🎯 𝐆𝐮𝐢𝐝𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐌𝐢𝐬𝐮𝐫𝐞 𝐀𝐠𝐞𝐯𝐨𝐥𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 🌟 Il 2025 si prospetta come un anno di grande opportunità per le imprese italiane grazie alla disponibilità di un ampio portafoglio di incentivi volti a sostenere la sostenibilità, l'innovazione e la competitività del tessuto produttivo nazionale. 📋 Proprio per questo, siamo lieti di presentarvi una panoramica completa e aggiornata sulle opportunità offerte dai bandi attualmente attivi o di imminente apertura, pensati per supportare il progresso delle imprese italiane. 💡 Tra le più rilevanti opportunità di finanziamento si segnalano: 1️⃣ Fondo per il Sostegno alla Transizione Industriale 2️⃣ Sostegno per l'Autoproduzione di Energia da Fonti Rinnovabili nelle PMI 3️⃣ Contratto di Sviluppo Filiere Produttive Strategiche 4️⃣ Mini-Contratti di Sviluppo STEP 5️⃣ Contratto di Sviluppo in Tecnologie Green e Digitali 6️⃣ Tecnologie Critiche ed Emergenti (STEP) 🚀 Non lasciarti sfuggire queste opportunità: il 2025 può essere l'anno decisivo per far crescere la tua impresa e guidarla verso un futuro più innovativo e sostenibile! 📧 Per maggiori informazioni: info@iniziativa.cc #Iniziativa #Bandi2025 #Imprese #PMI #Sostenibilità #Innovazione #Competitività #RegolamentoSTEP #TransizioneIndustriale #EnergiaRinnovabile ##SviluppoEconomico
Post di Iniziativa
Altri post rilevanti
-
Guida alle Misure Agevolative 2025 #Iniziativa #bandi2025
🎯 𝐆𝐮𝐢𝐝𝐚 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐌𝐢𝐬𝐮𝐫𝐞 𝐀𝐠𝐞𝐯𝐨𝐥𝐚𝐭𝐢𝐯𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓 🌟 Il 2025 si prospetta come un anno di grande opportunità per le imprese italiane grazie alla disponibilità di un ampio portafoglio di incentivi volti a sostenere la sostenibilità, l'innovazione e la competitività del tessuto produttivo nazionale. 📋 Proprio per questo, siamo lieti di presentarvi una panoramica completa e aggiornata sulle opportunità offerte dai bandi attualmente attivi o di imminente apertura, pensati per supportare il progresso delle imprese italiane. 💡 Tra le più rilevanti opportunità di finanziamento si segnalano: 1️⃣ Fondo per il Sostegno alla Transizione Industriale 2️⃣ Sostegno per l'Autoproduzione di Energia da Fonti Rinnovabili nelle PMI 3️⃣ Contratto di Sviluppo Filiere Produttive Strategiche 4️⃣ Mini-Contratti di Sviluppo STEP 5️⃣ Contratto di Sviluppo in Tecnologie Green e Digitali 6️⃣ Tecnologie Critiche ed Emergenti (STEP) 🚀 Non lasciarti sfuggire queste opportunità: il 2025 può essere l'anno decisivo per far crescere la tua impresa e guidarla verso un futuro più innovativo e sostenibile! 📧 Per maggiori informazioni: info@iniziativa.cc #Iniziativa #Bandi2025 #Imprese #PMI #Sostenibilità #Innovazione #Competitività #RegolamentoSTEP #TransizioneIndustriale #EnergiaRinnovabile ##SviluppoEconomico
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝐂𝐨𝐧𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐢𝐧 𝐓𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐞 𝐆𝐫𝐞𝐞𝐧 𝐞 𝐃𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢 🎯 La misura ha l’obiettivo di sostenere lo sviluppo o la fabbricazione di tecnologie digitali e deep tech, tecnologie pulite ed efficienti, biotecnologie o salvaguardare e rafforzare le rispettive catene del valore. 💶 𝐃𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐅𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐫𝐢𝐚: 497,8 milioni di euro 🏭 𝐁𝐞𝐧𝐞𝐟𝐢𝐜𝐢𝐚𝐫𝐢: Le imprese di qualsiasi dimensione con un’unità produttiva ubicata nelle Regioni meno sviluppate (Molise, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna) che presentino programmi industriali e, eventualmente, progetti di ricerca e sviluppo. ✔️ 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐀𝐦𝐦𝐢𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢: Interventi non inferiori a 20 milioni di euro che prevedono lo sviluppo e/o la fabbricazione delle tecnologie critiche previste dal regolamento UE STEP, con una delle seguenti finalità: (1) creazione di una nuova unità produttiva; (2) ampliamento della capacità; (3) riconversione /ristrutturazione/acquisizione di un’unità produttiva ⚙️ 𝐂𝐚𝐫𝐚𝐭𝐭𝐞𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐀𝐠𝐞𝐯𝐨𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: L’agevolazione è concessa nella forma di contributo a fondo perduto e altre forme, con un’intensità variabile in funzione della tipologia di investimento, della dimensione dell’impresa e della localizzazione geografica. 📨 𝑃𝑒𝑟 𝑚𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜𝑟𝑖 𝑖𝑛𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖: info@iniziativa.cc #Iniziativa #Bandi2025 #Imprese #PMI #Sostenibilità #Innovazione #Competitività
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚀L'industria sta affrontando una nuova rivoluzione digitale e sostenibile, e alcuni incentivi fiscali e finanziari possono aiutare le aziende nell’adozione di tecnologie avanzate che promuovono pratiche sostenibili. Uno di questi è la transizione 5.0.♻️💻 🔎Il piano è dedicato a tutte le imprese che effettuano “nuovi investimenti in strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato, nell’ambito di progetti di innovazione che conseguono una riduzione dei consumi energetici”, senza distinzione di forma giuridica, settore, dimensione o regime fiscale, “che dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2025 effettuano nuovi investimenti in strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato”: scorri le slides per saperne di più! 💰Il Piano Transizione 5.0, istituito per il biennio 2024-2025, mette a disposizione un fondo di 12,7 miliardi di euro: approfitta delle agevolazioni e fai crescere la tua azienda! #kuama #wecodeinnovation #softwaredevelopment #mobiledevelopment
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📣 Fondo per la transizione industriale: al via dal 5 febbraio Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy promuove una nuova opportunità per le imprese che vogliono investire in: ✅ Efficienza energetica ✅ Sostenibilità e uso efficiente delle risorse ✅ Economia circolare Scopri i dettagli: https://lnkd.in/e9Hf_FAY #finanziamenti #economiacircolare #efficienzaenergetica #transizione Invitalia Punto Impresa Digitale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🏭🏆 𝐋𝐞 𝐏𝐌𝐈 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐧𝐧𝐚 𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐞𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐚 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐞𝐝 𝐞𝐮𝐫𝐨𝐩𝐞𝐚 Ieri, a #Roma, si è svolto l'evento istituzionale organizzato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy sul ruolo delle #PMI nell’economia italiana ed europea. L’incontro ha offerto un aggiornamento sugli #incentivi e le politiche a supporto delle #imprese, con particolare focus sul 📗🇮🇹 𝗟𝗶𝗯𝗿𝗼 𝗩𝗲𝗿𝗱𝗲 𝗠𝗮𝗱𝗲 𝗶𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝘆 𝟮𝟬𝟯𝟬, che traccia la futura politica industriale del Paese. 💰 Sono stati approfonditi diversi strumenti di finanza agevolata, tra cui la #NuovaSabatini, #Industria40, e il 𝐏𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐓𝐫𝐚𝐧𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝟓.𝟎, con un occhio di riguardo agli #incentivi per l’ #autoproduzione di energia da #fontirinnovabili (#PNRR), attivi nel 2025. 🌞🔋Un tema rilevante è stato l’incentivo per i #pannellifotovoltaici, che al momento supporta solo i modelli ad alta efficienza, non ancora disponibili sul mercato. Si sta valutando di estendere gli aiuti anche ai pannelli di tipo inferiore per migliorarne la #competitività. 𝐂𝐮𝐦𝐮𝐥𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭à 𝐞 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐥𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 | L’evento ha inoltre discusso della #cumulabilità degli aiuti e delle #semplificazioni burocratiche per le PMI. Un passo importante per garantire il supporto continuo a un settore cruciale per la crescita economica. > Leggi l'articolo dedicato all'evento: 👉 https://lnkd.in/dQ73xJCb #PMI #FinanzaAgevolata #MiMIT #Incentivi #TransizioneDigitale #Fotovoltaico #MadeInItaly #LibroVerdeMadeinItaly2030 #LibroVerde2030 #Piano50 #creditdataresearchitalia
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝗔𝗽𝗿𝗶𝗿𝗲 𝗴𝗹𝗶 𝗶𝗻𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶𝘃𝗶 𝟱.𝟬 𝗮𝗴𝗹𝗶 𝗶𝗻𝘃𝗲𝘀𝘁𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟯: 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗳𝗶𝗱𝗮 𝗰𝗿𝘂𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗶𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮' 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗮 Nel recente intervento del presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, è emersa una richiesta fondamentale: estendere gli 𝗶𝗻𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶𝘃𝗶 𝟱.𝟬 anche agli investimenti già avviati nel 𝟮𝟬𝟮𝟯. L’obiettivo? Fare in modo che lo strumento diventi più 𝗮𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲 e 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗹𝗶𝗰𝗲 per un numero sempre maggiore di imprese, favorendo una vera 𝗧𝗿𝗮𝗻𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝟱.𝟬. Per Orsini, non basta parlare di 𝗱𝗲𝗰𝗮𝗿𝗯𝗼𝗻𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 e 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗲 𝗽𝘂𝗹𝗶𝘁𝗲: è essenziale che gli incentivi supportino anche la 𝗽𝗿𝗼𝗱𝘂𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮' e l’𝗶𝗻𝗻𝗼𝘃𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, offrendo alle imprese italiane le risorse necessarie per restare competitive a livello internazionale. 𝗦𝗲𝗺𝗽𝗹𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝗿𝗲 le procedure e 𝗮𝗺𝗽𝗹𝗶𝗮𝗿𝗲 la platea di imprese che possono accedere agli incentivi, comprese quelle che hanno avviato investimenti già nel 𝟮𝟬𝟮𝟯, è una necessità per garantire la 𝗹𝗼𝗻𝗴𝗲𝘃𝗶𝘁𝗮' e la 𝗰𝗿𝗲𝘀𝗰𝗶𝘁𝗮 del nostro tessuto industriale. In questo modo, si possono costruire filiere tecnologiche avanzate, come quella dell’𝗶𝗱𝗿𝗼𝗴𝗲𝗻𝗼, che saranno centrali per il futuro della nostra economia. 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗶𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮 chiede un 𝗽𝗶𝗮𝗻𝗼 𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮𝗹𝗲 che metta le imprese italiane nelle condizioni di crescere, innovare e affrontare con successo le sfide del futuro. Siamo in una fase di trasformazione cruciale: 𝗹𝗮 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗹𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗹’𝗮𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮' 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗶𝗻𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶𝘃𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗹𝗮 𝗰𝗵𝗶𝗮𝘃𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼. #Industria50 #Transizione50 #Innovazione #Incentivi2023 #Crescita #Competitività #Produttività #Decarbonizzazione #Sostenibilità #Confindustria #PoliticaIndustriale #Impresa #Idrogeno #GreenDeal #FuturoIndustriale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
#news #MakerFaireRomeInforma 📢 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐧𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐧𝐝𝐮𝐬𝐭𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞: al via dal 5 febbraio! Il Ministry of Enterprises and Made in Italy presenta un’opportunità imperdibile per le realtà che vogliono fare un salto verso il futuro, investendo in: ✅ Efficienza energetica ✅ Sostenibilità e uso efficiente delle risorse ✅ Economia circolare 🗓 Quando presentare la domanda? Dal 5 febbraio 2025 all’8 aprile 2025 sulla piattaforma di Invitalia. 📊 Un passo concreto verso l’innovazione e la sostenibilità nei processi produttivi. 🔗 𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐝𝐞𝐭𝐭𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐥𝐢𝐧𝐤 𝐚𝐥 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨! #innovazione #transizioneenergetica #sostenibilità #PID Punto Impresa Digitale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Dai forma al tuo domani,oggi! L’innovazione non è solo un’opzione, ma una necessità. Zona Sviluppo è qui per rendere l’innovazione accessibile a tutte le imprese, offrendo consulenze di alto livello senza anticipo. #industria5_0 #transizione5_0 #Azienda #Impresa #Fondi #Agevolazioni #ZonaSviluppo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚀 Transizione 5.0: le novità per le imprese nel 2025 🌱 Il 2025 porta grandi opportunità per le imprese italiane! Il Piano Transizione 5.0 offre incentivi concreti per gli investimenti in tecnologie green e digitali, con l’obiettivo di ridurre i consumi energetici e accelerare la trasformazione verso un futuro sostenibile. 💡 Cosa cambia? Scopri tutti i dettagli nel nostro carosello! ➡️ Non perdere questa occasione! Investi in innovazione, risparmia energia e contribuisci alla transizione ecologica della tua impresa. #Transizione5.0 #sostenibilità #innovazione #Energiarinnovabile #Fotovoltaico #greeneconomy
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚀 Benvenuti nell'era dell'Industria 5.0! L'Industria 5.0 rappresenta una trasformazione profonda che ridefinisce i processi produttivi, mettendo l'umanità e la sostenibilità al centro. Con le nuove misure di supporto fiscale per il biennio 2024-2025, le imprese italiane hanno un'opportunità unica per accelerare questa transizione. 📌 Ecco alcuni punti essenziali da considerare: 1️⃣ Incentivi per investimenti in innovazione e sostenibilità: Le imprese che investono in tecnologie avanzate e soluzioni sostenibili possono beneficiare di importanti agevolazioni fiscali. 2️⃣ Supporto alla formazione e consulenza: Sono previsti incentivi significativi per le piccole imprese che investono nella formazione del personale e nella consulenza aziendale. 3️⃣ Riduzione dei consumi ed efficienza energetica: Le aziende che raggiungono obiettivi di riduzione dei consumi energetici possono accedere a benefici fiscali. 4️⃣ Agevolazioni per il monitoraggio dei consumi: È possibile accedere a incentivi per l'acquisto di strumenti di monitoraggio dei consumi aziendali. 💪 L'Industria 5.0 segna un evoluzione verso un sistema più umano, sostenibile e tecnologicamente avanzato. Per facilitare gli investimenti in questa nuova era, è possibile ricorrere al leasing finanziario, una soluzione flessibile che permette di gestire al meglio gli asset senza immobilizzare il capitale. Contattaci per scoprire come sfruttare al meglio le opportunità disponibili e guidare la tua azienda verso l'Industria 5.0! 📞 https://lnkd.in/d-sh8XcC #AgenziaLeasing #Industria50 #VantaggiFiscali #Leasing
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-