di sentire questa affermazione? LinkedIn nasce come piattaforma per la ricerca di lavoro ma con gli anni si è trasformato come LA piattaforma del business con più di 19 milioni di professionisti iscritti solo in Italia. Con una corretta strategia è possibile trovare nuovi potenziali clienti e collaborazioni ma allora perchè per molti rimane soltanto il social per la ricerca di lavoro? ____ Non perdere l'opportunità di implementare il tuo business con LinkedIn ⭢ https://lnkd.in/d3DPyeDk #linkedin #socialselling #personalbranding
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔴 6 Offerte di lavoro per Social Media Manager: Scopri i migliori annunci pubblicati questa settimana! Negli ultimi 2 mesi ci avete scritto in tantissimi in DM perché o stavate cercando lavoro nel mondo online oppure avevate bisogno di alcune figure e ci avete chiesto di segnalarvele, per questo abbiamo deciso di mettere in contatto questi due mondi, chi cerca e chi offre lavoro, pubblicando periodicamente un articolo con i migliori annunci di lavoro per le categorie del digitale. Fateci sapere nei commenti, o in DM, se avete trovato utile la cosa e se avete suggerimenti per migliorare questa iniziativa. ‼️ ⚠️ P.s. gli annunci presenti nell'articolo non sono stati sponsorizzati o pagati, ma sono frutto della ricerca di Plutone.net in base a determinati requisiti. #offertedilavoro #socialmediamanager #lavoro #instagram #facebook #tiktok #linkedin #Plutone #articolo #blog #magazine
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Se fino a qualche decennio fa bastava il passaparola, l’affissione di un annuncio vicino a scuole o università o l’utilizzo di siti web gratuiti…oggi tutto questo non basta più! Per fare in modo che il tuo #annuncio abbia più visibilità possibile, bisogna scegliere i giusti canali di comunicazione. Come? Attraverso un’indagine di mercato! Per esempio, prima di pubblicare il tuo annuncio online, analizza quali piattaforme vengono maggiormente utilizzate per pubblicare annunci come il tuo. Scegline 3 ed acquista uno slot a pagamento per raggiungere più persone possibile. Attenzione: non pubblicare su tutte le piattaforme! Se un annuncio è inflazionato potrebbe non dare una giusta impressione! Noi possiamo seguirti per scegliere la strategia migliore. Contattaci a info@soluzionidifferenti.it! #soluzionidifferenti #hr #ricerca #selezione #annuncilavoro #annuncio #canali #comunicazione #social #indagine #mercato
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Da anni utilizzo LinkedIn per connettermi con professionisti, aziende e clienti. È innegabile che sia una piattaforma potente, ma come ogni strumento ha i suoi pro e contro. 🎯 Ecco cosa apprezzo di più: 1️⃣ È un vero network globale che ti permette di connetterti con persone che altrimenti non avresti mai incontrato. 2️⃣ Offre incredibili opportunità di visibilità professionale. 3️⃣ Gli strumenti per il recruiting e il job matching sono straordinari. 4️⃣ È una fonte inesauribile di contenuti e formazione con LinkedIn Learning. 5️⃣ La pubblicità mirata può fare la differenza per aziende e freelance. 🤔 Ma ci sono anche delle criticità: 1️⃣ I costi delle funzioni premium non sempre sono accessibili. 2️⃣ La quantità di spam e messaggi non pertinenti può essere frustrante. 3️⃣ La concorrenza di altre piattaforme si fa sentire. 4️⃣ Senza un profilo curato, si rischia di non sfruttare appieno le potenzialità della piattaforma. 5️⃣ L’interfaccia, in certi casi, può risultare poco intuitiva. 📌 E voi cosa ne pensate? Come vi trovate con LinkedIn? È uno strumento indispensabile o ci sono aspetti che vi scoraggiano?
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Quando capiranno, le grandi aziende e anche le meno grandi, che non esiste chi sa fare tutto e per giunta anche ad alti livelli di performance, che dovrebbe aver avuto sette vite di esperienze e soprattutto - se esiste - costerebbe tanto e non sarebbe a spasso... Che spesso sono le loro richieste a determinare la caduta della qualità di un'offerta che non può essere così complessa e tutta sulle spalle di una sola figura.. Meditate.
RAGAZZI, DITEMI CHE È UNO SCHERZO! Mi è capitato sotto gli occhi questo annuncio (per correttezza non farò il nome dell'azienda), e sinceramente, rimango esterrefatto. Leggete attentamente ⬇️ Il Social Media Manager che cercano deve essere in grado di: Creare contenuti? Ok, normale amministrazione. Fare pubblicità, quindi avere competenze da Media Buyer. Creare video davanti alla telecamera, quindi deve essere anche Content Creator. Realizzare grafiche, quindi pure Graphic Designer. Montare video, dunque essere anche Videomaker. Gestire 3 siti web, quindi avere anche conoscenze di programmazione o saper utilizzare l'editor dei CMS che vengono utilizzati. E il tutto per la "modica cifra di 600€" al mese. Ora ... Accettereste mai una proposta del genere? A mio avviso tutto sembra quasi surreale. Sono interessato perchè vorrei ascoltare se avete trovato offerte di lavoro peggiori di questa. Fatemi sapere nei commenti.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-