Tutto quello che c'è da sapere sull'esame di Stato per diventare commercialisti nel 2024. La guida per i praticanti e le ultime novità sullo svolgimento delle prove
Post di Informazione Fiscale
Altri post rilevanti
-
Questo master ti aiuterà a seguire tutto l'evolversi della Riforma Fiscale insieme al Dott. Antonio Scalia ed altri ottimi relatori. Contattami per iscriverti con un'offerta speciale!!!
Dottore Commercialista e Revisore Legale dal 1988 | Formatore professionale in campo tributario dal 1992 | 12.000 professionisti formati | Aiuto i Professionisti a riaccendere la passione verso la materia fiscale |
📕📕DAL 25 FEBBRAIO IL MASTER ONLINE SERALE "LA RIFORMA FISCALE ARTICOLO PER ARTICOLO" (100 ORE) 🔝In 50 lezioni serali (17:30-19:30) i migliori docenti di Scuola di Formazione IPSOA, insieme ad Antonio Scalia (presente in tutte le lezioni), illustreranno attraverso casi pratici gli oltre 2.200 articoli dei 9 Testi Unici che costituiranno il nuovo Codice Tributario e che entreranno in vigore dal 1/1/2026. 📽️Tutte le lezioni live saranno videoregistrate e fruibili fino al 31/12/2025. 💥E' previsto uno sconto 30% per gli oltre 12.000 Professionisti che dal 1992 hanno seguito una edizione del Master Tributario di Antonio Scalia. La quota è rateizzabile fino a sei rate mensili. ‼️Chi si iscriverà al Master potrà fruire di una super-offerta di Scuola di Formazione IPSOA: con una integrazione di soli €700 si avrà accesso all'intero restante catalogo online 2025 (11 titoli per un valore listino di €10.000). 👉🏻Per programma, date lezioni, profilo docenti e iscrizioni vai su https://lnkd.in/dJ5evBe4 oppure contatta l'Agente di zona Scuola di Formazione IPSOA
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Commercialisti: approvato il nuovo ordinamento professionale: Il 19 novembre scorso il Consiglio nazionale dei Commercialisti ha approvato il nuovo ordinamento professionale della categoria. Il nuovo testo, che interviene su diversi aspetti della professione, introduce modifiche all’oggetto della professione, alle norme sulle incompatibilità, sull’esercizio della professione in forma associata, sulla disciplina del tirocinio, sulla regolamentazione dei consigli di disciplina territoriali e su quello nazionale.Introdotte anche novità in tema di morosità e conseguente sospensione o cancellazione dall’albo, sulla disciplina dei compensi, sull’assicurazione professionale, sul sistema elettorale e sulle specializzazioni. Clicca qui per leggere il comunicato del CNDCEC. https://lnkd.in/dueDyiHZ #commercialisti #approvato #nuovo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
⚖️ 📚 Il compenso dell’Avvocato Di grande interesse sarà per te il quarto modulo del corso completo e gratuito in Deontologia Forense dedicato agli aspetti economici della professione: 1️⃣ I parametri per la determinazione dei compensi; 2️⃣ L’equo compenso; 3️⃣ Il divieto del patto di quota lite; 4️⃣ Il preventivo scritto; 5️⃣ La prescrizione del diritto al compenso; 6️⃣ Le azioni per il recupero del compenso dell'Avvocato; 7️⃣ Il patrocinio a spese dello Stato. La lezione è tenuta dai seguenti avvocati, che ringraziamo: Avv. Antonino Galletti, Avv. LUCIA SECCHI TARUGI, Avv. Antonio de Mauro. E come sempre un ringraziamento speciale va ad Associazione Azione Legale Giovani! 🔍 Come per i moduli precedenti, troverai: - due ore di lezione che riconoscono due crediti formativi nelle materie obbligatorie; - la comodità della modalità FAD on demand - con lezioni sempre disponibili online; - l’attestazione dei crediti subito disponibile; - le risposte ai dubbi che più frequentemente si pongono gli Avvocati. Completa la tua competenza professionale su una tematica fondamentale per la professione. 🔗 Iscriviti ora gratuitamente: https://lnkd.in/d-JHPkax
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L’aggiornamento professionale continuo è un aspetto fondamentale per ogni commercialista: Un’opportunità per acquisire competenze specialistiche. Un obbligo di legge, con le sue sfide pratiche. Per facilitare tutto questo: distribuire l'acquisizione dei crediti formativi professionali e per aggiornarti sulle novità normative e fiscali, abbiamo ideato un’offerta che non puoi lasciarti sfuggire! 𝐃𝐚 𝐨𝐠𝐠𝐢, 𝟏𝟖 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞, 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐚, 𝐚𝐯𝐫𝐚𝐢: 𝟑 𝐂𝐎𝐑𝐒𝐈 𝐀𝐂𝐂𝐑𝐄𝐃𝐈𝐓𝐀𝐓𝐈 𝐀𝐋 𝐏𝐑𝐄𝐙𝐙𝐎 𝐃𝐈 𝟏 𝐄𝐜𝐜𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐟𝐮𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚: ✔️𝐕𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐢𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐬𝐢𝐭𝐨 ✔️𝐀𝐜𝐪𝐮𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐮𝐧 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 ✔️𝐕𝐢𝐞𝐧𝐢 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐚𝐭𝐨/𝐚 𝐚𝐢 𝐫𝐞𝐜𝐚𝐩𝐢𝐭𝐢 𝐥𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚𝐭𝐢 𝐢𝐧 𝐟𝐚𝐬𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐜𝐪𝐮𝐢𝐬𝐭𝐨 ✔️𝐓𝐞 𝐧𝐞 𝐯𝐞𝐧𝐠𝐨𝐧𝐨 𝐬𝐛𝐥𝐨𝐜𝐜𝐚𝐭𝐢 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐢 𝐝𝐮𝐞 𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐬𝐜𝐞𝐥𝐭𝐚
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📚Corso sistematico teorico-pratico, su n° 8 moduli, di aggiornamento professionale destinato agli avvocati, fruibile da ogni altra figura professionale attinente al settore. 📆[nuove date]🕒 https://lnkd.in/d9d5zBNi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
I Professionisti non smettono mai di studiare.....e noi studiamo con loro dal 1992! Scopri tutti i Master e Corsi del 2° semestre 2024 organizzati da Scuola di Formazione IPSOA con Antonio Scalia e la Tax Consulting Firm, rivolgendoti al tuo Agente di zona Wolters Kluwer IPSOA o su https://lnkd.in/d8swjJqU #commercialisti #avvocati #consulentilavoro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Antonio Scalia è un esperto riconosciuto nel campo della formazione fiscale, con una carriera che risale al 1986. Per il 2024, Scalia offre una serie di master e corsi online attraverso la Scuola di Formazione IPSOA. Questi programmi coprono vari aspetti del diritto tributario, inclusi i nuovi Testi Unici e i decreti attuativi della Riforma Fiscale. I corsi sono progettati per fornire una formazione approfondita e pratica e sono rivolti a professionisti che desiderano aggiornare le proprie competenze nel settore fiscale. 📅 Master terzo settore e sport 📅 Diritto Tributario: Le Imposte dirette e l'IVA nei nuovi Testi Unici 📅 IVA: Il nuovo Testo Unico con le novità recepite dalla Direttiva UE 📅 Riforma Fiscale: I nuovi Testi unici e i Decreti Delegati 📅 Diritto Tributario avanzato: Il Reddito d'impresa 💰 Richiedi il programma del corso che ti interessa e richiedi lo sconto del 35% Per informazioni Franco Ruginenti: wki@francoruginenti.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Un Master per anticipare le norme future
Dottore Commercialista e Revisore Legale dal 1988 | Formatore professionale in campo tributario dal 1992 | 12.000 professionisti formati | Aiuto i Professionisti a riaccendere la passione verso la materia fiscale |
🆕🔝DAL 25 FEBBRAIO IL 1° MASTER ONLINE SERALE 'LA RIFORMA FISCALE ARTICOLO PER ARTICOLO' (100 ORE): ADVANCE BOOKING -40% FINO AL 31/12 📕Dal 25 febbraio in 50 lezioni serali (dalle ore 17:30 alle 19:30) i più apprezzati docenti di Scuola di Formazione IPSOA, Antonio Scalia, Massimo Conigliaro, Massimo Corciulo, Roberto Cossu, Marco Vitale, illustreranno gli oltre 2.200 articoli dei 9 Testi Unici che entreranno in vigore il 1/1/2026 e che costituiranno il nuovo ordinamento tributario dei prossimi decenni. 👉🏻Trovi tutte le informazioni nella brochure allegata o presso il tuo Agente di zona Wolters Kluwer IPSOA o su https://lnkd.in/dYEhhE7x 💥Fino al 31 dicembre, advance booking con sconto 40% sul prezzo di listino.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
💼 COURSE RECOVERY Vuoi seguire un Incontro del Martedì on demand? Ti proponiamo quello del 13 marzo: > Il nuovo principio contabile sui ricavi e le nuove sanzioni tributarie: alcune prime riflessioni - Principio contabile OIC 34: aspetti applicativi ed operativi - Le nuove sanzioni tributarie: prima analisi e rapporti con gli altri decreti Relatori: Giorgio Venturini - Dottore Commercialista Duilio Liburdi - Dottore Commercialista Per scaricare il materiale didattico consulta > https://lnkd.in/dnTFV-6v I corsi on Demand danno la possibilità di conseguire crediti formativi. Come fruirlo👇🏻 - Collegarsi a www.concerto.it - Effettuare l’accesso cliccando sugli appositi pulsanti posti in alto a destra - Dal menu “eLearning AIDC Milano” selezionare la voce “Incontri del Martedì” - Cliccare sull’evento di proprio interesse e procedere all’iscrizione - L’evento verrà aggiunto al proprio account nella sezione “I miei corsi on Demand” - Cliccare sul titolo per avviare la fruizione - Per supporto tecnico: https://lnkd.in/dpyj9uRv #aidc #formazione #professione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un percorso formativo con crediti obbligatori (deontologia, ordinamento e previdenza forense): comodamente da remoto in modalità asincrona, di qualita’ e gratuito. Da non perdere.
La nostra associazione, con la collaborazione di Consolle Avvocato, mette a disposizione di tutti gli interessati un percorso completo con crediti formativi obbligatori in materia deontologica, ordinamentale e previdenziale. I singoli seminari formativi sono fruibili tutti da remoto e in modalità asincrona. Per saperne di più e iscriverti per poi seguire se e quando vuoi, vai su: https://lnkd.in/dm5jJnAb. Scadenza fruizione: 31/12/2024 1. L’accesso alla professione forense, gli albi, gli elenchi la pratica forense il praticante abilitato la scuola forense l’esame di abilitazione professionale gli albi e gli elenchi. l’obbligo formativo il titolo di avvocato specialista Relatori: Avvocato Antonino Galletti, Avvocato Carolina Scarano, Avvocato Mauro Mazzoni 2. Le istituzioni forensi il Consiglio dell’Ordine il Consiglio Nazionale Forense la Cassa forense l’Organismo Congressuale Forense le associazioni forensi Relatori: Avv. Antonino Galletti, Avv. Mario Scialla, Avv. Paolo Nesta, Avv. Antonino La Lumia, Avv. Andrea BORGHERESI 3. Le forme associative fra Avvocati e le incompatibilità le associazioni professionali le società tra avvocati le incompatibilità dell’Avvocato il requisito dell’esercizio effettivo della professione Relatori: Avv. Antonino Galletti, Avv. Giampiero Cassi, Avv. Federica Santinon, Avv. Mario Napoli, Avv. Daniela Giraudo 4. Il compenso dell’Avvocato i parametri per la determinazione dei compensi l’equo compenso il divieto del patto di quota lite il preventivo scritto la prescrizione del diritto al compenso le azioni per il recupero del compenso dell’Avvocato il patrocinio a spese dello Stato Relatori: Avv. Antonino Galletti, Avv. Lucia Secchi Tarugi, Avv. Antonio De Mauro 5. Il sistema disciplinare forense il Consiglio dell’Ordine il Consiglio distrettuale di disciplina il procedimento disciplinare le sanzioni disciplinari l’impugnazione ed il giudizio davanti al CNF il ricorso alle sezioni unite della Cassazione Coordinano il Question time gli Avvocati Federico Bocchini e Francesco Giglioni
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-