COS’È IL MARKETING INTERNO? Il marketing interno è una strategia aziendale che si concentra sul coinvolgimento, la motivazione e la soddisfazione dei dipendenti, trattandoli quasi come dei clienti 👤 L’obiettivo è creare un ambiente lavorativo positivo e coinvolgente in cui le persone siano soddisfatte, motivate e fortemente impegnate nel contribuire al successo dell'azienda. Avere una buona strategia di marketing interno offre una serie di vantaggi significativi per un'azienda: è dimostrato infatti come ad una maggiore soddisfazione dei dipendenti corrisponda un aumento nella produttività e una riduzione del turnover, fattori che, in una reazione a catena, miglioreranno la reputazione aziendale e contribuiranno ad attrarre talenti e clienti 🚀 Ci sono tanti modi per fare marketing interno, di cui il primo è sicuramente una comunicazione interna trasparente e costante: puoi utilizzare le mail e i social network per creare un dialogo con il tuo team, promuovere una cultura aziendale positiva e raccogliere feedback. Ci avevi mai pensato? 😉 #marketing #marketinginterno #culturaaziendale ____________________________________________ Non dimenticarti di seguire Itacall Group | Digital Marketing e Itacall Group per essere sempre aggiornato sulle nostre attività e vedere più post come questo! Contattarci è semplice! Scrivici un messaggio qui su LinkedIn e sblocca il potenziale della tua azienda 😎
Post di Itacall Group | Digital Marketing
Altri post rilevanti
-
Il marketing non guarda solo all'esterno. Il marketing strategico è spesso frainteso: si pensa che sia rivolto esclusivamente verso l'esterno, verso il mercato. In realtà, il primo e più importante obiettivo del marketing deve essere verso l'interno dell'azienda. Ieri, durante una consulenza di due ore con un cliente B2B, ho avuto un esempio concreto di questa dinamica. La responsabile marketing aveva preparato una presentazione interamente rivolta al mercato. Insieme, abbiamo rivisto l'intera strategia, trasformandola in una presentazione che coinvolgesse prima di tutto i dipartimenti interni. Perché è così importante? Il marketing deve armonizzare e fare da collante tra i vari dipartimenti, creando una sinergia che renda chiari ed efficaci i valori e il posizionamento del brand. Questo approccio migliora il lavoro di tutti e porta anche a vendite di qualità superiore con clienti migliori. Inoltre, un marketing interno ben strutturato favorisce l'employer branding e l'employer advocacy. Questi concetti aiutano a rendere l'azienda un luogo desiderabile in cui lavorare e stimolano i dipendenti a diventare ambasciatori del brand. Occuparsi prima di ciò che succede e viene percepito in termini di brand e valori all’interno dell’azienda è fondamentale per crescere nel mercato in modo armonioso e sostenibile. Rivolgersi a chi fa questo di mestiere (in modo serio) significa prima di tutto farsi aiutare ad individuare e sistemare criticità e conflitti che renderanno poi il lavoro di tutti più sereno e profittevole. E tutto questo poi non potrà che rivolgersi positivamente sulle vendite e sulla qualità dei clienti. Figo no? 🙂 #marketingtrategico #employerbranding #employeradvocacy
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
“PERCHÈ IL MARKETING INTERNO È CRUCIALE PER IL SUCCESSO DELLA TUA AZIENDA” Su LinkedIn e in molti altri forum online, il focus predominante è sul marketing esterno, ovvero quello orientato a catturare nuovi clienti. Mentre questa è indubbiamente un’area cruciale, spesso si trascura un aspetto altrettanto importante: il marketing interno. È sorprendente osservare quanto poco si parli delle strategie volte a motivare e coinvolgere il team aziendale, che è il cuore pulsante di ogni attività. Continua a leggere nel primo commento!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
🤔 Riflessioni sul Marketing Interno Il marketing non è solo una questione di campagne pubblicitarie e post sui social media. È un lavoro interno, che permea ogni aspetto dell'organizzazione. 🔍 Dalle varie ricerche emerge che più di un terzo delle aziende non ha un esperto di marketing nel loro gruppo dirigente. E per le imprese più piccole, questa percentuale si avvicina addirittura alla metà. 💼 Anche quando c'è un rappresentante del marketing al tavolo della leadership, spesso la funzione marketing è poco capita e rispettata. Questo genera un problema: l'efficacia del marketing è ostacolata da come il ruolo è percepito dall'interno dell'organizzazione e da come viene misurato. 🌟 Comprendere il valore del marketing internamente può portare a una maggiore collaborazione tra i dipartimenti, una migliore comprensione dei clienti e, di conseguenza, risultati più significativi. 💬 Quindi, nella piccola impresa, come può il marketing diventare parte integrante della tua cultura aziendale? 🚀 Come può contribuire non solo alla sua visibilità esterna, ma anche al suo successo interno? 💡 E quali potrebbero essere dei nuovi modi per far collaborare il team di marketing con gli altri reparti? #Marketoonist #CulturaAziendale #Impresa
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
📣 “COMUNICA IN MODO TRASPARENTE CON IL MARKETING INTERNO” Il marketing interno è una delle chiavi per un team aziendale motivato e produttivo. Quasi tutti si concentrano solo sui clienti.. invece è fondamentale anche e soprattutto rivolgere l'attenzione verso l'interno dell'azienda! Un elemento essenziale del marketing interno è la comunicazione trasparente: condividere successi e strategie aziendali attraverso canali interni rende i dipendenti parte attiva del processo, aumentando il loro coinvolgimento e la loro motivazione. Devono essere ORGOGLIOSI di lavorare con te (hai letto bene: CON TE, non PER TE). Tu quali metodi usi per mantenere una comunicazione chiara e aperta con il tuo team? Hai visto miglioramenti nel loro impegno e nella loro produttività? Parliamone nei commenti!
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
MARKETING E COMUNICAZIONE: parliamo di differenze!! La differenza tra marketing e comunicazione è sottilissima. Entrambi lavorano per raggiungere obiettivi simili ma ci sono alcune differenze che ora ti chiariremo subito. La prima è semplice: la comunicazione è l’attuazione concreta di una strategia di marketing. Quindi, la comunicazione traduce in campagne di promozione tutto ciò che si è detto e analizzato nella fase strategica del piano di marketing. La comunicazione è il mezzo, il marketing l’approccio strategico. Una seconda differenza è questa: il marketing si concentra sulla promozione della marca, la comunicazione, invece, sulle relazioni positive e durature con il pubblico di riferimento. Il marketing genera profitto, la comunicazione relazioni con clienti attuali e potenziali. Il marketing, quindi, è orientato al prodotto e ha l’obiettivo di convincere i clienti ad acquistarlo. La comunicazione, invece, è orientata al pubblico, a creare una relazione stabile attraverso la creazione di contenuti informativi e di intrattenimento con canali online e offline. Queste sono le differenze che caratterizzano questi due mondi complementari. Alla fine dei conti, possiamo dire che il marketing entra in campo ancora prima della comunicazione perché si occupa di analisi di mercato e sviluppo del prodotto. La comunicazione, invece, si occupa della sua promozione. Senza alcun dubbio che comunicare senza marketing è come navigare senza una bussola. Senza una direzione chiara è difficile raggiungere la destinazione desiderata. Quindi non esisterebbe comunicazione senza marketing, come non esisterebbe marketing senza comunicazione. I due mondi sono diversi ma complementari. Per un risultato efficace dobbiamo utilizzarli tutti e due. FONTE: Marketing Espresso www.fourdigitall.com
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Un reparto marketing interno: il motore del tuo successo aziendale. Hai mai pensato a quanto potrebbe essere vantaggioso avere un reparto marketing interno nella tua azienda? Un team dedicato può rivoluzionare il modo in cui gestisci le strategie di marketing e comunicazione, portando benefici tangibili e un ritorno sull'investimento (ROI) significativo. 🟢 Piano marketing e Social Media. Un team interno conosce a fondo la tua azienda, il che permette di creare piani marketing dettagliati e campagne social media che risuonano davvero con il tuo pubblico. Questo significa un engagement più alto e una brand awareness più solida. 🟢 Test di marketing e analisi dati. Con un reparto marketing interno, puoi testare nuove idee e prodotti in modo più rapido ed economico, adattando le tue strategie in base ai risultati. L'analisi continua dei dati ti fornisce una visione chiara delle performance, permettendoti di prendere decisioni informate. 🟢 Relazioni con i media e Personal Branding. Gestire le relazioni con media e blogger di settore diventa più efficiente con un team interno, aiutando a costruire una reputazione forte e positiva. Inoltre, lavorare sul personal branding del CEO può aumentare la visibilità e la credibilità aziendale. 🟢 Digitalizzazione e Lead Generation. Un reparto marketing interno può guidare la digitalizzazione dei processi aziendali, migliorando l'efficienza operativa. Inoltre, sviluppa strategie efficaci di generazione di nuovi contatti, sfruttando canali come LinkedIn e CRM per attrarre nuovi clienti. 🟢 Report e bilanci. Un team interno fornisce report dettagliati, aiutandoti a monitorare il ROI delle tue attività di marketing e a prendere decisioni strategiche basate su dati concreti. Investire in un reparto marketing interno non è solo una spesa, è un investimento che si ripaga velocemente porta ritorni significativi in termini di crescita e successo aziendale. Vuoi saperne di più su come possiamo aiutarti a creare il tuo team interno di marketing? 📧 Contattaci per una consulenza gratuita a tutor@grow.srl. #GROWconsulting #MarketingInterno #StrategieDiCrescita #DigitalTransformation #LeadGeneration #Branding #CrescitaAziendale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🔎 Creare un Team Marketing Interno o delegare in toto ad un agenzia? 📹 [NUOVO VIDEO] Agenzia di Marketing vs Team Marketing Interno: quale scegliere? Guarda il video completo su YouTube 👇🏻 https://lnkd.in/dAKNUVM6 🚨 Se non fai marketing la tua azienda è destinata a fallire domani. Tuttavia, la domanda chiave che molte imprese si pongono è: conviene creare un team interno o delegare il marketing ad un'agenzia esterna? 🤔 📍 Ovviamente non c’è una risposta univoca a questo dilemma e tutto dipende da molti fattori tra cui la dimensione della tua azienda e i tuoi obiettivi specifici. Ognuna delle due opzioni porta con sé una serie di vantaggi e svantaggi che faresti bene a considerare quando devi prendere questa importante decisione. ✅ ❌ La soluzione ideale per la tua azienda però potrebbe essere un’altra… 📹 Scopri quale in questo video con gli esperti della Central Marketing Intelligence, in cui imparerai come valutare i diversi pro e contro di questa scelta! #marketingteam #MarketingAgency #centralmarketingintelligence
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
🌟 L'importanza del Team Marketing in Azienda 🌟 In un mondo sempre più competitivo e digitalizzato, il team marketing svolge un ruolo cruciale per il successo di qualsiasi azienda. Ecco alcune ragioni per cui il marketing non dovrebbe mai essere sottovalutato: 1. Costruzione del Brand: Un team marketing efficace è in grado di creare e mantenere l'identità del brand, comunicando in modo coerente la mission e i valori dell'azienda. Un brand forte non solo attrae clienti, ma genera anche fiducia e lealtà. 2. Comprensione del Mercato: Attraverso ricerche di mercato e analisi dei dati, il team marketing identifica le tendenze, le esigenze dei consumatori e i punti di forza e debolezza della concorrenza. Queste informazioni sono fondamentali per prendere decisioni strategiche. 3. Generazione di Lead: Strategiche campagne di marketing (digital, social media, content marketing) sono essenziali per attrarre nuovi clienti. Un buon team sa come convertire l'interesse in opportunità di vendita, contribuendo così alla crescita dell'azienda. 4. Analisi e Ottimizzazione: Il marketing moderno si basa sui dati. Monitorare le performance delle campagne permette al team di ottimizzare le strategie, migliorando continuamente i risultati e garantendo un ritorno sull'investimento. 5. Collaborazione Interfunzionale: Il team marketing non lavora isolatamente. Collabora con vendite, sviluppo prodotto e customer service, allineando gli obiettivi aziendali e garantendo un'esperienza cliente coerente e soddisfacente. In sintesi, investire in un team marketing competente non è solo una scelta strategica, ma una necessità per qualsiasi azienda che desideri prosperare nel mercato attuale. 🔑 Hunters Group
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Come business developer di MT Consulting mi trovo quotidianamente a interagire con il mercato in un modo che va oltre la semplice comunicazione. La mia missione, infatti, non è solo “far sapere” ciò che facciamo, ma soprattutto “fare bene” per i nostri clienti, un impegno concreto che parte dal capire le loro reali esigenze e rispondere con soluzioni di valore. Il post di ⭕️Andrea Longhi mi risuona particolarmente: il marketing non è una questione di parole, ma di azioni, processi e strategia. Ogni decisione che prendo – dalle scelte commerciali fino all'affiancamento dei nostri partner – è orientata a offrire soluzioni efficaci e personalizzate per il mondo del digital marketing e della finanza agevolata. 🔍 Lavorare in un’azienda orientata al mercato significa ascoltare il mercato prima di agire e saper integrare questo ascolto in ogni azione. Solo così le parole, e ciò che comunichiamo, diventano davvero un riflesso di un impegno concreto e di un valore reale per chi ci sceglie. 👥 Nel team di MT Consulting questa è una visione condivisa, grazie anche a tutti i nostri clienti e partner che ci ispirano ogni giorno a mettere in pratica ciò che il marketing rappresenta realmente: non solo comunicare, ma servire il proprio mercato. #marketing #b2b #businessdeveloper #digitalconsultant #comunicazione #stragegia #managementaziendale
CEO & Founder at NEXUS Marketing B2B Lab®| Autore del Libro: IL FUTURO DEL MARKETING B2B | Marketing Professor
Rileggi. Uno degli fraintendimenti più diffusi è pensare che il marketing sia solo comunicazione. Questa visione è limitante e non riflette la vera natura del marketing, che è, in realtà, management aziendale orientato al mercato. Il marketing autentico è la bussola che guida ogni reparto aziendale, dal prodotto al servizio clienti, dalla logistica alla strategia commerciale, verso un unico obiettivo: servire il mercato di riferimento. Ogni dipartimento dovrebbe operare in funzione di quello che il mercato richiede e di come l'azienda può rispondere a quei bisogni. La comunicazione, quindi, non è altro che la conseguenza finale di un sistema aziendale orientato al marketing, non il punto di partenza. Quando tutte le funzioni aziendali agiscono in sinergia, orientate al mercato, l'azienda diventa realmente efficace e competitiva. Solo allora le parole e i messaggi che l'azienda comunica hanno valore, perché sono sostenuti da azioni concrete e da un impegno reale a soddisfare i bisogni del cliente. Il marketing è molto più di una campagna pubblicitaria: è la visione integrata e strategica che muove ogni decisione aziendale per creare valore e mantenere le promesse fatte al mercato. Cosa ne pensi? === > NEXUS Marketing B2B Lab® #brand #hr #marketing #business #b2b #strategia #lavoro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Rileggi. Uno degli fraintendimenti più diffusi è pensare che il marketing sia solo comunicazione. Questa visione è limitante e non riflette la vera natura del marketing, che è, in realtà, management aziendale orientato al mercato. Il marketing autentico è la bussola che guida ogni reparto aziendale, dal prodotto al servizio clienti, dalla logistica alla strategia commerciale, verso un unico obiettivo: servire il mercato di riferimento. Ogni dipartimento dovrebbe operare in funzione di quello che il mercato richiede e di come l'azienda può rispondere a quei bisogni. La comunicazione, quindi, non è altro che la conseguenza finale di un sistema aziendale orientato al marketing, non il punto di partenza. Quando tutte le funzioni aziendali agiscono in sinergia, orientate al mercato, l'azienda diventa realmente efficace e competitiva. Solo allora le parole e i messaggi che l'azienda comunica hanno valore, perché sono sostenuti da azioni concrete e da un impegno reale a soddisfare i bisogni del cliente. Il marketing è molto più di una campagna pubblicitaria: è la visione integrata e strategica che muove ogni decisione aziendale per creare valore e mantenere le promesse fatte al mercato. Cosa ne pensi? === > NEXUS Marketing B2B Lab® #brand #hr #marketing #business #b2b #strategia #lavoro
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-