Un premio per rilevare il rapporto che lega giovani e territorio. Quattro le sezioni riservate a giovani da 11 a 27 anni
Post di InfoCilento
Altri post rilevanti
-
“Carta della cultura giovani” e “Carta del merito” sono finalizzate allo sviluppo della cultura e al potenziamento della sua diffusione tra i giovani #cultura
Carta della cultura giovani e del merito Ministero della cultura https://lnkd.in/dss-RvPk
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Cultura, artigianato e arte, patrimonio storico, artistico e linguistico, eccellenze naturalistiche: questi i temi su cui opereranno i giovani che saranno selezionati... https://lnkd.in/dXrxrSw2
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📚✨ Ecco l'Edizione speciale delle "57 Favole" di Saverio Strati del 1982. In occasione del centenario della nascita di Saverio Strati, la scrittrice Giusy Staropoli Calafati ha donato un volume al presidente del Consiglio regionale, Filippo Mancuso 👉 Approfondisci leggendo l'articolo completo: https://lnkd.in/dHymKjgf 💬 Quali strategie ritieni efficaci per promuovere la letteratura locale nelle scuole e nelle comunità? Condividi le tue riflessioni nei commenti. #SaverioStrati #LetteraturaCalabrese #Cultura #Educazione #PromozioneCulturale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
8×1000 rappresenta una delle principali forme di sostegno per il patrimonio culturale e religioso italiano. Ogni anno, i contribuenti hanno la possibilità di destinare una parte delle loro imposte per sostenere diverse iniziative, tra cui la conservazione e valorizzazione del patrimonio storico-artistico, la ristrutturazione di chiese e luoghi di culto, ma anche la promozione di attività sociali e culturali. Sebbene questo contributo sia facoltativo, esso gioca un ruolo fondamentale nella preservazione della nostra identità culturale.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
PRESENTATO IL VOLUME D'INDAGINE “LEGGERE IN ABRUZZO: COSA, COME, QUANDO, QUANTO LEGGONO I GIOVANI ABRUZZESI” AD AVEZZANO
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
PRESENTATO IL VOLUME D'INDAGINE “LEGGERE IN ABRUZZO: COSA, COME, QUANDO, QUANTO LEGGONO I GIOVANI ABRUZZESI” AD AVEZZANO
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Consiglio la lettura di questa fotografia dell’Istat appena pubblicata e aggiornata su Pesaro nel 2024 in questo anno da capitale italiana della cultura. Gli indicatori sulle incidenze delle istituzioni non profit, dei settori economici e creativi e dei luoghi di spettacolo dimostrano come queste attività, a Pesaro, incidano positivamente sulla media italiana.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
L'importanza dell' investire nel pensiero e nel senso critico. Le parole di Patrizia Sandretto Re Rebaudengo in occasione di Radis, progetto di arte pubblica per la valorizzazione del territorio. Ne parla con Teresa Scarale per We Wealth
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il mecenatismo in Italia: alla Camera dei Deputati, grandi imprenditori e organizzazioni sull'importanza della filantropia per il patrimonio culturale italiano. #MecenatismoinItalia #filantropia #patrimonioculturale #CameraDeiDeputati #cultura #arte #valorizzazione #collaborazionepubblicoprivato
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi