📅Entro il 31 gennaio, è possibile candidare la propria #startup a #Fundable, l’unico evento dedicato esclusivamente alle startup in fase di sviluppo prodotto, con un format originale che comprende Workshop formativi, Incontri One-to-One con esperti e Startup Competition, organizzato da Bluegreen Strategy, in collaborazione con Merakyn - Società Benefit. 💡Le 45 startup selezionate, potranno partecipare alle attività previste durante l’evento che si terrà sabato 1 marzo a #Forlì. La candidatura è senza impegno e per i candidati approvati la partecipazione all’evento è completamente gratuita. I primi 3 classificati vinceranno #premi in servizi erogati dai fornitori partner dell’evento, per un valore di 20.000 €. 👉Maggiori informazioni e candidature su: https://lnkd.in/du7NvAet
Post di InnovUp
Altri post rilevanti
-
📣 SCADENZA PROROGATA 📣 Vorresti dare vita a un’idea imprenditoriale? Hai un progetto già avviato? Fino al 10 febbraio - ore 14:00 - puoi partecipare alla Call for Startup, il bando che ti permette di usufruire di agevolazioni economiche, supporto, mentoring, spazi e attrezzature per sviluppare la tua idea, qualora venga selezionata. Puoi iscriverti in una delle due categorie: 🔴 Idee emergenti che possono rientrare in quattro sottocategorie tematiche: Casa delle Tecnologie Emergenti (percorso integrato CTE COBO), ECOSISTER (percorso integrato Ecosister), StudENT for Africa e Grow your business; 🔴 Startup già costituite che seleziona le migliori imprese, le quali avranno uno spazio espositivo riservato durante l’evento Startup Day. ℹ️ Maggiori informazioni qui: https://lnkd.in/dkENEnaa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Invitalia Day per la presentazione di tutti gli incentivi, misure di finanziamento e servizi a disposizione delle startup e delle PMI innovative, a sostegno della crescita del loro business. Dopo la presentazione delle misure, il pomeriggio sarà dedicato agli incontri individuali one to one, con gli esperti di Invitalia e vari Mentor del mondo startup. E’ previsto un momento di confronto con il CEO di Digital-Hub sul tema funding. #startup #incentivi #invitaliaday
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Invitalia Day 2024: Incentivi per le startup Invitalia Day 2024: presentazione di tutti gli incentivi, misure di finanziamento e servizi a disposizione delle startup e delle PMI innovative, a sostegno della crescita del loro business Continua a leggere su https://lnkd.in/dudpf5yS
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🎉 Siamo tra le 100 #startup finaliste di DigithON'24! 🎉 Siamo entusiasti di annunciare che la nostra startup è stata selezionata tra le 100 finaliste di DigithON'24, una delle più importanti competizioni per startup digitali in Italia! 🚀 DigithON è un'opportunità straordinaria che ci permetterà di presentare il nostro progetto imprenditoriale direttamente a una platea selezionata di #investitori privati e istituzionali, sia italiani che internazionali. 🌍 Siamo pronti a cogliere questa incredibile occasione e a mostrare al mondo il nostro progetto! 💡 Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti! #startupitalia #startupcompetition #pioneers #DigithON24 #ubiquitous
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Investimenti in startup: -30% rispetto al primo semestre del 2023 Ma quali sono le cause? Un'analisi di Startup Geeks riportata su Dealflower racconta questo anno particolare dell'ecosistema startup elencando i possibili motivi e declinando anche le possibili soluzioni. E proprio questo sarà il tema della Masterclass che terrà Manuel Urzì, nostro Dealflow & New Business Manager, a cui ci si può iscrivere a questo link: https://lnkd.in/ddReMQYE Nei commenti il link all'articolo per leggere l'analisi completa ⬇️ Irene Bergnucchini Rita Maria Stanca Linda Tognin Roberta Vaia #digitalpr #pr #ufficiostampa #startup #mediarelations
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚀 InnoVits: un'opportunità di crescita per le startup innovative. 🌍 InnoVits è una associazione no-profit che promuove la creazione di imprese innovative e la cultura imprenditoriale, ha aperto le candidature per il suo programma di accelerazione: un percorso pensato per supportare startup con progetti ambiziosi e un forte potenziale di sviluppo nell'ambito della sostenibilità e dell'innovazione. Tondo è partner dell'iniziativa. 🎯 Il programma offre: • Mentorship da parte di esperti per affinare strategia e modello di business. • Supporto operativo per trasformare idee in progetti scalabili. • Accesso a un network esclusivo di imprenditori, professionisti e investitori. • Visibilità strategica per entrare in contatto con stakeholder e opportunità di mercato. 🔗 La call è aperta fino al 31 dicembre. Tutte le informazioni e il form per candidarsi sono disponibili qui: https://lnkd.in/esP-NSmh Un’opportunità concreta per le startup che vogliono accelerare il proprio percorso verso il successo. #Startup #Accelerazione #Innovazione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
### La Storia della Prima Startup: Un Viaggio dall'Idea ai Milioni **Milano, 1 agosto 2024** - La nascita di una startup di successo è un viaggio affascinante che combina innovazione, determinazione e una buona dose di fortuna. Oggi esploriamo la storia della "Prima", una startup che ha raccolto 10 milioni di dollari nel suo primo anno di attività, tracciando un percorso che potrebbe ispirare molti aspiranti imprenditori. #### L'Idea e la Nascita La "Prima" è nata dall'idea di tre amici universitari: Luca, Marco e Giulia, che condividevano una passione per la tecnologia e l'innovazione. Durante un hackathon nel 2023, hanno sviluppato un prototipo di un'applicazione di intelligenza artificiale per la gestione intelligente delle risorse energetiche domestiche. Il loro obiettivo era ridurre gli sprechi e ottimizzare l'uso dell'energia, rendendo le case più eco-sostenibili. #### Il Primo Finanziamento Dopo il successo all'hackathon, il team ha deciso di trasformare il loro prototipo in un prodotto commerciabile. Hanno partecipato a diverse competizioni di startup, vincendo premi e attirando l'attenzione di alcuni angel investors. Il primo finanziamento è arrivato rapidamente: 500.000 dollari da un gruppo di investitori privati che credevano nel potenziale della loro idea. #### Scalare il Mercato Con i primi fondi, la "Prima" ha potuto sviluppare ulteriormente la sua tecnologia e creare una versione beta della loro app. Durante questo periodo, hanno partecipato a fiere e conferenze di settore per aumentare la visibilità. L'app ha rapidamente guadagnato popolarità tra i primi utilizzatori, dimostrando la sua efficacia nel ridurre i costi energetici. #### La Serie A e l'Espansione Il successo iniziale ha portato la "Prima" sotto i riflettori di venture capital più grandi. Nel dicembre 2023, la startup ha chiuso un round di Serie A, raccogliendo 9,5 milioni di dollari. Questo finanziamento è stato guidato da un noto fondo di venture capital con una forte esperienza nel settore tecnologico. I fondi della Serie A sono stati utilizzati per ampliare il team, migliorare la tecnologia e lanciare una campagna di marketing su larga scala. La "Prima" ha anche iniziato a esplorare mercati internazionali, cercando di replicare il successo ottenuto in Italia in altri paesi europei e negli Stati Uniti. #### Il Futuro della Prima Oggi, la "Prima" è una delle startup più promettenti nel settore delle tecnologie verdi. Con un team in crescita e una base di utenti sempre più vasta, l'azienda sta lavorando su nuove funzionalità per la sua app e nuove soluzioni per il risparmio energetico.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🚀Al via il nuovo bando per la creazione e il rafforzamento delle start up innovative Ieri abbiamo presentato il nuovo avviso per il sostegno alla creazione e al consolidamento di startup innovative in Calabria. Questo bando, finanziato nell’ambito del PR Calabria FESR/FSE+ 2021-2027, rappresenta un passo importante nella strategia regionale per supportare l’innovazione e favorire la crescita economica. L’avviso prevede due linee di intervento: - Avvio di nuove imprese innovative in settori ad alta tecnologia e conoscenza. - Consolidamento delle startup già esistenti, offrendo loro strumenti per rafforzarsi e crescere. Le startup ammesse potranno ricevere un contributo pari al 75% delle spese ammissibili, per progetti con investimenti compresi tra 70.000 e 400.000 euro. Attualmente, il bando è in fase di pre-informazione, per raccogliere eventuali osservazioni da parte degli operatori. La pubblicazione ufficiale è prevista entro metà febbraio e le domande potranno essere presentate fino al 31 ottobre 2025, attraverso una procedura a sportello basata sull’ordine cronologico di arrivo. Tra le principali novità di questo avviso vi sono il sostegno al consolidamento delle startup esistenti e il coinvolgimento degli incubatori, che avranno un ruolo chiave nel fornire servizi mirati per accompagnare le imprese lungo tutto il loro ciclo di vita, dall’idea iniziale alla fase di crescita e scale-up. Per maggiori dettagli sull’avviso https://lnkd.in/daCS9RdF #StartupInnovative #Innovazione #CalabriaStartup #VentureCapital #OpenInnovation
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🚀 Startup Geeks sarà alla Techstars Startup Weekend Pavia! 🚀 Dal 18 al 20 ottobre, saremo presenti per supportare le startup emergenti durante l’evento nazionale che trasforma idee in imprese. 📈 Davide Ruggeri, Startup Consultant di Startup Geeks, sarà speaker e offrirà mentoring dedicato ai team partecipanti. 💡 Ma non è tutto! Metteremo in palio una serie di premi targati Startup Geeks per le migliori startup presenti. In particolare: 🏆 1° posto: abbonamento annuale al Club di Startup Geeks 🏅 2° e 3° posto: copia omaggio del “Manuale dello Startupper” Siamo felici di partecipare ad eventi come questo per alimentare l’ecosistema delle startup italiane e far crescere nuovi imprenditori. 💼 Ci vediamo a Pavia per un weekend di innovazione e crescita! 🎉 #StartupWeekendPavia #Innovation #Imprenditoria #Eventi #Startup
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
APPROFONDIMENTO - novembre 2024 Continua la disamina delle più indicate forme di finanziamento che consentono alle startup di nascere e svilupparsi. Nell'articolo "Le fasi di finanziamento della startup: dal pre-seed all'exit" a cura di Fabio Maria Venegoni e Stefano Cernuschi su Startupbusiness.it vengono presi in considerazione i diversi stadi del percorso che consente a una startup di affermarsi: dal pre-seed, il momento in cui un'idea innovativa muove i suoi primi passi nel mondo imprenditoriale, fino all'exit, il momento in cui il capitale economico della startup viene valorizzato attraverso la vendita a terzi. Ciascuna di queste fasi presenta caratteristiche peculiari e richiede approcci diversificati. #startup #preseed #exit
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi