Scopri gli Sport Olimpici più insoliti! Abbiamo creato una pubblicazione digitale ed interattiva che ti farà scoprire alcuni degli sport olimpici più sorprendenti e forse non pensavi fossero in gara! Sfoglia la nostra nuova pubblicazione e lasciati stupire da queste incredibili discipline! Dopo aver esplorato, facci sapere nei commenti qual è lo sport insolito che hai preferito tra quelli che hai scoperto. Ti è piaciuta la pubblicazione? Prova gratis inpublish. Inizia a creare adesso! https://lnkd.in/dB8wuSjc #olimpiadi2024 #olimpiadiParigi #sport #pubblicazionedigitale #interattività #digitalmagazine #sportolimpici #olimpiadi #inpublish #digital #interactive #aboutsports #paris2024
Post di inpublish
Altri post rilevanti
-
L’avventura olimpica di #Parigi2024 si è conclusa da poco e ci ha lasciato emozioni e ricordi di successi e sconfitte. È stato il primo evento olimpico in cui le relazioni umane sono state ampiamente diffuse attraverso i social media, visto che a Tokyo 2021 eravamo ancora soggetti alle restrizioni imposte dal Covid, mentre a Rio 2016 i social non erano certo quello che sono oggi. Ciò vuol dire che tanti momenti che in passato rimanevano tra le pieghe della memoria di atleti e spettatori presenti, questa volta sono stati accessibili a tutti. Tra questi non è sfuggito l’episodio occorso durante un match di beach volley e rimbalzato da tutti i media nel giro di qualche giorno. La dinamica è classica: un punto conteso, un po’ di tensione, qualche provocazione sotto rete, il clima che si fa caldo e le parole che cominciano a volare insieme agli sguardi provocatori. Come sempre accade in questi casi, un semplice episodio, una divergenza di vedute, la sensazione di avere subito un torto e l’atmosfera cambia da gioiosa a conflittuale. Dinamiche classiche, nello sport, nel lavoro, nella routine familiare o di coppia. Per fortuna ci ha pensato un reattivo e ironico DJ, una figura messe lì per riempire gli spazi di silenzio tra un punto e un altro e animare il pubblico. Quando si è reso conto di cosa stava accadendo, anziché pensare “not my business”, si è chiesto in che modo avrebbe potuto fare qualcosa. E ha pensato di diffondere nell’arena un paio di note e versi il cui significato è chiaro a tutti: “imagine all the people…” Come scosse e riportate alla realtà dei fatti, come se avessero immediatamente ricordato i valori olimpici e realizzato che si trattava in fin dei conti di una partita, di un gioco, di una olimpiade, al solo sentire le prime note, le atlete si sono lasciate andare ad un timido sorriso, prima, una risata liberatoria, poi, e infine ad un applauso convinto che ha coinvolto tutto il pubblico presente. Cosa mi ha fatto pensare questo semplice episodio? ☝️a volte, presi dalla foga di quello che stiamo facendo, perdiamo di vista il contesto e tendiamo a dare troppa importanza a cose che altrimenti sarebbero di contorno. È un punto di un match, è una frase buttata là, è un piccolo errore in una slide…. ✌️quello che nasce come un breve screzio, quando c’è animosità e adrenalina, può velocemente scalare a discussione e rissa. Sapere abbassare i toni subito, prima che l’ escalation inizi, spesso evita che la situazione degeneri. 🤟(il 3 non c’è! 😀) anche se sei una comparsa e hai un ruolo marginale, anche se sei lì solo per fare il dj, o prendere appunti o girare le slides, forse sei la persona nella stanza meno coinvolta, che può vantare uno sguardo sui fatti obiettivo e disinteressato. Chiediti sempre se c’è qualcosa che puoi fare per riportare la situazione e al di sotto della linea critica. 🖖 succeda quel che succeda, “imagine” fa sempre la sua porca figurati. È come il nero, sta bene con tutto! 😉
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Tempo di bilanci a conclusione delle Olimpiadi di #Parigi2024. Tra successi, sfide e nuove promesse per il futuro dello sport, scopri tutti i dettagli nell'articolo:
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Latina, gli atleti del Centro Remiero di Sabaudia pronti per le Olimpiadi di Parigi 2024. A Latina, gli atleti del Centro Remiero di Sabaudia di canottaggio sono pronti per le Olimpiadi di Parigi 2024. Il Direttore Tecnico Francesco Cattaneo, al fianco del Presidente Giuseppe Abbagnale hanno presentato la squadra composta da 43 ragazzi e ragazze. #sport #eventi #lifestyle #olimpiadi2024 #latina #roma #lazio #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda Leggi articolo completo su La Milano https://lnkd.in/dWP58Pq6
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
𝙊𝙡𝙞𝙢𝙥𝙞𝙖𝙙𝙞 𝙋𝙖𝙧𝙞𝙜𝙞 𝟮𝟬𝟮𝟰: 𝙇𝙞𝙣𝙚𝙚 𝙂𝙪𝙞𝙙𝙖 𝙥𝙚𝙧 𝙡'𝙪𝙩𝙞𝙡𝙞𝙯𝙯𝙤 𝙙𝙚𝙞 𝙎𝙤𝙘𝙞𝙖𝙡 𝙈𝙚𝙙𝙞𝙖🏅 Con l'avvicinarsi delle #Olimpiadi di Parigi 2024, il Comitato Olimpico Internazionale ha rilasciato le nuove linee guida per l'utilizzo dei social media per tutti gli atleti, gli staff e il personale accreditato. In sintesi: 🔹𝙑𝙞𝙙𝙚𝙤: i video delle cerimonie o delle competizioni non possono superare i 2 minuti. 🔹𝙇𝙪𝙤𝙜𝙝𝙞 𝙙𝙞 𝙜𝙖𝙧𝙖: è permesso postare contenuti fino a un'ora prima e dopo le competizioni, esclusa la zona mista e il controllo antidoping. 🔹𝙀𝙫𝙚𝙣𝙩𝙞 𝙨𝙥𝙚𝙘𝙞𝙖𝙡𝙞: la condivisione di immagini e video è consentita durante le cerimonie di apertura e chiusura, dal Champions Park e nelle zone di allenamento. 🔹𝙄𝙣𝙩𝙚𝙧𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞 𝙚 𝙞𝙣𝙩𝙚𝙧𝙫𝙞𝙨𝙩𝙚: gli atleti possono partecipare a interviste solo nei centri media accreditati. E poi la parte più interessante: 🔹𝙊𝙥𝙥𝙤𝙧𝙩𝙪𝙣𝙞𝙩𝙖̀ 𝙘𝙤𝙢𝙢𝙚𝙧𝙘𝙞𝙖𝙡𝙞: Gli atleti possono pubblicare un messaggio di ringraziamento per ogni sponsor non olimpico durante i giochi, con l'obbligo di evitare l'uso di immagini o simboli olimpici e di non suggerire che il prodotto sponsorizzato abbia influenzato le prestazioni sportive. I messaggi devono essere approvati in anticipo e possono essere pubblicati contemporaneamente su più piattaforme. L'obiettivo è garantire che la comunicazione social durante i Giochi Olimpici di Parigi 2024 sia realizzata in modo responsabile per garantire che l'immagine delle Olimpiadi rimanga prestigiosa e non venga sfruttata inappropriatamente. 🔗 Qui link al paper https://lnkd.in/dhvc_6rJ #Parigi2024 #Olimpiadi #SocialMediaGuidelines #OlympicGames
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Paris2024 conto alla rovescia! Ad una settimana dall'inizio dei giochi olimpici, salgono attese e febbre per la manifestazione Interesse per capire quante #medaglie vinceremo dopo il risultato migliore di sempre ottenuto a #Tokio Possiamo chiederci se l'#olimpiade è solo una gara tra atleti o è divenuta altro? Sono contrario a organizzare manifestazioni continentali e/o mondiali nell'anno olimpico ma gli interessi in gioco sono enormi. Sport, spettacolo e Tv, investimenti pubblici, industria, Comitato Olimpico Internazionale, federazioni sportive, istituzioni pubbliche transalpine. Tutte queste forze hanno concorso alla buona riuscita. Gare, atleti e pubblico alimenteranno l'interesse in base al racconto ed alle emozioni suscitate dai media Qualche articolo da leggere in spiaggia in questo momento dedicato da molti a vacanza e riposo Quante medaglie? Ecco #corrieredellosport https://lnkd.in/dtKZb7WV Pronostico per l'Italia: 46 medaglie (11 d'oro): chi le vince? #corriere https://lnkd.in/dR7XBEp5 Olimpiadi, i record storici positivi e negativi dell'Italia: nr massimo e minimo di medaglie, ori e curiosità Qui #oasport con tre articoli https://lnkd.in/dCRymdn9 Olimpiadi #Parigi 2024: medagliere e pronostici di OA Sport. Tutti i podi: Italia ottava https://lnkd.in/dA_VrDEw Da dove vengono gli italiani? Tutti i qualificati per Regione. Presenti 36 nati all'estero https://lnkd.in/dteZ7vz8 Dalle medaglie previste al numero di atleti partecipanti, alla provenienza regionale. Tanti interessanti dati da ricavare da un evento che è più della somma di semplici gare di discipline diverse. Con quasi 450 atleti è la nostra partecipazione più numerosa visto la vicinanza di Parigi. Saggio inviare più atleti possibili. La stragrande maggioranza non vincerà nessuna medaglia ma tutti gli atleti e gli staff che li compongono potranno "respirare " lo spirito olimpico e delle gare e tra questi molti saranno atleti medagliati nelle future edizioni dei giochi. Nel ns paese gli sport di squadra non hanno brillato a Tokio e solo impostando programmi di medio termine investendo sui giovani le federazioni nazionali potranno seminare per il futuro Buona lettura, pensiamoci #paris2024 #medagliere #Tv #media #geopolitica https://lnkd.in/dCRymdn9
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Qual'è la nazione più forte all'Olimpiadi? So già la risposta di molti...vai a vederti il medaliere e basta che osservi il primo in classifica. Ovviamente in prima analisi i dati sono semplici da analizzare, la classifica si effettua in base al numero di medaglie vinte. Quindi chi ha più medaglie d'oro, a pari merito chi ha più argenti, a pari merito chi ha più bronzi. Osservando la classifica generale ufficiale: https://lnkd.in/dVwP3WXm (Italia: https://lnkd.in/drV5Af26) notiamo che la Repubblica Cinese è in testa alla classifica. E' una classifica corretta? Non proprio e vediamo il perché! In Italia una dozzina di anni fa era diventato virale un famoso spot pubblicitario, ad esempio una squadra scendeva in campo con migliaia di giocatori contro i loro avversari con solo 11. Dopo il fischio d'inizio e i primi secondi d'azione partiva il famoso jingle: "Ponci ponci po po po...Ti piace vincere facile?" Ora applichiamo lo stesso criterio alle Olimpiadi: "Ti piace vincere facile?". Il punto è proprio questo, è ovvio che è più facile per una nazione con quasi 2 miliardi di abitanti pescare centinaia di atleti forti, mentre al contrario per nazioni meno popolate, le probabilità sono davvero misere. Come andrebbero le cose se ad esempio stillassimo la classifica in base agli abitanti? Facendomi aiutare dai dati, ho inserito il numero di abitanti per nazioni, fatto un semplice calcolo, e stillato la classifica grazie alla funzione SORT classificando i dati in modo tale da mettere al primo posto chi ha rapporto vittorie/abitanti maggiore. Osserva la classifica in tempo reale grazia a questo link: https://lnkd.in/d6pJCeZ4 Con grande sorpresa grazie a Thea LAFOND nel triplo salto, la è Dominica la nazione con più vittorie, a seguire Saint Lucia e al terzo posto Irlanda. Ora dove finisce la China? Al 42° posto. Non male vero? Questo dimostra quanto un'analisi dettagliata e realistica dei dati possono stravolgere, in questo caso, una classifica. Non fermiamoci ad una superficiale analisi, ma cerchiamo di scavare in profondità e analizzare bene le situazioni e di incorporare maggiori dettagli e numeri. Beh spero vi sia piaciuta questa analisi. Alla prossima🤩 #olympics #medals #table thanks to #worldometer 's data
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Gli atleti si preparano per lunghi mesi ed anni pur di arrivare pronti all'evento delle Olimpiadi estive e cercare di vincere una delle medaglie in palio. Ma quanto valgono le medaglie olimpiche? Scopritelo con noi! #olimpiadi #olimpiadidiparigi #gumy #giaroni #digitalmarketing #sports #marketing #gchannel #medagliere #medaglieolimpiche
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Olimpiadi: lo sport è molto più che vincere medaglie! 🔍 In questi giorni, ci chiediamo: “Quante medaglie avremo?” Ma dietro ogni gara si nascondono storie di anni di dedizione e rinunce. 🥇 La vittoria è solo per uno; tutti gli altri, purtroppo, sono perdenti. Ogni atleta porta con sé una storia di lotta e passione, spesso ignorata. Godiamoci le competizioni, ma ricordiamo che le vere vittorie sono quelle che non vediamo. Ogni atleta ha già vinto le sue sfide più grandi. La visione GDMI Da GDMI, tutti sono atleti, indipendentemente dal loro livello di preparazione fisica. Quando una persona decide di praticare attività motoria, abbraccia un nuovo stile di vita, e noi crediamo fermamente che nessuno debba essere escluso. Lo sport è un bene prezioso, non un privilegio per pochi. La nostra missione è rendere l’attività fisica accessibile a tutti, promuovendo il benessere a 360 gradi! IL VERO SPORT UNISCE! #Olimpiadi #Sport #Passione #Sacrificio #ginnasticadinamicamilitareitaliana #sportpertutti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
LOS ANGELES 2028 Con l'arrivo di cinque nuovi sport ai Giochi Olimpici di Los Angeles 2028, il panorama delle competizioni si prepara a cambiare. Dopo l’introduzione di arrampicata, surf, skateboard e breakdance a Parigi 2024, Los Angeles 2028 vedrà l’inserimento di discipline come flag football, lacrosse, baseball-softball, cricket e squash. Secondo un'analisi del quotidiano L’Équipe, queste nuove aggiunte, definite “discipline dall’accento americano”, non solo rafforzano la presenza statunitense, ma aprono anche la strada ad altre Nazioni per emergere sulla scena internazionale. DMTC Public Relations Un esempio significativo è il cricket, uno sport che vanta la seconda più grande base di appassionati al mondo, subito dopo il calcio. Nonostante sia stato presente solo una volta ai Giochi, nel 1900, il cricket tornerà a Los Angeles nella sua versione abbreviata, il T20. E qui si aprono interessanti prospettive: le nazioni del Commonwealth dominano, con Australia, Inghilterra e India ai vertici. Sarà curioso vedere come queste nuove discipline influenzeranno il medagliere e quali paesi riusciranno a emergere grazie alla loro esperienza in questi sport, Italia inclusa. 🇮🇹
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-