🎉 Siamo lieti di annunciare che il nostro ospedale ha ricevuto il prestigioso Bollino Azzurro 2025! 💙 Questo riconoscimento è conferito agli ospedali che dimostrano un'attenzione particolare alla salute uro-andrologica, ed è un traguardo che riflette il nostro impegno costante nel fornire servizi di alta qualità e nell'innovazione medica. #IstitutoTumoriMilano #BollinoAzzurro #FondazioneOnda #SaluteMaschile #OspedaleEccellente
Post di Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
Altri post rilevanti
-
SALUTE URO-ANDROLOGICA: LA FONDAZIONE ONDA ETS ASSEGNA IL BOLLINO AZZURRO ALLA SANITA’ FERRARESE Sono 156 gli ospedali – fra i quali anche le Aziende Sanitarie ferraresi - che oggi (giovedì 16 gennaio 2025) hanno ricevuto il riconoscimento da Fondazione Onda ETS nel quadro della seconda edizione del Bollino Azzurro. Si tratta di un riconoscimento nazionale - promosso da Fondazione Onda ETS e patrocinato dalle principali Società scientifiche e Associazioni italiane - volto ad individuare i centri (partendo dal network di ospedali con il Bollino Rosa) che risultano virtuosi per l’offerta di servizi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione in ambito uro-andrologico in ottica multidisciplinare, con focus sul tumore della prostata e alle complicanze funzionali postchirurgiche. Leggi qui la notizia https://lnkd.in/dA_f4QvY
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Lo Sport è attività che tutela il benessere fisico e mentale. Grazie alla partnership tra PML Milano e Abbott scendiamo in campo per educare e prevenire, nello specifico relativamente al tema delle aritmie cardiache #sportbusiness #sportmarketing #LeadershipSostenibiledelloSport
Siamo entusiasti di presentare la partnership tra PML Milano e Abbott, azienda leader globale del settore #salute, che da questa edizione sarà Gold Partner del progetto Scenderemo in campo insieme per #prevenire ed #educare, nello specifico relativamente al tema delle aritmie cardiache, in linea con l’obiettivo n°3 dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, che si propone di garantire la salute e promuovere il benessere per tutti Verrà distribuito materiale informativo proprio su queste tematiche e in occasione di The MINALS, Federica Maggiali, Regional Director EMEA South della Divisione di Elettrofisiologia di Abbott, accompagnata da Alessandro Giorgetti, Country Manager Italia, parlerà della correlazione tra #sport e aritmie cardiache, dell’importanza dell’esercizio fisico e di come sia fondamentale praticare una corretta prevenzione, non solo per gli sportivi che praticano lo sport a livello agonistico ma per tutti coloro che decidono di praticare sport con regolarità ⬇️ Tutti i dettagli della #partnership #sportbusiness #sportmarketing
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Siamo entusiasti di annunciare la partecipazione di Bauerfeind Italia come main sponsor all'evento "𝗘𝗗𝗘𝗠𝗜 𝗩𝗘𝗡𝗢𝗦𝗜 𝗘 𝗟𝗜𝗡𝗙𝗔𝗧𝗜𝗖𝗜 𝗘𝗗𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝟮𝟬𝟮𝟰" il 17-18 maggio presso il Towers Hotel a Castellammare di Stabia! 📆 Data: 17-18 maggio 📍 Luogo: Towers Hotel, Castellammare di Stabia ⭐ Crediti ECM: 10 🎯 Target Professionisti: Medici Chirurghi, Angiologi, Cardiologi, Chirurghi Generali, Chirurghi Vascolari, Dermatologi e Venerologi, Area Direzione Medica di presidio ospedaliero, Fisiatri, Medici di famiglia, Medici di medicina interna, Oncologi, Ortopedici, Fisioterapisti, Infermieri, Tecnici ortopedici, Podologi. 👉🏽 In Italia si assiste ad un progressivo incremento del numero di 𝗱𝗶𝗮𝗴𝗻𝗼𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗹𝗶𝗻𝗳𝗲𝗱𝗲𝗺𝗮: l’incidenza totale dei soggetti affetti è di circa 120.000 casi, con un incremento di 5.000 nuovi casi ogni anno (forme primarie). Durante il convegno verranno trattati i vari aspetti della malattia venosa e linfatica con particolare attenzione alle diverse strategie terapeutiche basate sulle più recenti evidenze scientifiche. Una speciale sessione verrà dedicata al 𝗹𝗶𝗽𝗲𝗱𝗲𝗺𝗮, patologia non ancora riconosciuta in Italia a livello normativo sanitario. #BauerfeindItalia #EDEMI2024 #Medicina #AggiornamentoProfessionale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
FACCIA A FACCIA CON LA LLC – TAPPA ROMA 8 GIUGNO 2024. un confronto tra specialisti e pazienti sulla comunicazione nella Leucemia Linfatica Cronica: dalla diagnosi comunicata dall’ematologo al proprio paziente, al percorso di cura e di follow up, per identificare quelle che sono state le best practices e gli eventualigap relazionali, comportamentali, comunicativi, tecnico-assistenziali, burocratici e logistici che andrebbero colmati per migliorare il rapporto e il confronto con le persone affette da LLC. https://lnkd.in/duiicRXq
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Manca ormai una settimana alla presentazione di "Non Andarci Piano" un progetto ampio di monitoraggio, comunicazione e confronto sull'implementazione del Piano Oncologico Nazionale, un Piano pluriennale che ha l'ambizione di ridisegnare l'approccio allo screening nel nostro Paese. Il 22 ottobre alle ore 15,00 presso la Sala Azzurra della Camera di Commercio di Bari Cuiprodest | Excellence in political affairs con il patrocinio di Confindustria Bari e BAT e della Lega Italiana Lotta ai Tumori (LILT) organizza il primo momento di confronto di questo progetto riunendo esperti del settore e rappresentanti delle istituzioni per confrontarsi sui principali temi del Piano Oncologico Nazionale: prevenzione, innovazione e PDTA in oncologia. Cuiprodest | Excellence in political affairs presenterà il portale che aiuterà i cittadini ad accedere facilmente alle informazioni sui programmi di screening in tutta Italia per rendere più efficace l'idea che la prevenzione e la tempestività sono elementi fondamentali soprattutto in certe situazioni! Barbara Gobbi Marcello Gemmato Michele Emiliano Sergio Fontana daniela galeone Tilde Minasi Daniela Sbrollini Luciano Ciocchetti AReSS Puglia Saverio Cinieri Antonio Lauriola Massimo Giuseppe Barberio Alessandro Delle Donne Vincenzo Adamo Vito Montanaro Vincenzo Montesarchio Bristol Myers Squibb MSD Italia GE HealthCare AIOM | Associazione Italiana di Oncologia Medica Fondazione AIOM #nonandarcipiano #pon #prevenzione #screening #oncology #governmentaffairs #marketaccess
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🇮🇹 ⚕️ 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗶𝗽 𝗦𝗽𝗔: 𝗮𝗹 𝘃𝗶𝗮 𝗹𝗮 𝗴𝗮𝗿𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝟮𝟮𝟬𝗺𝗶𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗲𝗻𝘁 𝗰𝗼𝗿𝗼𝗻𝗮𝗿𝗶𝗰𝗶 𝗲 𝟮𝟯𝗺𝗶𝗹𝗮 𝗽𝗮𝗹𝗹𝗼𝗻𝗶 𝗺𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗶 Obiettivo dell’iniziativa - del valore complessivo pari a circa 83 mln/€ e una durata di 12 mesi - è garantire alle strutture del #SSN la fornitura di #dispositivi di ultima generazione, con un'offerta ampia e flessibile. Oltre a rinnovare l’offerta di #stent coronarici - oggetto della precedente edizione dell’Accordo Quadro - per la prima volta un’iniziativa Consip SpA mette a disposizione anche i palloni medicati per #angioplastica coronarica. Lo strumento dell’Accordo quadro multi-aggiudicatario e la possibilità di ricorrere al criterio della scelta clinica, permetteranno alle #amministrazioni di affidare la fornitura a qualsiasi operatore aggiudicatario il cui prodotto possegga a pieno le caratteristiche adeguate alle esigenze specifiche del paziente. Consip SpA si è avvalsa del contributo di GISE - Società Italiana di Cardiologia Interventistica per garantire l’appropriatezza clinica e tecnologica dei dispositivi, la massima attenzione alle esigenze del paziente e la promozione di #innovazione tecnologica e #qualità. Leggi il comunicato per maggiori dettagli sull’iniziativa e sul termine per la presentazione delle offerte ➡ https://bit.ly/stpa #ConsipPerItalia #healthcare #sanità
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
UNIFARCO, gruppo di Belluno che raccoglie 364 #farmacisti soci e serve oltre 6400 #farmacie in #Europa, viaggia con una #crescita di quasi il 10% nel 2024, grazie anche a tutta la filiera degli #integratori prodotti inhouse e ai test #genetici predittivi. Ne parla Luigi Corvi, Vice Presidente del Gruppo a Elena Dal Maso per Milano Finanza
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔴 Regione Lombardia premiata per i traguardi nella psico-oncologia: riconoscimento ritirato da Silvana Snider. Silvana Snider consigliere regionale della Lega, membro dell'intergruppo oncologia, presente il 10 dicembre a Roma, con il Ministro alla Salute Orazio Schillaci, per il ritiro del premio quale presidente sostituto della collega Gigliola Spelzini. #cultura #premio #regionelombardia #roma #silvanasnider #orazioschillaci #gigliolaspelzini #oncologia #psicooncologia #notizie #news #breakingnews #cronaca #politica #eventi #sport #moda ➡️ Leggi articolo completo su La Milano
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Conoscere le opportunità sanitarie della propria regione, condividere le eccellenze delle strutture sanitarie rendono il cittadino più consapevole delle risorse e dei servizi disponibili per il benessere individuale e collettivo. "Luce sulla salute" in questa terza puntata ci conduce alla scoperta delle eccellenze sanitarie dell'ospedale San Carlo di
📽Le eccellenze sanitarie dell’Ospedale San Carlo di Potenza intervistate a “Luce sulla Salute" Nella nuova puntata, Enrico Basile, Responsabile Ufficio Stampa, intervista il Dott. Ing. Giuseppe Spera, Direttore Generale, insieme ad altri esperti del settore. ↪️Guarda lo speciale: https://lnkd.in/emTKxe9b 🔷️“Luce sulla Salute” è il nuovo progetto di comunicazione, patrocinato dalla Regione Basilicata, realizzato grazie al contributo non condizionante di Roche Italia, a cura di Sanitanova e Cronache TV. ↪️Evento a cura della Project Manager Rossella Galgano #salute #sanità #basilicata
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
💡 𝑮𝒐𝑨𝒉𝒆𝒂𝒅. 𝑪𝒓𝒆𝒔𝒄𝒆𝒓𝒆 𝒆̀ 𝒔𝒇𝒊𝒅𝒂𝒓𝒆 𝒍’𝒊𝒈𝒏𝒐𝒕𝒐 - I progetti vincitori 📌 Oggi vi presentiamo un altro #vincitore di #GoAheadContest: il Gruppo ATNO, ASL Toscana Nord-Ovest, guidato da Francesca Azzena, Direttore U.O. Farmacia Ospedaliera Livorno e maria-tilde torracca, Direttore UOSD Farmacovigilanza Asl Toscana Nordovest, con la partecipazione di Alessandro Benedetti, Direttore U.O.C. Controllo di gestione ATNO, Valentina Berni e Valentina Ceccherini, Farmaciste dirigenti ASL Toscana Nord Ovest, Irene Sottile e Veronica Iori. 👉 Il Gruppo ATNO ha vinto con il progetto L'AI nelle analisi di spesa di DM: l'intelligenza artificiale è stata utilizzata per analizzare i dati di consumo di DM presenti sul mercato in varie misure es. protesi, stent, guide, spirali, cateteri per aggregare i dati sul singolo dispositivo e mettere in luce le differenze nei consumi fra specialistiche omogenee. ⬇️Qui i dettagli del progetto ⬇️ Alessandro Brega Giorgia Zunino Adriano Vercellone Augusto Modanesi Paolo Petralia Marco Cossolo Massimiliano Nicolini Alessia Brioschi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi