Post di IT'S Vision

Visualizza la pagina dell’organizzazione di IT'S Vision, immagine

2.548 follower

"Tra i progetti che rinnovano Roma, Paolo Mezzalama di IT'S Vision ha raccontato la trasformazione di Piazza dei Cinquecento, via Ottaviano e Piazza del Risorgimento. Fil rouge: permeabilizzazione delle superfici e pedonalizzazione". Grazie a Nunziante Magrone per l'invito e l'ampia riflessione sulla rigenerazione urbana di Roma

Visualizza la pagina dell’organizzazione di Nunziante Magrone, immagine

4.418 follower

📅[Event] 🏛️ Roma come laboratorio di rigenerazione urbana tra progetti completati, in essere e pianificazione futura. Tema del terzo appuntamento organizzato da Nunziante Magrone con INARCH ISTITUTO NAZIONALE ARCHITETTURA sezione Lazio: “Rigenerazione a Roma: Committenti e Architetti alla prova. I grandi players pubblici e privati”, che ha visto relatori e stakeholders confrontarsi e scambiarsi idee. 💡 L’Assessore all'Urbanistica di Roma Capitale Maurizio Veloccia ha spiegato come la Capitale stia cambiando volto grazie a progetti come la nuova Piazza Pia e di come, per il futuro, serva una razionalizzazione normativa per attrarre capitali e rafforzare la collaborazione tra pubblico e privato. 🤝 Azione, questa, possibile grazie a strumenti come il partenariato, hanno sottolineato da Corrado Rosano e Laura Schiuma, evidenziando l’importanza della governance giuridica nei processi di trasformazione delle città. ⚖️ Legislatori e avvocati mediano tra tutela del patrimonio storico e innovazione, interessi pubblici e privati, sviluppo economico e sostenibilità ambientale e sociale. 🌍 Marco Vivio, Presidente di In/Arch Lazio e Anna Irene Del Monaco, hanno evidenziato che restituire qualità agli ambienti è fondamentale per una rigenerazione orientata a coesione sociale, benessere e remunerazione dei capitali. 🏙️ Tra i progetti che rinnovano Roma, Paolo Mezzalama di IT'S Vision studio di architettura ha raccontato la trasformazione di Piazza dei Cinquecento, via Ottaviano e Piazza del Risorgimento. Fil rouge: permeabilizzazione delle superfici e pedonalizzazione. 🚶♂️🌱 Il Direttore Generale alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Giovanni Vetritto ha analizzato le città in numeri: le grandi città italiane sono agli ultimi posti OCSE per contributo a PIL e occupazione. Occorre ripensare le città, dove vivrà il 70% della popolazione nei prossimi anni, non imponendo un piano regolatore, ma grazie alla rigenerazione urbana. 🚀 Il ruolo del privato? Scalera Stefano AD di INVIMIT SGR SpA, Tommaso Dal Bosco di #AUDIS e Andrea Cornetti di Azimut Libera Impresa SGR vedono nei fondi d’investimento uno strumento strategico per sviluppare progetti, garantendo risorse e nuovi servizi. 🌟 Grazie a Stefano Michelato di In/Arch Lazio, ai relatori e ai partecipanti! 🙌 #NunzianteMagrone #Event #Roma #RigenerazioneUrbana #architettura #urbanistica

  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine
  • Nessuna descrizione alternativa per questa immagine

Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi