Il rapporto fra #legno ed essere umano nel passato e nel futuro è il protagonista dell'intervista di Geo ad Alessandra Stefani. La Presidente del Cluster, già ospite in precedenza nel programma Rai - Radiotelevisione Italiana, racconta lo sviluppo di questo legame nel tempo e la necessità di un equilibro sostenibile fra le parti, soprattutto con l'ecosistema boschivo. Potete recuperare l'intervista nella puntata del 23 Ottobre scorso. #forestalegno #sostenibilità #evoluzione #legno
Post di Italia Foresta Legno - Cluster Nazionale
Altri post rilevanti
-
#GenerazioneZ: il documentario Un viaggio tra le esperienze e le prospettive della generazione sempre online, raccontato dai protagonisti e arricchito da uno sguardo intergenerazionale.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Scenari e ricchezze lunari. “Andiamo sulla Luna anche perché abbiamo bisogno di sognare", afferma Amalia Ercoli Finzi. Se la #Luna è una ricca miniera di nuove risorse, non serve che decolliamo alla volta del nostro satellite, ma basta che pensiamo ai “tesori” racchiusi nel #CustomerManagement e nei #ContactCenter. Durante il prossimo evento organizzato dal Club CMMC - Customer Management Multimedia Competence discuteremo su due dei "tesori" di certo presenti nelle nostre strutture: i #Dati e le #Persone. Per altre informazioni leggi al link riportato nel primo commento
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
In occasione della Convention 2024 di Banca Mediolanum ho avuto l'opportunità di ascoltare Roberto Cingolani, uno scienziato visionario, nonchè amministratore delegato di un importante industria italiana. Ascoltarlo mi ha fatto vedere le cose da un punto di vista diverso, ad un livello superiore e credo che tutti dovrebbero ascoltare le sue parole per cambiare la propria ottica in modo da vedere meglio i problemi reali e tracciare la strada per risolverli
🗣️ "La statura ideale del visionario è piedi per terra e testa fuori dalle nuvole." 🗣️ "Ennio negli anni '90 parlava di banche senza sportelli: qualcuno gli ha detto stai guardando troppo avanti? C'aveva ragione." 👨💻 𝐑𝐨𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐂𝐢𝐧𝐠𝐨𝐥𝐚𝐧𝐢, Amministratore Delegato "Leonardo", durante la Convention Nazionale “𝐃𝐨𝐦𝐚𝐧𝐢”, lancia il suo sguardo sulla migrazione spaziale e sulla centralità di figure visionarie come 𝐄𝐧𝐧𝐢𝐨 𝐃𝐨𝐫𝐢𝐬, capaci di guidare il progresso in anticipo rispetto ai tempi, ma in perfetto orario rispetto agli appuntamento con la storia. ⭐ Secondo voi avremo una nuova casa tra le stelle? 💬 Rispondete lanciando il vostro sguardo in commenti visionari! ⤵️ #WeAreMediolanum #MediolanumOriginal
Roberto Cingolani | Lo sguardo di un visionario
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
parole davvero importanti, da ascoltare ed apprendere
🗣️ "La statura ideale del visionario è piedi per terra e testa fuori dalle nuvole." 🗣️ "Ennio negli anni '90 parlava di banche senza sportelli: qualcuno gli ha detto stai guardando troppo avanti? C'aveva ragione." 👨💻 𝐑𝐨𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐂𝐢𝐧𝐠𝐨𝐥𝐚𝐧𝐢, Amministratore Delegato "Leonardo", durante la Convention Nazionale “𝐃𝐨𝐦𝐚𝐧𝐢”, lancia il suo sguardo sulla migrazione spaziale e sulla centralità di figure visionarie come 𝐄𝐧𝐧𝐢𝐨 𝐃𝐨𝐫𝐢𝐬, capaci di guidare il progresso in anticipo rispetto ai tempi, ma in perfetto orario rispetto agli appuntamento con la storia. ⭐ Secondo voi avremo una nuova casa tra le stelle? 💬 Rispondete lanciando il vostro sguardo in commenti visionari! ⤵️ #WeAreMediolanum #MediolanumOriginal
Roberto Cingolani | Lo sguardo di un visionario
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
"Le sette sfide per le imprese e i territori" è il titolo che ho scelto per raccontare i turbo-cambiamenti radicali che sono in corso e le strategie per affrontarli. Turbo per la velocità con cui si stanno concretizzando. Ecco perché il futuro sta passando. Sta a noi essere spettatori passivi che lo subiscono o attori più o meno protagonisti che lo plasmano e ne colgono le opportunità. Riguardano tutte le imprese e tutti i territori italiani, non solo quelli veneti. Uno di questi sfide-cambiamenti è senza precedenti nella storia dell'umanità. Indovinate quale? Per scoprirlo è interessante partecipare lunedì 18 novembre alla riflessione organizzata da Corriere del Veneto al M9 di Mestre, o collegarsi in streaming. Ma si può provare a rispondere anche qui. Vediamo chi riesce a farlo per prima/o. #sfide #cambiamenti #ambiente #ai #imprese #territori #servitizzazione #demografia #attrattivitàgiovani #spaceeconomy #globalizzazione #ilfuturostapassando
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Rai2 : Generazione Z Due generazioni a confronto Maurizio &Tiziano Talarico incontrano i Giovani della GenerazioneZ ,sorprendente il rapporto con il lusso che rappresenta anche un elemento imprenscindibile di etica per come vengono rispettati i lavoratori . Scopri di più … #Rai #generazionez #talaricoofficial #rai2
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Per una visione sul futuro che ancora ci sta attendendo... Da leggere!
Da ritagliare e mettere nell'album, l'intervista di Pierangelo Soldavini al Prof Paolo Dario su Il Sole 24 Ore di ieri. Bravo Pier: sei riuscito a catturare l'essenza del DarioPensiero: l'ingegnere rinascimentale, l'integrazione STEAM, la competitività gentile, interdisciplinare e inclusiva che ha accompagnato per anni lo sviluppo della Scuola Superiore Sant'Anna e potrebbe essere davvero il modello europeo da seguire x distanziarsi da Cinesi e Americani. Anche per noi affezionati al pensiero di Paolo, Maria Chiara Carrozza Andrea Piccaluga Cesare Stefanini, PhD Calogero Maria Oddo un'ottima lettura domenicale.
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Il recente annuncio della #Rai di sospendere il programma #Noos di #AlbertoAngela per bassi ascolti rappresenta il fallimento non solo di un sistema, ma anche della nostra società e cultura. È preoccupante vedere come un programma educativo e informativo venga messo da parte in favore di contenuti di puro intrattenimento come “Temptation Island”. Che tipo di messaggio stiamo mandando al pubblico? Che l’approfondimento culturale e scientifico non ha valore se non porta immediati ritorni in termini di share? Stiamo forse rinunciando a promuovere una televisione che possa arricchire e stimolare la curiosità e la conoscenza? La scelta della Rai evidenzia una tendenza pericolosa: sacrificare contenuti di qualità per inseguire facili consensi e alti indici di ascolto. Invece di sospendere “Noos”, sarebbe più opportuno riflettere su come migliorare la programmazione e promuovere la cultura in modo efficace. Invito tutti a riflettere su questa decisione e a sostenere programmi che contribuiscono realmente alla crescita intellettuale della nostra società. #Cultura #Informazione #Televisione #Qualità #AlbertoAngela #Noos #Rai #Critica #Società #Educazione #Scuola
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Oggi Intervista TG Leonardo Sono stato ospite del TG Leonardo per parlare del nostro ultimo lavoro pubblicato su PNAS, in cui esploriamo 34 anni di evoluzione del linguaggio sui social media. Lo studio mostra come il linguaggio si sia progressivamente semplificato con l'avvento delle piattaforme digitali. Link nei commenti Un ringraziamento speciale al TG Leonardo per aver dato spazio a questo tema! #DataScience #PNAS #Linguaggio #SocialMedia #ComplexSystems #ComunicazioneDigitale
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
eccoci sulla stampa nazionale
Direttore presso Ada Tour Incoming | Destination Manager presso TAM | Delegato Puglia per Assidema | Docente presso ITS Turismo Puglia / Scouting & PR Progetto Tornanza
Intanto il Progetto Tornanza, manifesto culturale del saggio scritto da Antonio Prota e FLAVIO ROBERTO ALBANO, attira ormai l'attenzione di tutti i media nazionali. Dopo l'articolo sull'edizione nazionale di La Repubblica di ieri, oggi è la volta di Sky TG24. Tra l'altro il libro credo verta su uno degli argomenti di attualità più importanti del momento: il viaggio come strumento di crescita e il rientro dei giovani (e meno giovani) nei territori di origine, portando con sé un background nuovo, una trasformazione che può innestarsi con la conoscenza dei restanti per partecipare attivamente allo sviluppo del territorio. https://lnkd.in/dE9AFmWf
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Curatore della xyloteca Lignamundi / Curator of the Lignamundi xylotheque
5 mesiComplimenti per l' opera di divulgazione della cultura dei legni, sia di nutrimento per tutti noi!