Ultimi giorni per iscriversi al corso Gestione del Tempo e Produttività di Innoversity Soft Skills. Si terrà questo venerdì il primo incontro con il docente Giovanni Scarselletta che presenterà alla classe l’innovativo Innoversity Master Plan, tratterà il tema dei ruoli personali e professionali e aiuterà i partecipanti nella definizione di obiettivi e priorità. Non perdere l’occasione, prendi parte a un percorso formativo unico e stimolante che ti permetterà di cambiare il tuo modo di organizzare il tempo, ritrovare il focus su ciò che è davvero importante ed essere più efficiente sul lavoro. Iscriviti ora compilando il form su: https://lnkd.in/dzvpZqT5 #innoversitysoftskills #masterplan #gestionedeltempo #produttività #corsiprofessionalicagliari #lavoro #aziende #teamwork #imprenditori
Post di Innoversity Formazione
Altri post rilevanti
-
Vuoi trasformare la formazione in un'esperienza di cambiamento reale? Da oltre 10 anni, noi di Open HS utilizziamo Mychangemeter® per monitorare e consolidare nuovi comportamenti, portando risultati duraturi per organizzazioni e individui. Lezioni apprese? Ecco 5 verità che fanno la differenza: 1️⃣ Il cambiamento non si impone, si sceglie. 2️⃣ Il supporto di una rete è indispensabile. 3️⃣ I "Guardian Angels" sono fondamentali, ma solo se autentici e coinvolgenti. 4️⃣ Se non puoi misurarlo, non puoi migliorarlo. 5️⃣ I numeri contano, ma l'esperienza pratica è essenziale. Vuoi approfondire queste e altre lezioni che abbiamo imparato? Abbiamo condiviso l'articolo completo nella nostra ultima newsletter! Non sei ancora iscritto? Nessun problema! Puoi consultarla direttamente sul nostro sito. 👉 Scopri di più e iscriviti qui: https://www.openhs.it/
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Cosa resterà delle ore passate in aula? Sarà tempo ben speso? Come proteggere quella consapevolezza, l'insight che spesso durante un momento di formazione arriva e trasformarlo in cambiamento fedele e duraturo? Siamo forse in tanti ad esserci fatti almeno un paio di volte queste domande. Proprio grazie a questi e altri interrogativi, con le mie colleghe e miei colleghi, abbiamo appreso diverse lezioni chiave su come rendere il cambiamento duraturo nelle organizzazioni e nelle persone. Eccone 5 basate sulla nostra esperienza con Mychangemeter®;)
Vuoi trasformare la formazione in un'esperienza di cambiamento reale? Da oltre 10 anni, noi di Open HS utilizziamo Mychangemeter® per monitorare e consolidare nuovi comportamenti, portando risultati duraturi per organizzazioni e individui. Lezioni apprese? Ecco 5 verità che fanno la differenza: 1️⃣ Il cambiamento non si impone, si sceglie. 2️⃣ Il supporto di una rete è indispensabile. 3️⃣ I "Guardian Angels" sono fondamentali, ma solo se autentici e coinvolgenti. 4️⃣ Se non puoi misurarlo, non puoi migliorarlo. 5️⃣ I numeri contano, ma l'esperienza pratica è essenziale. Vuoi approfondire queste e altre lezioni che abbiamo imparato? Abbiamo condiviso l'articolo completo nella nostra ultima newsletter! Non sei ancora iscritto? Nessun problema! Puoi consultarla direttamente sul nostro sito. 👉 Scopri di più e iscriviti qui: https://www.openhs.it/
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il cambiamento è una sfida che affrontiamo ogni giorno, sia a livello personale che professionale. Ma come renderlo concreto e duraturo? La scelta consapevole, il supporto autentico e la misurazione dei progressi sono fondamentali💡 In OpenHS, con Mychangemeter®, trasformiamo la formazione in risultati tangibili. Pronti a fare il prossimo passo? 🚀✨
Vuoi trasformare la formazione in un'esperienza di cambiamento reale? Da oltre 10 anni, noi di Open HS utilizziamo Mychangemeter® per monitorare e consolidare nuovi comportamenti, portando risultati duraturi per organizzazioni e individui. Lezioni apprese? Ecco 5 verità che fanno la differenza: 1️⃣ Il cambiamento non si impone, si sceglie. 2️⃣ Il supporto di una rete è indispensabile. 3️⃣ I "Guardian Angels" sono fondamentali, ma solo se autentici e coinvolgenti. 4️⃣ Se non puoi misurarlo, non puoi migliorarlo. 5️⃣ I numeri contano, ma l'esperienza pratica è essenziale. Vuoi approfondire queste e altre lezioni che abbiamo imparato? Abbiamo condiviso l'articolo completo nella nostra ultima newsletter! Non sei ancora iscritto? Nessun problema! Puoi consultarla direttamente sul nostro sito. 👉 Scopri di più e iscriviti qui: https://www.openhs.it/
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il cambiamento inizia con la scelta. Nella nostra ultima newsletter esploriamo come Mychangemeter® può trasformare la formazione in cambiamenti concreti e duraturi. Scopri di più sul nostro sito: https://www.openhs.it/
Vuoi trasformare la formazione in un'esperienza di cambiamento reale? Da oltre 10 anni, noi di Open HS utilizziamo Mychangemeter® per monitorare e consolidare nuovi comportamenti, portando risultati duraturi per organizzazioni e individui. Lezioni apprese? Ecco 5 verità che fanno la differenza: 1️⃣ Il cambiamento non si impone, si sceglie. 2️⃣ Il supporto di una rete è indispensabile. 3️⃣ I "Guardian Angels" sono fondamentali, ma solo se autentici e coinvolgenti. 4️⃣ Se non puoi misurarlo, non puoi migliorarlo. 5️⃣ I numeri contano, ma l'esperienza pratica è essenziale. Vuoi approfondire queste e altre lezioni che abbiamo imparato? Abbiamo condiviso l'articolo completo nella nostra ultima newsletter! Non sei ancora iscritto? Nessun problema! Puoi consultarla direttamente sul nostro sito. 👉 Scopri di più e iscriviti qui: https://www.openhs.it/
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La formazione è la chiave per affrontare le sfide di un mondo in continuo cambiamento. Investire nell’apprendimento non solo arricchisce il nostro bagaglio di conoscenze, ma ci prepara a rispondere con competenza e creatività alle nuove esigenze delle persone che lavorano con noi. Grazie al workshop #NextSP abbiamo avuto modo di concentrarci sulla crescita personale e professionale, sempre attenti al progresso. #Formazione #CrescitaPersonale #SviluppoProfessionale #OneMichelin #TeamSP #Cuneo #TorinoStura #HumanResources
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Cosa hanno in comune: ✔️ Filippo Furbo ✔️ Un ponte fatto di linguine ✔️ Una torre di dadi autoreggente? Sono 3 degli ingredienti che hanno caratterizzato la prima giornata di formazione del percorso 2025 di "Formatori di Talenti" di Unicornucopia. Cosa hanno in comune questi 3 ingredienti? 1. risposte e soluzioni fuori dagli schemi 2. insegnano qualcosa anche a chi facilita e conduce la formazione 3. stimolano approcci non convenzionali tipo "vale buttare giù la torre degli altri"? 4. Possono portare a scoperchiare il vaso di Pandora delle possibilità. 5. Se la risposta arriva da "Il libro delle risposte", va sempre bene, anche quando ti risponde "Doveva proprio andare così". E tu? Cosa ti porti a casa dall'ultima formazione a cui hai partecipato? #formazioneFormatori #crescitaPersonale #unicornucopia --------------- #cosahoimparato è la mia rubrica settimanale dove ogni settimana condivido qualcosa che ho imparato, scoperto, sbagliato, corretto, realizzato, messo a fuoco nei 7 giorni precedenti. Seguimi e attiva le notifiche per non perderti questo appuntamento.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌐 Se l'AI ti sembra un argomento da domani, il tuo business è già ieri. 🌐 L'AI non è più una semplice buzzword: è l'elemento chiave per l'innovazione e la competitività. Ogni giorno che passi senza integrarla nei tuoi processi, perdi un'opportunità per crescere e migliorare. 🚀 Non lasciare che la tua azienda diventi il prossimo caso studio su come non adattarsi al cambiamento. 💡 Digital Punk è qui per aiutarti a non restare indietro. Il 4 luglio partecipa al corso inter-aziendale 1-2-3-AI, solo pochi posti rimasti! https://lnkd.in/dS_S_H_d
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il primo libro del nostro Founder & Business Ideator Cristiano Delbó #outsourcingin14step non rientra nelle categorie dei vademecum per coloro i quali intendono approcciare le materie ma semmai in quelle dei libri di #management espressioni di nuove #formamentis applicabili ai processi di esternalizzazioni I primi 4️⃣ step preliminari (comprendenti 2️⃣ distinte macro fasi) generano una #piramide, poi rovesciata I 🔟 step di approfondimenti successivi (comprendenti anch’essi 2️⃣ distinte macro fasi) generano una seconda #piramide I 1️⃣4️⃣ step complessivi generano un #ottaedro Tale #ottaedrodelloutsourcing diventa l’emblema di originali #teorie da sottoporsi alle attenzioni di #imprenditori e di #manager, di #consulenti e di #professionisti, di #docentiuniversitari, di #studiosi e di #studenti Innovation box - Help companies to grow Un #pensiero differente …… per un cambiamento di #paradigma Cristiano Delbó #outsourcingin14step Growth Academy I - Innovation box STTF - Sport to the future
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
In ELIS Innovation Hub lo sviluppo delle soft skills va di pari passo con quello delle competenze professionali. 💡 In questi mesi ho avuto il piacere di seguire il corso di "Intelligenza Emotiva ed Empatia" curato dalla docente Flavia Zampa, durante il quale, abbiamo discusso su come queste capacità, siano alla base di un percorso di crescita personale e professionale. 🎯 La tematica che più mi ha colpito è stata quella relativa allo "Stress". Quest'ultimo, solitamente percepito in maniera negativa, diventa invece un sistema di riequilibrio sempre in azione, che svolge un ruolo fondamentale nelle strategie di adattamento -->Le strategie di adattamento sono alla base del triangolo del cambiamento (stress-emozioni-apprendimento) necessario per l'attivazione di un #GrowthMindset. #Intelligenzaemotiva #stress #apprendimento #GrowthMindset #EIH
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🎯 Secondo appuntamento: il coraggio di cambiare. Nel nostro ciclo di formazione con Massimiliano Cilli, il secondo incontro ci ha portato al cuore del cambiamento: saper prendere decisioni consapevoli. Questa esperienza non è stata solo un’occasione per apprendere nuove strategie, ma anche un momento prezioso di confronto tra imprenditori. Ognuno, condividendo la propria esperienza, ha arricchito il gruppo, stimolando riflessioni e idee che vanno oltre la teoria. Fare formazione in un contesto di scambio e condivisione rende ogni lezione più incisiva e concreta, creando una rete di stimoli e conoscenze che amplifica il valore dell'apprendimento. 👏
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-