⚠️ Novità sul rinnovo delle prestazioni assistenziali e di accompagnamento. Per il #2025 saranno in atto le seguenti modifiche: 📌 le #pensioni verranno rivalutate con +0,8% per il 2024; 📌 incremento del +2,2% per le pensioni con importo pari o inferiore al trattamento minimo; 📌 i pensionati residenti all'estero non avranno una rivalutazione automatica; 📌 le prestazioni assistenziali seguiranno lo stesso indice di rivalutazione. Si ricorda inoltre che i #pagamenti delle pensioni saranno effettuati il primo giorno bancabile di ogni mese o il giorno successivo se si tratta di giornata festiva o non bancabile. 👉 Nel mese di #febbraio il pagamento avverrà sabato #1febbraio per chi ha un conto postale e lunedì #3febbraio per chi possiede un conto presso gli altri istituti bancari. 🔗 https://rb.gy/1qvxsp #InpsComunica
Post di INPS_official
Altri post rilevanti
-
Si apre la possibilità di destinare quote integrative per la pensione anche per i più giovani: scopriamo cosa bolle in pentola e quali sono gli scenari futuri possibili. https://lnkd.in/dbDD8utp #pensioni #inps #giovani #previdenza
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
l 77,5% delle pensioni che sono state erogate nel periodo analizzato è di tipo previdenziale (invalidità, vecchiaia, superstiti), mentre le pensioni assistenziali (invalidità civili, assegni e pensioni sociali, pensioni di guerra) costituiscono il 19,8% del totale. Vediamo numeri e importi #invalidità #pensioni #invalidi #disabili
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Le pensioni a partire dal 2025 saranno un po’ più basse Le #pensioni del 2025, rispetto a quelle del 2024, saranno un po’ più basse. Il motivo non è una nuova riforma, ma la semplice applicazione di quello che prevede la normativa: ogni due anni, infatti, i coefficienti che trasformano i nostri contributi in rendita possono essere adeguati per garantire la sostenibilità della spesa pensionistica. Un 65enne avrà ad esempio una pensione più bassa dell’1,9% a parità di contributi versati. Un motivo in più per iniziare a costruirsi la propria pensione di scorta. #EducazioneFinanziariaAssicurativa #ConsulenzaDiValore
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Cumulo tra previdenza pubblica e privata; pensione a 64 anni con penalizzazione estrema. Generazioni Millenials e X nella previsione di assoluta precarietà. https://lnkd.in/daNpTEkq #pensione #pensioni #previdenza #assicurazione #assicurazioni
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un vantaggio normativo che rende meno tortuoso il cammino verso la #Pensione. #consulenzassicurativa #alleanzassicurazioni
Consulente, imprenditore, formatore e coach. SPECIALIST prodotto CASA Semplice. Analista finanziario
È stato approvato ieri un emendamento che permette di andare in pensione anticipata a 64 anni utilizzando anche la rendita della pensione integrativa. Per maggiori info o per approfondire non esitare a contattarmi 😉📲 #Pensioni #PrevidenzaComplementare #EducazioneFinanziariaAssicurativa fonte: Il Sole 24 Ore https://lnkd.in/dBEdzieK
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
😳Le pensioni del 2025 saranno un po’ più basse Le #pensioni del 2025, rispetto a quelle del 2024, saranno un po’ più basse. Il motivo non è una nuova #riforma, ma la semplice applicazione di quello che prevede la normativa: ogni due anni, infatti, i coefficienti che trasformano i nostri contributi in rendita possono essere adeguati per garantire la sostenibilità della spesa pensionistica. 😭Un 65enne avrà ad esempio una pensione più bassa dell’1,9% a parità di contributi versati. Un motivo in più per creare la propria pensione di scorta. Contattami per sapere come. #EducazioneFinanziariaAssicurativa #ConsulenzaDiValore https://lnkd.in/daVRyZct
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
A dicembre 2024, molti pensionati si ritroveranno con un aumento una tantum, ma è importante chiedersi: è sufficiente per garantire una vera sostenibilità economica nel lungo periodo? 🏛️💸Scopriamo insieme chi avrà diritto a questa "sorpresa" e cosa davvero cambia per i pensionati. L'aumento potrebbe essere un passo positivo, ma le politiche future devono guardare alla stabilità a lungo termine. #Pensioni #AumentoPensioni #Tredicesima #Quattordicesima #SostenibilitàEconomica #Pensionati #PoliticheSociali #Economia https://lnkd.in/dvU5UbzF..
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Con l’inizio di ottobre, si aprono le porte per i pagamenti delle pensioni del mese. A partire da martedì 1° ottobre 2024, i pensionati potranno accedere ai loro assegni pensionistici tramite accredito diretto o ritirandoli presso gli uffici postali secondo un calendario organizzato per evitare lunghe code. Scopriamo insieme tutte le informazioni relative ai pagamenti delle pensioni di ottobre 2024, inclusi gli importi, le trattenute fiscali e le modalità di ritiro.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
✅ Approvata definitivamente la Legge di Bilancio per il 2025. 🚀 Il testo di legge porta con sé importantissimi cambiamenti nel sistema pensionistico italiano. Vediamoli insieme 👇🏻 #pensioni #previdenza #leggedibilancio #anno2025
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Pensioni anticipata e flessibilità in uscita nel 2025. Si fa presto a pensare di volger modificare i requisiti per l’accesso alla pensione anticipata ordinaria nel tentativo di mantenere stabili i conti pubblici. Ma se manca la garanzia di una flessibilità in uscita, allora la corsa alla pensione è persa in partenza. Non c’è certezza sulla riforma delle pensioni 2025, anzi, sono tante le... #pensioni https://lnkd.in/d74jQejF..
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi