ISNART al #DigitalTourism di Padova. 📅 #FabioDiSebastiano dell'Area per la Valorizzazione degli ecosistemi turistici e culturali presenterà un approfondimento sugli strumenti di analisi innovativi che Isnart sta sperimentando nell’ambito dell'Osservatorio sull'Economia del Turismo delle Camere di commercio Unioncamere - Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura-Isnart, in particolare quelli di Location Intelligence, intervenendo all'ottava edizione di Digital Tourism, in programma questa mattina, all'Auditorium San Gaetano di Padova. L'evento, giunto all'ottava edizione, è promosso dalla Direzione Turismo della Regione Veneto.
Post di ISNART
Altri post rilevanti
-
Portiamo l'automazione dei processi di marketing nel cuore del settore #travel a TTG Travel Experience - ITALIAN EXHIBITION GROUP. 📆 Giovedì 10 ottobre ci presentiamo al Startup Panel e venerdì puoi trovarci al stand del Ministero del Turismo presso ENIT! Ah, non vuoi aspettare per scoprire come risparmiare tempo nella creazione dei contenuti per settore del #turismo? Scorri il carosello qui sotto per 5 consigli pratici! 😉 #MarTech #TTGexpo #ContentMarketing #MarketingAutomation
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📆 E' stato un onore e un piacere ieri essere all'evento organizzato dall'Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano: #HBenchmark presente al fianco della Destination Verona Garda Foundation e di Mastercard. 🗣 Con Luca Caputo abbiamo parlato di come la destinazione si stia impegnando per essere innovativa e di come, grazie ai dati, riesca a prevedere e a gestire i flussi turistici diventando sempre più #open per poter essere accessibile. 📊 Il nostro CEO, Francesco Traverso, ha evidenziato alcuni dei vantaggi che si possono ottenere trasformando dati complessi in informazioni puntuali utili in vari ambiti. Queste informazioni oggettive possono fungere da driver per scelte strategiche, oltre a consentire il monitoraggio dei risultati delle azioni intraprese. 💳 Ed infine con Saverio Mucci invece abbiamo discusso dell'importanza dell'analisi dell'indotto economico che il turismo porta sul territorio andando a evidenziare quali settori merceologici sono più colpiti dalla spesa turistica. Tanti i temi trattati durante la giornata, tutti legati al mondo delle destinazioni e dell'innovazione digitale! Un ringraziamento all'Osservatorio Digital Innovation ( Eleonora Lorenzini, Margherita Maria Mancini, Federica Russo, Francesca Cruciani) per l'impeccabile organizzazione dell'evento, a tutti i partecipanti che ci hanno seguito che ci hanno in presenza e in streaming e a tutti i relatori! #smartdestinationday #opendestination #smartdestination #data #hospitalitatydataintelligence ----- Mirko Lalli, Filippo Renga,, Andrea Marrucci, Edoardo Colombo, Pietro Catello, Diego Cermelli, Saint Elmo's, Daniele Manetti, Sojern, Francesco Varano, Vox Group, Sara Coletti Moglia, Milano & Partners, Avv. Filomena Bilancio.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Quali saranno le nuove sfide per il turismo nell'era della IV rivoluzione? Come sfruttare le AI per creare nuove professionalità e innovare il turismo? Come sfruttare al meglio opportunità come i MiniPia? Vieni a scoprirlo con noi e agli esperti il 28 maggio con il primo Think Tank tarantino ‘Taranto Smart Experience Destination - Nuovi scenari dell’innovazione turistica: intelligenza artificiale e DMO 4.0’ e organizzato da Asymmetrica SRL ed E-Utopia.
🔸Innovazione e turismo: quali sono le nuove frontiere nell'era dell'AI e dei DMO 4.0? 🔸 Scopriamolo insieme agli esperti il 28 giugno con il primo Think Tank tarantino su Innovazione e Turismo, un evento esclusivo dedicato esplorare le potenzialità dell'innovazione nel settore turistico. 👉 Innovazione e turismo: queste dunque le due parole che guideranno il TT ‘Taranto Smart Experience Destination - Nuovi scenari dell’innovazione turistica: intelligenza artificiale e DMO 4.0’, anche alla luce anche del lancio dei MiniPia e delle misure a sostegno del turismo e della possibilità di creare nuove professionalità. Dove: la Roof Garden del Salina Hotel, in Via Mediterraneo n°1, Taranto Quando: 28 giugno Orario: 17:00 Evento gratuito. Posti limitati. Per partecipare prenotare tramite il seguente link 👇 https://lnkd.in/dBDeCnt Marco Capani Tiziana Magrì
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Oggi il nostro CEO Alberto Mandrile è stato invitato a Firenze, presso la Fortezza da Basso, dove si terrà il secondo Forum Internazionale del Turismo, l’8 e il 9 novembre. L’evento precede il primo G7 dedicato al settore turistico e ha l’obiettivo di definire e affrontare insieme ai rappresentanti dell’industria le sfide presenti e future.🙏🏻 Il ministro del Turismo, Daniela Santanchè, riunisce a Firenze tutto il mondo del turismo: assessori regionali, associazioni di categoria, imprese, startup, sindaci e istituzioni.La due giorni si aprirà con i saluti istituzionali del presidente del Senato, Ignazio La Russa, del sindaco di Firenze, Sara Funaro, e del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, seguiti dall’intervento del ministro Santanchè. Il tutto sarà moderato da Nicola Porro. Il programma è strutturato in dieci panel che vedranno la partecipazione di imprenditori, assessori regionali, esperti e associazioni di categoria. I temi affrontati spazieranno dalla crescita economica alla formazione e alle competenze, dall’accessibilità al turismo montano e marittimo, fino al turismo all’aria aperta, al benessere e alla qualità dell’offerta turistica. Questo particolare invito è stato scaturito in seguito all’interesse suscitato dal nostro evento del 17 ottobre scorso, “A Smart Life Style”, tenutosi presso la sede di Confindustria Cuneo. Questo ci dà ancora più forza ed entusiasmo per i prossimi eventi che andremo a realizzare nel 2025. TW #mitur #foruminternazionaleturismo #forumturismo #ministeroturismo #firenze #smartcity #smartland #smartcities #digital #tecnoworld #technic #isolesmart #territorio #igate #systemintegrator #PA #linkedin #technology #smartlifestyle #sostenibilità #governoitaliano TECNO WORLD GROUP S.R.L Technic Smart Solutions i-Gate • Servizi Digitali per Smart Cities
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Oggi sono stato invitato a Firenze, presso la Fortezza da Basso, dove si terrà il secondo Forum Internazionale del Turismo, l’8 e il 9 novembre. L’evento precede il primo G7 dedicato al settore turistico e ha l’obiettivo di definire e affrontare insieme ai rappresentanti dell’industria le sfide presenti e future.🙏🏻 Il ministro del Turismo, Daniela Santanchè, riunisce a Firenze tutto il mondo del turismo: assessori regionali, associazioni di categoria, imprese, startup, sindaci e istituzioni.La due giorni si aprirà con i saluti istituzionali del presidente del Senato, Ignazio La Russa, del sindaco di Firenze, Sara Funaro, e del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, seguiti dall’intervento del ministro Santanchè. Il tutto sarà moderato da Nicola Porro. Il programma è strutturato in dieci panel che vedranno la partecipazione di imprenditori, assessori regionali, esperti e associazioni di categoria. I temi affrontati spazieranno dalla crescita economica alla formazione e alle competenze, dall’accessibilità al turismo montano e marittimo, fino al turismo all’aria aperta, al benessere e alla qualità dell’offerta turistica. Questo particolare invito è stato scaturito in seguito all’interesse suscitato dal nostro evento del 17 ottobre scorso, “A Smart Life Style”, tenutosi presso la sede di Confindustria Cuneo. Questo ci dà ancora più forza ed entusiasmo per i prossimi eventi che andremo a realizzare nel 2025. AM #mitur #foruminternazionaleturismo #forumturismo #ministeroturismo #firenze #smartcity #smartland #smartcities #digital #tecnoworld #technic #isolesmart #territorio #igate #systemintegrator #PA #linkedin #technology #smartlifestyle #sostenibilità #governoitaliano TECNO WORLD GROUP S.R.L Technic Smart Solutionsi-Gate • Servizi Digitali per Smart Cities
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Esploriamo il tema "Veritas" e il futuro del settore Travel & Hospitality attraverso le parole di Gloria Armiri. 🎤 Dati scientifici, gestione dei flussi turistici e il ruolo sempre più centrale del Destination Manager sono solo alcuni degli argomenti affrontati. Scopri come l'innovazione e una strategia basata su dati affidabili guideranno il cambiamento. Italian Exhibition Group SpA ➡️ Sfoglia il carosello per saperne di più! #TTGexpo #INOUTexpo #IEGexpo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Esploriamo il tema "Veritas" e il futuro del settore Travel & Hospitality attraverso le parole di Gloria Armiri. 🎤 Dati scientifici, gestione dei flussi turistici e il ruolo sempre più centrale del Destination Manager sono solo alcuni degli argomenti affrontati. Scopri come l'innovazione e una strategia basata su dati affidabili guideranno il cambiamento. Italian Exhibition Group SpA ➡️ Sfoglia il carosello per saperne di più! #TTGexpo #INOUTexpo #IEGexpo
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Grazie greenreport.it per aver ricordato il nostro appuntamento!!
Sicrea Firenze, società di comunicazione ed eventi, editore di greenreport.it, socio di Kyoto Club, ha avviato una collaborazione con l’Associazione. Saranno in programma da settembre due iniziative fieristiche dedicate alla sostenibilità ambientale, alle tecnologie Made in Italy e alle soluzioni innovative e tecnologie amiche dell’ambiente. Gli eventi in programma: 🌍Earth Technology Expo | Fondazione EWA – 25 e 27 settembre 2024, Firenze – Fortezza da Basso La vetrina delle tecnologie Made in Italy, che mette in mostra la centralità, l’unicità e l’eccezionalità della nostra ricerca e produzione nel settore tech, la creatività e l’ingegno del nostro comparto tecnologico e industriale, pubblico e privato, che sa innovare in ogni settore: dalla gestione dell’acqua alla produzione di energia green, dalla prevenzione alla riduzione dei rischi di alluvioni e siccità, terremoti e frane, erosione costiera e incendi, inquinamento e degrado ambientale. etexpo.it 🌿 Green Expo – #ScandicciFiera 5-13 ottobre 2024 Scandicci Fiera è l’appuntamento fieristico più grande e frequentato di tutta la Regione Toscana con 400.000 visitatori e 158 anni di storia. È un evento realizzato con particolare attenzione alla sua sostenibilità ambientale. È sicura grazie ad elevati standard di safety and security. È inclusiva e accessibile a tutti. Nel 2024 Scandicci Fiera dedica un’intera area alle aziende che propongono soluzioni sostenibili e innovative: è il padiglione Green Expo, un’opportunità unica per mettere in mostra tutte quelle attività che sono a basso impatto ambientale, dall’abitare sostenibile al riuso creativo, dalla mobilità elettrica ai materiali riciclati. scandiccifiera.it Sarà realizzato in collaborazione con greenreport.it Contatta Sicrea Firenze per scoprire tutte le opportunità info@sicrea.eu
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il contributo dell'Istituto Italiano di Tecnologia al side event del G7 Turismo. Un mio breve approfondimento.
Il Direttore Scientifico Giorgio Metta è stato ospite del panel “Innovation – L’accelerazione epocale dell’IA” all'interno dell'evento di apertura del #G7Turismo organizzato dal Ministero del Turismo con il Ministro del Turismo Daniela Santanchè. Livia Gelosi racconta in un approfondimento la giornata di ieri.
Innovazione tecnologica e intelligenza artificiale al side event di apertura del G7 Turismo - Talk iit
https://opentalk.iit.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Digitale e beni culturali: innovazione e impresa al centro della Rome Future Week - #beniculturali #imprenditoriaculturale #InnovazioneDigitaleItalia #PatrimonioCulturaleItaliano #retineurali #RomeFutureWeek - https://lnkd.in/dnvFbXXE
Digitale e beni culturali: innovazione e impresa al centro della Rome Future Week
https://agrpress.it
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
4.452 follower