Perché la Tiamina (Vitamina B1) sembra proteggere dal Parkinson e dall'Alzheimer? La Tiamina sotto forma di TPP è il cofattore dell'enzima SAMe-decarbossilasi (EC4.1.1.50) coinvolta nella sintesi della POLIAMMINA SPERMIDINA. Anche la SPERMIDINA sembra proteggere il cervello dalle malattie del sistema nervoso; La SPERMIDINA è infatti un attivatore dell'autofagia e le cellule nervose riescono ad eliminare le proteine anomale come l'alfasinucleina responsabile del Parkinson e le fibrille Tau del morbo di Alzheimer attraverso l'autofagia. E' anche noto che nelle cellule nervose disfunzionali, l'autofagia e la mitofagia sono spesso compromesse. E' anche noto che con l'invecchiamento la biosintesi di SPERMIDINA nel cervello diminuisce e questo potrebbe essere uno dei motivi del declino cognitivo in moti anziani. La SPERMIDINA potrebbe essere integrata con specifici integratori alimentari. Curioso sapere che la BIOSINTESI DI SPERMIDINA dipenda dalla disponibilità nell'organismo della Vitamina B12, dell'acido folico, della Vitamina B6 e sopratutto della vitamina B1 (Tiamina). E' noto che la carenza di una di queste vitamine, promuove alterazioni del sistema nervoso. La carenza di vitamina B1 promuove la depressione, la perdita di coordinamento motorio e lo sviluppo di neuropatie, tipiche del beriberi secco e della sindrome di Wernicke - Kursakoff. La B1 potrebbe contribuire a sostenere la salute dei neuroni anche perché aiuta queste cellule a produrre la SPERMIDINA che a sua volta promuove l'autofagia, contribuendo a mantenere longevi e sani i neuroni. La Vitamina B1 è il cofattore della SAMe decarbossilasi, che è l'enzima che trasforma il SAMe in SAMe decarbossilato; Il SAMe decarbossilato viene usato dall'enzima SPERMIDINA SINTASI per trasformare la PUTRESCINA in SPERMIDINA.
Ma perché la SPERMIDINA attiva l'autofagia?
La SPERMIDINA serve alle cellule per produrre il fattore di allungamento eucariotico Eif-5A-ipusinata; questa proteina a sua volta aiuta i ribosomi a sintetizzare le proteine contenenti sequenze continue di prolina; tra queste proteine, prodotte con l'aiuto di EIF-5A-ipusinata, figurano anche quelle coinvolte nell'autofagia. Quindi per riassumere, diciamo che: La vitamina B1 (tiamina) stimola insieme alla B12, B6 e dell'acido folico, la biosintesi del SAMe decarbossilato; il SAMe decarbossilato serve all'enzima SPERMIDINA SINTASI nel trasformare la PUTRESCINA in SPERMIDINA. La SPERMIDINA stimola la formazione della proteina EIF-5-A-Ipusinata; La EIF-5A ipusinata aiuta i ribosomi a sintetizzare e ripiegare correttamente le proteine contenenti sequenze ripetute di proline, come la ATG7 coinvolta nell'autofagia; Quindi la B1 favornedo la formazione della spermidina promotrice dell'autofagia, ringiovanisce i neuroni eliminando le scorie proteiche come le Tau e le alfa sinucleine.
#neurologia #medico #biologo #farmacista
https://lnkd.in/dgR8QT-H
Cognitive Coach-Naturopata-Fiori di Bach-Ricercatrice Spirituale indipendente
8 mesihttps://www.fanpage.it/innovazione/scienze/alzheimer-scoperto-segnale-rilevabile-prima-della-comparsa-dei-sintomi-qual-e-e-perche-e-importante/