Gli architetti del movimento di iNova: Paola 💛 ✤ Nonostante sia con noi da poco, Paola ha già dimostrato di essere una risorsa preziosa, volenterosa, attenta e perspicace in ogni compito assegnato. La sua precisione e diligenza nel lavoro sono qualità che apprezziamo molto, così come la sua disponibilità ad apprendere sempre cose nuove. Con dedizione e professionalità, Paola gestisce il parco auto aziendale e offre supporto sia all'Ufficio Amministrazione che a quello Logistico, assistendo entrambi i reparti con efficienza e spirito di collaborazione. Con il suo carattere mite e solare, la sua integrazione nel nostro gruppo è stata estremamente facile, quasi come se fosse sempre stata parte del team iNova. La sua capacità di adattamento e la sua attitudine amichevole hanno reso l'accoglienza molto naturale, creando un legame positivo con tutti i membri del team. #innotec #inova #veryinnotecpeople #team #logistica
Post di Innotec Mobility Italia by iNova
Altri post rilevanti
-
Nuove energie per il futuro del Cluster Made in Italy Con entusiasmo annunciamo l’avvio di una nuova fase strategica per il Cluster, guidata dal neo-Presidente Alberto Bassi e supportata da un team ricco di competenze. Daniela Fontana è stata nominata nuova Coordinatrice, portando con sé un’esperienza consolidata nel mondo dei cluster, delle associazioni datoriali e nella collaborazione con diversi atenei. Il nostro obiettivo è chiaro: innovare e comunicare. Il progetto per un’identità visiva rinnovata è già in corso, con un nuovo logo e un design system moderno che arricchirà i nostri strumenti di comunicazione. Sul fronte digitale, stiamo ripensando il sito e i social per rispondere alle esigenze di un’era sempre più tecnologica e interconnessa. Insieme al lavoro di ricerca, produzione di contenuti e sviluppo strategico, ci prepariamo a scrivere il prossimo capitolo del Cluster Made in Italy. Restate sintonizzati: sono in arrivo grandi novità! #ClusterMadeInItaly #Innovazione #DesignSystem #Comunicazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il passaggio generazionale: la grande sfida delle aziende che guardano al futuro. Questo sarà il focus principale di #LEGEND24 - l’evento esclusivo organizzato da Promemoria Group, che indaga i modi con cui un’impresa diventa leggendaria. 🗓️29 novembre | Gallerie d’Italia Milano Una nuova edizione in cui esploreremo prospettive innovative e un po’ visionare, per ridefinire il modo in cui si può trasmettere l'eredità familiare, rendendola un motore di crescita per il business e un asset strategico per educare al long-term thinking. Una riflessione che parte dall’heritage e lo trasforma in qualcosa di nuovo: un’opportunità dove la storia e l’innovazione possono incontrarsi per generare valore, generazione dopo generazione. L’evento è esclusivo e si può accedere solo mediante invito. Seguici sui nostri canali per non perderti i prossimi aggiornamenti. Andrea Montorio / Gisella Riva / Raffaele Reinerio / Giacomo Golinelli / Nicoletta Esposito #PromemoriaGroup #Heritage #CorporateEvents #ArchivioStorico #Legend #RoadToLegend
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔴 Milano: Al via il progetto Officina 2025, un laboratorio di innovazione per portare le idee e le energie dei giovani nella Pubblica Amministrazione. È iniziata la seconda edizione del progetto Officina con l'evento di lancio, tenutosi a Milano presso la sede di ANCI Lombardia. Si è trattato di un laboratorio per i giovani under 30, con lo scopo di coinvolgerli nell'innovazione delle politiche pubbliche e della Pubblica Amministrazione. #Milano #Lombardia #Officina2025 #eventi #PubblicaAmministrazione #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda ➡️ Leggi articolo completo su La Milano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
𝐒𝐢𝐧𝐭𝐞𝐬𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐧𝐜𝐢𝐩𝐚𝐥𝐢 𝐧𝐨𝐯𝐢𝐭𝐚' Grazie al modello 4+2, gli studenti dei percorsi quadriennali potranno accedere direttamente ai corsi degli ITS Academy. In alternativa, il percorso quadriennale conferisce un titolo di studio spendibile nel mondo del lavoro al pari di un diploma quinquennale e consente di iscriversi all'Università. • Vengono istituiti i “campus”, reti che collegano l'offerta didattica degli Istituti tecnici e professionali, degli Its Academy e dei centri di formazione professionale. • La qualità del percorso d'istruzione dei ragazzi è garantita con una maggiore interazione con il mondo del lavoro e la presenza di esperti provenienti dalle imprese per coprire competenze che non sono presenti tra i docenti. • Sono potenziati lo studio delle materie Stem, delle lingue, la didattica laboratoriale e i Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento (Pcto). • Gli istituti potranno riservare quote orarie da destinare ad attività legate al territorio. • Gli organici dei docenti restano invariati, consentendo il potenziamento dello studio delle discipline nel quadriennio.
Il nuovo Campus ITS sarà in Mind Milano. Ok della Camera al Ddl sulla filiera tecnologico-professionale, è legge. Qui tutti gli approfondimenti sulla riforma https://lnkd.in/dH4WRSqN Un altro tassello importante è stato messo per lo sviluppo di MIND Milano Innovation District, il nuovo Campus ITS Multi-funzione e Multi settoriale è finalmente legge dello stato. L'Ambizioso progetto ha preso il via nel 2022 con l’avvio della piattaforma CIMA che è nata dall’esigenza di formare professionisti altamente specializzati, capaci di rispondere alle sfide del mercato del lavoro moderno. #CIMA nasce dall’unione tra le quattro Fondazioni, Fondazione ITS Angelo Rizzoli per le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione, Fondazione ITS Lombardia Meccatronica per le Nuove tecnologie Meccaniche e Meccatroniche, Fondazione ITS Move Mobilità Sostenibile e Fondazione ITS Tech Talent Factory insieme a CNOS-FAP Lombardia e dall'impulso del sistema di Assolombarda che insieme a VALORE ITALIA Impresa Sociale Icapofila del progetto/ATS hanno dato vita al campus dedicato alle scuole di eccellenza ad alta specializzazione tecnologica.🔥 Grazie a tutto il team che ha visto protagonista Ministero della Pubblica Istruzione Arexpo s.p.a. Regione Lombardia Lendlease con tutti i team di lavoro che hanno contribuito a questo passaggio decisivo. Adesso avanti con le prossime tappe! Per tutti gli approfondimenti https://lnkd.in/dq6mPGFx
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚀🚀 Oggi parliamo di #SocietàBenefit e del progetto #RomaImpresaComune che abbiamo sviluppato in collaborazione con NATIVA per promuovere e accelerare la transizione verso un modello di #sostenibilità ambientale, economica sociale del tessuto imprenditoriale di Roma. ♻️ Si è infatti definito appena concluso il percorso gratuito di formazione e accompagnamento del progetto #RomaImpresaComune, organizzato da CTE Roma - Casa delle Tecnologie Emergenti che ha guidato le aziende partecipanti nella trasformazione in Società Benefit. 📈 Durante il ciclo di webinar, le aziende hanno appreso come individuare le aree di impatto, definire le finalità di beneficio comune, gestire il benefit e comprendere gli aspetti tecnici e amministrativi, con l’obiettivo di trasformarsi in Società Benefit entro la fine dell’anno. ➡️ Rimanete sintonizzati per scoprire quando apriranno le selezioni per la seconda fase! #RomaImpresaComune #CTERoma #CasaDelleTecnologieEmergenti
🤝 Roma Impresa Comune: grande partecipazione per la prima fase del progetto sostenuto da Roma Capitale per promuovere e accelerare la transizione verso un modello di sostenibilità ambientale, economica sociale del tessuto imprenditoriale di Roma. Si è appena concluso il percorso gratuito di formazione e accompagnamento del progetto #RomaImpresaComune, organizzato dalla Casa delle Tecnologie Emergenti di Roma, che ha guidato le aziende partecipanti nella trasformazione in Società Benefit. 📈 Durante il ciclo di webinar, le aziende hanno appreso come individuare le aree di impatto, definire le finalità di beneficio comune, gestire il benefit e comprendere gli aspetti tecnici e amministrativi, con l’obiettivo di trasformarsi in Società Benefit entro la fine dell’anno. Siamo entusiasti dell'accoglienza ricevuta da questa iniziativa e non vediamo l'ora di proseguire! ➡️ Rimanete sintonizzati per scoprire quando apriranno le selezioni per la seconda fase! ♻️Roma Impresa Comune è l’iniziativa organizzata da Casa delle Tecnologie Emergenti nell’ambito della strategia per lo sviluppo sostenibile dell’Assessorato alle Attività Produttive e Pari Opportunità di Roma Capitale, guidato da Monica Lucarelli, in partnership con NATIVA. #RomaImpresaComune #CTERoma #CasaDelleTecnologieEmergenti #SocietàBenefit
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Siamo onorati di essere entrati a far parte di ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile. Questa adesione rappresenta per noi un’opportunità preziosa per confrontarci e promuovere i nostri contenuti e valori all’interno di un vasto network impegnato nella diffusione della cultura della #sostenibilità. Mettiamo in pratica il nostro impegno organizzando conferenze aperte a tutti, dove esploriamo modelli organizzativi innovativi e strategie di integrazione basate sui principi di equità e inclusione. Con il supporto della nostra rete di Partner e di un autorevole Comitato Scientifico, lavoriamo con passione per creare contenuti significativi, accogliere e condividere esperienze e storie di cambiamento culturale verso la DE&I. A maggio, nell’ambito del #FestivalDelloSviluppoSostenibileASviS, abbiamo organizzato l’evento “Tecnologia, Lavoro e Donne: 3 pilastri per un Paese più inclusivo”, in cui abbiamo discusso progetti di inclusività, anche di genere, portati avanti da giganti dell’ITech come Google, Microsoft e BCG Platinion. E non ci fermiamo qui: siamo già al lavoro su un nuovo evento per la prossima edizione del Festival, per continuare a costruire insieme un futuro più giusto e inclusivo. La nostra rete Partner e il Comitato Scientifico 👉 https://lnkd.in/dnvQrfDf
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
In un momento cruciale per la transizione del sistema produttivo verso una piena sostenibilità economica, sociale e ambientale, torna la più grande manifestazione italiana sulla sostenibilità: il Festival dello Sviluppo Sostenibile organizzato da ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile. L’evento di apertura, quest’anno, si svolgerà il 7 maggio ad Ivrea, luogo simbolo per il capitalismo italiano grazie alla lunga storia dell’Olivetti, un’impresa impostata secondo criteri pioneristici, attenta al ruolo del welfare aziendale e del benessere delle comunità locali, ma anche incapace di leggere correttamente il futuro, un’incapacità che la spinse a cedere il nascente business dei computer nella quale l’azienda era leader mondiale, un errore analogo a quello che stanno commettendo quelle imprese che ritengono la sostenibilità solo un costo o una moda passeggera. Nel corso dell’evento il mondo imprenditoriale, della politica e della finanza si confronteranno sul ruolo delle imprese, anche al fine di elaborare proposte concrete per consentire al nostro Paese di accelerare la transizione verso la sostenibilità a tutto campo e cogliere i benefici economici, sociali e ambientali che da essa discendono. 📅 7 maggio (h. 9 -17) 📍 Auditorium Officina H, IVREA Noi ci saremo, e tu? Iscriviti all’evento > https://lnkd.in/eiyMt_dV #guardiamoalfuturo #AEGCoop #sostenibilità #territorio #partnership
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Siamo entusiasti di annunciare un nuovo capitolo per Amodio & Partners! Ieri 08 ottobre 2024 abbiamo celebrato 20 anni di storia e successi con l'apertura della nostra nuova sede nel cuore storico di Dozza. Questo non è solo un nuovo ufficio, ma un centro di innovazione e collaborazione. Non solo siamo anche la sede per l'Emilia Romagna del Polo Tecnologico Alto Adriatico. La nostra missione? Continuare a supportare le imprese con soluzioni strategiche in: Finanza agevolata Digitalizzazione dei processi Percorsi ESG per la sostenibilità Abbiamo riqualificato uno spazio storico per dare nuova vita al borgo di Dozza, con un ambiente pensato per ispirare i nostri collaboratori e accogliere i clienti. Cosa ci riserva il futuro? Una continua crescita del nostro network e nuove opportunità per le imprese italiane che vogliono affrontare le sfide della trasformazione digitale e sostenibile. Siamo pronti a supportare il vostro percorso verso l'innovazione! ✨ #Innovazione #Digitalizzazione #TrasformazioneDigitale #FinanzaAgevolata #ESG #AmodioPartners #PoloTecnologicoAltoAdriatico #Dozza #Sostenibilità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Da ora in avanti
il 14.02.22, ho mosso il primo passo verso un progetto che oggi 24.12.24 è diventato realtà! Sono riuscito grazie a tutti i colleghi di POLISTUDIO S.p.A., che dal 2010 mi hanno accolto, l'ho messo a terra anche grazie a Gianni DAL POZZO AD di CONSIDI SPA (Società Benefit) e Isidoro Perillo che in quei giorni ho incontrato; ai divenuti colleghi di Mixa Consulting che nel frattempo ho frequentato e mi hanno permesso di "camminare" con loro. Oggi abbiamo costituito Sustain Tech Hub S.p.A. Società Benefit dove le esperienze di #Polistudio e #Mixa sono diventate una sola dando vita, con partner #Considi, ad un protagonista capace di "essere il punto di riferimento per la sostenibilità alle imprese, offrendo soluzioni di valore, durature nel tempo, capaci di sostenere la competitività e il benessere delle persone, delle organizzazioni e del pianeta!" Tante sono le persone che vorrei nominare e ringraziare una per una! In particolare Sandra Chiarion, Valentino Bergo, Luca Rostellato, Carlo Dallemulle, Stefano Dal Monte, Alessandro Berton e Davide Rosestolato, senza le quali non potrei festeggiare questo risultato! A tutti, anche a coloro che non ho citato, uno per uno, riserverò una grazie in presenza e con loro continuerò a costruire quel futuro che sapremo generare e, certamente, meritare! Ci vediamo in giro! #Sustainability #Sostenibilità #HSE #Energy #Quality #Organisation #Industry
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Sono orgoglioso di guidare la transazione digitale di CARACOL che da anni si impegna nella valorizzazione del nostro territorio attraverso l'organizzazione di sagre e la promozione delle tradizioni locali, con uno sguardo sempre rivolto al futuro grazie al nostro innovativo spazio LABC - l'ecosistema nel futuro dedicato all'incontro tra scuola e imprese. I recenti dati dell'Atlante dell'Economia Sociale ci confermano quanto il terzo settore sia cruciale per il nostro Paese: 450.000 organizzazioni che impiegano quasi 2 milioni di persone, numeri paragonabili all'intera filiera metalmeccanica italiana! 🚀 In un momento di grandi trasformazioni - demografiche, digitali ed ecologiche - il nostro duplice impegno assume ancora più significato: • Preservare e valorizzare le tradizioni attraverso eventi che creano comunità • Preparare i giovani alle professioni del futuro attraverso labc, dove l'intelligenza creativa e sociale si fondono con le competenze digitali Come evidenzia il report, nei prossimi anni saranno proprio queste competenze "umane" - la creatività, la capacità di dare senso alle cose e l'intelligenza sociale - a fare la differenza. E noi di Caracol continueremo a investire su questi valori! LABC ne è sempre di più l’esempio concreto del nostro potenziale! 💪 #EconomiaSociale #Innovazione #Territorio #Formazione #Cooperazione Cosa ne pensate? Come vedete il futuro dell'economia sociale nel vostro territorio? NB Allego la foto della struttura del nostro HUB tecnologico LABC (1600mq), dove la settimana scorsa sono iniziati i lavori di ristrutturazione grazie al bando di innovazione sociale concesso dalla Regione Emilia-Romagna.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-