✅ 𝐈𝐧𝐢𝐳𝐢𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐍𝐞𝐰𝐬𝐥𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫 | 𝐆𝐞𝐧𝐧𝐚𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 ✨ È online l'edizione di Gennaio della Newsletter di Iniziativa! 📲 Clicca e scopri gli approfondimenti di questo mese.
Post di Iniziativa
Altri post rilevanti
-
🚀 Ultimi giorni per lo sconto Early Bird! 🎓 La prima finestra di iscrizione al Master AI & Data Analytics for Business dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca sta per chiudersi. Iscriviti entro il 3 febbraio e risparmia 400€ sulla quota di iscrizione. 💡 Se sei ancora indeciso, ecco i punti di forza: Lezioni Frontali – Per costruire una solida base teorica. Flessibilità Oraria – Formula weekend per conciliare studio e lavoro. Esercitazioni Pratiche – Applicazione immediata dei concetti. Homework e Verifiche – Per monitorare i tuoi progressi. Testimonianze Aziendali – Un confronto diretto con esperti del settore. Laboratori di Progettazione – Per sviluppare competenze tecniche e di teamwork. Seminari Azienda/Università – Approfondimento su trend e innovazioni. Project Work o Stage – Per concludere il percorso con un’esperienza pratica di valore. 👉Non perdere questa opportunità completa la tua iscrizione entro il 3 febbraio e approfitta dello sconto Early Bird Iscriviti ora: 👉 www.aidamasterbicocca.it #AI #BigData #DataAnalytics #Formazione #MasterBicocca #Carriera #EarlyBird
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Si è concluso ieri il primo corso Netval in collaborazione con SNA - Scuola Nazionale dell'Amministrazione Nazionale dell'Amministrazione! 🔔 Rivolto ai dirigenti e funzionari delle Amministrazioni centrali e delle Regioni, il corso è stato progettato per coloro che gestiscono progetti di innovazione e interventi che prevedono il finanziamento di progetti di ricerca a università e centri di ricerca. 🗓️ Il percorso ha avuto l'obiettivo di aggiornare ruoli e pratiche nella filiera dell’innovazione, sviluppando nuove competenze per favorire le dinamiche collaborative tra i vari soggetti coinvolti. Gli obiettivi principali del corso: 🔹 Migliorare la comprensione del ruolo e dell’importanza dei Ministeri e policy maker nel favorire processi e progetti di ricerca di valore per il sistema socio-economico. 🔹 Far emergere e riflettere su questioni strategiche, gestionali e di valorizzazione dei progetti di ricerca, condivise da diversi Ministeri, per aumentare la ricaduta e l’impatto dei risultati. La valorizzazione della ricerca pubblica, i processi di innovazione e il trasferimento tecnologico sono temi cruciali per l’innovazione della PA. Questo corso ha messo in evidenza l'importanza di sviluppare nuove competenze in questi ambiti, coinvolgendo un gruppo di stakeholders particolari: i policy maker. Questo corso rappresenta un tassello importante per una futura buona pratica di collaborazione tra Ministeri e policy makers, affrontando le sfide e sfruttando le grandi potenzialità della valorizzazione della ricerca pubblica. Temi chiave trattati: - Importanza della collaborazione tra enti. - Necessità di aggiungere competenze e collaborazioni. - Indicatori e monitoraggio dell’impatto, con attenzione alla territorialità e alla diversità delle università. - Utilizzo di framework e metodologie diverse per valutare l’impatto in vari ambiti, tra cui educazione e sostenibilità. La visione di insieme, la conoscenza del territorio e la creatività sono essenziali per generare impatto. Il coinvolgimento di tutti è cruciale: non può essere solo la responsabilità del singolo, ma richiede una visione allargata sia in verticale che in orizzontale.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Scopri il Corso di Laurea Magistrale in Comunicazione Digitale e Marketing, nato dalla partnership esclusiva tra #UniMercatorum, RCS Academy e Corriere della sera: un'opportunità formativa imperdibile, con testimonianze di esperti del settore. ✅Il talk show di politica e attualità: interviste, dibattiti e sondaggi ✅SEO e Scrittura ✅Psicologia sociale e della comunicazione ✅Come funziona la redazione di un giornale Contattaci per maggiori informazioni 👇 ℹ️ Eipoint Mediacon 📞 3395378516 📧 eipointmediacon@eipoint.unimercatorum.it #UniMercatorum #Magistrale #ComunicazioneDigitaleeMarketing #RCSAcademy #CorrieredellaSera
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Lo scorso 18 dicembre ho conseguito la Laurea Magistrale in Marketing & Digital Communication con la votazione di 110/110 e lode. Questi cinque anni di studio all’Università LUMSA sono stati un percorso di crescita dal valore inestimabile. Ho avuto modo di conoscere persone incredibili e la fortuna di scoprire nuove passioni che mi hanno cambiata per sempre. La mia tesi, dal titolo “Innovazione del fundraising digitale. Emotionraising e i Muri della Gentilezza nell’era del Marketing 5.0”, è stata un viaggio lungo, iniziato durante la stesura della tesi triennale quando ho deciso di dare una seconda chance ad un progetto solidale importante come quello dei “Muri della Gentilezza” viaggiando all’interno del mondo del marketing per scoprire meccanismi e strumenti utili a far rinascere l’iniziativa. Ho esplorato prima il Nudge Marketing e poi l’Emotionraising e l’utilizzo delle emozioni nella progettazione delle campagne di Crowdfunding con l’unico obiettivo di scoprire come la tecnologia e l’empatia possano incontrarsi per creare impatti concreti e positivi nella società e nella solidarietà. 💚 Un grandissimo GRAZIE va ai miei relatori, la professoressa Sonia Biondi che ha creduto in me durante la stesura della tesi triennale facendomi scoprire la bellezza del Nudge Marketing ed il professore Gabriele Granato che mi ha accompagnata nell’ideazione e progettazione della tesi magistrale, facendomi capire l’importanza del digitale nelle nuove modalità di Fundraising. ✨ Oggi, più che mai, credo che il vero successo sia racchiuso nella capacità di unire creatività e valori umani in un mondo sempre più digitale. “Un piccolo atto di gentilezza può cambiare la vita di qualcuno oggi, e migliorare il mondo domani”
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Concludiamo la settimana al Master Publitalia raccontandovi il percorso di Amelia Portacci che dopo aver completato la Laurea triennale in Scienze della Comunicazione all’Università degli Studi di Bari, si è iscritta al nostro Master, ed ora ha già iniziato la sua esperienza con un contratto come Business Developer presso Coca-Cola HBC Nei prossimi giorni vi racconteremo il percorso di tutti gli altri studenti del 36^ corso: Francesco Amato, Isabella Alfano, Gabriele Aru, Felice Bani, Paola Breda, Greta Buccola, Pierluigi Caso, Edoardo Cogliati, Silvia Colucci, Rachel Delfino, Anna Iliade, Mattia Iovine, Giulia Lucano, Chiara Martinoia, Lisa Maruko, Silvia Masella, Lara Moreschini, Chiara Peraro, Jacopo Perilli, Silvia Porro, Martina Ricciuta, Margherita Riva, Giorgia Sanna, Tommaso Scavolini, Sonia Speroni, Alessandro Suman, Marianna Tedone, Gabriele Versaci, Nicola Viotto, Andrea Zavatti Già pubblicate: Alice Bianco Continueremo anche con gli altri numerosi appuntamenti del #campus37corso dedicato agli studenti della prossima edizione del Master Publitalia! Stay tuned!!! per non perdervi i prossimi appuntamenti e visitate il sito www.masterpublitalia.it per conoscere il percorso di selezione per partecipare anche voi alla 37^ edizione: ci sono già le prime date per iscrivervi alla "Summer School” #personaldevelopment; #sales; #trademarketing; #marketingandsales; #sustainability; #digitalizzazione; #digitalmarketing; #digitalstrategy; #networking; #management; #marketing; #career; #artificialintelligence; #metaverso; #strategy; #students; #education; #innovation
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌟 Obiettivo raggiunto! 🌟 Dopo sei mesi di impegno, studio e tanta passione, sono felice di annunciare che ho completato con successo il corso di Digital Marketing Technology presso EPICODE 🎓 È stato un percorso intenso, ricco di sfide e di crescita professionale, che mi ha permesso di acquisire competenze molto importanti 💻 📈 Sei mesi fa non avrei mai immaginato di raggiungere questa sicurezza e consapevolezza nei confronti di un settore che mi ha da sempre affascinata! Il mio percorso professionale e formativo non è mai stato lineare. Ci sono stati momenti di incertezza, cambi di direzione e sfide che mi hanno fatto mettere in discussione la strada intrapresa. Ma oggi sento di aver finalmente messo un punto su un capitolo importante di questa strada complessa. 📜 Un ringraziamento speciale va agli incredibili formatori Daniele Giussani,Daniele De Leon, Tommaso Muraca e al team di EPICODE: Alessia Luminari,Marina Gennari e Chiara Presaghi che mi hanno accompagnato in questo viaggio, e ai miei colleghi di corso per le risate, la disperazione, il supporto e la condivisione delle esperienze! Questo certificato è il mio punto di svolta, non vedo l'ora di mettere in pratica tutto ciò che ho imparato e continuare a crescere nel vasto mondo del digital marketing! 🚀 #DigitalMarketing #Epicode #LifelongLearning #DigitalTransformation #NuoveCompetenze #FormazioneProfessionale #SEO #SocialMediaMarketing #SEM #CareerGrowth
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Al Master Publitalia iniziamo la settimana raccontandovi il percorso di Rachel Delfino che, dopo aver completato la Laurea Magistrale in gestione del lavoro e comunicazione per le organizzazioni all’Università Cattolica di Milano, si è iscritta al nostro Master ed ora ha già iniziato la sua esperienza con un contratto come Business Developer presso Coca-Cola HBC Nei prossimi giorni vi racconteremo il percorso di ognuno di tutti gli altri studenti del 36^ corso: Francesco Amato, Isabella Alfano, Gabriele Aru, Felice Bani, Paola Breda, Greta Buccola, Edoardo Cogliati, Silvia Colucci, Anna Iliade, Mattia Iovine, Giulia Lucano, Chiara Martinoia, Lisa Maruko, Silvia Masella, Lara Moreschini, Chiara Peraro, Jacopo Perilli, Silvia Porro, Martina Ricciuta, Margherita Riva, Tommaso Scavolini, Sonia Speroni, Alessandro Suman, Marianna Tedone, Gabriele Versaci, Nicola Viotto, Andrea Zavatti Già pubblicate: Alice Bianco, Amelia Portacci, Pierluigi Caso, Giorgia Sanna Domani nuovo appuntamento del #campus37corso dedicato agli studenti che a settembre inizieranno la nuova edizione del Master Publitalia con nuovi incontri insieme a docenti e testimoni della nostra Faculty! Stay tuned!!! per non perdervi i prossimi aggiornamenti e visitate il sito www.masterpublitalia.it per conoscere il percorso di selezione per partecipare anche voi alla 37^ edizione: ci sono già le prime date per iscrivervi alla "Summer School” #personaldevelopment; #sales; #trademarketing; #marketingandsales; #sustainability; #digitalizzazione; #digitalmarketing; #digitalstrategy; #networking; #management; #marketing; #career; #artificialintelligence; #metaverso; #strategy; #students; #education; #innovation
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🗓️ In programma a partire dal 10 giugno il master “𝗖𝗼𝗻𝘁𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗕𝗶𝗹𝗮𝗻𝗰𝗶𝗼" di 24ORE Business School! 🎯 Il Master è una guida pratica e operativa in materia contabile, per addetti degli uffici contabili, tirocinanti e commercialisti che intendano perfezionare e aggiornare le proprie competenze, nonché per giovani diplomati, laureandi e laureati in discipline economiche interessati e motivati ad intraprendere un percorso di carriera in uffici amministrativi e contabili. Un Master in formula serale per acquisire i principali strumenti per la gestione amministrativa e contabile d'azienda. 👉 Scopri di più su https://lnkd.in/dyEzMHwJ 🤝 Euroconference unisce le forze con 24ORE Business School per consolidare la propria attività sulla formazione dedicata alle aziende! #24orebs #euroconference #formazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌟 Quando il growth e ricerca si incontrano, accadono cose straordinarie! [disclaimer: chi non parteciperà riceverà l'anatema "Ma si è sempre fatto così!" terribile maledizione che farà sì che un membro della tua azienda, o tu, pronuncerà questa frase di fronte alla prossima innovazione] Che bello vedere che l'eccellente lavoro di ricerca di Luca Simone Macca, una persona che non solo ispira ma concretizza innovazione attraverso lo studio e la sperimentazione, continua alla grande! 🙌 Luca, il tuo impegno nella ricerca dei fattori chiave del successo per le PMI è un esempio di come la metodologia del Growth Hacking possa essere tanto umana quanto scientifica. Stai dando valore non solo al panorama accademico, ma anche al tessuto imprenditoriale italiano. 🚀 🌱 Invito tutte le PMI, startup, Scaleup a dedicare 5 minuti del loro tempo per partecipare a questa ricerca. Contribuire significa fare squadra per costruire un futuro più consapevole e prospero per le imprese. Link per il form: https://lnkd.in/dcpU25pZ 🚀Non vedo l'ora di leggere i risultati!
Aiutatemi ad aiutare la ricerca in Italia 🎓💡 (Lo so, sto rubando il titolo clickbait a Renato Pannella, ma funziona!) Sono super gasato per il post che ha scritto Renato Pannella (che ringrazio di cuore) su una nostra proposta di ricerca al Dipartimento di Management Valter Cantino - Università di Torino. È bello vedere quanta energia e supporto ci stiamo portando dietro! 🙏 Come ha anticipato, stiamo portando avanti uno studio per approfondire i fattori reali che determinano il successo delle strategie di crescita nelle PMI. L’obiettivo è comprendere se e come il Growth Hacking sia davvero applicabile e quali siano le best practices più efficaci. 🚀 Se sei un founder, un manager, o semplicemente appassionato di strategie innovative per lo sviluppo aziendale, puoi dare un contributo preziosissimo compilando il form nel primo commento (bastano meno di 10 minuti, ed è tutto a risposta chiusa, promesso!). 📋 Ringrazio ancora Renato Pannella e tutti coloro che vorranno partecipare e far girare questo progetto: il vostro aiuto è fondamentale per portare avanti la ricerca e avvicinare sempre di più università e mondo del lavoro. Ne approfitto per taggare anch'io un po' di gente in gambissima sul tema che mi ha supportato finora e sono sicuro continueranno a contribuire: Noemi Taccarelli Alessia Camera Mario Madafferi - e il mio supervisor Gabriele Santoro, PhD che mi sUpporta e sOpporta in ogni mia ricerca, nel bene e nel male Facciamo squadra per costruire nuove conoscenze e supportare l’innovazione! 💡 W l’Università (e aggiungerei la ricerca)! 🎓 Cit. Renato Pannella #Ricerca #PMI #GrowthHacking #Università #Innovazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📣 Si rafforza l’impegno di Assirm nei confronti dei giovani. Nel corso dell’Assemblea degli Associati si è svolto un momento di Workshop dedicato agli studenti. Sono stati i condivisi i risultati di un “field project” realizzato dalle studentesse del corso magistrale di “Psicologia per le organizzazioni: risorse umane, marketing e comunicazione” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con il supporto della Prof.ssa Cinzia Castiglioni, nonché Direttrice del Centro Studi Assirm. Il progetto si è svolto partendo dalla domanda: “Quanto sono attrattive le ricerche di mercato per i giovani?”. Il brief sviluppato dallo spunto fornito da Isabella Cecchini - Vicepresidente Assirm, e Marco Barilli - Consigliere dell’Associazione, ha fornito un punto di partenza per una riflessione sulla figura del ricercatore e del rapporto dei giovani con il nostro settore. Cosa ne pensano i ragazzi delle ricerche di mercato? Come si può valorizzare tale professione? È emersa un’analisi delle aspettative dei giovani riguardo il mondo del lavoro e delle ricerche di mercato, la quale ha evidenziato le sfide, le prospettive e le metodologie che si sviluppano nel nostro ambito. Uno spunto prezioso per l’Associazione e l’intero settore!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-