🏍️💚 𝐔𝐧 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐮𝐨' 𝐬𝐚𝐥𝐯𝐚𝐫𝐞 𝐯𝐢𝐭𝐞 🏍️💚 Nelle aree remote dove operiamo, gli ospedali sono spesso lontani e difficili da raggiungere. Questo significa che, 𝐩𝐞𝐫 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐢, 𝐫𝐢𝐜𝐞𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐜𝐮𝐫𝐞 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐞' 𝐢𝐦𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞. 𝐂𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐨, 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐠𝐚𝐫𝐚𝐧𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐦𝐨𝐭𝐨𝐚𝐦𝐛𝐮𝐥𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐬𝐢𝐚 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚 e dotata di personale sanitario, pronta a intervenire rapidamente per ridurre la mortalità infantile e portare cure essenziali a chi ne ha più bisogno. 𝐎𝐠𝐧𝐢 𝐦𝐢𝐧𝐮𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚! Scegli un regalo che può davvero fare la differenza. 𝐂𝐨𝐧 𝐢 𝐑𝐞𝐠𝐚𝐥𝐢 𝐒𝐨𝐥𝐢𝐝𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐥𝐢𝐟𝐞, 𝐩𝐮𝐨𝐢 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐯𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚 𝐜𝐚𝐫𝐚.🌍❤️ 🔗 Scopri di più su https://lnkd.in/dubSXK2E #RegaliSolidali #InterlifeETS #Solidarietà #SalvaUnaVita #CureMediche #Donazione
Post di Interlife ETS
Altri post rilevanti
-
💪Ecco un altro progetto speciale dedicato alle #donne!🌷 Chiara De Leonardis ci racconta il suo su COACHYNESS, la nuova piattaforma di Rossella Cerbone dedicata al coaching!✨️ Scopri di piu ⤵️ #coaching #coach #coachyness
Oggi nella Giornata Nazionale della #Salute 🌷 della #Donna, il nostro appuntamento con i #Progetti speciali dedicati alle #Donne ci porta a incontrare Chiara De Leonardis, Professional Medical Coach. Intervistata dalla nostra #CEO Rossella Cerbone, Chiara ci parla del #progetto "TI SOSTENGO" 👐 , percorso di #medical #coaching rivolto alle #donne #pazienti o #caregiver che si trovano ad affrontare un difficile momento di #malattia, per aiutarle a ritrovare cura e attenzione su di sé, in uno spazio rigenerativo in cui mettersi in #ascolto dei propri #bisogni 💗 Link al progetto nel 1° commento ⬇
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Un progetto importante, passa parola ;-)
Torna il progetto 𝗟𝗮 𝗧𝗲𝗿𝘇𝗮 𝗘𝘁@, rivolto a chi soffre di Alzheimer e a chi se ne prende cura. 𝗟𝗮 𝗧𝗲𝗿𝘇𝗮 𝗘𝘁@ 𝘨𝑎𝘳𝑎𝘯𝑡𝘪𝑠𝘤𝑒 𝑣𝘰𝑢𝘤ℎ𝘦𝑟 𝑑𝘪 𝘢𝑐𝘤𝑒𝘴𝑠𝘰 𝘢𝑖 𝑙𝘢𝑏𝘰𝑟𝘢𝑡𝘰𝑟𝘪 𝘥𝑖 #𝘈𝑡𝘦𝑙𝘪𝑒𝘳𝐴𝘭𝑧𝘩𝑒𝘪𝑚𝘦𝑟 organizzati da La Pietra d'Angolo Cooperativa Sociale, per il recupero di soglie di autonomia e il sollievo dei care giver. 𝘍𝘪𝘯𝘢𝘯𝘻𝘪𝘢𝘵𝘰 𝘤𝘰𝘯 𝘪𝘭 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘪𝘣𝘶𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘍𝘰𝘯𝘥𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘗𝘪𝘴𝘢 𝘦 𝘪𝘭 𝘴𝘶𝘱𝘱𝘰𝘳𝘵𝘰 𝘥𝘪 𝘈𝘐𝘔𝘈 - 𝘌𝘮𝘱𝘰𝘭𝘦𝘴𝘦𝘝𝘢𝘭𝘥𝘢𝘳𝘯𝘰 𝘦 𝘔𝘪𝘴𝘦𝘳𝘪𝘤𝘰𝘳𝘥𝘪𝘢 𝘥𝘪 𝘊𝘢𝘴𝘵𝘦𝘭𝘧𝘳𝘢𝘯𝘤𝘰 𝘥𝘪 𝘴𝘰𝘵𝘵𝘰. 𝗣𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮 𝘂𝗻 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗼𝗾𝘂𝗶𝗼 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗰𝗵𝗶𝗮𝗺𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗶𝗹 𝗻𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼 +𝟯𝟵 𝟯𝟰𝟰 𝟭𝟴𝟵 𝟮𝟵 𝟱𝟰 𝗼 𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗲𝗻𝗱𝗼 𝗮 𝘁𝗲𝗿𝘇𝗮𝗲𝘁𝗮@𝘄𝗲𝗯.𝗰𝗼𝗼𝗽𝗹𝗮𝗽𝗶𝗲𝘁𝗿𝗮𝗱𝗮𝗻𝗴𝗼𝗹𝗼.𝗶𝘁
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
⚠️ 𝗨𝗻 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗶 𝗲̀ 𝗶𝗻 𝗳𝘂𝗴𝗮 𝗱𝗮𝗹 𝗦𝘂𝗱 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝘂𝗿𝗮𝗿𝘀𝗶 ⚠️ Il sondaggio “Studio sui migranti sanitari”*, realizzato da EMG Different per Casamica ODV, mette in luce le 𝗴𝗿𝗮𝘃𝗶 𝗱𝗶𝘀𝗽𝗮𝗿𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗮𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗰𝘂𝗿𝗲 𝘁𝗿𝗮 𝗹𝗲 𝗿𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗲. 📈 𝗜 𝗱𝗮𝘁𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮𝗿𝗺𝗮𝗻𝘁𝗶: • Quasi il 70% dei pazienti del Sud si sposta verso il Lazio e la Lombardia in cerca di migliori opportunità sanitarie. • Il 41% si dichiara insoddisfatto del sistema sanitario della propria regione. • Il 44% ritiene che la qualità delle cure sia addirittura peggiorata negli ultimi anni. Questa situazione non pesa solo sulla salute, ma anche sulla 𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲𝗰𝗼𝗻𝗼𝗺𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝗶𝗹 𝗯𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼 dei malati e delle loro famiglie: • Il 60% degli intervistati denuncia costi insostenibili per spostamenti e alloggi. • Il 49% dichiara la necessità di un supporto psicologico per sé e i propri cari. 💡 Casamica ODV risponde a questa emergenza con un progetto concreto: 𝘂𝗻𝗮 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗮 𝗮 𝗦𝗲𝗴𝗿𝗮𝘁𝗲 (𝗠𝗶𝗹𝗮𝗻𝗼), 𝗽𝗿𝗼𝗻𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝟮𝟬𝟮𝟲. Una struttura su 4 piani che accoglierà fino a 80 persone al giorno in 21 stanze e miniappartamenti, con aree dedicate ai pazienti più fragili. 👉 𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗻𝗲𝗹 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗧𝗚𝗥: https://lnkd.in/dbpFZA9V *𝘈𝘯𝘢𝘭𝘪𝘴𝘪 𝘳𝘦𝘢𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢𝘵𝘢 𝘴𝘶 𝘶𝘯 𝘤𝘢𝘮𝘱𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘳𝘢𝘱𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘵𝘢𝘵𝘪𝘷𝘰 𝘥𝘪 𝘤𝘪𝘵𝘵𝘢𝘥𝘪𝘯𝘪 𝘳𝘦𝘴𝘪𝘥𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘪𝘯 𝘊𝘢𝘭𝘢𝘣𝘳𝘪𝘢, 𝘗𝘶𝘨𝘭𝘪𝘢, 𝘊𝘢𝘮𝘱𝘢𝘯𝘪𝘢, 𝘚𝘪𝘤𝘪𝘭𝘪𝘢 𝘦 𝘚𝘢𝘳𝘥𝘦𝘨𝘯𝘢 𝘤𝘰𝘯 𝘦𝘵𝘢̀ 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘳𝘦𝘴𝘢 𝘵𝘳𝘢 𝘪 35 𝘢𝘪 65 𝘢𝘯𝘯𝘪 𝘥𝘪 𝘦𝘵𝘢̀. #migrazionesanitaria #ufficiostampa #atlantiscompany
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Cos'è il sollievo? In occasione della XXIII Giornata Nazionale del Sollievo ricordiamo come il sollievo sia fondamentale per le cure palliative ma mettiamo anche in luce alcuni aspetti critici che non permettono di garantirle a tutti i malati che ne avrebbero bisogno: · Possibilità di accesso ancora limitata · Mancanza di Équipe di Cure Palliative in Italia · Necessità di medici e infermieri per garantire l’attuale fabbisogno Il sollievo dal dolore è un aspetto fondamentale delle cure palliative: garantire un accesso adeguato a queste cure significa assicurare che i pazienti possano vivere con dignità e qualità di vita, anche nelle fasi avanzate delle malattie. La Giornata del Sollievo ci ricorda che il supporto ai malati cronici non può prescindere da un sistema sanitario capace di garantire l’accesso a cure palliative efficaci e tempestive. Servono delle azioni concrete da parte di tutti affinché la cure palliative siano valorizzate e sostenute e si possa finalmente giungere ad uno sviluppo omogeneo delle reti di cure palliative su tutto il territorio nazionale. #CurePalliative #GiornataDelSollievo #Sanità #DirittiDeiPazienti #FederazioneCurePalliative #FCP #sollievo #diritti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🟢🟢🟢 I nostri SPAZI #caregiver sono spesso accompagnati da una serie di webinar di approfondimento che offriamo a tutta la popolazione aziendale interessata. I webinar vertono su temi verticali relativi alle varie sfaccettature della #cura e sono spesso organizzaati con partner che conoscono a fondo quella precisa tematica in modo da permettere alle e ai partecipanti di entrare nel vivo della stessa. 🏡 "Casa Dolce Casa: conoscere i servizi di base dell'assistenza domiciliare", per esempio, è il nostro webinar di approfondimento sul SAD (Servizio di Assistenza Domiciliare), che proponiamo insieme a Fondazione Aquilone Onlus che opera sul territorio da più di 20 anni con l'obiettivo di promuovere percorsi di solidarietà e di coesione sociale, di accoglienza di chi è più in difficoltà. Il loro contributo è prezioso perchè sono in grado di dare una visione concreta del SAD portando esempi del lavoro delle/gli operatori/trici e dare la possibilità di conoscere nello specifico alcuni degli strumenti che utilizzano. #socialunit #curadichicura #caring www.socialunit.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🌟 L'Importanza della Donazione di Sangue per i Feriti sul Lavoro(e non solo!) Ogni giorno, migliaia di lavoratori affrontano infortuni sul posto di lavoro. In questi momenti critici, la disponibilità di sangue sicuro e sufficiente può fare la differenza tra la vita e la morte. Ecco perché donare sangue è un gesto fondamentale per supportare i nostri colleghi e la comunità lavorativa. 🔹 Perché Donare Sangue è Cruciale? -Supporto Immediato: In caso di incidenti sul lavoro, le scorte di sangue possono essere vitali per interventi d'emergenza. -Sostenere la Salute dei Lavoratori: Avere riserve adeguate di sangue assicura che i dipendenti possano ricevere le cure necessarie rapidamente. Comunità Resiliente: Un ambiente di lavoro solidale promuove un senso di appartenenza e cura reciproca. 🔹 Benefici per il Donatore -Salute Migliorata: La donazione regolare di sangue può aiutare a mantenere livelli di ferro equilibrati, riducendo il rischio di anemia. -Consapevolezza della Salute: Ogni donazione include un controllo rapido della salute, offrendo una panoramica dei tuoi parametri vitali. -Soddisfazione Personale: Sapere di aver salvato vite genera un senso di realizzazione e gratitudine. 🔹 Come Contribuire? -Trova un Centro di Donazione: Partecipa alle iniziative locali o organizza una campagna aziendale di donazione. -Informati e Sensibilizza: Condividi informazioni sull'importanza della donazione di sangue con i tuoi colleghi e la tua rete. -Sii Costante: La donazione regolare aiuta a mantenere scorte sempre disponibili per ogni emergenza. 🤝 Unisciti a Noi nel Fare la Differenza! La prossima volta che pensi a come puoi contribuire alla sicurezza e al benessere dei lavoratori, considera la donazione di sangue. È un piccolo gesto che può avere un impatto enorme. 👉 Agisci Ora: https://lnkd.in/diDS9bfz Insieme, possiamo costruire un ambiente di lavoro più sicuro e solidale. Dona sangue, salva una vita! 💉❤️ #DonazioneDiSangue #SicurezzaSulLavoro #Solidarietà #SalvaUnaVita #BenessereSulLavoro #CorporateResponsibility #CommunitySupport
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
L'Essenza della Narrazione Sociale: Una Nuova Frontiera nella Comunicazione delle Associazioni di Malati Rari 🌐 Nel mondo complesso e mutevole delle associazioni no profit o di pazienti con malattie rare, la ricerca di modi efficaci per comunicare la propria missione e coinvolgere il pubblico è una sfida costante. In questi giorni, ho trovato in rete un webinar illuminante che ha analizzato un approccio innovativo e creativo nella comunicazione delle organizzazioni no profit: la narrazione sociale. 🔊 Questo webinar del 2018, ma per me sempre attuale, tenuto dalla giornalista Rossana Cavallari, ha messo in luce il potere delle storie umane nel trasformare il modo in cui le associazioni possono connettersi con il pubblico. Invece di focalizzarsi solo sulla mera comunicazione per il sostegno e ricerca di fondi, la narrazione sociale invita le organizzazioni a condividere storie significative di persone. Queste storie, ricche di emozione e autenticità, riescono a catturare l'attenzione del pubblico e a suscitare empatia e comprensione. 🔔 Un aspetto cruciale della narrazione sociale è la sua capacità di coinvolgere il pubblico su un livello personale ed emotivo. Le storie di persone affette da malattie rare, ad esempio, non solo informerebbero il pubblico sulla sfida quotidiana che devono affrontare, ma permetterebbe loro di entrare in contatto con le esperienze umane dietro ai numeri e alle diagnosi. Questa connessione emotiva crea un terreno fertile per il coinvolgimento e il sostegno del pubblico più costante e duraturo nel tempo. 🥊 Mentre la competizione per l'attenzione del pubblico è sempre più feroce, le storie umane autentiche hanno il potere di risuonare con il pubblico in modo unico, permettendo alle associazioni di emergere e di farsi sentire nella folla digitale. ✅ Il webinar ha evidenziato il potenziale della narrazione sociale nel contesto delle associazioni sia no profit che per le malattie rare e noi di THÉLEMA Psicoterapia e Riabilitazione, con impegno e progettualità continui, cerchiamo di integrare questa potente forma di comunicazione nel nostro lavoro, credendo fermamente che le storie umane siano il ponte che unisce le associazioni di malati rari al loro pubblico, portando luce e speranza in un mondo spesso oscurato. 👓 Il messaggio appare chiaro: la narrazione sociale come strumento efficace per ispirare l'azione e il cambiamento. Le storie di speranza, resilienza e lotta delle persone possono motivare il pubblico a sostenere la causa, e promuovere una maggiore consapevolezza e comprensione delle malattie rare nella società. 🌅 Affacciati...fuori dalle tue paure c'è un mondo bellissimo! Eva Di Cesare Account manager THÉLEMA Psicoterapia e Riabilitazione APS CENTRO ACCREDITATO DSA #malattierare #comunicazione #branding #noprofit #pazienti
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il volontariato nella sanità e nell'assistenza sociale è una risorsa strategica nel nostro paese.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
“ La giornata mondiale della SM si celebra ufficialmente ogni 30 maggio. In quel giorno la comunità globale della SM si riunisce per condividere storie, sensibilizzare e lanciare campagne insieme a tutte le persone con SM. Le attività della Giornata mondiale della SM si svolgono per tutto il mese di #maggio e all'inizio di giugno. Il tema della Giornata mondiale 🌍 della SM fino al 2022 è quello della "connessioni". La campagna #MSConnections è incentrata sulla creazione di connessioni comunitarie, auto-#connessione e #connessioni 🔗 a cure di qualità. Lo #slogan della campagna è "I #Connect, We Connect" e l'hashtag della campagna è #MSConnections. In Italia la #GiornataMondiale della #Sclerosi #Multipla viene celebrata all'interno della Settimana Nazionale della #SM, con un ricco calendari 📆 di eventi di #informazione e #sensibilizzazione che pongono la sclerosi multipla al centro dell'attenzione dell'opinione pubblica e delle istituzioni. “ https://lnkd.in/eEw3552J #diversity #inclusion #diversita #inclusione #unpassoallavolta #lasciailsegno AISM - Associazione Italiana Sclerosi Multipla
Oggi è l’inizio della SETTIMANA NAZIONE AISM - Associazione Italiana Sclerosi Multipla ❕❗️❕ Durante una normale passeggiata presso uno dei centri commerciali di #Roma abbiamo incontrato persone splendide e voluto contribuire con un piccolo gesto ☺️ Ascoltare 🎧 le storie , #condividere il tuo #pensiero e la tua #esperienza, infondere #coraggio ai più giovani e, soprattutto, regalare un #sorriso 😄 “…dal 26maggio al 3giugno è il principale evento informativo sulla #sclerosimultipla in Italia: sette giorni per fare il punto sull’impegno nella #RicercaScientifica, sullo stato dei #servizi sanitari e sociali nel territorio, per ribadire l’impegno nella rappresentanza e nell’affermazione dei #diritti delle #persone con #SM…” Anche un #singolo #contributo può dare una grande mano, e #tu , sei #pronto ❔⁉️ Ps un doveroso ringraziamento va a tutti i #volontari che dedicano ore del loro tempo e non solo a questa splendida iniziativa ❕❕❕ #strongtogether #diversity #inclusion #diversitá #inclusione
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🔴 𝗜𝗹 𝗩𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗗𝗼𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻𝗴𝘂𝗲 🔴 Sapevate che ogni anno in Italia servono oltre 𝟮 𝗺𝗶𝗹𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝘀𝗮𝗻𝗴𝘂𝗲 per salvare vite? 💉 Eppure, nonostante l’impegno di molti, il fabbisogno non è sempre soddisfatto. La donazione di sangue è un gesto semplice ma di enorme impatto: 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗱𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘁𝗿𝗮 𝗹𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮 𝗲 𝗹𝗮 𝗺𝗼𝗿𝘁𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲. 🚑❤️ 📊 𝗘𝗰𝗰𝗼 𝗮𝗹𝗰𝘂𝗻𝗲 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗼𝘁𝗿𝗲𝗯𝗯𝗲𝗿𝗼 𝘀𝗼𝗿𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝘃𝗶: 1️⃣ Ogni 10 minuti, un paziente in Italia ha bisogno di una trasfusione. 2️⃣ Solo il 𝟰% della popolazione italiana dona regolarmente sangue. 3️⃣ Una singola donazione può salvare 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮 𝟯 𝘃𝗶𝘁𝗲! 🙌 💡𝗜𝗻 𝗰𝗵𝗲 𝗺𝗼𝗱𝗼 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝘂̀? Promuovere la cultura della donazione è fondamentale, specialmente nei nostri ambienti professionali. Educare e sensibilizzare i pazienti, i colleghi e persino noi stessi può portare a un aumento delle donazioni e, di conseguenza, salvare vite. 📢 𝗔 𝘃𝗼𝗶 𝗹𝗮 𝗽𝗮𝗿𝗼𝗹𝗮! Voi come incoraggiate la donazione tra i vostri pazienti o colleghi? 💬 Condividete le vostre esperienze nei commenti: potremmo ispirarci a vicenda e creare un impatto positivo! ✅ Se credete che questa causa sia importante, mettete like, condividete il post e lasciate un commento con le vostre idee o esperienze. 🌍💪 #DonazioneDiSangue #SalvaUnaVita #SanitàItaliana #Solidarietà #Trasfusioni #DonatoriDiSangue #HealthCare #Medicina #Sangue #Salute #NetworkProfessionale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-