Proteggere un brand significa garantirne la crescita sicura nel tempo. Questo è il percorso che Francesca Liberatore, Creative Director del marchio che porta il suo nome, ha intrapreso con il supporto di Miriam Mangieri, Trademark Attorney di Jacobacci & Partners. Dalla tutela del marchio e delle sue collezioni, alla definizione di contratti strategici per collaborazioni e co-branding, il lavoro congiunto tra Jacobacci e Francesca, ha permesso alla designer di affrontare con sicurezza le sfide di un settore in costante evoluzione. Il risultato? Un brand con un’identità forte e in costante crescita, capace di affermarsi nel panorama internazionale e di affrontare nuovi mercati senza correre rischi. pagina online sul sito: https://hubs.li/Q033VZLq0 #JacobacciIP #JWho #FrancescaLiberatore #IP #MadeInItaly #laparolaalcliente #tutelamarchio
Post di JACOBACCI & PARTNERS S.p.A.
Altri post rilevanti
-
"#Marchi forti vs. marchi deboli: il caso Peperino" di Margherita Manca. Approfondimento indipendente per l'area #proprietàintellettuale di Canella Camaiora studio legale. Gli argomenti: ➡ Quali sono i marchi forti? ➡ Quali sono i marchi deboli? ➡ Esempio pratico: il marchio “Peperino” ➡ La decisione sulla #distintività del marchio ➡ Nessuna mala fede o concorrenza sleale ➡ Marchi forti e deboli: la capacità distintiva fa la differenza Segui Canella Camaiora Studio Legale per non perderti neanche un articolo. #dirittodeimarchi #tutelalegale #marchiforti #marchideboli #marchidistintivi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Se un marchio è molto famoso e ha acquisito una certa notorietà, può godere di una protezione più ampia rendendo difficile la coesistenza con un marchio simile? La fama di un marchio, in particolare nel caso di un marchio iconico come Tiffany & Co., è fondamentale per comprendere come la notorietà e la reputazione possano influenzare la protezione legale e non solo. Tiffany & Co. è riconosciuto a livello globale per la sua qualità e il design distintivo, anche grazie al caratteristico colore noto come “blu Tiffany”; questo permette di avere una posizione privilegiata nel mercato, rendendo più difficile per i competitors utilizzare altri marchi, loghi e colori simili senza rischiare conflitti legali. Il team di IPWAY affianca le aziende a 360°, elaborando ricerche e strategie mirate, per PROTEGGERE e VALORIZZARE i loro nuovi progetti grazie a marchi, brevetti e design. #marchi #brevetti #intellectualproperty #design
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
La promozione e protezione del marchio sono fondamentali per qualsiasi azienda competitiva. Confindustria Siracusa sottolinea l'importanza dei diritti di proprietà intellettuale come strumenti essenziali per tutelare l'identità e i valori di un brand. Un marchio rappresenta l'essenza e la storia di un'azienda. Una registrazione ben curata può determinare il successo o il fallimento di un'impresa, conferendo fiducia e credibilità nel mercato. Confindustria Siracusa ribadisce che un marchio forte è cruciale per la fedeltà dei clienti, il vantaggio competitivo e aumenti di redditività. La registrazione del marchio offre protezione legale contro l'uso non autorizzato e garantisce diritti esclusivi. Tuttavia, richiede vigilanza costante per mantenere la sua efficacia e integrità. Una strategia di branding efficace va oltre la registrazione. Include coerenza nei messaggi, diffusione su piattaforme multiple, un'identità visiva riconoscibile e comunicazione chiara dei valori del brand, costruendo una brand identity solida. Per approfondire questi temi e scoprire come proteggere e valorizzare il tuo marchio, leggi l'articolo completo sul nostro sito: https://lnkd.in/dUt2CyZv
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
✅Secondo il #TribunaleDiMilano costituisce marchio rinomato quello conosciuto da una parte significativa del pubblico interessato ai prodotti o servizi contrassegnati, non essendo necessario che detta rinomanza sia necessariamente equivalente alla celebrità né che essa sia analogamente affermata anche al di fuori dell’ambito merceologico in cui il marchio si è affermato. 📚La protezione del marchio che gode di rinomanza non è subordinata alla constatazione di un grado di somiglianza tra il marchio notorio e il segno successivo tale da generare, nel pubblico interessato, un rischio di confusione tra gli stessi, ma è sufficiente che il grado di somiglianza con il marchio notorio ed il segno abbia come effetto che il pubblico interessato stabilisca un nesso tra il segno ed il marchio d’impresa. 📍L’effetto di diluizione od offuscamento della capacità distintiva del segno anteriore si manifesta quando risulta indebolita l’idoneità di tale marchio a identificare come provenienti dal suo titolare i prodotti o i servizi per i quali è stato registrato e viene utilizzato, per il fatto che l’uso del marchio posteriore fa disperdere l’identità del marchio anteriore e della corrispondente impresa nella mente del pubblico. 🖋️Massima a cura di Wilma Zanin. #Giurisprudenza #GiurisprudenzaDelleImprese #Industriale https://lnkd.in/dWU-44Uj
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Benetton, Sabrina festeggia col mattone. Novità dal mio blog. #sabrina #benetton #regia #edizione #regiaproperty #scissione #fondacodeitedeschi #venezia #cortina #ettore #boffa #investiresgr #fondiimmobiliari
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Quante volte abbiamo letto o sentito parlare di espansione orizzontale del brand, in particolare quelli di lusso: ma che cosa ci sta dietro da un punto di vista organizzativo e strategico nel campo dell’IP? Come si prepara l’azienda a commercializzare nuovi prodotti od a fornire nuovi servizi rispetto al proprio core, ma con un’adeguata protezione IP? Amici dell’IP: se siete curiosi, ascoltate la nuova puntata del podcast di INDICAM sul tema in cui siamo intervenute cui io e l’avv. Camilla Di Fonzo.
INDICAMonAIR fuori ora! 📢 In questo episodio siamo insieme a Camilla Di Fonzo (Senior Associate in Greenberg Traurig Santa Maria) e Benedetta Raboni (IP Counsel in Fendi) e approfondiremo insieme al loro il tema dell'espansione orizzontale del brand in relazione alle strategie IP e alla tutela dei marchi. Ascoltateci! https://lnkd.in/di8_W2A6
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
📌 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶 𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗯𝗶𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗹𝗼𝗿𝗲: 𝘂𝗻𝗮 𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗰𝗿𝘂𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗲𝘁à 𝗶𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲. La registrazione dei marchi a combinazione di colori nell'Unione Europea rappresenta una sfida complessa, ma anche una grande opportunità per le aziende che vogliono distinguersi. Le normative attuali richiedono che tali marchi abbiano un 𝗰𝗮𝗿𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗶𝘀𝘁𝗶𝗻𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗰𝗵𝗶𝗮𝗿𝗼 per essere registrabili, ma il percorso per dimostrarlo può essere insidioso. 👉 𝗣𝗲𝗿𝗰𝗵é è 𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘁𝗲? I colori non sono solo decorazioni, ma veri e propri simboli che parlano ai consumatori e identificano un brand. Tuttavia, senza una strategia legale adeguata, il rischio di vedersi negare la registrazione è concreto. 💡 Vuoi scoprire come la normativa europea gestisce i marchi non tradizionali e trovare soluzioni per tutelare la tua identità aziendale? Nel nostro ultimo articolo approfondiamo il tema presentando anche un caso concreto: https://lnkd.in/dA6_kQJJ 🚀 𝗦𝘂𝗽𝗲𝗿𝗮 𝗼𝗴𝗻𝗶 𝗼𝘀𝘁𝗮𝗰𝗼𝗹𝗼: con una consulenza professionale mirata puoi evitare problemi e proteggere il valore della tua azienda. Contattaci per una strategia su misura! #IP #trademarks #marchi #logo #brandidentity
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
-
Come abbiamo progettato il marchio per un’azienda di trasporti. Nel rebranding per l’azienda TSE Group , abbiamo esplorato il collegamento tra il lettering del naming aziendale e gli elementi iconici del settore dei trasporti. All’interno del processo creativo abbiamo identificato la strada come icona delle scelte e della via che seguiamo. È il mezzo attraverso cui le persone provenienti da diverse direzioni, s’incontrano. La strada rappresenta l’elemento simbolico della missione di TSE: creare percorsi significativi. Il marchio mette al centro la lettera “S”, trasformata figurativamente in una strada che connette le lettere “T” e la “E” che completano il naming aziendale. I colori hanno il ruolo di rappresentare l’anima dell’azienda: il rosso vibrante che incarna l’energia del brand, mentre il blu simboleggia la fiducia e la professionalità. E il tuo marchio rappresenta la tua missione? #branding #design #comunicazione #brandidentity #corporate
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
"Quali sono i principali tipi di marchio?" di Arlo Canella. Approfondimento indipendente per l'area #proprietàintellettuale dello studio legale Canella Camaiora. Gli argomenti: ➡ Cos'è un "marchio denominativo" e perché sceglierlo? ➡ Come raccontare una storia senza parole: "i marchi figurativi" ➡ La sapienza di coniugare immagini e parole nei "marchi misti" ➡ Forma, suono e colore nel mondo dei marchi registrati ➡ Marchi forti vs marchi deboli La conoscenza è un superpotere: segui Canella Camaiora Studio Legale per restare aggiornat*. #proprietàintelletuale #marchiodenominativo #marchifugurativi #marchimisti #dirittodeimarchi
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
-
Il marchio registrato è un elemento fondamentale per proteggere il proprio brand e garantire l’esclusività sui propri prodotti o servizi. 👉 Ma quanto dura effettivamente questa protezione e quali possibilità esistono per estenderla? Scopri di più scorrendo le immagini del carosello! #marchio #registrazione #protezione #proprietaintellettuale #tutela #business #internazionale #marchiregistrati
Per visualizzare o aggiungere un commento, accedi
Altro da questo autore
-
Webinar | Intelligenza Artificiale e Proprietà Intellettuale: diritti, tutele e sfide legali
JACOBACCI & PARTNERS S.p.A. 1 settimana -
Jwho, la parola al cliente: Istituto Oncologico Veneto
JACOBACCI & PARTNERS S.p.A. 2 settimane -
AI generativa: rischi e opportunità nell'industria della moda
JACOBACCI & PARTNERS S.p.A. 3 settimane