🌍 SIGEP World 2025: il cuore del foodservice in fiera a Rimini! 🍦🍰☕🍕 Dal 18 al 22 gennaio, la Fiera di Rimini ospiterà la 46ª edizione di Sigep World l'evento tutto dedicato ai professionisti e aziende delle filiere del gelato, pasticceria, caffè, panificazione e pizza. Innovazione, tendenze e sostenibilità saranno i protagonisti di un’esposizione che celebra le eccellenze del Made in Italy e guarda al futuro del foodservice. Scopri i numeri, le novità e i temi centrali dell’edizione 2025 nel nostro articolo completo! 📰👇 👉 https://lnkd.in/dzyYB4hH #foodservice #packagingalimentare #sigep2025
Post di InfoPackaging.it
Altri post rilevanti
-
📗Oggi iniziamo la nuova rubrica dedicata alle fiere agroalimentari in Italia e nel mondo.🌏 Ieri si è concluso il Cibus che si è tenuto a Parma ed è una delle più importanti fiere del Mondo. Vediamo innanzitutto cosa è una fiera. 🏤🎡 La fiera del cibo si presenta come una vetrina imperdibile per tutti gli attori del settore agroalimentare e dell’Ho.Re.Ca. La fiera alimentare non è solo un luogo dove si espongono prodotti, ma una piattaforma di networking, uno spazio in cui è possibile fare affari, incontrare nuovi clienti e stringere partnership commerciali di valore. Tra le più 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐟𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐚𝐠𝐫𝐨𝐚𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚 ci sono: - Sigep, - Host, - Fieragricola, - Cibus - Tuttofood - Vinitaly Mentre 𝐧𝐞𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐥𝐞 𝐩𝐢ù 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢 abbiamo: - Anuga - Marca - Winter e Summer fancy food - Sial 🗣Ti è piaciuto l'argomento? 𝐃𝐢𝐜𝐜𝐞𝐥𝐨 𝐧𝐞𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 🔎Per ulteriori informazioni visita: https://lnkd.in/dnGaeWER #alimentazione #curiositàdelgiorno #foodpics #foodblogger #like #food #fiere #fiere2024 #fierediparma #fieredisettore #fiereinternazionali #cibus2024 #cibus #tuttofood
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
“NUOVA ERA, NUOVI PARADIGMI”: questo sarà il titolo del Food Summit 2024, il più importante appuntamento annuale per tutti gli operatori del mondo Food, Beverage e GDO, organizzato come sempre da Gruppo Food presso l’Auditorium Paganini di Parma. Avrò l’onore e il piacere di moderare una tavola rotonda, nella quale si discuterà di organizzazione, cultura aziendale e persone nell’era del “next normal”, ma anche di sostenibilità, digitalizzazione e internazionalizzazione quali moderni driver di competitività. Ci vediamo oggi a Parma! #food #beverage #disruption #parma #foodsummit
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝗙𝗢𝗢𝗗 𝗦𝗨𝗠𝗠𝗜𝗧 𝟮𝟬𝟮𝟰 Al la X edizione del Food Summit, l’evento più esclusivo del settore alimentare riservato ai vertici di industria e distribuzione presso l'Auditorium Paganini. Il tema all'ordine del giorno "Nuova era. Nuovi paradigmi" per essere #smart #sostenibili #competitivi sul mercato domestico e internazionale. #FoodSummit #Food #GruppoFood
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
[ Distretti del Cibo: come possiamo valorizzare al meglio le nostre eccellenze agroalimentari? 🍇] Durante la 75ª Edizione della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, lo scorso 5 settembre, abbiamo avuto il piacere di moderare un panel dedicato ai Distretti del Cibo. È stata un’opportunità preziosa per riflettere su come le sinergie tra produttori, mercati e istituzioni possano rafforzare la nostra filiera agroalimentare, con un focus sulla sostenibilità e l’innovazione. 🎤 Un intervento chiave è stato quello di Gianluca Cornelio Meglio, Direttore Generale del CAAT - Centro Agro Alimentare Torino, che ha sottolineato il valore strategico della collaborazione all'interno della filiera. Un punto cruciale per garantire la qualità dei prodotti e supportare l'economia locale. Gianluca Cornelio Meglio, presente a questo evento per il quinto anno consecutivo, ha messo in evidenza l’importanza della comunicazione per dare visibilità alle nostre eccellenze territoriali e affrontare con successo i mercati nazionali e internazionali. 📣 Parla Con Me® Con Me sostiene con convinzione l'importanza di una comunicazione efficace e strategica, che possa valorizzare le eccellenze locali e aiutare a superare le sfide del mercato globale. L'incontro ha visto anche la partecipazione di figure istituzionali di rilievo, tra cui Alessandro Cammarata, Giovanni Crosetto e davide nicco, tutti impegnati nella promozione di una crescita sostenibile e inclusiva per il futuro dei nostri distretti. 🫑 Si conclude oggi la nostra serie di post dedicata ai panel della Fiera di Carmagnola, ma non finisce qui! Presto pubblicheremo le video interviste dei relatori, per approfondire ulteriormente i temi discussi. 👉 Voi cosa ne pensate? Qual è il principale ostacolo che la nostra filiera agroalimentare deve affrontare oggi? Condividete i vostri pensieri nei commenti! 📽️ Rivedi il panel completo qui: https://bit.ly/3MEEizo Vuoi sapere come promuovere il tuo brand o affrontare le sfide del settore? 📩Contattaci in DM! Siamo pronti a costruire insieme un futuro alimentare di successo #DistrettiDelCibo #Agroalimentare #FieraDelPeperone #Sinergie #Innovazione #Sostenibilità #Carmagnola #ParlaConMe #Panel #CAAT
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Vi aspetto domani per parlare di protezione alla fonte e merchandise protection!
🌹Nella bucolica cornice di Fiere di Parma Spa, da domani si terrà CIBUS International Food Exhibition! Vi aspettiamo al nostro stand per scoprire: 1️⃣ come implementare un programma di Protezione alla Fonte efficace senza stravolgere i propri processi 2️⃣ come uniformare gli standard dei sistemi di refrigerazione di diversi marchi e fornitori nei supermercati 3️⃣ per la prima volta in Italia la nuovissima etichetta sostenibile SPX-AM! 🍃 📆Fissa un appuntamento con noi per assicurarti uno slot con uno dei nostri esperti della soluzione più adatta a te: https://lnkd.in/etf_HSya #SensormaticItalia #CIBUS #events #foodevents #foodtech #lossprevention #digitalfoodsafety #sourcetagging #CibusTech #tuttofood
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌏 Nell'ultimo periodo, abbiamo ricevuto numerose richieste per i nostri prodotti da parte di diverse parti del mondo che fino ad ora non avevano mai mostrato interesse per questo settore. ⚙ Abbiamo investito significativamente nello sviluppo di nuovi prodotti e tecnologie per garantire una qualità elevata e una varietà sempre più ampia di offerte. 🗝 I punti chiave? 1. **𝐐𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐚𝐮𝐭𝐞𝐧𝐭𝐢𝐜𝐢𝐭𝐚̀**: I prodotti surgelati MADE IN ITALTY sono riconosciuti per la loro qualità superiore e per l'attenzione alle tradizioni culinarie italiane, che sono molto apprezzate a livello internazionale. 2. **𝐈𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚**: nuove tecnologie per migliorare i processi di surgelazione e conservazione, assicurando che i prodotti mantengano il loro sapore e valore nutrizionale. 3. **𝐕𝐚𝐫𝐢𝐞𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐨𝐭𝐭𝐢**: L'ampia gamma di prodotti disponibili, che spazia dai piatti pronti, alla pasta fresca fino alla pasta precotta offre una scelta varia e diversificata per soddisfare le esigenze di vari mercati. 4. **𝐒𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀**: L'attenzione alla sostenibilità ambientale e alle pratiche agricole responsabili ha rese i nostri prodotti interessanti per i consumatori globali sempre più attenti all'ambiente. 5. **𝐄𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐞 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢**: abbiamo intensificato le nostre attività di esportazione e stretto collaborazioni con distributori e rivenditori internazionali, facilitando l'accesso ai mercati esteri. 💫 💫 Questa espansione è quindi il risultato di una combinazione di qualità, innovazione, sostenibilità e strategie di espansione efficaci. Continuiamo a fare il nostro meglio per raggiungere nuovi grandi risultati!! #autenticaitaliana #frozenfood #madeinitaly #prodottoitaliano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
[🌿 Distretti del Cibo: come possiamo valorizzare al meglio le nostre eccellenze agroalimentari? 🍇] Il 5 settembre, come comunicato in questi giorni, durante la 75^ Edizione della Fiera Nazionale del 🌶️ Peperone di Carmagnola, ho avuto il piacere di condurre il secondo panel dedicato ai Distretti del Cibo. Un’occasione preziosa per riflettere su come le sinergie tra produttori, mercati e istituzioni possano rafforzare la nostra filiera agroalimentare, mantenendo al centro la sostenibilità e l’innovazione. 🎤 Un intervento particolarmente incisivo è stato quello di Gianluca Cornelio Meglio, Direttore Generale del CAAT - Centro Agro Alimentare Torino, 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐬𝐮 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐩𝐚𝐥𝐜𝐨 𝐨𝐫𝐦𝐚𝐢 𝐝𝐚 𝐛𝐞𝐧 5 𝐀𝐍𝐍𝐈, che ha messo in luce come la collaborazione all'interno della filiera sia una leva strategica per garantire la qualità dei nostri prodotti e supportare le economie locali. 📣 La comunicazione rimane fondamentale per dare visibilità alle nostre eccellenze territoriali e affrontare i mercati nazionali e internazionali in modo competitivo. L’incontro ha coinvolto anche esponenti istituzionali di rilievo come Alessandro Cammarata, Giovanni Crosetto e Davide Nicco, tutti impegnati nella promozione di una crescita sostenibile per il futuro dei nostri distretti. 🫑 Concludiamo oggi la serie di post dedicati ai due panel che ho avuto l'onore di moderare, ma non finisce qui! Presto pubblicheremo le video interviste dei relatori, per approfondire ulteriormente i temi trattati, vero Alessio Criscuolo? 👉 Qual è secondo voi il principale ostacolo che il nostro settore agroalimentare deve affrontare oggi? Condividete i vostri pensieri nei commenti e fateci sapere cosa vorreste sapere o suggerire! 📽️Per rivedere il panel: https://bit.ly/3MEEizo 🎤Consulta Nazionale Distretti del Cibo | Andrea Tronzano | Paolo Bongioanni | Domenico Tuninetti | Ignazio Garau | Angelo Barone | Roberto Ghio | Franco Cominetto | Patrizia Borsotto - CREA Ricerca | Giovanni Crosetto | davide nicco - Regione Piemonte | Parla Con Me® | #DistrettiDelCibo #FieraDelPeperone #Carmagnola #Sinergie #Sostenibilità #Agroalimentare #Innovazione #Panel #CAAT #VideoInterviste
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
💡𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐥𝐚 𝐟𝐢𝐥𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐚𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐛𝐢𝐭𝐮𝐝𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐮𝐦𝐨 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢? 🗓️ Ne parleremo in occasione della CEOforLIFE Round Table di Carrefour Italia - “𝑄𝑢𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎̀, 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑒 𝑚𝑎𝑑𝑒 𝑖𝑛 𝐼𝑡𝑎𝑙𝑦: 𝑖 𝑝𝑖𝑙𝑎𝑠𝑡𝑟𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑡𝑟𝑎𝑛𝑠𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑎𝑙𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒” - con Christophe Rabatel, CEO, Carrefour Italia, mercoledì 06 novembre dalle ore 14:30 alle 16:30, presso la sede 𝐂𝐄𝐎𝐟𝐨𝐫𝐋𝐈𝐅𝐄 𝐂𝐥𝐮𝐛𝐇𝐨𝐮𝐬𝐞 𝐢𝐧 𝐏𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚 𝐌𝐨𝐧𝐭𝐞𝐜𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝟏𝟏𝟔, 𝐑𝐨𝐦𝐚. Institutional Insight: 𝐀𝐝𝐨𝐥𝐟𝐨 𝐔𝐫𝐬𝐨, 𝐌𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐞𝐫𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐈𝐦𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞 𝐞 𝐢𝐥 𝐌𝐚𝐝𝐞 𝐢𝐧 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐲 Maria Chiara Gadda, Vicepresidente Commissione agricoltura, Camera dei Deputati Speaker: Carlo Alberto Buttarelli Presidente Federdistribuzione Aldo Cursano Vice Presidente Vicario FIPE 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐆𝐫𝐚𝐳𝐢𝐚 𝐌𝐚𝐦𝐦𝐮𝐜𝐜𝐢𝐧𝐢 Presidente 𝐅𝐞𝐝𝐞𝐫𝐁𝐢𝐨 – 𝐅𝐞𝐝𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐀𝐠𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐁𝐢𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐁𝐢𝐨𝐝𝐢𝐧𝐚𝐦𝐢𝐜𝐚 Federico Odella CEO Bonduelle Italia Davide Uracchi Managing Director DSV - Global Transport and Logistics La Tavola Rotonda, che vedrà la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni, imprese e associazioni di settore, offrirà uno spazio di confronto per condividere le migliori pratiche e riflettere sulle sfide e opportunità legate allo sviluppo di sistemi integrati di sostenibilità e qualità nella filiera alimentare. L’obiettivo è quello di promuovere abitudini di consumo più consapevoli, in linea con l’impegno globale di Carrefour per la transizione alimentare attraverso il programma Act For Food. Alla luce dei cambiamenti climatici, è indispensabile una riflessione su sistemi di produzione sostenibili e a ridotto impatto ambientale. Il Made in Italy è rappresentato in tutto il mondo, in primo luogo, dai prodotti alimentari, e la grande distribuzione svolge un ruolo cruciale nel diffondere una cultura del cibo sano, sostenibile e legato al territorio. La Tavola Rotonda esplorerà così le nuove frontiere per la costruzione di una cultura alimentare innovativa, tanto nella filiera quanto nella società. Richiedi di partecipare 👉🏻 https://lnkd.in/duRsXRMW Richiedi la tua Round Table Monografica 👉🏻https://lnkd.in/dSDZ4kU4 Guarda tutte le nostre Round Table 2024 👉🏻https://lnkd.in/d4xhS779 #madeinitaly #salute #health_wellbeing #ceoforlifeprojects
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Nella giornata dedicata al #MadeinItaly, celebriamo quello che ormai è più di un modello di produzione o di una denominazione di origine e che rappresenta oggi un vero e proprio stile di vita, un’impronta culturale che si riflette nell’autenticità dei prodotti italiani. La filiera agroalimentare, in particolare, è uno dei pilastri della competitività italiana nel mondo. Un’espressione del prestigio sul piano qualitativo e della sicurezza alimentare, in grado di trasmettere appieno i valori radicati al territorio. Come parte del comparto lattiero-caseario italiano, noi del Caseificio Ignalat ci impegniamo ogni giorno a mantenere quella qualità superiore che ha reso il Made in Italy sinonimo di eccellenza in tutto il mondo, attraverso i nostri formaggi. Un patrimonio di sapori, aromi, tradizioni e identità che continueremo sempre a valorizzare, tutelare e promuovere. #agroalimentare #export #mimit #industriacasearia #dairyproducts #italiancheese #cheese #fromage #formaggi #horeca #delicatessen #foodservice #retail #italy
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Nella giornata dedicata al #MadeinItaly, celebriamo quello che ormai è più di un modello di produzione o di una denominazione di origine e che rappresenta oggi un vero e proprio stile di vita, un’impronta culturale che si riflette nell’autenticità dei prodotti italiani. La filiera agroalimentare, in particolare, è uno dei pilastri della competitività italiana nel mondo. Un’espressione del prestigio sul piano qualitativo e della sicurezza alimentare, in grado di trasmettere appieno i valori radicati al territorio. Come parte del comparto lattiero-caseario italiano, noi del CASEIFICIO IGNALAT ci impegniamo ogni giorno a mantenere quella qualità superiore che ha reso il Made in Italy sinonimo di eccellenza in tutto il mondo, attraverso i nostri formaggi. Un patrimonio di sapori, aromi, tradizioni e identità che continueremo sempre a valorizzare, tutelare e promuovere. #agroalimentare #export #mimit #industriacasearia #dairyproducts #italiancheese #cheese #fromage #formaggi #horeca #delicatessen #foodservice #retail #italy
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-